"Frank" <
frankl...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:50ee5db3$0$13276$4faf...@reader2.news.tin.it...
> Aha allora avevo letto bene.
>
> Stai negando l'esistenza degli algoritmi di compressione lossless.
>
> Quindi, secondo te, se ti inviano un file di testo ben formattato in un
> contenitore .zippp di minori dimensioni non riesci a ricostruire
> esattamente l'oggetto originale ma ua versione interpretata dal software
> di decompressione?
Come funziona non so e non mi interessa, ma ora e' gia' piu' chiaro (come
sapevo gia', anche da discussioni analoghe su altri ng in passato): io dico
che FINCHE' una cosa e' compressa la qualita' se riprodotta cosi',
mantenendola compressa, e' per forza di cose minore, come fosse un mp3 o
qualsiasi altro insomma.
Se invece quella tecnologia permette di comprimere l'audio originale ma solo
MOMENTANEAMENTE, per spedirlo meglio o immagazzinarlo dove ti pare in meno
spazio ecc., ma poi per sentirlo (come per leggere il testo o vedere
immagini, nel caso del tuo esempio/parallelo), per fruirne insomma, devi per
forza decomprimerlo e la qualita' torna quella audio, allora vuol dire che
hai riottenuto il file audio originale, ma allora occupera' di nuovo quello
che occupava prima, mi pare ovvio.
Chiaro?
Io dico che se senti direttamente una cosa compressa, tipo gli mp3, hai il
vantaggio che continuano ad occupare meno nel posto dove li hai
immagazzinati (dispositivi portatili, hd dei pc, chiavette ecc.), e quello
e' il vantaggio, la praticita', ma per forza di cose la qualita' sara'
quella compressa -piu' alta o meno a seconda di quanto e' compresso- non
esiste che e' quella audio se il file che stai riproducendo e' tipo 10 volte
piu' piccolo dell'originale.
> Sul fatto che alcune cose non si spieghino sono in perfetto accordo con
> te.
? Cioe', quindi tu in realta' dici che e' possibile perche' credi ciecamente
a quello che dicono altri o diffondono le case tecnologiche o esperti o
presunti vari, ma sei il primo a non spiegarti come siano possibili certe
cose?
Ahahahahahahahahah...stupendo...
> Non viviamo in un mondo logico e razionale e spesso soffriamo degli errori
> decisionali di altri.
? LOL...boh...ma di che parli? Vai nella filosofia? Qui si parlava di una
cosa ben precisa, rimaniamo li', vedi sopra.
p.s. - e, mi raccomando, ignora i trolletti vari in giro...tanto sparano
solo cazzate e rosicano, non danno mai minimamente nulla alle discussioni,
qui o altrove che sia.