... snodi del braccio di bassa qualità portano ad attriti che possono
pesare a carico del solco e anche dello stilo, peso di lettura
totalmente incerto ed inaffidabile, impossibilità di allineare la
testina secondo un sistema diverso da quello di fabbrica che presuppone
una precisa posizione del diamante rispetto al pivot del braccio quando
questa è come minimo approssimativa, braccio molto corto (in questo caso
le dimensioni contano), eventuali giochi negli snodi del braccio che
portano ad ulteriori distorsioni da sommarsi a quelle per allineamento
approssimativo e per ridotta lunghezza del medesimo, massa
dell'apparecchio molto scarsa e chassis in plastica stampata che
presenta zone di risonanza sicuramente non tamponate adeguatamente,
preamplificatore phono a bordo che presumo sia di qualità pari allo
chassis, sistema di cuscinetti del piatto di scadente qualità che
portano il rapporto s/n a livelli indecenti, motore da automobilina
polistil con alimentazione di pari qualità e, per gli audioti, cavi di
collegamento di fattura economica ...
Questo è quello che mi viene in mente solo guardando l'oggetto dal
manuale di uso, dalla brochure scaricabile e da un breve incontro con
questa fascia di prodotti presso una fnac della zona. E' probabile che
l'ascolto smentisca le mie supposizioni ma non credo.
In fondo ho acquistato una ciofeca anche io e si è rivelata un
marchingegno divertente da riparare e rimettere in funzione, simpatico
da vedere funzionare e decente da ascoltare quindi c'è sempre una
speranza ...
Con ritorno automatico,
Frank