Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Consiglio per cavo RCA subwoofer

293 views
Skip to first unread message

X.

unread,
Nov 1, 2015, 8:28:21 AM11/1/15
to
Buingiorno, devo collegare un subwoofer in un angolo di una stanza, ma
per poterlo collegare ci vogliono circa 20 mt di cavo coassiale con
spinotti RCA. Una parte del tragitto devo per forza farlo passare nella
canaletta della corrente assieme a cavi elettrici (circa 14 mt). Ho
guardato su vari siti i cavi in vendita con lunghezza 20 o 25 Mt, che
poi andrò tagliare in una delle estremità per riuscire a passare nella
canaletta, e poi butterò via la lunghezza di cavo in eccesso e salderò
un nuovo spinotto RCA. Su ebay ho trovato questo :
http://www.ebay.it/itm/161649842606
però guardando la foto dove viene mostrato il cavo spellato ho notato
una schermatura che mi ricorda tanto il cavo dell'antenna e quindi non
so se sia adatto per un subwoofer.

Su amazon.it ho trovato questo :
HQSS3471/20

E anche questo :
HQ Cavo stereo doppia schermatura, 20 m

Quest'ultimo è anche stereo e quindi dovrei separare i due cavi e
tenerne soltanto uno.

Cosa mi consigliate ?

Lanfranco

unread,
Nov 1, 2015, 10:52:44 AM11/1/15
to
Che cosa è questa moda del cavo coassiale?
E' un segnale a BASSA frequenza, non un segnale ad ALTA frequenza come quello che arriva dall'antenna del TV.
Cavo a DUE conduttori!

X.

unread,
Nov 1, 2015, 11:26:41 AM11/1/15
to
Non ho capito cosa intendi perchè non sono un esperto di queste cose.

Questo per esempio è sufficiente per quello che devo fare io ?

http://www.amazon.it/Cable-Mountain-qualit%C3%A0-connettori-placcati/dp/B00NZ85PS6/ref=sr_1_sc_1?ie=UTF8&qid=1446395063&sr=8-1-spell&keywords=montain+rca+20

Lanfranco

unread,
Nov 1, 2015, 12:07:08 PM11/1/15
to
Vai da un elettricista, gli chiedi di farti il cavo su misura, spiegando a cosa ti serve. 20 metri di cavo bipolare, due spinotti RCA, 5 minuti per spellare, saldare e controllare con un tester. Se ti chiede più di 10-15 euro è un ladro.

legend63

unread,
Nov 1, 2015, 12:22:47 PM11/1/15
to
"Lanfranco" ha scritto nel messaggio
news:9f8c83e3-3522-48a4...@googlegroups.com...

>Vai da un elettricista, gli chiedi di farti il cavo su misura, spiegando a
>cosa ti serve. 20 metri di cavo bipolare, due spinotti RCA, 5 minuti per
>spellare, saldare e controllare con un tester. Se ti >chiede più di 10-15
>euro è un ladro.

Ma poi non gli ci passano presumibilmente i connettori nella canaletta... io
comunque non farei passare insieme del comune cavo bipolare con la corrente
neanche fosse un apparecchio operante a 220Hz.

--
Bye

tsunami!

unread,
Nov 1, 2015, 12:38:43 PM11/1/15
to
se ti serve da 20 metri va benissimo questo, vai tranquillo ordina da
amazon e non svegliare il can che dorme qui dentro.
ciao

X.

unread,
Nov 1, 2015, 1:40:11 PM11/1/15
to

takayasu...@gmail.com

unread,
Nov 1, 2015, 2:54:19 PM11/1/15
to
Compra, magari usato su ebay un trasmettitore av wireless, e fanculo al cavo.

sandro

unread,
Nov 1, 2015, 6:05:19 PM11/1/15
to
Problemi reali non ce ne sono, se l'isolante di ogni cavo e' superiore a
quello della linea a tensione piu' alta che passa nella stessa conduttura.
Nel nostro caso, la linea audio deve essere realizzata con cavi che
hanno isolamento pari o superiore a quello della tensione di rete. Cavi
di cui si disconosca questo parametro, vanno esclusi.



sandro

sandro

unread,
Nov 1, 2015, 6:06:29 PM11/1/15
to
Il 01/11/2015 18.07, Lanfranco ha scritto:
> On Sunday, November 1, 2015 at 5:26:41 PM UTC+1, X. wrote:
>> Non ho capito cosa intendi perchè non sono un esperto di queste
>> cose.
>>
>> Questo per esempio è sufficiente per quello che devo fare io ?
>>
> Vai da un elettricista, gli chiedi di farti il cavo su misura,
> spiegando a cosa ti serve. 20 metri di cavo bipolare, due spinotti
> RCA, 5 minuti per spellare, saldare e controllare con un tester. Se
> ti chiede più di 10-15 euro è un ladro.

Ad ognuno il suo lavoro.
Un elettricista si occupa di impianti elettrici, non di impianti audio.
Il tuttologismo non produce buoni risultati.



sandro

sandro

unread,
Nov 1, 2015, 6:07:35 PM11/1/15
to
Il 01/11/2015 14.28, X. ha scritto:
> Buingiorno, devo collegare un subwoofer in un angolo di una stanza, ma
> per poterlo collegare ci vogliono circa 20 mt di cavo coassiale con
> spinotti RCA. Una parte del tragitto devo per forza farlo passare nella
> canaletta della corrente assieme a cavi elettrici (circa 14 mt). Ho
> guardato su vari siti i cavi in vendita con lunghezza 20 o 25 Mt, che
> poi andrò tagliare in una delle estremità per riuscire a passare nella
> canaletta, e poi butterò via la lunghezza di cavo in eccesso e salderò
> un nuovo spinotto RCA. Su ebay ho trovato questo :
> http://www.ebay.it/itm/161649842606
> però guardando la foto dove viene mostrato il cavo spellato ho notato
> una schermatura che mi ricorda tanto il cavo dell'antenna e quindi non
> so se sia adatto per un subwoofer.

E' un subwoofer attivo?



sandro

sandro

unread,
Nov 1, 2015, 6:10:20 PM11/1/15
to
Non e' stato specificato ma, se il subwoofer e' attivo (come il 99% dei
sub in giro attualmente), si parla di trasferire segnale a livello linea
e non di potenza, ed e' indispensabile una connessione coax.

Tra l'altro, far passare 20mt di linea audio sbilanciata in condutture
in condivisione con linee di energia elettrica, oltre che comportare dei
problemi di sicurezza, significa rischiare la ronza anche usando ottimi
cavi.



sandro

Erg Frast_lab

unread,
Nov 3, 2015, 3:33:36 AM11/3/15
to
"sandro" <coyote...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio

> Ad ognuno il suo lavoro.
> Un elettricista si occupa di impianti elettrici, non di impianti audio.
> Il tuttologismo non produce buoni risultati.

Evidentemente non conosci il mondo dell'audio profesionale.

EF



---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

sandro

unread,
Nov 3, 2015, 4:31:28 AM11/3/15
to
Il 03/11/2015 09.33, Erg Frast_lab ha scritto:
> "sandro" <coyote...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
>
>> Ad ognuno il suo lavoro.
>> Un elettricista si occupa di impianti elettrici, non di impianti audio.
>> Il tuttologismo non produce buoni risultati.
>
> Evidentemente non conosci il mondo dell'audio profesionale.

Ci lavoro dentro da 28 anni e, proprio per questo motivo, sostengo con
tutta l'energia possibile, la mia convinzione.



sandro

X.

unread,
Nov 5, 2015, 4:40:24 PM11/5/15
to
L'amplificatore è alimentato con la corrente 220V.
Ho acquistato questo cavo :

Ecco le foto

http://i68.tinypic.com/s66i3d.jpg
http://i63.tinypic.com/2cy1i51.jpg

L'isolamento sembra buono, domani taglierò uno spinotto per farlo
passare nella canaletta e poi salderò un nuovo spinotto. Per il momento
o provato a fare un collegamento di prova tra un decoder e la
televisione e secondo me trasmette bene sia l'audio e anche il video.
Domani provo con il subwoofer e dopo procedo ad inserirlo sulla
canaletta. Di 20 metri ne utilizzerò circa 18, e 2 li taglio e li butto.
Dei 18 metri, circa 7 metri sono assieme a cavi elettrici, mentre i
restanti metri sono su una canaletta a parte al momento vuota.

X.

unread,
Nov 6, 2015, 1:03:02 AM11/6/15
to
Il subwoofer é alimentato dalla presa di corrente.
>> E' un subwoofer attivo?
>>
>>
>>
>> sandro

--

sandro

unread,
Nov 6, 2015, 5:34:22 AM11/6/15
to
Anche se "sembra" buono, non e' detto che sia adatto per un certo uso
particolare. Le sensazioni non fanno numero.
Comunque, ammesso che non abbia problemi (almeno con la tensione della
rete domestica), rimane da provare la sua capacita' di schermatura, data
la vicinanza con le condutture elettriche.

Mi sembra di aver capito, comunque, che all'oggetto c'e' una unita'
subwoofer attiva.



sandro

Adriano

unread,
Nov 6, 2015, 10:21:19 AM11/6/15
to
Lanfranco ha spiegato il 01/11/2015 :
> Che cosa è questa moda del cavo coassiale?
> E' un segnale a BASSA frequenza, non un segnale ad ALTA frequenza come quello
> che arriva dall'antenna del TV. Cavo a DUE conduttori!

beh, almeno che sia un cavo schermato.
0 new messages