Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Lettore o non lettore questo è il dilemma...

24 views
Skip to first unread message

Jsari

unread,
Oct 19, 2019, 2:28:53 PM10/19/19
to
https://www.sony.it/electronics/sistemi-home-cinema-tutto-in-uno/bdv-e2100
oppure
https://www.sony.it/electronics/sound-bar/ht-rt3

o roba simile da 5.1. Il secondo avendo tutte le casse integrate è meno
configurabile ed efficiente? Se si di quanto?
Secondo voi? (Bugdet limitato...)

Grazie!

sandro

unread,
Oct 19, 2019, 6:11:12 PM10/19/19
to
Se non arrivi a prendere una soundbar Yamaha YSP, lascia perdere le
soundbar del tutto perche' e' mediamente della robaccia, e prendi una
bella coppia di monitor amplificati (tipo le Makie CR-5 o se hai spazio
le KRK Rokit-5).
Campa tranquillo con la stereofonia, che il surround serve a poco, se
suona male.



sandro

Herik

unread,
Oct 19, 2019, 7:54:17 PM10/19/19
to
Jsari <dk...@kkjs.com> wrote:

> https://www.sony.it/electronics/sistemi-home-cinema-tutto-in-uno/bdv-e2100

ce l'ho da anni e l'ho fatto comprare a amici, in questo momento lo sto
usando in camera, č ottimo, molto meglio di una soundbar e si trova
spesso sui 200.

se vuoi sapere altro chiedi.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]

Cosentino

unread,
Oct 20, 2019, 12:09:32 AM10/20/19
to
Il 19/10/19 23:54, Herik ha scritto:
> Jsari <dk...@kkjs.com> wrote:
>
>> https://www.sony.it/electronics/sistemi-home-cinema-tutto-in-uno/bdv-e2100
>
> ce l'ho da anni e l'ho fatto comprare a amici, in questo momento lo sto
> usando in camera, è ottimo, molto meglio di una soundbar e si trova
> spesso sui 200.
>
> se vuoi sapere altro chiedi.

Dove trovarlo a 200e... :)

pirex squadrista comunista

unread,
Oct 20, 2019, 3:18:25 AM10/20/19
to
Cosentino ha detto questo domenica :
Prima paga i debiti, fancazzista

sandro

unread,
Oct 20, 2019, 5:42:58 PM10/20/19
to
Il 20/10/2019 01.54, Herik ha scritto:
> Jsari <dk...@kkjs.com> wrote:
>
>> https://www.sony.it/electronics/sistemi-home-cinema-tutto-in-uno/bdv-e2100
>
> ce l'ho da anni e l'ho fatto comprare a amici, in questo momento lo sto
> usando in camera, è ottimo
Caratteristiche generali
Formato
5,1
Potenza di uscita
1000 W


Ma si puo', farsi prendere per il culo cosi'...?
Potevano metterci anche la risposta in frequenza, tanto, dopo aver
scritto la cazzata sulla potenza, chi gli avrebbe impedito di giurare
che fosse 16-32.000 ?

Sta roba e' buona per l'isola ecologica, cassone rifiuti RAEE



sandro

Herik

unread,
Oct 20, 2019, 8:06:21 PM10/20/19
to
sandro <coyote...@tiscalinet.it> wrote:

> Sta roba e' buona per l'isola ecologica, cassone rifiuti RAEE

invece non va affatto male, certo 1000W son cazzate, ma l'ampli in
classe D spinge abbastanza per quello che costa.

Herik

unread,
Oct 20, 2019, 8:07:23 PM10/20/19
to
sandro <coyote...@tiscalinet.it> wrote:

> Campa tranquillo con la stereofonia, che il surround serve a poco, se
> suona male.

si vabbè, poi ti senti i dialoghi dalle casse lontano dal tv, ok.

Cosentino

unread,
Oct 21, 2019, 2:07:12 AM10/21/19
to
Il 20/10/19 07:18, pirex squadrista comunista ha scritto:
Da uno stalker camaleontico cosa ti vuoi aspettare?
Almeno il coraggio di utilizzare il tuo nick.
Poi di quali debiti parli?
AHAHAHAHAHAH

Vittorio

unread,
Oct 21, 2019, 3:30:48 AM10/21/19
to
Dopo dura riflessione, Herik ha scritto :
> sandro <coyote...@tiscalinet.it> wrote:
>
>> Campa tranquillo con la stereofonia, che il surround serve a poco, se
>> suona male.
>
> si vabbè, poi ti senti i dialoghi dalle casse lontano dal tv, ok.

Se i diffusori l'amplificazione ed il posizionamento sono "decenti" i
dialoghi li senti perfettamente centrati

Herik

unread,
Oct 21, 2019, 3:59:14 AM10/21/19
to
Vittorio <vige967...@libero.it.invalid> wrote:

> Se i diffusori l'amplificazione ed il posizionamento sono "decenti" i
> dialoghi li senti perfettamente centrati

in cuffia, in un ambiente normale anche se sono mono e in fase riuscirai
sempre a distinguere le casse, molto meglio simulare un surround e
inviare il segnale della TV al centrale, il fronte sonoro è molto più
coerente.

poi di ambienti dedicati con tale precisione all'AV penso non ce ne
siano molti, io stesso ho un 65" con le casse appese in alto agli angoli
delle pareti, e il centrale è costituito da due 4" a larga banda Fostex
messi in casse di plastica dietro a una griglia del mobile sotto il TV,
che contiene anche l'ampli, questo in sala.

In camera ho il compattone di cui sopra che pilota due fostex in cassa a
tromba ripiegata e un canale centrale riciclato da un altro set di
casse, che ho recentemente implementato con un tweeter differente perché
troppo nasali, cassettine di plastica per il surround e il subwoofer del
compatto sotto il letto, tv da 55".

niente de che ma per quello che l'ho pagato è cento volte meglio di una
merdosa soundbar.

Pesce azzurro

unread,
Oct 21, 2019, 4:43:52 AM10/21/19
to
a coglione prima dici di prendere una soundbar e poi getti merda su un
5.1 reale, ma fottiti imbecille. Non ci caoisci un cazzo

Vittorio

unread,
Oct 21, 2019, 5:05:10 AM10/21/19
to
Herik ha spiegato il 21/10/2019 :
Quoto tutto, e per l'appunto intendevo che un paio di casse stereo
decenti sono comunque molto meglio di una soundbar, poi ok se ci
aggiungo il centrale faccio un salto in avanti :-) anche perchè trovo
che il downmix stereo lo facciano sempre con i piedi e i dialoghi
abbiano un volume troppo basso. Ma ho l'impressione che il comparto
audio in ambito HT sia sceso di livello per la maggioranza degli
utenti, poi restano gli impianti esoterici.

sandro

unread,
Oct 21, 2019, 5:39:37 PM10/21/19
to
1) il coglione e' un fonico di mestiere, da 32 anni
2) forse non hai mai sentito una YSP, non sono delle "soundbar" vulgaris
come quelle che immagini
3) quello linkato non e' un "5.1 reale", ma 6 scatolette, ed
evidentemente non hai nessuna idea di cosa sia un "reale" sistema
multicanale
4) quindi, chi non capisce un cazzo sarai tu, cafone ed ignorante
5) non preoccuparti di replicare, perche' non verrai letto



sandro

sandro

unread,
Oct 21, 2019, 5:46:36 PM10/21/19
to
Il 21/10/2019 02.07, Herik ha scritto:
> sandro <coyote...@tiscalinet.it> wrote:
>
>> Campa tranquillo con la stereofonia, che il surround serve a poco, se
>> suona male.
>
> si vabbè, poi ti senti i dialoghi dalle casse lontano dal tv, ok.

https://en.wikipedia.org/wiki/Stereophonic_sound

Se un'emissione identica su canale sinistro e canale destro, non la
senti perfettamente centrata, dritta sul tuo "terzo occhio", o c'e' un
problema al setup dei monitor, o hai un problema tu.



sandro

Jsari

unread,
Oct 22, 2019, 12:53:38 AM10/22/19
to
Il 20/10/19 21:42, sandro ha scritto:
Cosa consiglieresi con un budget limitato?

Apteryx

unread,
Oct 22, 2019, 3:05:52 AM10/22/19
to
Il 21/10/2019 23:39, sandro ha scritto:
> e' un fonico di mestiere, da 32 anni

avendo possibilità di inserire solo una sound bar cosa cosniglieresti?
ammesso che valga la pena averla

danilo...@gmail.com

unread,
Oct 22, 2019, 11:18:02 AM10/22/19
to
Il giorno martedì 22 ottobre 2019 06:53:38 UTC+2, Jsari ha scritto:
> Cosa consiglieresi con un budget limitato?

Come tanti anni fa... amplificatore stereo e due casse. Non c'è storia. Ed un domani puoi sempre espanderti per bene.

---

Home Cinema - Come allestire un impianto di qualità: http://danireef.com/daniloronchi/homecinema/stereoht.htm

Magazine Acquario: DaniReef.com

sandro

unread,
Oct 22, 2019, 2:39:54 PM10/22/19
to
Le uniche decenti sono le YSP Yamaha, non tutte, solo quella serie.
Inoltre vanno posizionate in ambienti previsti dalle carte che Yamaha
ben specifica. Messe a caso non funzionano come dovrebbero.

Ma per me, lo ripeto, un buon fronte stereofonico e' gia' un ottimo ascolto.

Il multicanale "vero", purtroppo, e' cosa per gente ricca, con tanto
denaro da spendere in apparecchi e con sale grandi.
Gente che ha una sala non frequentata dalle mogli che rompono i coglioni
con "ci sono cavi dappertutto".
In alternativa, con budget sufficiente a prendere sistemi wireless da
millemila euri.

Tradotto: a parte qualche film d'azione dove il multicanale fa la
differenza, due bei monitor stereofonici restituiscono emozioni
sufficienti per non desiderare chissa' cosa.
Al massimo, uno puo' aggiungere una "botta" di sub.


Purtroppo c'e' una ignoranza abissale in termini di qualita' del suono
riprodotto, e nelle case sono diffusi sistemi dalle prestazioni
raccapriccianti, che sembrano piacere tanto tanto.
Conosco gente che ha buttato via sistemi da tanto di cappello per
passare ai cubettini Bose che fanno tanto stylish...da impiccare.



sandro

Clipper

unread,
Oct 22, 2019, 3:02:54 PM10/22/19
to
CUT
> Conosco gente che ha buttato via sistemi da tanto di cappello per
> passare ai cubettini Bose che fanno tanto stylish...da impiccare.

Per la buona pace familiare :-(
Però, ho ottenuto almeno di poter utilizzare un sintoampli Marantz
(invece del Bose) con satelliti posteriori Indiana Line.

sandro

unread,
Oct 22, 2019, 4:08:19 PM10/22/19
to
Il 22/10/2019 21.02, Clipper ha scritto:
> CUT
>> Conosco gente che ha buttato via sistemi da tanto di cappello per
>> passare ai cubettini Bose che fanno tanto stylish...da impiccare.
>
> Per la buona pace familiare :-(

Ovviamente, nessuno cerca la guerra domestica.
Per quello dico che il multicanale e' da gente ricca, perche' non s'e'
mai vista una mammifera comprendere un anche discreto impianto
stereofonico, figuriamoci il cinema col dolby multicanale!



sandro
0 new messages