Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Indiana vs B&W

196 views
Skip to first unread message

Erg Frast

unread,
Sep 17, 2013, 5:27:13 PM9/17/13
to
Volevo mettere due casse a casa di mia mamma, un po' per lei ma soprattutto
per me quando vado a trovarla, non so ancora con che ampli.
Ero indeciso su delle Indiana mod. Tesi 260
http://www.indianaline.it/tesi-260/1896

poi o visto che le B&W 685 costano solo una manciata di euri in pi�:
http://www.audiogamma.it/prodotti/bowers-wilkins_685/diffusori_main-frontali/serie-600-new/869.html

Le ho ascoltate ma separatamente, con ampli molto diversi. Le Tesi con un
ampli piuttosto duro e aspretto, le B&W con uno decisamente morbido ed
ufonico, per cui mi riesce difficile fare un confronto. Sicuramente le Tesi
scendono pi� in basso, non so quanto le B&W possano essere pi� educate. Voi
cosa scegliereste?

EF


Deimos

unread,
Sep 19, 2013, 4:17:55 PM9/19/13
to
Nel suo scritto precedente, Erg Frast ha sostenuto :
> Volevo mettere due casse a casa di mia mamma, un po' per lei ma soprattutto
> per me quando vado a trovarla, non so ancora con che ampli.
> Ero indeciso su delle Indiana mod. Tesi 260
> http://www.indianaline.it/tesi-260/1896
>
> poi o visto che le B&W 685 costano solo una manciata di euri in più:
> http://www.audiogamma.it/prodotti/bowers-wilkins_685/diffusori_main-frontali/serie-600-new/869.html
>
> Le ho ascoltate ma separatamente, con ampli molto diversi. Le Tesi con un
> ampli piuttosto duro e aspretto, le B&W con uno decisamente morbido ed
> ufonico, per cui mi riesce difficile fare un confronto. Sicuramente le Tesi
> scendono più in basso, non so quanto le B&W possano essere più educate. Voi
> cosa scegliereste?
>
> EF

Le B&W su Videosell costano più del doppio rispetto alle italiane. A
parte questo, B&W si fa pagare caro il nome (e l'ottima finitura).
Indiana Line è una Azienda che realizza prodotti economici, ma con un
ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per quanto mi riguarda, starei lontano da B&W su prodotti così
economici, soprattutto per il tweeter in metallo che caratterizza forse
troppo la resa finale.
Detto questo, le inglesi sono molto "monitor", con qualche asprezza di
troppo sugli alti. Trasparenti e dettagliate, ma con pochi bassi
rispetto alla concorrenza. Rendono meglio con un ampli dal suono
tendente al morbido.
Le Indiana Line sono più coinvolgenti, con bassi profondi (se di
profondità si può parlare su woofer e cubatura così piccoli) e altte
frequenze molto corrette e precise. Hanno però minore trasparenza delle
inglesi e tendono a "compattare" la scena acustica più delle B%W.
Il problema è che si tratta di gusti personali e solo ascoltandole in
configuazioni il più possibile simili si può effettuare una scelta.
Se posso esprimere un mio parere personale, preferisco le italiane,
perché in ambiente, e con amplificatori economici, sono più musicali,
poco affaticanti e piacevoli.

--
Ciao
Deimos

I GUERRIERI DELLA MEPHISTO
M-31 L'OMBRA OSCURA DI ANDROMEDA
http://www.grecoegrecoeditori.it/category/nargre/sub-fantascienza/


Erg Frast

unread,
Sep 19, 2013, 7:01:28 PM9/19/13
to
Grazie, ne faccio tesoro.

EF


Tsunami!

unread,
Sep 20, 2013, 4:29:37 AM9/20/13
to
Erg Frast ha scritto:

> Voi cosa scegliereste?

> EF

un paio di dynaudio attive, risparmi un ampli (soldi e spazio)
ciao
Pier



--
ciao
Piergiorgio

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Erg Frast (lab)

unread,
Sep 20, 2013, 4:40:41 AM9/20/13
to

"Tsunami!" <pgca...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:l1h101$3am$1...@news.newsland.it...
> Erg Frast ha scritto:
>
>> Voi cosa scegliereste?
>
>> EF
>
> un paio di dynaudio attive, risparmi un ampli (soldi e spazio)
> ciao

Lo so, ma mi crescono degli ampli e poi non vorrei spaventare troppo la
mamma.
(sarebbero anche un tantinello più cari)

EF


Tsunami!

unread,
Sep 20, 2013, 4:56:33 AM9/20/13
to
Erg Frast (lab) ha scritto:


> Lo so, ma mi crescono degli ampli e poi non vorrei spaventare troppo la
> mamma.
> (sarebbero anche un tantinello più cari)

> EF

beh gli ampli li vendi, un paio di bm5a usate ti vengono 5-600 euro.
e suonano 10 volte meglio di b&w & i.l.

Tsunami!

unread,
Sep 20, 2013, 5:27:11 AM9/20/13
to
Erg Frast (lab) ha scritto:


> Lo so, ma mi crescono degli ampli
tie' :)
http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/savona-annunci-albenga/dynaudio-audience-42/53330814
non sono mie

mimmomis

unread,
Sep 20, 2013, 3:36:33 PM9/20/13
to
Il giorno venerdì 20 settembre 2013 10:56:33 UTC+2, Tsunami! ha scritto:

> un paio di bm5a usate ti vengono 5-600 euro.

Se le hai poi trovate, com'è il confronto con le Contour 1.3?

Ciao

Mimmo

Tsunami!

unread,
Sep 21, 2013, 2:48:06 AM9/21/13
to
Il 20/09/2013 21:36, mimmomis ha scritto:
> Il giorno venerdě 20 settembre 2013 10:56:33 UTC+2, Tsunami! ha scritto:
>
>> un paio di bm5a usate ti vengono 5-600 euro.
>
> Se le hai poi trovate, com'č il confronto con le Contour 1.3?
>
> Ciao
>
> Mimmo
>
Ciao
Le avrei anche trovate (BM6), ma col fatto che non si vende piu' nulla
neanche al 20% del listino, mi ritroverei con il resto dell'impianto a
far polvere; di questi tempi non e' proprio il caso di accumulare
ferrivecchi per la casa, quindi sto rinunciando al progetto e mi tengo
quello che ho.

la mente elastica ® ©

unread,
Sep 21, 2013, 5:27:36 AM9/21/13
to
Tsunami! ha scritto:
> >
> Ciao
> Le avrei anche trovate (BM6), ma col fatto che non si vende piu' nulla
> neanche al 20% del listino,

Nel senso di "seconda mano"?

--
http://www.kiva.org http://www.wwoof.it http://www.superzeta.it
http://subumani.blogattivo.com
Per il ng it.hobby.hi-fi: a*fan*ulo 'sta ca**o di hifi/hiend, tutte
put*an*te.
C/++/#, .net, wxWidgets, CodeTyphon, Eclipse,
Firebird, Oracle & altro.
La troppa confidenza fa perdere la riverenza.

Tsunami!

unread,
Sep 21, 2013, 12:13:29 PM9/21/13
to
Il 21/09/2013 11:27, la mente elastica ® © ha scritto:
> Tsunami! ha scritto:
>>>
>> Ciao
>> Le avrei anche trovate (BM6), ma col fatto che non si vende piu' nulla
>> neanche al 20% del listino,
>
> Nel senso di "seconda mano"?
>

ovvio :D
per me il nuovo non esiste

Tsunami!

unread,
Sep 21, 2013, 12:17:25 PM9/21/13
to
Il 21/09/2013 11:27, la mente elastica ® © ha scritto:

>
> Nel senso di "seconda mano"?
>
tra l'altro : ho appena venduto un network player Pioneer N50 dopo aver
scelto per il mio impianto il Marantz NA7004 (li ho tenuti entrambi per
poterli confrontare direttamente) : meno di 1 anno di vita (quindi con
garanzia residua), listino 649 euro, ho trovato uno che sosteneva che il
listino fosse sotto i 500 euro e mi avrebbe dato la meta' ovvero 250.
*fottiti, stronzo* (cit.) gli avrei voluto tanto rispondere, ma sono
tanto buono...

Faber

unread,
Sep 21, 2013, 12:43:07 PM9/21/13
to

"Tsunami!" <pgca...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:l1kgqm$ri7$1...@nnrp-beta.newsland.it...
> Il 21/09/2013 11:27, la mente elastica ® © ha scritto:
>
>>
>> Nel senso di "seconda mano"?
>>
> tra l'altro : ho appena venduto un network player Pioneer N50 dopo aver
> scelto per il mio impianto il Marantz NA7004


Ci stavo pensando anch'io. Com'è in termini "assoluti"? Venendo da un SA7001
KIS ci perderei? (terrei comunque anche il cd, però non mi piacerebbe l'idea
di ascoltare "meno bene" con l'NA e già so che finirei a non usarlo...)


Tsunami!

unread,
Sep 21, 2013, 3:39:56 PM9/21/13
to
il mio precedente lettore era guarda caso un SA7001 KIS, che ho tenuto
assieme
al NA7004 per valutare anche in questo caso la validita' del nuovo
network player.
non ho avuto il benche' minimo rimpianto nell'abbandonare il vecchio
lettore, se non per il fatto che non posso piu' ascoltare i miei 2 sacd
dei pink floyd..
Le radio internet inoltre sono un'autentica goduria.
ciao
Piergiorgio



mimmomis

unread,
Sep 22, 2013, 12:01:25 PM9/22/13
to

> Le avrei anche trovate (BM6), ma col fatto che non si vende piu' nulla
> neanche al 20% del listino, mi ritroverei con il resto dell'impianto a
> far polvere; di questi tempi non e' proprio il caso di accumulare
> ferrivecchi per la casa, quindi sto rinunciando al progetto e mi tengo
> quello che ho.

Ok, era pura curiosità dato che per il momento non penso di cambiare le
mie casse, anche se le Dynaudio mi fanno sempre l'occhiolino :) :)

Ciao

Mimmo

Faber

unread,
Sep 23, 2013, 10:46:33 AM9/23/13
to

"Tsunami!" <pgca...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:l1ksmd$1v8$1...@nnrp-beta.newsland.it...

> il mio precedente lettore era guarda caso un SA7001 KIS, che ho tenuto
> assieme
> al NA7004 per valutare anche in questo caso la validita' del nuovo
> network player.
> non ho avuto il benche' minimo rimpianto nell'abbandonare il vecchio
> lettore, se non per il fatto che non posso piu' ascoltare i miei 2 sacd
> dei pink floyd..
> Le radio internet inoltre sono un'autentica goduria.
> ciao
>

Molto interessante, grazie... e potrei anche usarlo come dac.

C'è un venditore olandese su eBay che ha questi Marantz in stock a 399,
quasi quasi...


takayasu...@gmail.com

unread,
Sep 23, 2013, 10:57:39 AM9/23/13
to
On Saturday, September 21, 2013 9:39:56 PM UTC+2, Tsunami! wrote:

> Le radio internet inoltre sono un'autentica goduria.

quali ascolti?

0 new messages