La stella di Natale è una pianta difficile da trattare. Non ho mai
provato a fare talee da questa pianta, ma adesso siamo decisamente fuori
stagione. Comunque prova perché io ad esempio sono riuscito a fare
attecchire talee di ortensia in diverse stagioni anche al di fuori dei
periodi indicati nella letteratura.
Ti riporto quello che ho trovato su un sito:
La Stella di Natale si moltiplica in aprile-maggio, utilizzando talee di
fusto, lunghe 8-10 cm. La superficie di taglio dovrà essere immersa in
acqua fredda o cosparsa di carbonella polverizzata per arrestare il
flusso di linfa. Quindi le porzioni di ramo andranno piantate in vasi di
7 cm. di diametro riempiti con una miscela di torba e sabbia, alla
temperatura di 18-20 °C, sotto copertura di plastica trasparente (avendo
l’accortezza di arieggiare di tanto in tanto per evitare il crearsi di
un ambiente asfittico). A radicazione avvenuta (all’emissione di nuove
foglioline) le piantine andranno spostate in vasi più grandi e trattate
come piante adulte.
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email