Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

CEC amp 5300

149 views
Skip to first unread message

Erg Frast_lab

unread,
Jan 26, 2015, 3:16:21 PM1/26/15
to
Qualcuno ha mai sentito questo ampli integrato?
Mi piacerebbe trovare un integrato (o un pre) con le caratteristiche sonore
del mio Norma ipa90, ma senza quelle piccole magagne dovute al processo
produttivo tra l'artigianale e l'industriale.
A questo punto dovrei fare capire come suona il Norma con poche e chiare
parole... Quasi impossibile.
Estremamente dolce ma senza essere morbido, nessuna asprezza, sempre liscio
e senza grana a tutte le frequenze, con un basso molto secco ed articolato e
un alto pulito ma mai sibilante.
Ovviamente ha anche dei difetti: manca un po' di corpo e di calore armonico,
ad esempio i Classè Cap 80-100-101 e simili si avvicinano molto, ma in più
hanno questo po' di corpo in più (io lo chiamo anche calore armonico), in
meno hanno che sono un pelino più morbidi, con un basso un meno articolato,
nel complesso la maggiore morbidezza da un senso di presenza un po'
inferiore (questo è per me un limite dei Classè citati). Il Norma invece è
sempre molto presente, i musicisti stanno sempre li davanti face to face.
Queste caratteristiche, da quel che ho capito, vanno cercate in
amplificatori a stato solido, con alimentazioni generose e con tanti
condensatori piccoli (anzichè pochi grossi, che dovrebbero risultare più
lenti e dare un certo "ammorbidimento").

Idee?
Anche sui CEC che in teoria potrebbero avvicinarsi.

EF



---
Questa e-mail e priva di virus e malware perche e attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

massivan

unread,
Jan 26, 2015, 9:32:48 PM1/26/15
to
> "Erg Frast_lab"
.
> Queste caratteristiche, da quel che ho capito, vanno cercate in
> amplificatori a stato solido, con alimentazioni generose e con tanti
> condensatori piccoli (anzichč pochi grossi, che dovrebbero risultare piů
> lenti e dare un certo "ammorbidimento").
>
> Idee?
> Anche sui CEC che in teoria potrebbero avvicinarsi.
>
> EF


"massivan"

Bartolomeo Aloia: controreazione 0 e
alimentazione induttiva,.il resto a stato
solido, e' mid-fi.


marinmarais

unread,
Jan 27, 2015, 8:53:49 AM1/27/15
to
"Erg Frast_lab" ha scritto

<Estremamente dolce ma senza essere morbido, nessuna asprezza, sempre liscio
<e senza grana a tutte le frequenze, con un basso molto secco ed articolato
<e un alto pulito ma mai sibilante.

Mi chiedo, quando uno (o io stesso) descrive/descrivo il "suono" di un
ampli, quanto dipenda effettivamente dall'ampli e quanto, invece, dai
diffusori collegati.
Fino a un mese fa avrei potuto dire che il mio integrato presentava un
timbro chiaro e piuttosto brillante sugli acuti con resa delle voci fin
troppo analitica.
Ora, con le Quad 63 tutto si addolcisce e le voci si presentano
naturalissime.


<Queste caratteristiche, da quel che ho capito, vanno cercate in
<amplificatori a stato solido, con alimentazioni generose e con tanti
<condensatori piccoli (anzichè pochi grossi, che dovrebbero risultare più
<lenti e dare un certo "ammorbidimento").
>Idee?

Il mio B.C.M. C1 risponde in pieno alle caratteristiche che vai cercando
(toroidale da 2 kW e una selva di condensatori)
http://www.stereophile.com/content/bmc-audio-amplifier-c1-integrated-amplifier
http://www.6moons.com/audioreviews/bmc/2.html

Non badare ai prezzi in rete. Si trova a molto meno della metà.

MM

Erg Frast_lab

unread,
Jan 27, 2015, 9:57:41 AM1/27/15
to
"marinmarais" <marinma...@gmail.com> ha scritto nel messaggio


> Il mio B.C.M. C1 risponde in pieno alle caratteristiche che vai cercando
> (toroidale da 2 kW e una selva di condensatori)
> http://www.stereophile.com/content/bmc-audio-amplifier-c1-integrated-amplifier
> http://www.6moons.com/audioreviews/bmc/2.html
> Non badare ai prezzi in rete. Si trova a molto meno della metà.

Bellissimo, forse un po' troppo per me.

mimmomis

unread,
Jan 27, 2015, 10:00:38 AM1/27/15
to
Il giorno lunedì 26 gennaio 2015 16:16:21 UTC+1, Erg Frast_lab ha scritto:
ZAC
> Estremamente dolce ma senza essere morbido, nessuna asprezza, sempre liscio
> e senza grana a tutte le frequenze, con un basso molto secco ed articolato e
> un alto pulito ma mai sibilante.
ZAC

Ma non ti conviene tirare fuori dalla cantina il Korsun K99 ? :) :)


Ciao

Mimmo

Erg Frast_lab

unread,
Jan 27, 2015, 10:43:21 AM1/27/15
to
"mimmomis" <mimmo...@aim.com> ha scritto nel messaggio

> Ma non ti conviene tirare fuori dalla cantina il Korsun K99 ? :) :)

No, quello l'ho portato da mia mamma e li va benissimo, ma č oggettivamente
di una classe inferiore.
Ci ho attaccato un paio di indiana line tesi 260, che sono casse molto
serie, per nulla eufoniche, risposta in frequenza piattissima. Il problema č
che sono fin troppo serie, un po' di allegria in piů non guasterebbe.
Se si pensa che l'accopiata ampli+casse nell'usato vale 300+150, il
risultato č davvero ottimo.
Altri suggerimenti da non piů di 1000 euro nell'usato degli ampli integrati?

takayasu...@gmail.com

unread,
Jan 27, 2015, 11:02:52 AM1/27/15
to
On Tuesday, January 27, 2015 at 11:43:21 AM UTC+1, Erg Frast_lab wrote:

> Altri suggerimenti da non piů di 1000 euro nell'usato degli ampli integrati?

British: Exposure, Roksan, Audiolab
Made in Germany: T+A
Danish: Densen
USA: forse il Krellino s300 si trova a quel prezzo

mimmomis

unread,
Jan 27, 2015, 11:13:05 AM1/27/15
to
Il giorno martedì 27 gennaio 2015 11:43:21 UTC+1, Erg Frast_lab ha scritto:

> Altri suggerimenti da non piů di 1000 euro nell'usato degli ampli integrati?

Ascoltati di persona:
- Exposure 3010
- NAD M3, ma questo anche usato non credo si trovi sotto i 1000 euro,

In alternativa, ma non l'ho mai ascoltato, NAD S300 di cui ci sono però
opinioni contrastanti.

Erg Frast_lab

unread,
Jan 27, 2015, 11:35:00 AM1/27/15
to
<takayasu...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

>> Altri suggerimenti da non piu di 1000 euro nell'usato degli ampli
>> integrati?

> British: Exposure, Roksan, Audiolab

Non credo che ci siamo, per me ancora un pelo sotto

> Made in Germany: T+A

Ho un finale, il 1000 mi pare, se ci trovassi un degno pre...

> Danish: Densen

Mi sono fatto l'idea che sia un po' sopravvalutato

> USA: forse il Krellino s300 si trova a quel prezzo

Mai ascoltato, ma visto pareri discordi sui Krell "economici".
I canadesi mi ispirano più degli americani, ma i nuovi Classé e Bryston sono
davvero troppo cari.

Erg Frast_lab

unread,
Jan 27, 2015, 11:39:29 AM1/27/15
to
"mimmomis" <mimmo...@aim.com> ha scritto nel messaggio

> Ascoltati di persona:
- Exposure 3010

Ho sentito il 2010 e suonava bene, ma non cosě autorevole come Classč o
Norma.
Su 3010 i pareri non sono cosě concordi come sul 2010

> - NAD M3, ma questo anche usato non credo si trovi sotto i 1000 euro,
NAD S300

Da quel che so pareri discordi anche su tutti i Nad di quella fascia.
Conosco solo i nad piů economici e mi hanno sempre trasmesso un certo senso
di tristezza: grigia e artificiosa.
L'S 300 sarebbe interessante, un commentatore lo dava superiore al Norma,
un'altro decisamente inferiore (al Norma o al Classé non ricordo), vai a
capire...

takayasu...@gmail.com

unread,
Jan 27, 2015, 1:34:29 PM1/27/15
to
On Tuesday, January 27, 2015 at 12:35:00 PM UTC+1, Erg Frast_lab wrote:

> > British: Exposure, Roksan, Audiolab
>
> Non credo che ci siamo, per me ancora un pelo sotto

ma va, questo è il prezzo sul nuovo: http://www.richersounds.com/product/amplifiers-receivers/roksan/kandy-k2/roks-k2-amp-blk

Erg Frast_lab

unread,
Jan 27, 2015, 2:39:48 PM1/27/15
to
<takayasu...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

> Non credo che ci siamo, per me ancora un pelo sotto

> ma va, questo č il prezzo sul nuovo:
> http://www.richersounds.com/product/amplifiers-receivers/roksan/kandy-k2/roks-k2-amp-blk

Ma no, non ci siamo, quarda che roba dentro, č tutto vuoto:
http://www.hifishock.org/gallery/electronics/roksan/power-amplifier/kandy-k2-1-roksan/

Vuoi mettere con questo:
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/norma-70/norma-70.htm

Io non capisco niente, perņ dentro deve esserci tanta roba! E' la conditio
sine qua non.

takayasu...@gmail.com

unread,
Jan 27, 2015, 3:28:16 PM1/27/15
to
On Tuesday, January 27, 2015 at 3:39:48 PM UTC+1, Erg Frast_lab wrote:

> Io non capisco niente, perņ dentro deve esserci tanta roba! E' la conditio
> sine qua non.

Visto che "non ci capisci niente" puoi anche metterci dentro un mattone: riempie e costa meno di apparecchi costruiti con criteri di "pseudoelettronica".
Criteri che sono stati venduti attraverso le riviste di hifi e ben accettati dalla clientela; per essere rassicurati che si abbia "comprato il meglio" costa meno fatica leggere audio review che libri di fisica ed elettronica.

Pure questo ha degli spazi vuoti:
http://www.bryston.com/images/products/B100/L_3.gif
Quindi Bryston non sa costruire amplificatori?

Erg Frast_lab

unread,
Jan 27, 2015, 4:42:22 PM1/27/15
to
<takayasu...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

> Pure questo ha degli spazi vuoti:
http://www.bryston.com/images/products/B100/L_3.gif
Quindi Bryston non sa costruire amplificatori?

Se lo guardi bene non è affatto tanto vuoto, anzi, è che ha i condensatori e
le schede messe in modo strano.
Non dico che il mio sia un buon metodo (anzi), ma questi piccoli
accorgimenti empirici un po' di senso ce l'hanno, concedimelo.
Ci sono scuole sorprendenti, ad es. un sacco di roba inglese tipo Exposure e
Naim che a veder dentro sembra ti vogliano prendere in giro (certo che in
apparenza suonano abbastanza bene).
Mah!

takayasu...@gmail.com

unread,
Jan 27, 2015, 5:14:58 PM1/27/15
to
On Tuesday, January 27, 2015 at 5:42:22 PM UTC+1, Erg Frast_lab wrote:

> Se lo guardi bene non è affatto tanto vuoto, anzi, è che ha i condensatori e
> le schede messe in modo strano.
> Non dico che il mio sia un buon metodo (anzi), ma questi piccoli
> accorgimenti empirici un po' di senso ce l'hanno, concedimelo.
> Ci sono scuole sorprendenti, ad es. un sacco di roba inglese tipo Exposure e
> Naim che a veder dentro sembra ti vogliano prendere in giro (certo che in
> apparenza suonano abbastanza bene).
> Mah!

Se vuoi vedere il pieno gli Accuphase sono belli pienotti. In ogni caso gli ampli sono oggetti che scaldano, un po' di vuoto non mi dispiace.

tsunami!

unread,
Jan 29, 2015, 10:58:31 PM1/29/15
to
Il 27/01/2015 15:40, Erg Frast_lab ha scritto:

> Vuoi mettere con questo:
> http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/norma-70/norma-70.htm
>
> Io non capisco niente, però dentro deve esserci tanta roba! E' la conditio
> sine qua non.
d'accordo, non era il 70 ma il 60, ma l'ho trovato come una gatta morta.
con delle facili e bensuonanti proac 1.5, mai sentite suonare cosi' tristi.

Erg Frast

unread,
Jan 29, 2015, 11:13:01 PM1/29/15
to

"tsunami!" <pgca...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:maeduj$q0o$2...@speranza.aioe.org...
> Il 27/01/2015 15:40, Erg Frast_lab ha scritto:
>
>> Vuoi mettere con questo:
>> http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/norma-70/norma-70.htm
>>
>> Io non capisco niente, perň dentro deve esserci tanta roba! E' la
>> conditio
>> sine qua non.
> d'accordo, non era il 70 ma il 60, ma l'ho trovato come una gatta morta.
> con delle facili e bensuonanti proac 1.5, mai sentite suonare cosi'
> tristi.
>

Magari abbiamo gusti lontanissimi...
Qualche esempio di ampli che ti piace? (sperando non sia roba troppo esotica
che non conosco)

EF



tsunami!

unread,
Jan 30, 2015, 8:07:17 AM1/30/15
to
Il 30/01/2015 00:12, Erg Frast ha scritto:

> Magari abbiamo gusti lontanissimi...
> Qualche esempio di ampli che ti piace? (sperando non sia roba troppo esotica
> che non conosco)

oh, facilissimo...
per fasce di prezzo nell'usato (il nuovo per me non esiste)
fino a 300 euro : NAD3020 (attenzione, non spompati con migliaia di ore
sul groppone, e per 100 euro non di +), Aura VA100, NAD C350
fino a 600 euro : Densen B100, Creek (non ricordo il modello, comunque
tutti i creek vanno molto bene), YBA YA210, Naim 5i (un po' grezzo e
sopravvalutato ma tutto sommato musicale, non lo pagherei piu' di 400
euro ma purtroppo il mercato non e' d'accordo), Jungson JA88D, copland
csa14, Cyrus 8
fino a 1000 euro : Creek destiny, bow wazoo, asr emitter (le prime
serie, quegli attuali hanno prezzi improponibili), pathos classic one
(non per tutti gli abbinamenti)

Erg Frast_lab

unread,
Jan 30, 2015, 9:41:20 AM1/30/15
to

"tsunami!" <pgca...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:mafe3f$62e$1...@speranza.aioe.org...
Forse ho capito, di quelli che citi ciň che conosco meglio č il naim, anche
per me sempre soprastimato, ma cmq molto musicale.
Che poi uno di quei nad possa dare dei punti ai norma non mi trova per nulla
daccordo e secondo me nemmeno l'yba, ma ormai siamo sul terreno dei pareri
personali.
Se te ne capita un'altro (di norma) prova a riascoltarlo, non sia mai che ti
ravvedi... :-)

Saluti

tsunami!

unread,
Jan 30, 2015, 9:53:54 AM1/30/15
to
Il 30/01/2015 10:41, Erg Frast_lab ha scritto:

> Che poi uno di quei nad possa dare dei punti ai norma non mi trova per nulla
> daccordo e secondo me nemmeno l'yba, ma ormai siamo sul terreno dei pareri
> personali.
> Se te ne capita un'altro (di norma) prova a riascoltarlo, non sia mai che ti
> ravvedi... :-)
>
> Saluti
>
> EF

ma infatti non pretendo che un ampli da 250 euro dia del filo da torcere
ad un Norma che costa 4 volte tanto (ma non vale 4 volte tanto).
difficile che trovero' (anche la voglia) da ascoltare qualcosa del
genere, deve proprio capitare per caso :)

takayasu...@gmail.com

unread,
Jan 30, 2015, 3:16:56 PM1/30/15
to
Parlando d'altro, hai un'opinione sul simaudio Moon i3.3 ed un eventuale prezzo giusto per l'usato?

tsunami!

unread,
Jan 31, 2015, 7:41:29 AM1/31/15
to
Il 30/01/2015 16:16, takayasu...@gmail.com ha scritto:
>
> Parlando d'altro, hai un'opinione sul simaudio Moon i3.3 ed un eventuale prezzo giusto per l'usato?
>

a parte cio' che si legge nei forum esteri, no : mai visto ne' tantomeno
ascoltato.
per i prezzi dell'usato, considerato che i listini sono gonfiati di un
buon 40/50%, direi non piu' del 25-30% del prezzo a listino del modello
in questione (questo per me vale in generale per apparecchi di una certa
considerazione).

takayasu...@gmail.com

unread,
Feb 2, 2015, 7:11:20 AM2/2/15
to
On Saturday, January 31, 2015 at 8:41:29 AM UTC+1, Tsunami! wrote:

> a parte cio' che si legge nei forum esteri, no : mai visto ne' tantomeno
> ascoltato.
> per i prezzi dell'usato, considerato che i listini sono gonfiati di un
> buon 40/50%, direi non piu' del 25-30% del prezzo a listino del modello
> in questione (questo per me vale in generale per apparecchi di una certa
> considerazione).

direi che vale il prezzo sui siti di e-commerce, no?
0 new messages