Ho trovato all'OBI locale dei sacchi da 30Kg con la scritta "SABBIA
SILICEA DI FIUME LAVATA E SELEZIONATA".
Dall'aspetto mi pare un pň grigia, simile a cemento.
E' il tipo di sabbia giusta o rischio di combinare un macello ?
Quanto ce ne va per 40 metri quadrati ? Considerate che proprio lo
scorso settembre ho fatto portare terra nuova.
Grazie
Immagino di sì...
>
> Dall'aspetto mi pare un pò grigia, simile a cemento.
>
> E' il tipo di sabbia giusta o rischio di combinare un macello ?
>
> Quanto ce ne va per 40 metri quadrati ?
Tanta. Dipende dalle condizioni del tuo terreno e dove lo vuoi far
arrivare. Io direi almeno mezzo metro cubo, se non uno.
Secondo me ti conviene sentire nei centri in cui vendono materiale per
edilizia, la vendono sia insacchettata che sfusa, sicuramente sarà
meno costosa dell'obi.
Ma per le quantità che ti servono io ti consiglio di fartela portare
con un furgone, se non entra in giardino la fai scaricare
provvisoriamente fuori dal cancello (magari chiedi l'autorizzazione al
comune, prima, o quantomeno mettiti d'accordo con i vicini perchè non
ti denuncino) e poi la scarrioli dentro e la spandi. Ti ci vorranno un
paio d'ore/tre, ma non farai meno fatica che a carreggiare un
centinaio o più di sacchetti da trenta chili.
Andrea scripsit.
"Tranfolante" <t...@hotmail.it> ha scritto nel messaggio
news:n2ch74hmbkch8s4r4...@4ax.com...
> E' il tipo di sabbia giusta o rischio di combinare un macello ?
>
no buono, devi usare sabbia quarzifera bianca, non sabbia di fiume.
> Quanto ce ne va per 40 metri quadrati ? Considerate che proprio lo
> scorso settembre ho fatto portare terra nuova.
>
> Grazie
per 40 m2 ti servono circa 700kg, 17 sacchi da 40kg, ciao
>> Ho trovato all'OBI locale dei sacchi da 30Kg con la scritta "SABBIA
>> SILICEA DI FIUME LAVATA E SELEZIONATA".
>> Dall'aspetto mi pare un pò grigia, simile a cemento.
>no buono, devi usare sabbia quarzifera bianca, non sabbia di fiume.
Lasciamo da parte un attimo la caratteristica "lavata e selezionata", per un
uso orto o giardino credo che le due operazioni siano un inutile spreco
economico.
Mi spieghi però perchè la sabbia di fiume è no buona?
--
Fabbrogiovanni
> E' il tipo di sabbia giusta o rischio di combinare un macello ?
>
no buono, devi usare sabbia quarzifera bianca, non sabbia di fiume.
Ma dai !!!!
Deve solo correggere un terreno argilloso mica costruire
una statua.
La comune sabbia di fiume va benissimo, anzi se prendi quella
semplicemente "vagliata" che costa meno, ancora meglio.
Ho letto di terra madre, si può sapere di che caspita si tratta?
Io proprio non ci capisco, tant'è che, per i vasi, vado a comprare sacchi
di terriccio universale che secondo me non vale una cippa.
Appena messa in vaso e per una decina di giorni sembra impermeabile
all'acqua, pur non pressata l'acqua fa molta fatica a filtrare e poi dopo
che è stata assorbita dallo strato superiore passa velocementenel sottovaso.
Dopo un mesetto sembra che diventi sabbiosa e anche il giorno successivo
alla bagnata, tende ad essere secca e farinosa staccandosi dal vaso; secondo
me una vera schifezza.
Ho cambiato parrocchie ma il risultato sembra sempre uguale; forse invece
che terriccio universale dovrei prendere qualche cosa d'altro? Si, eh!
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
>> Ho trovato all'OBI locale dei sacchi da 30Kg con la scritta "SABBIA
>> SILICEA DI FIUME LAVATA E SELEZIONATA".
>>
>> Dall'aspetto mi pare un pò grigia, simile a cemento.
>
>
>> E' il tipo di sabbia giusta o rischio di combinare un macello ?
>>
>
>no buono, devi usare sabbia quarzifera bianca, non sabbia di fiume.
>
>> Quanto ce ne va per 40 metri quadrati ? Considerate che proprio lo
>> scorso settembre ho fatto portare terra nuova.
>>
>> Grazie
>
>per 40 m2 ti servono circa 700kg, 17 sacchi da 40kg, ciao
Non è un po' troppo 700 Kg ?
Deve semplicemente "diluire" i 40 metri quadrati di terra, non fare 40
mq. di sola sabbia.
Tu hai calcolato 1Kg per metro quadrato ?
Considerando che ha portato della nuova terra l'anno scorso, a me
100Kg (ma vado a occhio) sarebbero sembrati sufficienti.
E poi perchè la sabbia di fiume non è adatta ? Anche a me avevano
consigliato proprio quella, e pensavo di consigliarla ad un amico che
sta facendo il giardino nuovo.
Grazie delle info.
Piacerebbe saperlo anche a me.
Tutti terricci che ho provato, di qualsiasi tipo e marca, non sono
altro che una schifosa farina nera.
Grazie
no, è poco.
>
> Deve semplicemente "diluire" i 40 metri quadrati di terra, non fare 40
> mq. di sola sabbia.
>
> Tu hai calcolato 1Kg per metro quadrato ?
>
20 kg per m2, la sabbia viene assorbita come acqua, dopo un po
sparisce e ti chiedi se ne hai messa abbastanza
> Considerando che ha portato della nuova terra l'anno scorso, a me
> 100Kg (ma vado a occhio) sarebbero sembrati sufficienti.
provare per credere.
>
> E poi perchè la sabbia di fiume non è adatta ? Anche a me avevano
> consigliato proprio quella, e pensavo di consigliarla ad un amico che
> sta facendo il giardino nuovo.
>
La sabbia usata per il dressing e il top dressing dei campi da golf è
quella quarzifera bianca da 0,1 mm - 0,8 mm.
Cerca dressing sand su google. Puoi mettere quello che vuoi ma se vuoi
un lavoro fatto bene usa la quarzifera lavata e sterilizzata per
evitare contaminazioni.