Per quanto riguarda ampli e cd (sacd?) player, che vorrei acquistare più
avanti, pensavo ai Marantz serie 15S2 o Primare I30 + CD31. I Primare hanno
anche connessioni bilanciate, il cd player Marantz è anche SACD (standard
che non conosco e non so se è realmente qualitativamente superiore al CD).
Anche qui, suggerimenti?
ciao
luigi
> Sono indeciso tra Dynaudio Focus 220 e Proac Response D18. Consigli?
Dynaudio senza il minimo dubbio.
Sull'usato le trovi anche a prezzi convenienti rispetto al nuovo.
Di Proac ho sentito i modelli precedenti (1.5, D15) ma li ho trovati
inferiori alle Focus, soprattutto per il dettaglio e la *chiarezza* : le
Dynaudio ti porgono tutto e in modo trasparente, le Proac sono piu'
*piacione* . al momento ti affascinano, ma poi alla lunga senti che ti
manca qualcosa.
> Per quanto riguarda ampli e cd (sacd?) player, che vorrei acquistare più
> avanti, pensavo ai Marantz serie 15S2 o Primare I30 + CD31. I Primare hanno
> anche connessioni bilanciate, il cd player Marantz è anche SACD (standard
> che non conosco e non so se è realmente qualitativamente superiore al CD).
> Anche qui, suggerimenti?
Se non vuoi ricomperarti i cd nel nuovo formato, il lettore Primare e' un
campione nella sua categoria.
Marchio derivato da una costola di Copland, che peraltro ben si abbina a
Dynaudio (esperienza personale)
Non ho mai sentito invece i Marantz.
Se fosse per me, quindi Primare I30 + CD31 + Focus 220 senza il minimo
dubbio.
Sempre che ti piaccia l'equilibrio, la neutralita', la coerenza, il
dettaglio ed un suono chiaro e presente.
> ciao
> luigi
ciao
Piergiorgio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.
Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.
> Poi i "giornalisti" "professionisti" si lamentano...
perche', cos'ho detto di male ? :-)
io ho un debole per dynaudio e per la sua gamma media e alta, prima o poi
tornero' in quei lidi...
del resto se un D28 costa 150 euro ed un tweeter di proac o delle S.F.
cremona ne costa 30, un motivo ci sara'...
Piergiorgio
--
> la mente elastica ® © ha scritto:
> > Poi i "giornalisti" "professionisti" si lamentano...
> perche', cos'ho detto di male ? :-)
Nada de nada... anzi un consiglio che piu' buono non si puo'... mi
referivo a quei "giornalisti" "professionisti" che parlano di
"esperienza"... in un intervento qua sopra hai demolito liturgia del tipo
"millanta anni di esperienza" :-))
Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.
Per il ng it.comp.lang.delphi: astenersi perditempo e lamer.
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Quoto in pieno.
Dynaudio č un prodotto che vale molto piů di quanto costi.
--
Ciao
Deimos
I Guerrieri della Mephisto
http://www.grecoegrecoeditori.it/libro.php?libro=434
Quali cavi di potenza già terminati ci abbineresti? Considerato che a me
servirebbe una lunghezza di circa 4 mt. , qualcosa dal costo ragionevole :)
ciao
luigi
> Salve a tutti,
> vorrei fare un salto di qualità per quanto riguarda l'impianto audio
> (attualmente composto da ampli ecd-playerNAD,cassedapavimentoIndiana
> Line), partendo per il momento dai diffusori.SonoindecisotraDynaudio
> Focus 220 e Proac Response D18. Le Focus lehoascoltatequalcheannofae
> mi sono piaciute, le Proac ne ho solo sentito parlare bene.Consigli?
Ho giusto un paio di Dynaudio e un paio di Indiana Line in casa.
Vai sulle Focus 220. In giro si trovano anche le Audience 72 SE
usate a 900 Euro che sono ottime.
--
________
___ __ \____ ______________ _________ _
__ /_/ /_ / / / __ \_ __ `__ \ __ `/
_ _, _/_ /_/ // /_/ // / / / / / /_/ /
/_/ |_| _\__, / \____//_/ /_/ /_/\__,_/
@2782@ /____/ICQ#41121680|ScarletBook7
- Con Dynaudio il rapporto qualità prezzo è in genere superiore, mentre
ProAC in proporzione, a parità di prestazioni sono un po' più care.
- Quello che risparmi acquistando un paio di Dynaudio poi in parte lo spendi
per trovare un amplificatore all'altezza, in genere non sono facilissime da
pilotare, ma nulla di irrisolvibile, s'intende.
- Le Focus sono una delle rare linee di prodotti Dynaudio pensate per il
pubblico audiofilo e dal carattere meno professionale, questo purtroppo si
traduce in una resa non particolarmente lineare con bassi un po' pompati.
Ricordo ad sempio che le vecchie Audience erano molto più corrette a fronte
di un costo inferiore.
- Con delle ProAC ho riscontrato problemi di scarsa dispersione dei tweeter:
in pratica appena uscivi dall'asse il livello sonoro si riduceva
drasticamente. Può darsi che succeda solo con certi modelli di tweeter.
Dynaudio in genere da questo punto di vista è ottima.
Per farla breve se cerchi casse molto corrette resta pure in casa dynaudio
ma orientati su altri prodotti (magari le excite, che però non ho ancora
ascoltato, oppure contour o audience). Se non ascolti musica acustica e sei
su generi amplificati o comunque sei disposto a perdere un po' di
correttezza e linearità a favore di un suono più eufonico vai pure su Focus.
ProAC resta comunque un ottimo prodotto, di sicuro da tenere in
considerazione.
Sugli ampli io starei lontano da Marantz
EF
mi intrometto qui, chiedendo:
e delle Audio Physic cosa ne dite?
--
ciao
Marco Sax
un qualsiasi Monster Cable, G&BL, Supra, roba insomma di chi fa cavi e
li fa pagare il giusto (non piu' di 7-8 euro al mt, che mi paiono gia'
troppi).
Ciao
Piergiorgio
> - Le Focus sono una delle rare linee di prodotti Dynaudio pensate per il
> pubblico audiofilo e dal carattere meno professionale, questo purtroppo si
> traduce in una resa non particolarmente lineare con bassi un po' pompati.
dissento pienamente, la colpa non e' dei diffusori ma dello scarso
controllo dell'ampli.
Le 220 amplificate Bryston Non mi hanno benche' dato la minima
sensazione di basso pompato.
Dipende con che ampli le fai andare.
E con Primare dico che e' lo stesso di Bryston, pur non avendo mai
ascoltato l'accoppiata.
> EF
ciao
Piergirogio
> e delle Audio Physic cosa ne dite?
musicalissime, ma difficili da inserire in ambiente (vogliono parecchia
aria intorno per suonare come si deve).
Attenzione soprattutto a quelle col wf laterale.
Piergiorgio
e se dovessi fare un confronto tra Dynaudio e Audio Physic?
--
ciao
Marco Sax
E no, guarda che un ampli non ti da 3 o 4 dB in più a bassa frequenza,
tantomento un signor Bryston. Magari un cattivo ampli ti rende un basso meno
secco e articolato, ma non ci saranno mai quelle differenze di livello.
Io lo avevo verificato sulle 140, poi può anche darsi che le 220 siano tutta
un'altra storia e con risposta più lineare.
EF
> e se dovessi fare un confronto tra Dynaudio e Audio Physic?
secondo me, è tutto relativo. non sono un professionista, quindi parlo
per mie sensazioni personali. circa tre mesi fa, volevo acquistare un
paio di casse che mi convincessero e che con il tempo non mi
lasciassero pentito. ho girato un po' di negozietti qui e la' per
milano, uno per tutti, questo: http://snipurl.com/1ly7uq
[www_hificlub_it] dove mi hanno convinto, solo due tipi (fra le tante)
di casse. costi troppo alti per il budget che mi ero imposto. alla fine
ho scelto delle comunissime casse comprate da media world.
erano quelle che per il mio gusto (e tasche) suonavano meglio.
ha detta del venditore, del negozio linkato, delle schifezze quasi :-D
io cmq, in faccia gli dissi che fra le scelte che mi proponeva non ce
n'era nessuna che suonasse, non meglio, ma come le casse da me
prese in considerazione. occasione migliore per una risata di gusto in
faccia al cliente non può esistere. :D
--
.-/___,-/___,-/___,-/___, _.-.=,{\/ _/ /`)
.-/___,-/___,-/___,-/___, ) _..-'`-(`._(_.;` /
`\ _ )`\ _ )`\ _ )`\ _ )<`--''` (__\_________/___,
/< <\ </ /< /< /< </ /< (_____Y_____Y___,
> E no, guarda che un ampli non ti da 3 o 4 dB in più a bassa frequenza,
> tantomento un signor Bryston. Magari un cattivo ampli ti rende un basso meno
> secco e articolato, ma non ci saranno mai quelle differenze di livello.
> Io lo avevo verificato sulle 140, poi può anche darsi che le 220 siano tutta
> un'altra storia e con risposta più lineare.
>
> EF
Sto parlando delle 220, oltretutto con doppio woofer.
Si intende anche con posizionamento ottimale, almeno ad 1 metro dalle
pareti di fondo e laterale.
E guarda che l'ampli fa eccome, 3 o 4 db in piu' o in meno non sono poi
cosi' tanti : avevo un pre con guadagno a passi di 1 db, quando alzavi o
abbassavi il volume di 1-2 db quasi non te ne accorgevi...
Piergiorgio
fallo pure.
ma abbinale correttamente, non a muzzo.
Piergiorgio
ehm, intendevo se *tu* dovessi confrontarle e se questo avesse un
senso, dato che io ne ho solo letto e non le ho mai ascoltate;
sono nella stessa "classe"?
pregi e difetti?
a me piace il suono molto dettagliato, dinamico e senza colorazioni
--
ciao
Marco Sax
ehm, intendevo se *tu* dovessi confrontarle e se questo avesse un
senso, dato che io ne ho solo letto e non le ho mai ascoltate;
sono nella stessa "classe"?
pregi e difetti?
a me piace il suono molto dettagliato, dinamico e senza colorazioni
e per l'abbinamento a che tipo di impianto ti riferisci (se dovessi fare
un paio di nomi)?
--
ciao
Marco Sax
> ehm, intendevo se *tu* dovessi confrontarle
l'avevo capito, la mia era una battuta *mascherata* :-)
> e se questo avesse un
> senso, dato che io ne ho solo letto e non le ho mai ascoltate;
> sono nella stessa "classe"?
Sicuramente ci sono modelli Audio Physics della stessa fascia delle
Dynaudio.
> pregi e difetti?
Sono cose soggettive, alla fine uno le deve ascoltare e scegliere cio' che
piu' gli piace ; in hifi misure, recensioni, consigli di terzi sono
parametri inutili : alla fine prevale il gusto personale di chi sborsa i
soldi.
Quello che puo' per me essere un pregio per te puo' essere il contrario.
L'unica punto fermo secondo me e' che i tweeter Dynaudio sono inarrivabili
a qualsiasi livello, non ce n'e' per nessuno.
> a me piace il suono molto dettagliato, dinamico e senza colorazioni
Hai i miei stessi gusti : e allora Dynaudio senza alcun dubbio, con
Primare.
ciao
Piergiorgio
--
> Nada de nada... anzi un consiglio che piu' buono non si puo'... mi
> referivo a quei "giornalisti" "professionisti" che parlano di
> "esperienza"... in un intervento qua sopra hai demolito liturgia del tipo
> "millanta anni di esperienza" :-))
beh, la mia esperianza non si riferisce ai cut/paste delle recensioni
tutte uguali e senza il benche' minimo apporto, ma a quel poco che ho
potuto realmente ascoltare in condizioni *abbastanza controllate*,
sufficienti cioe' per capire come realmente riesca a suonare un
apparecchio.
Anche alle fiere a volte puo' succedere.
Ciao
Piergiorgio
--
> In giro si trovano anche le Audience 72 SE
> usate a 900 Euro che sono ottime.
per poco di piu' hai le 220, c'e' Esprit che le vende e sono praticamente
nuove.
Io non ho disponibilita', altrimenti...
-cut-
>
> > a me piace il suono molto dettagliato, dinamico e senza colorazioni
>
> Hai i miei stessi gusti : e allora Dynaudio senza alcun dubbio, con
> Primare.
perfetto, quello che volevo sentire: poi ascoltero' altre opzioni, ma
almeno comincio a muovermi nella direzione 'giusta'...
grazie!
> ciao
> Piergiorgio
--
ciao
Marco Sax
> Marco Sax ha scritto:
>
> Hai i miei stessi gusti : e allora Dynaudio senza alcun dubbio, con
> Primare.
> ciao
> Piergiorgio
riguardo l'ampli: io ho un Audiolab 8000S : all'epoca dell'acquisto mi
sembrava molto dettagliato e analitico (in confronto ad un Mission Cyrus
III e non ricordo che altro, sono passati 18 anni!)
Se lo conosci, pensi possa tenere testa al piccolo Primare I21 ?
Io ne sono ancora molto soddisfatto, ma è una vita che non ascolto
altro...
--
ciao
Marco Sax
> riguardo l'ampli: io ho un Audiolab 8000S : all'epoca dell'acquisto mi
> sembrava molto dettagliato e analitico (in confronto ad un Mission Cyrus
> III e non ricordo che altro, sono passati 18 anni!)
> Se lo conosci, pensi possa tenere testa al piccolo Primare I21 ?
Ottimo ampli. fossi in te prenderei le Dyn e le piloterei con l'audiolab.
non ha senso secondo me prendere l'I21, sarebbe un sidegrade; se vuoi fare
il passo, in futuro, devi valutare l'I30
> Io ne sono ancora molto soddisfatto, ma è una vita che non ascolto
> altro...
parti cosi' senza disperdere risorse; poi al limite, una volta che ti sei
fatto l'orecchio e senti bisogno di qualcosa di piu', ritorni in pista.
> Marco Sax ha scritto:
>
> > riguardo l'ampli: io ho un Audiolab 8000S : all'epoca dell'acquisto mi
> > sembrava molto dettagliato e analitico (in confronto ad un Mission Cyrus
> > III e non ricordo che altro, sono passati 18 anni!)
> > Se lo conosci, pensi possa tenere testa al piccolo Primare I21 ?
>
> Ottimo ampli. fossi in te prenderei le Dyn e le piloterei con l'audiolab.
> non ha senso secondo me prendere l'I21, sarebbe un sidegrade; se vuoi fare
> il passo, in futuro, devi valutare l'I30
>
> > Io ne sono ancora molto soddisfatto, ma è una vita che non ascolto
> > altro...
>
> parti cosi' senza disperdere risorse; poi al limite, una volta che ti sei
> fatto l'orecchio e senti bisogno di qualcosa di piu', ritorni in pista.
grazie!
ti ho scritto in privato riguardo alle casse.
PS: io con l?audiolab piloto due Musical Technology Kestrel:
per caso le conosci ? come si comparano alle Dynaudio (tipo le focus
200)?
--
ciao
Marco Sax
> grazie!
> ti ho scritto in privato riguardo alle casse.
non ho ancora ricevuto
> PS: io con l?audiolab piloto due Musical Technology Kestrel:
> per caso le conosci ? come si comparano alle Dynaudio (tipo le focus
> 200)?
spiacente ma non ho conosco le MT che citi.
ciao
Pierigiorgio
> Marco Sax ha scritto:
>
> > grazie!
> > ti ho scritto in privato riguardo alle casse.
>
> non ho ancora ricevuto
>
> > PS: io con l?audiolab piloto due Musical Technology Kestrel:
> > per caso le conosci ? come si comparano alle Dynaudio (tipo le focus
> > 200)?
> spiacente ma non ho conosco le MT che citi.
non devono averne prodotte molte, e poi erano del 1993
per info:
http://www.gramophone.net/Issue/Page/May%201999/200/857472/
> ciao
> Pierigiorgio
--
ciao
Marco Sax
>> - Le Focus sono una delle rare linee di prodotti Dynaudio pensate per il
>> pubblico audiofilo e dal carattere meno professionale, questo purtroppo
>> si
>> traduce in una resa non particolarmente lineare con bassi un po' pompati.
>se inserisci la spugna diventano quasi delle sospensioni pneumatiche: io
>alla fin fine pur in un ambiente non trattato le lascio senza (comunque
>sono in dotazione e ci vuole un secondo a metterle o a toglierle....).
>:-)
ma lasciandole ad almeno 80 cm. dalla parete non dovrebbe essere necessario
mettere le spugne... o no?
>> mettere le spugne... o no?
> io non le metto ma è come avere due diffusori differenti anche perché la
> "spugna" è quasi isolante
scusa se ti rompo ancora, tu le ascolti con o senza le punte? e quale
dovrebbe essere lo scopo delle punte?
>dissento pienamente, la colpa non e' dei diffusori ma dello scarso
>controllo dell'ampli.
Quanti diffusori buttati al vento per colpa di amplificatori loffi...
Purtroppo tra gli appassionati vige il diktat che hanno imposto certe
riviste e certi distributori: per suonare bene bastano pochi watt.
Non si può mai generalizzare e quindi dipende sempre dai diffusori che
vanno.
Comunque, abbondare coi watt non ha fatto mai a nessuno.
Anzi, mette al riparo facilmente da qualsiasi cambio di diffusori in
futuro.
>ciao
Ciao.
--
Il negozio: http://i55.tinypic.com/v63ygz.jpg
> Tsunami! <pgca...@yahoo.it> wrote:
>
> -cut-
> >
> > > a me piace il suono molto dettagliato, dinamico e senza colorazioni
> >
> > Hai i miei stessi gusti : e allora Dynaudio senza alcun dubbio, con
> > Primare.
>
> perfetto, quello che volevo sentire: poi ascoltero' altre opzioni, ma
> almeno comincio a muovermi nella direzione 'giusta'...
> grazie!
alla fine ho trovato un paio di Dynaudio Focus 220: piaciute subito un
sacco, anche se, pilotate dall'Audiolab 8000S, mi sembrava che questo
non riuscisse a farle suonare bene come mi aspettavo.
Le ho sentite pilotate dal finale Bryston 4B ST in accoppiata
coll'Audiolab in modalità pre e...
il velo si e' dissolto, la musica era li'!
Ho preso quindi anche il finale Bryston...
Ora sono alla ricerca del pre Bryston BP 6 o 20/25 (non so ancora se la
connessione bilanciata faccia davvero la differenza)
Pero'.. com'e' cambiata la musica a casa mia!
ogni disco sembra un evento live
--
ciao
Marco Sax