bah, nel periodo invernale non è che ci siano poi tanti insetti; in linea
teorica
non è sbagliato quello che hai scritto, credo, ma.. se il tuo terreno fosse
già
"particolarmente calcareo", aggiungere calce, sarebbe un bel casino.
Ma è infatti un terreno "acido" più organico, potremmo dire, ad esempio
humus o compost, o terra di bosco, che se non è sterilizzata, è piena zeppa
"di vita". Questa abbisogna di calcare... e sabbia.
La calce viva o ossido di calcio (CaO) si combina con l'acqua
sviluppando una temperatura sino a 200°C e per questa sua pericolosità
non viene più smerciata come tale. Una volta la si spargeva in aree dove
NON si voleva che si andasse a pisciare...
Sicuramente se la spargi e spruzzi il tutto distruggi insetti ma ANCHE
ortaggi...
Chiedo: ha lo stesso effetto anche sui lombrichi?
Grazie
"pipp Franc" <sh...@shoutyouand.me> ha scritto nel messaggio
news:icc1i8$7pa$1...@nnrp.ngi.it...
ma la vedo dura spargere sotto gli ulivi " tanta calce" per far scappare i
lombrichi , anche perche quelli sotto terra quando escono fuori per fare
cacchina spostano la calce ed escono, poi restano li a morire e sarebbe
peggio raccogliere le olive in mezzo a tanti lombrichi morti o morenti.
senza considerare che tanta calce nel terreno non sarebbe salutare per il
terreno stesso....
secondo me non e la soluzione giusta al problema.
io andrei di generatore di corrente e farei uscire i lombrichi fuori terra,
li raccoglierei con un rastrello e li metterei a bivaccare in un cumulo di
terra isolato con fogli di plastica attorno e sotto, finita la raccolta
olive li riporterei sul terreno con gli ulivi....... una sorta di
transumanza per lombrichi insomma :-DDD
oltretutto forse si spenderebbe meno che spargendo calce..o insetticidi ;-)
ciao tutti
S B
"Salvatore B" <idees...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4cebd436$0$30913$5fc...@news.tiscali.it...
per fare uscire i lombrichi fuori terra
prendere piccolo generatore 230V AC
prendere due paletti di ferro o altro metallo piu nobile, non ossidati ,
lunghi 40 - 50 cm
inserire i paletti a terra a distanza di 6, 7, 8, 10, metri uno dall'altro
collegare generatore ai due paletti di ferro con i due poli / fili elettrici
spellati alla fine e avvolto il rame alla testa dei paletti
accendere generatore, attendere 20 secondi spegnere generatore
ripetere dopo un paio di minuti se vi piace il giochino .....
se sono lombrichi... usciranno tutti a frotte dalla terra credendo che stia
piovendo a dirotto
se il terreno é duro e secco ci mettono di piu , se ha piovuto da poco tempo
e il terreno e mollo, schizzano fuori dal terreno quasi in contemporanea ed
é spettacolo guardare quanti ne escono.
si puo fare anche con la sola fase della rete elettrica e un solo paletto de
ferro , se si e vicino casa, ma oggi i salvavita staccano appena c'é
dispersione .....
se avete galline o anatre o tacchini nell'aia invitatele al banchetto !
fonte ?
giochi da fanciullen con vena di esperimenten segreten :-P
allevamento sperimentale di lombrichi per uso pesca
ciao
S B
NB. mentre premi l'interruttore la prima volta dovrai gridare al
cielo:
SI
PUO
FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEE
in perfetto stile frankenstein junior :P
cmq proverò anche io per "arricchire" la mia compostiera :D
NB. mentre premi l'interruttore la prima volta dovrai gridare al
cielo:
SI
PUO
FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEE
in perfetto stile frankenstein junior :P
cmq proverò anche io per "arricchire" la mia compostiera :D
------------------------------------------------------
ciao Ste'
frankenstein junior :-D hi hi hi
lo spirito e quello comunque , stile frankenstein appunto !!!
MA SO FAREEEEEE DI MEGLIO EEEEH !!!
vai tranquillo che il sistema funziona divinamente, se il terreno e molto
secco devi solo dare una bagnata un paio di ore prima.
nel periodo estivo bagnare la sera per tirarli fuori al mattino, cosi i
lombrichi salgono piu in superfice nel terreno , dato che nel periodo secco
stanno rintannati molto in profondita.
non esagerare a togliere dal terreno per mettere nella compostiera, il
compost di troppi lombrichi diventa pesante e rende meno potassio e altri
microelementi ma piu ricco di azoto, simile al guano insomma ....
ciao
S B
ormai sei il mio mentore :P
io ho 2 compostiere da 1m3... ne piazzo una decina a compostiera o sn
troppi? (ammesso e non concesso che riesca a stanarli.. sono
furbiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P)
io ho 2 compostiere da 1m3... ne piazzo una decina a compostiera o sn
troppi? (ammesso e non concesso che riesca a stanarli.. sono
furbiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P)
in un metro cubo ne vedrei bene almeno una quarantina :-)
se non riesci a stanarli prova con i metodi in questo video :-P
http://www.youtube.com/watch?v=XVcX7usJS3c&feature=related
il sistema della corrente non e elencato pero' :-D
ciao
S B