Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[NEWBIE] problemi con uscita audio Giradischi

627 views
Skip to first unread message

Sarbyn TheReal

unread,
Nov 20, 2012, 3:14:08 PM11/20/12
to
Salve a tutti.

Qualche mese fa mi hanno regalato un giradischi analogico (Dual CS410) e ora l'ho finalmente attaccato al vecchio stereo dei miei genitori, un SANYO con ingresso phono.

La qualità audio è però pessima:
L'equalizzatore grafico LEFT e RIGHT non si alza praticamente mai
L'audio sembra "piatto", senza bassi


Il giradischi in questine dovrebbe avere un preampli integrato. Sotto al disco infatti c'è un interrutore "Phono out - Line out". Ho provato anche a mettere su Line Out e attaccare lo stereo all'ingresso VIDEO dello stereo...ma niente...Ovviamente lo stereo con le altre fonti (VIDEO ad esempio) funziona bene.

Quale potrebbe esser il mio problema? Giradischi, stereo vecchio, mancanza di pre-phono?

Tsunami!

unread,
Nov 20, 2012, 3:35:09 PM11/20/12
to
Il 20/11/2012 21:14, Sarbyn TheReal ha scritto:

> Quale potrebbe esser il mio problema? Giradischi, stereo vecchio, mancanza di pre-phono?
>

se c'e' l'ingresso phono avra' anche il circuito dietro.
non c'e' da qualche parte un tastino mm/mc ?
se si, prova a pigiarlo..
altrimenti posta la sigla dell'ampli che si fa una ricerca per capire.
ciao
Piergiorgio

Sarbyn TheReal

unread,
Nov 20, 2012, 3:44:17 PM11/20/12
to
Il giorno martedì 20 novembre 2012 21:35:11 UTC+1, Tsunami! ha scritto:
>
> se c'e' l'ingresso phono avra' anche il circuito dietro.
>
> non c'e' da qualche parte un tastino mm/mc ?
>
> se si, prova a pigiarlo...

No, nessun tasto


> altrimenti posta la sigla dell'ampli che si fa una ricerca per capire.

Trattasi di un SANYO modello DCX69, altro non so (il manuale chissà che fine ha fatto)

Peter & Pan ©

unread,
Nov 20, 2012, 4:04:40 PM11/20/12
to
Sarbyn TheReal ci ha detto :
Testina rovinata? Stilo smussato? Cantilever dello stilo rotto o
bloccato da sporcizia?
Prova con un altro giradischi così puoi verificare se il problema è nel
giradischi o nell'integrato.
Oppure dai una lettura a pag 5 di
http://www.produktinfo.conrad.com/datenblaetter/325000-349999/342251-an-01-de-Dual_CS_410_Plattenspieler_silber.pdf

*ENGLISH Supplement to operating manual CS 410* si parla di uno switch
che permette l'interfacciamento o con ingresso AUX/Line o con
l'ingresso Phono.

--
P&P ©

http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/


Tsunami!

unread,
Nov 20, 2012, 4:33:43 PM11/20/12
to
Il 20/11/2012 21:44, Sarbyn TheReal ha scritto:
>
>> altrimenti posta la sigla dell'ampli che si fa una ricerca per capire.
>
> Trattasi di un SANYO modello DCX69, altro non so (il manuale chiss� che fine ha fatto)
>

pare che non esista nulla in rete...riesci a fare una bella foto
fronte/retro dell'apparecchio, e caricarla su imageshack o altro sito
simile ? dovrebbe trattarsi di un sintoampli, dalla sigla.

Sarbyn TheReal

unread,
Nov 21, 2012, 3:51:36 AM11/21/12
to
Il giorno martedì 20 novembre 2012 22:04:41 UTC+1, Peter & Pan © ha scritto:

> Oppure dai una lettura a pag 5 di
>
> http://www.produktinfo.conrad.com/datenblaetter/325000-349999/342251-an-01-de-Dual_CS_410_Plattenspieler_silber.pdf
>
>
>
> *ENGLISH Supplement to operating manual CS 410* si parla di uno switch
>
> che permette l'interfacciamento o con ingresso AUX/Line o con
>
> l'ingresso Phono.

L'interrutore l'ho provato ad usare. L'ho messo su AUX e ho collegato il giradischi all'ingresso VIDEO dello stereo. Ma non ho notato alcuna differenza :(

Inoltre, come posso capire che tipo di testina utilizza? Non trovo nessuna informazione in rete...

Luca Sasdelli

unread,
Nov 21, 2012, 1:00:45 PM11/21/12
to
Sarbyn TheReal ci ha detto :

> L'equalizzatore grafico LEFT e RIGHT non si alza praticamente mai

Segnale troppo basso.

> L'audio sembra "piatto", senza bassi

Manca l'equalizzazione RIAA.

Mi sa tanto che l'ingresso Phono dell'ampli altro non sia che un input
di linea.

Dovresti interporre un preamplificatore come
http://www.behringer.com/EN/Products/U-PHONO-UFO202.aspx
http://www.phonopreamps.com/tc400pp.html

Ciao
Luca


MarcoM

unread,
Nov 21, 2012, 2:35:49 PM11/21/12
to
Luca Sasdelli ha scritto:

> Mi sa tanto che l'ingresso Phono dell'ampli altro non sia che un input
> di linea.

Può esistere un ingresso phono senza equalizzazione RIAA?

Sarbyn TheReal

unread,
Nov 21, 2012, 4:50:22 PM11/21/12
to
Il giorno mercoledì 21 novembre 2012 20:35:46 UTC+1, MarcoM ha scritto:
> Luca Sasdelli ha scritto:
>
>
>
> > Mi sa tanto che l'ingresso Phono dell'ampli altro non sia che un input
>
> > di linea.
>
>
>
> Puᅵ esistere un ingresso phono senza equalizzazione RIAA?

La cosa strana è che se non uso l'ingresso Phono, ovvero se metto lo switch del giradischi su LINE OUT, poi inserisco i connettori nell'ingresso VIDEO dello stereo, l'audio è cmq di bassa qualità.
Vi allego le foto dello stereo e della testina
http://tinyurl.com/ajhf58j

John Doez

unread,
Nov 21, 2012, 6:09:54 PM11/21/12
to
Sarbyn TheReal wrote:

>Vi allego le foto dello stereo e della testina
>http://tinyurl.com/ajhf58j


Probabilmente il preamplificatore del giradischi è guasto,
o c'è qualcos'altro rotto dentro,
cosa frequente quando si regala roba.

Sarbyn TheReal

unread,
Nov 22, 2012, 2:26:53 AM11/22/12
to
Un'altra prova che ho fatto è lasciare il giradischi nell'ingresso phono ma spostare l'interruttore da phono out a line out. Risultato: audio super amplificato e distorto...
Io non ci capisco più niente :-(

John Doez

unread,
Nov 22, 2012, 3:05:00 AM11/22/12
to
Sarbyn TheReal wrote:

>Un'altra prova che ho fatto č lasciare il giradischi nell'ingresso phono ma spostare l'interruttore da phono out a line out. Risultato: audio super amplificato e distorto...
>Io non ci capisco piů niente :-(


Controllato che la puntina sia infilata bene a fondo nella testina?

Sarbyn TheReal

unread,
Nov 22, 2012, 3:24:31 AM11/22/12
to
Il giorno giovedì 22 novembre 2012 09:05:00 UTC+1, John Doez ha scritto:
> Sarbyn TheReal wrote:
>
>
>
> >Un'altra prova che ho fatto � lasciare il giradischi nell'ingresso phono ma spostare l'interruttore da phono out a line out. Risultato: audio super amplificato e distorto...
>
> >Io non ci capisco pi� niente :-(
>
>
>
>
>
> Controllato che la puntina sia infilata bene a fondo nella testina?

E' il dubbio che mi è venuto ieri, ma più di così non si infila. Se guardi la foto https://picasaweb.google.com/110989656039708402602/DualCS410SanyoDCX69#5813384229032298354 vedi che è "leggermente" staccata, ma più di così non entra...ho paura di spaccare tutto quanto...

Luca Sasdelli

unread,
Nov 22, 2012, 3:30:01 AM11/22/12
to
Scriveva MarcoM mercoledì, 21/11/2012:
Se l'ampli è molto vecchio è possibile sia un ingresso Hi-Z per testina
piezo.

Ciao
Luca


Sarbyn TheReal

unread,
Nov 22, 2012, 4:47:11 AM11/22/12
to
A questo punto dovrebbe risolversi il tutto usando un ingresso diverso (VIDEO o CD) e switchando il giradischi su LINE-OUT, giusto?

Luca Sasdelli

unread,
Nov 22, 2012, 5:18:25 AM11/22/12
to
Sarbyn TheReal ha spiegato il 22/11/2012 :

>> Se l'ampli è molto vecchio è possibile sia un ingresso Hi-Z per testina
>>
>> piezo.
>
> A questo punto dovrebbe risolversi il tutto usando un ingresso diverso (VIDEO
> o CD) e switchando il giradischi su LINE-OUT, giusto?

Se il giradischi monta una testina piezo, sì.
Se invece ha una testina a magnete mobile, occorre un preamplificatore
esterno (quelli che ti ho indicato costano meno di 30 euro).

Testina piezoelettrica: alta impedenza, alto segnale, no
equalizzazione.
Testina MM: bassa impedenza, basso segnale, richiede equalizzazione.

Ciao
Luca


Frank

unread,
Nov 22, 2012, 7:46:29 AM11/22/12
to
Non voglio offendere ma quel giragira è una chiavica pazzesca.
A parte questo, la testina è una mm di fabbricazione audio technica o
simile (stile AT3600) e monta uno stilo Dual DN 402 S, taglio conico
forse .7 o .6.
Sembra dalle immagini che lo stilo non sia correttamente montato ma
potrebbe essere solo la foto ingannevole. Quando si monta quello stilo
fa click dopo aver inserito la parte dietro ed aver fatto leva verso l'alto.
Dal supplemento al manuale si intuisce che il gira sia dotato di un pre
phono a bordo. Quindi col switch in posizione phono il segnale esce
dalla testina e va diretto agli rca e con il switch in posizione line
passa attraverso un pre phono che lo equalizza/amplifica e lo rende
line-level.
Nel primo caso usi l'ingresso phono del tuo ampli e nel secondo quello
aux o cd o ...

Rimane comunque una ciofeca che potrebbe nel caso pessimo rovinarti
definitivamente i pregevoli disconi.


Con estrema sincerità,
Frank

Sarbyn TheReal

unread,
Nov 22, 2012, 9:02:17 AM11/22/12
to
La sincerità è sempre benvenuta, ma argomentami questa tua opinione :)
Lo stilo comunque non sembra ben inserito, ho notato ieri, ma ho provato a far leva...e non si inserisce più di così...riproverò stasera

MarcoM

unread,
Nov 22, 2012, 10:29:32 AM11/22/12
to
Luca Sasdelli ha scritto:

> Se l'ampli è molto vecchio è possibile sia un ingresso Hi-Z per testina
> piezo.


Molto vecchio signifca degli anni 60? perchè tutti quelli che ho visto
io dal 1970 in poi hanno il tipico ingresso per testina magnetica, al
massimo per testina a magnete mobile.

Frank

unread,
Nov 22, 2012, 1:20:31 PM11/22/12
to
... snodi del braccio di bassa qualità portano ad attriti che possono
pesare a carico del solco e anche dello stilo, peso di lettura
totalmente incerto ed inaffidabile, impossibilità di allineare la
testina secondo un sistema diverso da quello di fabbrica che presuppone
una precisa posizione del diamante rispetto al pivot del braccio quando
questa è come minimo approssimativa, braccio molto corto (in questo caso
le dimensioni contano), eventuali giochi negli snodi del braccio che
portano ad ulteriori distorsioni da sommarsi a quelle per allineamento
approssimativo e per ridotta lunghezza del medesimo, massa
dell'apparecchio molto scarsa e chassis in plastica stampata che
presenta zone di risonanza sicuramente non tamponate adeguatamente,
preamplificatore phono a bordo che presumo sia di qualità pari allo
chassis, sistema di cuscinetti del piatto di scadente qualità che
portano il rapporto s/n a livelli indecenti, motore da automobilina
polistil con alimentazione di pari qualità e, per gli audioti, cavi di
collegamento di fattura economica ...

Questo è quello che mi viene in mente solo guardando l'oggetto dal
manuale di uso, dalla brochure scaricabile e da un breve incontro con
questa fascia di prodotti presso una fnac della zona. E' probabile che
l'ascolto smentisca le mie supposizioni ma non credo.
In fondo ho acquistato una ciofeca anche io e si è rivelata un
marchingegno divertente da riparare e rimettere in funzione, simpatico
da vedere funzionare e decente da ascoltare quindi c'è sempre una
speranza ...


Con ritorno automatico,
Frank

Sarbyn TheReal

unread,
Nov 23, 2012, 3:32:10 AM11/23/12
to
Il giorno giovedì 22 novembre 2012 19:20:32 UTC+1, Frank ha scritto:
>
>
> ... snodi del braccio di bassa qualità portano ad attriti che possono
>
> pesare a carico del solco e anche dello stilo,[...]

Grazie mille per l'analisi :)
Si tratta comunque di un regalo, e non posso certo buttarlo via. Ovviamente non potevo pretendere, come "ingresso" nel mondo dei vinili, un prodotto da duecentomila euro. Anche perchè non ho chissà quale impianto HiFi, e nessuna pretesa di resa professionale. Tutti i vinili che per ora posseggo sono tutti recuperati in cantine-soffitte, quindi già di base "vecchi" e "rovinati". Non ho di certo intenzione di usarlo per ascoltare musica ad ogni ora del giorno, solo una volta ogni tanto.
Se poi, in futuro, questa passione dovesse prender piede, ovviamente penserò a prender qualcosa di più serio (sia giradischi che amplificatore).
L'importante era non sentirsi dire "il tuo prodotto è una ciofeca perchè l'ho provato e dopo 2 ascolti ho dovuto buttar via tutti i miei dischi" :D

Frank

unread,
Nov 23, 2012, 7:28:02 AM11/23/12
to
Come è andata con la testina?

Frank

Sarbyn TheReal

unread,
Nov 23, 2012, 8:58:36 AM11/23/12
to
Il giorno venerdì 23 novembre 2012 13:28:00 UTC+1, Frank ha scritto:
> Come è andata con la testina?
>
>
>
> Frank

Domani mattina ci rimetto sopra le mani, con calma. Intanto sono in contatto con l'assistenza clienti Dual, vediamo che mi dicono anche loro.
Mi farò sentire domani per eventuali successi o insuccessi :)
Intanto grazie a tutti per l'assistenza!

John Doez

unread,
Nov 23, 2012, 11:16:30 AM11/23/12
to
Sarbyn TheReal wrote:
>E' il dubbio che mi č venuto ieri, ma piů di cosě non si infila.


La puntina mi sembra un modello standard,
siccome č accaduto anche a me, ho notato che
quando la infili devi far entrare il dentino inclinandola,
se la infili dritta non arriva a fondo.
Comunque prova a sfilarla e reinfilarla per vedere se si alloggia correttamente.


Sarbyn TheReal

unread,
Nov 24, 2012, 5:03:54 AM11/24/12
to
La infilo inclinata, solo che che poi quando la inclino verso l'alto non fa nessun "click".... Sembra appoggiata e basta

Peter & Pan ©

unread,
Nov 26, 2012, 5:03:23 PM11/26/12
to
Scriveva Luca Sasdelli mercoledᅵ, 21/11/2012:
O switchare il commutatore del giradischi in "fono" e collegarlo
all'ingresso fobno del pre, che sarᅵ senz'altro dotato di RIAA.

--
P&P ᅵ

http://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/


0 new messages