Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Mi spiegate gli allineamenti?

1,410 views
Skip to first unread message

Jintetsu

unread,
Jan 3, 2007, 4:59:24 AM1/3/07
to
Mi spieghereste, anche con degli esempi, gli allineamenti?
Ho parecchi dubbi al riguardo, in particolare sui caotici e sui malvagi e le
missioni che potrebbero accettare.
E poi, un ladro LB non è un controsenso?
Chi dà la caccia a dei malvagi è buono? Anche se agisce per vendetta?
Per fare qualche esempio dai fumetti
Punitore CB
Capitan America LB
Dottor Destino LM
l'Osservatore NN
Galactus ??
Spawn ?? (sicuramente non malvagio, ma per il resto non saprei)
Batman ?B

Ecc...

Grazie in anticipo
Jintetsu


Manny Calavera

unread,
Jan 3, 2007, 5:20:26 AM1/3/07
to
In data Wed, 03 Jan 2007 10:59:24 +0100, Jintetsu <jinte...@libero.it>
ha scritto:

> Galactus ??

direi CN fa solo i suoi porci interessi, non è mosso per valori positivi o
negativi ma per fame.

> Spawn ?? (sicuramente non malvagio, ma per il resto non saprei)

dunque ho smesso di leggerlo anni fa, quindi non ti so dire la maturazione
del personaggio, ho spulciato qualche numero in fumetteria ma c'ho capito
poco.
Più che altro si muove per pararsi il culo, non va a cercare di sventare
crimini o apocalissi, viene preso in mezzo.
CN ma è molto dubbia

> Batman ?B

NB, forse, è mosso da buoni intenti ma non sempre segue la via retta, né
cerca di farlo, però non è il suo metodo andare in giro a torturare i
criminali. forse anche CB dipende da quale aspetto consideri.

--
Manny Calavera
Mail To: anforagimailpuntocom²

DM

unread,
Jan 3, 2007, 6:04:52 AM1/3/07
to

Jintetsu ha scritto:

Le cose che scrivo sono ovviamente il caso estremo... prendile con una
certa approssimazione...

Legale: agisce sempre secondo le regole. Non ti attacca alle spalle,
non dice bugie, ...
Neutrale: agisce come meglio ritiene per raggiungere il proprio scopo.
Onestamente o fregando, purchè lo scopo sia raggiunto.
Caotico: rifiuta i codici d'onore... tende alla menzogna, se può
attaccarti alle spalle è più contento...
E fin qui non si è parlato di buoni o cattivi, ma solo di "metodi"
utilizzati per raggiungere gli scopi...

Buono: è buono... :-)
Neutrale: non è schierato né col bene né col male, il mondo gira
bene se c'è equilibrio tra le parti.
Malvagio: è malvagio... :-)

Quindi un caotico buono ha come fine il combattere i cattivi, ma per
farlo utilizza tutti i metodi, quelli onesti come quelli disonesti...
privilegiando questi ultimi perchè più sicuri... o più divertenti...
Un legale malvagio invece vuole che a dominare sia il male, ma vuole
conquistare il potere secondo le regole. Vuole vincere con le elezioni,
non con un colpo di stato... immagina un demone che stipula un
contratto con un personaggio e dice: "leggi bene tutto il contratto e
poi firma solo se sei d'accordo". Tu leggi tutto e ti sembra tutto in
regola solo perchè le righe scritte in piccolo non le hai lette con
attenzione... o perchè c'è una frase dal significato ambiguo che tu
interpreti in un modo, ma il cui reale significato ti sarà spiegato (e
dimostrato) solo quando sarà troppo tardi... il contratto è
perfettamente legale, anche se alla fine ti sei beccato la fregatura...
Un ladro legale buono non esiste... dovrebbe andare dal ricco mercante
di turno e dire "per cortesia, visto che ha tanti tesori e io sono
poverello, mi "regalerebbe" il suo anello? Quello che luccica!"... il
minimo indispensabile secondo me è il neutrale buono... che tende a
non rubare ai buoni, ma per raggiungere i propri scopi non si fa troppi
scrupoli... potrebbe andare pugnalare alle spalle un mercante noto
strozzino, anche se probabilmente prima cercherebbe una soluzione meno
"definitiva".
Il ladro più classico probabilmente è caotico neutrale... non ha
paura a sporcarsi le mani e parteggia per chi paga di più...

Tutto imho...

DM

Alessandro Pellizzari

unread,
Jan 3, 2007, 7:21:06 AM1/3/07
to
Il Wed, 03 Jan 2007 03:04:52 -0800, DM ha scritto:

> Un ladro legale buono non esiste... dovrebbe andare dal ricco mercante
> di turno e dire "per cortesia, visto che ha tanti tesori e io sono
> poverello, mi "regalerebbe" il suo anello? Quello che luccica!"... il
> minimo indispensabile secondo me è il neutrale buono... che tende a
> non rubare ai buoni, ma per raggiungere i propri scopi non si fa troppi
> scrupoli... potrebbe andare pugnalare alle spalle un mercante noto
> strozzino, anche se probabilmente prima cercherebbe una soluzione meno
> "definitiva".

Secondo me, traducendolo in inglese, un "thief" LB non puo` esistere, ma
un "rogue" LB puo` esistere eccome.
Per esempio l'esploratore di dungeon che, per il re buono, si limita a
cercare e disattivare (o piazzare e attivare) trappole, o l'infiltrato
(camuffarsi e raggirare) nelle file del nemico cattivo. O l'esperto di
serrature (scassinare) che le progetta, le costruisce, le installa, le
apre quando uno si chiude fuori casa, ecc.

Il ladro e` il fac-totum. Ha un mare di abilita` di classe, e puo`
specializzarsi in diversi campi.

Secondo me quindi il problema nasce dalla traduzione del termine Rogue con
Ladro. Ma "Birichino" era veramente brutto. ;P

> Il ladro più classico probabilmente è caotico neutrale... non ha
> paura a sporcarsi le mani e parteggia per chi paga di più...

Su questo sono d'accordo :)

Bye.

Draka

unread,
Jan 3, 2007, 7:45:31 AM1/3/07
to
Jintetsu ha scritto:

>
> Mi spieghereste, anche con degli esempi, gli allineamenti?
>
oddio!! ^^
Spiegare gli allineamenti è quasi come voler spiegare i dogmi di fede!! ^_^

> Ho parecchi dubbi al riguardo, in particolare sui caotici e sui malvagi e le
> missioni che potrebbero accettare.
>

in che senso, scusa??

> E poi, un ladro LB non è un controsenso?
>

beh diciamo che potrebbe, ma dipende da come lo si interpreta quel LB!
Robin Hood è il primo esempio che mi viene in mente di ladro che si
presterebbe al concetto di LB.

> Chi dà la caccia a dei malvagi è buono? Anche se agisce per vendetta?
>

sicuramente la vendetta è un sentimento, nella netta contrapposizione
tra bene e male, come per il sistema di allineamenti, malvagio.
Ad ogni modo io direi: dipende...

> Per fare qualche esempio dai fumetti
>

proviamo (è chiaro che le mie risposte potrebbero benissimo essere
incorrette o non coerenti per te, visto anche che rispondo sulla base di
quello che ricordo di questi personaggi)

> Punitore CB
>
CN

> Capitan America LB
>
LN

> Dottor Destino LM
>
più o meno d'accordo, io direi un LN tendente al malvagio

> l'Osservatore NN
>
e cos'altro sennò ^^

> Galactus ??
>
NN

> Spawn ?? (sicuramente non malvagio, ma per il resto non saprei)
>

beh, non saprei proprio... ummhh... forse e dico forse NB

> Batman ?B
>
LN

cmq imo è difficile rendere la psicologia di 'concetti', come i
supereroi, con mezzi così rigidi come il sistema di allineamenti di D&D.
Sarebbero più opportuni degli esempi pratici e calati nel contesto fantasy

i miei due cent! ^^

--
salute a voi,
Harlan,
Figlio di Draka,
Uccisore di Maestri della Notte
IHGGerD #155

Zibibbo74

unread,
Jan 3, 2007, 7:47:29 AM1/3/07
to
>Un ladro legale buono non esiste... dovrebbe andare dal ricco mercante
>di turno e dire "per cortesia, visto che ha tanti tesori e io sono
>poverello, mi "regalerebbe" il suo anello? Quello che luccica!"... il
>minimo indispensabile secondo me č il neutrale buono... che tende a

>non rubare ai buoni, ma per raggiungere i propri scopi non si fa troppi
>scrupoli... potrebbe andare pugnalare alle spalle un mercante noto
>strozzino, anche se probabilmente prima cercherebbe una soluzione meno
>"definitiva".
>Il ladro piů classico probabilmente č caotico neutrale... non ha
>paura a sporcarsi le mani e parteggia per chi paga di piů...

il ladro forse sě, ma il rogue non deve essere per forza un ladro, se si
vuole fare un personaggio che combatte e disattiva trappole ma senza rubare
a assassinare (lo sneak attack su un nemico dichiarato non č assassinare,
inoltre esistono modi per fare atttacchi furtivi non letali) allora un ladro
puň essere tranquillamente legale buono


mao

unread,
Jan 3, 2007, 9:11:46 AM1/3/07
to
Jintetsu wrote:

> Mi spieghereste, anche con degli esempi, gli allineamenti?

Questione molto complessa.

> Ho parecchi dubbi al riguardo, in particolare sui caotici e sui malvagi e
> le missioni che potrebbero accettare.

Il Libro delle Fosche Tenebre contiene un chiaro tentativo
di definire in modo oggettivo (ovviamente "oggettivo" nei
termini di D&D) le azioni malvagie. Tra queste ci sono
con vari gradi di sfumature:
* Mentire
* Imbrogliare
* Rubare
* Tradire
* Uccidere (eccetto uccidere le creature malvagie)
* Vendicarsi
* Adorare dei malvagi o demoni
* Animare i morti o creare non morti
* Lanciare incantesimi malvagi
* Maledire un'anima
* Associarsi a immondi
* Creare creature malvagie
* Usare il prossimo per i propri scopi personali
* Bramare ricchezze, lusso, potere
* Intimidire gli innocenti
* Diffondere miseria e disperazione
* Indurre in tentazione

> Chi dà la caccia a dei malvagi è buono? Anche se agisce per vendetta?

Non necessariamente. Bisogna capire fino a dove il PG
può e vuole spingersi per vendetta.

> Per fare qualche esempio dai fumetti
> Punitore CB

Il punitore è un pazzo scatenato, ma nei suoi attacchi
contro i criminali cerca sempre di evitare le vittime
collaterali. Sicuramente è caotico perché persegue una
sua particolare visione di giustizia oltre la legge,
ma non lo definirei buono perché si mette al di sopra
del bene e del male con la sua guerra personale. I
suoi metodi sono brutali e punta quasi sempre alla
distruzione del nemico. Va da sé che poi dipende da
quale versione del punitore parliamo.

> Capitan America LB

Per quel che ricordo LB può andare bene. Superman è
un altro esempio di personaggio LB. Salto gli altri
perché non li conosco bene.

> Batman ?B

Batman potrebbe essere tanto un NB quanto un CB.
In generale, si mette al di sopra della legge
per catturare i criminali, tuttavia lascia che la
giustizia faccia il suo corso.

Ciao,
--
mao
"Che cosa può fare un buon Dungeon Master? Giocare." 8-)


Elminster2001

unread,
Jan 3, 2007, 9:20:40 AM1/3/07
to
Alessandro Pellizzari scriveva il 03/01/2007 :

>
> Secondo me quindi il problema nasce dalla traduzione del termine Rogue con
> Ladro. Ma "Birichino" era veramente brutto. ;P
>

avevo letto, non so dove, la traduzione "vagabondo"... secondo me e'
buona: certo piu' di "ladro", ma mi sa che han cercato di non spaesare
i "vecchi" giocatori...

non ci fossero i PNG "expert", anche esperto non sarebbe male...

ci sono!

professionista!

direi renda bene l'idea...

--
Elminster2001
... incubi di plastica, che vorrebbero dar fuoco ad ogni zingara, ma
l'unica che accendono e' quella che da' loro l'elemosina ogni sera...

Frankye Hi NRG - Quelli che benpensano


Zibibbo74

unread,
Jan 3, 2007, 9:31:45 AM1/3/07
to

"Jintetsu" <jinte...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:08Lmh.98105$Fk1.5...@twister2.libero.it...

> Mi spieghereste, anche con degli esempi, gli allineamenti?
> Ho parecchi dubbi al riguardo, in particolare sui caotici e sui malvagi e
> le missioni che potrebbero accettare.
> E poi, un ladro LB non è un controsenso?
> Chi dà la caccia a dei malvagi è buono? Anche se agisce per vendetta?

dipende dalle motivazioni e dai metodi, può essere neutrale o malvagio
anch'esso

> Per fare qualche esempio dai fumetti
> Punitore CB

vado controcorrente LN
a lawful neutral character acts as law, tradition, or a personal code
directs her. Order and organization are paramount to her. She may believe in
personal order and live by a code or standard, or she may believe in order
for all and favor a strong, organized government

> Capitan America LB

NG tendente al legale
A neutral good character does the best that a good person can do. He is
devoted to helping others. He works with kings and magistrates but does not
feel beholden to them..

> Dottor Destino LM

LM con punte di neutralità
A lawful evil villain methodically takes what he wants within the limits of
his code of conduct without regard for whom it hurts. He cares about
tradition, loyalty, and order but not about freedom, dignity, or life. He
plays by the rules but without mercy or compassion. He is comfortable in a
hierarchy and would like to rule

> l'Osservatore NN

limpido
Some neutral characters, on the other hand, commit themselves
philosophically to neutrality. They see good, evil, law, and chaos as
prejudices and dangerous extremes. They advocate the middle way of
neutrality as the best, most balanced road in the long run.

> Galactus ??

CN agisce per cibarsi ed abbattere chi lo ostacola
A chaotic neutral character follows his whims. He is an individualist first
and last. He values his own liberty but doesn't strive to protect others'
freedom.

> Spawn ?? (sicuramente non malvagio, ma per il resto non saprei)

ultimamente non so ma all'inizio spawn era stato scelto perchè LM, in
seguito alle sue disubbidienze e ai suoi principi è diventato NN con
tendenze alla caoticità ed anche qualche azione buona

> Batman ?B

Batman è un personaggio molto complesso è anche per quello che mi piace...
She tells the truth, keeps her word, helps those in need, and speaks out
against injustice (LB)
does the best that a good person can do. He is devoted to helping others. He
works with kings and magistrates but does not feel beholden to them.. (NB)
acts as his conscience directs him with little regard for what others expect
of him. He makes his own way, but he's kind and benevolent. He believes in
goodness and right but has little use for laws and regulations. (CB)
acts as law, tradition, or a personal code directs her. (LN)
è tutto questo e in alcune graphic-novel anche di più, senza soluzione di
conitnuità

vedi anche
http://www.classicmarvel.com/creation/callings.htm


antimodes

unread,
Jan 3, 2007, 9:33:27 AM1/3/07
to
> Mi spieghereste, anche con degli esempi, gli allineamenti?

Posso Provarci...

La prima parte riguarda il comportamento verso la legge, verso le
istituzioni, verso il costume e la società...

-Legale è chi rispetta le regole, qualunque esse siano, anche se fossero
stupide e bigotte, potrebbero far eccezione quelle leggi talmente estreme
tali da entrare in conflitto con la seconda parte dell'allineamento (nel
caso di un buono: pena di morte per un bambino che ha rubato per sfamare la
madre malata, ad esempio IHIHIHIHIH ^_^)
-Neutrale è persona che cerca di agire al'interno delle regole, ma che in
casi di tornaconto personale, o morale, può prescindere dalle suddette per
raggiungere il proprio obiettivo. Un politico potrebbe essere neutrale, nel
momento in cui piega o manipola le istituzioni per i propri interessi,
oppure un druido, che segue solo le leggi della natura e si disnteressa di
quelle "umane" ^_^
-Caotico è colui il quale non ha rispetto alcuno per leggi, usi e costumi.
Il barbarbo che gira nudo davanti ad un gruppo di donne in un santuario
estremista. Il saltimbanco che sbeffeggia le guardie rischiando la galera
etc etc etc. La regola esiste per non essere rispettata, ed il rispetto
esiste solo nel momento in cui questa regola è perfettamente consona alla
seconda parte dell'allineamento (nel caso di un buono: ogni domenica le
persone abbienti devono per legge ospitare i poveri e sfamarli e trattarli
come loro pari per l'intera giornata. Dubito che, anche se caotico, un buono
si potrebbe opporre IHIHIHIHIH :P)

La seconda parte riguarda la moralità ed i sentimenti =_=

-Buono è chiunque sia disposto ad aiutare il prossimo, colui il quale si
fida a priori, colui il quale crede ancora nell'innocenza fino a prova
contraria, nella giustizia, nell'amore, nella pace e nella libertà per ogni
singolo individuo, da conseguire con ogni mezzo.
-Neutrale è colui il quale crede nela compensazione universale. Colui il
quale crede che non possa esistere bene senza male e che ad ogni effetto sia
legata una causa, che ognit esi abbia un antitesi e così via. Un vero
neutrale dovrebbe schierarsi con la parte più debole ed in maggiori
difficoltà... Sembrerà cosa mostruosa da dire, ma in una campagna dove ci
sono molti buoni, ed i cattivi sono solo il divertimento che il master da in
pasto ai propri giocatori, il VERO neutrale dovrebbe fare in modo che i
buoni siano messi in difficoltà :P Il neutrale è al di sopra delle parti e
si occupa di tenere sotto controllo l'ago della bilancia, in modo che non ci
siano mai degli eccessi... Ovviamente i pg di questo tipo sono i più
difficili da giocare BENE...
-Malvagio... Beh, è colui che, privo di ogni morale e sentimento è in grado
di calpestare qualunque cosa per i propri obiettivi. Una cattiveria tale da
disgustare le persone più sensibili, da far stare male donne e bambini e da
far indurire anche i cuori più docili :P

Esempi veloci :P

LB Il Paladino, l'ottuso difensore della legge... Non attacca alle spalle,
si fida ciecamente, prende le peggiori inculate...

LN Il portaborse del politico :P Si fida ciecamente delle leggi del suo
capo, e per rispettarle non fa molto caso ai sentimenti altrui... Non potrà
maie ssere un vero politico perché è troppo fedele alle regole... Una
guardia, potrebbe essere un perfetto esempio ^_^

LM Un boia, carceriere, o comunque, chiunque possa essere cattivo
rispettando le regole :P

NB Questo secondo me è il VERO buono. Non è reso cieco dal rispetto delle
regole e quindi può essere buono sempre, anche quando una stupida legge
glielo dovrebbe e potrebbe impedire :P

NN E' la BILANCIA. E' l'ago che dovrebbe mantenere l'equilibrio nel mondo.
E' raro, è difficile, è frustrante ^_^

NM Una spia, un politico assetato di potere, un torturatore, un malvagio che
spesso rispetta le regole, ma che per ottenere informazioni, oggetti, o
qualcosa in più non si fa problemi a chiudere gli occhi ed andare oltre :P


CB E' ROBIN HOOOOOOOOOOOOOD ^_^

CN E' un pazzo.

CM E' un sanguinario.

> Ho parecchi dubbi al riguardo, in particolare sui caotici e sui malvagi e
> le missioni che potrebbero accettare.

I caotici sono quelli meglio descritti dai manuali :P

> E poi, un ladro LB non è un controsenso?

Il ladro non è solo colui che ruba.
Il ladro è l'ìesploratore, il derattizzatore, la spia, etc etc etc etc

> Chi dà la caccia a dei malvagi è buono?

Dipende dal motivo per cui lo fa.

> Anche se agisce per vendetta?

Un LB potrebbe trasformasi per modi e comportamenti in CM difronte ad un
malvagio :P

> Per fare qualche esempio dai fumetti

Ahimò non conosco i fumetti americani quindi non saprei aiutarti con gli
esempi che vuoi tu ^_^


DM

unread,
Jan 3, 2007, 9:35:04 AM1/3/07
to

Elminster2001 ha scritto:

> Alessandro Pellizzari scriveva il 03/01/2007 :
> >
> > Secondo me quindi il problema nasce dalla traduzione del termine Rogue con
> > Ladro. Ma "Birichino" era veramente brutto. ;P
> >
>
> avevo letto, non so dove, la traduzione "vagabondo"... secondo me e'
> buona: certo piu' di "ladro", ma mi sa che han cercato di non spaesare
> i "vecchi" giocatori...

No, vagabondo sa di straccione... non va...

> non ci fossero i PNG "expert", anche esperto non sarebbe male...
>
> ci sono!
>
> professionista!
>
> direi renda bene l'idea...

Ho trovato queste traduzioni su logos:
discolo; birbante; gianburrrasca; peste; furfantello; faccia da
schiaffi.

L'ultima è azzeccata... ma poi chi farebbe un "faccia da schiaffi /
guerriero"... :-)

A me piace Errante. Ecco. Tipo vagabondo ma meno sfigato... :-)

DM

antimodes

unread,
Jan 3, 2007, 9:35:46 AM1/3/07
to
>beh diciamo che potrebbe, ma dipende da come lo si interpreta quel LB!
>Robin Hood è il primo esempio che mi viene in mente di ladro che si
>presterebbe al concetto di LB.

Robin Hood non è LB :P
E' il classico esempio da manuale di D&D presentato da sempre come CB!!! ^_^


Draka

unread,
Jan 3, 2007, 10:53:21 AM1/3/07
to
antimodes ha scritto:

>
> Robin Hood non è LB :P
> E' il classico esempio da manuale di D&D presentato da sempre come CB!!! ^_^
>
ecco! vedi come cascano le convinzioni! ^^
cmq imo Robin Hood è un personaggio legale! :-P

Surtur

unread,
Jan 3, 2007, 2:16:47 PM1/3/07
to
"Elminster2001" <elmins...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:I%Omh.15091$AA....@tornado.fastwebnet.it...

>
> professionista!
>
> direi renda bene l'idea...
>

Sempre questa storia che Professionista=Ladro...
;-)

La Morte È l' Unica Certezza nella Vita,
La Distruzione È l' Apoteosi della Creazione.


Surtur

unread,
Jan 3, 2007, 2:28:08 PM1/3/07
to
"Jintetsu" <jinte...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:08Lmh.98105$Fk1.5...@twister2.libero.it...

> Mi spieghereste, anche con degli esempi, gli allineamenti?


Gli allineamenti sono una semplificazione della filosofia, etica e morale di
un dato personaggio. Queste linee-guida suggeriscono come si dovrebbe
comportare un personaggio. Ma non sono rigide.
Guarda i dibattiti riguardo Robin Hood. Vero che va contro al legge (CB). Ma
di un sovrano che non riconosce. Per lui il vero sovrano è re Riccardo, che
ha servito fedelmente, e torna a servire quando torna dalle crociate/lieto
fine (LB).
Batman agisce in modo molto diverso da Superman. Quest'ultimo ha aspetti sia
da LB che anche da NB: infatti sembra voler far del bene indipendentemente
da chi ha davanti (tipico dei NB, Manuale del Giocatore 3 ed., Capitolo 6).
Batman ha qualhe punta di cattiveria. Ricordo, in uno dei numeri con i
funerali di Superman, Batman cattura dei criminali e dice un frase del tipo
"Visto che sono a Metropolis, e per rispetto di Superman, farò come farebbe
lui, limitandomi a consegnarvi alla polizia."

--

antimodes

unread,
Jan 3, 2007, 8:57:49 PM1/3/07
to
>ecco! vedi come cascano le convinzioni! ^^

convinzione tua :P

>cmq imo Robin Hood è un personaggio legale! :-P

Eh si, proprio legalissimo :P


Alex Sbr

unread,
Jan 4, 2007, 12:55:15 AM1/4/07
to
Jintetsu wrote:
> Mi spieghereste, anche con degli esempi, gli allineamenti?
> Ho parecchi dubbi al riguardo, in particolare sui caotici e sui malvagi e le
> missioni che potrebbero accettare.

Allora, intanto veniamo ad una questione di "interpretazione" dei caotici:
secondo alcuni (e alcuni manuali) i caotici dovrebbero fregarsene sempre delle
leggi, i neutrali decidere di volta in volta e i legali seguirli sempre. Ora
e' pero' IMO evidente che un "caotico", in quanto tale, dovrebbe essere la
massima espressivita' del libero arbitrio (e magari del "faccio come mi gira",
per cui IMO (e anche secondo altri manuali) il caotico si comporta
semplicemente come meglio crede, ricoprendo il posto che nella definizione di
prima e' del neutrale. Per cui a seconda di che manuale leggi, o con che
giocatore parli, avrai due idee diverse di caotici e neutrali. Veniamo al
seguito.

Per i legali poi: conta seguire una legge esterna o un proprio codice morale
interno?

> Chi dà la caccia a dei malvagi è buono? Anche se agisce per vendetta?

Il Paladino che stermina un villaggio di orchi che, anche se genericamente
malvagi, non gli avevano fatto nulla e' buono? Il ranger (per es) che lascia
in vita un bambino di coboldo, perche' ritiene l'azioen spregievole, pur
sapendo che e' un elemento di una razza malvagia e quindi molto probabilmente
sara' un pericolo in futuro e' malvagio?

Il problema qui e' se si intende il bene e il male come due forze contrastanti
in lotta tra loro (se il bene ammazza il male si comporta da bene, se il male
ammazza il bene si comporta da male, se il bene fa del bene ai neutrali o
aglia ltri "bene" si comporta bene, se il male fa del male ai neutrali e del
bene agli altri "male" si comporta da male) o piu' in una visione "cristiana"
(il bene perdona sempre, cerca di aiutare anche chi ha cercato di ammazzarlo,
ecc... tipo Zagor per intenderci, il male invece fa sempre male, anche con gli
altri malvagi).

Anche qui, a seconda dei manuali o dei giocatori,a vrai una definizione invece
di un altra.

> Per fare qualche esempio dai fumetti
> Punitore CB

Io lo consederei piu' un NB, lui infrange la legge, ma per assicurare i
"malvagi" alla giusta punizione, per cui ha una serie di valori morali che lo
guidano e nona gisce ad istinto (come io vedo un caotico).

> Capitan America LB

Hummm... l'ho letto poco, direi tra il LB e il LN.

> Dottor Destino LM

Non saprei... se devo basarmi su quello del film direi CM

> l'Osservatore NN

LN, teoricamente ha delle regole da seguire sempre, o sbaglio?

> Galactus ??

NN, se non ricordo male distrugge i mondi per vivere e non per malvagita', ma
all'occasione stringe accordi con gli abitanti se questi gli tornano utili.

> Spawn ?? (sicuramente non malvagio, ma per il resto non saprei)

CB

> Batman ?B

Hummm... NB o addirittura LB.

Ao Alex


Korin Duval

unread,
Jan 4, 2007, 6:47:38 AM1/4/07
to
On Wed, 03 Jan 2007 09:59:24 GMT, "Jintetsu" <jinte...@libero.it>
wrote:

>Mi spieghereste, anche con degli esempi, gli allineamenti?

Allineamenti?
IMO sono delle approssimazioni a nove caselle dell'immensa varietà di
comportamenti possibili.

Gli assi bene-male e caos-legge sono forze cosmiche immanenti, se
prendi per buoni i sottintesi mistici di D&D... Altrimenti, sii
elastico.

>Ho parecchi dubbi al riguardo, in particolare sui caotici e sui malvagi e le
>missioni che potrebbero accettare.

Un caotico fa quello che gli pare, eccetto "riportare l'ordine e la
disciplina".
Un malvagio non aiuterà le forze del bene (incarnazioni, divinità,
ecc.) e i loro alleati.
Per il resto, sii elastico.

>E poi, un ladro LB non è un controsenso?

No.
Perchè in italiano si dice "ladro", ma in inglese è "rogue" (tipo:
arrangione, rinnegato, et sim.).
Un rogue non necessariamente "ruba".

>Chi dà la caccia a dei malvagi è buono?

Non necessariamente.

>Anche se agisce per vendetta?

La vendetta in sè può essere di ogni allineamento... Anche "good", in
D&D.

>Per fare qualche esempio dai fumetti
>Punitore CB

Direi CN.

>Capitan America LB

Sì.

>Dottor Destino LM

Sì.

>l'Osservatore NN

Sì.

>Galactus ??

LM. "La parola di Galactus è la Verità Stessa" (Lawful), ma non gli
importa molto degli altri (evil)

>Spawn ?? (sicuramente non malvagio, ma per il resto non saprei)
>Batman ?B

CB.

Korin Duval

--

"La verità ha bisogno di grande coraggio;
La finzione ha bisogno di grande maturità."

Elam il Mago

unread,
Jan 4, 2007, 12:42:14 PM1/4/07
to
> E poi, un ladro LB non č un controsenso?

Ladro inteso come criminale si, se invece č solo la classe allora tieni
conto che puň essere applicata a vari personaggi: un politico, governante,
mercenario, commerciante, spia, cacciatore di tesori, giocatore d'azzardo,
zingaro e l'allineamento puň essere il piů vario.
Ciao
Elam ;)


MadLuke

unread,
Jan 4, 2007, 8:57:44 PM1/4/07
to
Giacchè non li hai capiti, fai una cosa: non usarli. :-)

Ciao, MadLuke.


Jintetsu

unread,
Jan 7, 2007, 5:43:12 PM1/7/07
to

"Alex Sbr" <yogg...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3F0nh.15914$AA.1...@tornado.fastwebnet.it...

> Allora, intanto veniamo ad una questione di "interpretazione" dei caotici:

[CUT]

Erano proprio i miei dubbi, mi hai chiarito parecchio le cose! :-)

>
>> Per fare qualche esempio dai fumetti

>> Dottor Destino LM
>
> Non saprei... se devo basarmi su quello del film direi CM

Quello del film NON E' il vero Dottor Destino! :-P

>
>> l'Osservatore NN
>
> LN, teoricamente ha delle regole da seguire sempre, o sbaglio?

Giusto

Grazie mille!!


Jintetsu

unread,
Jan 7, 2007, 5:43:13 PM1/7/07
to
Grazie a tutti per le risposte.
Mi avete chiarito parecchi dubbi.
:-)


0 new messages