ciao
se la frattura é composta e parziale basta "riaccostare" bene in modo che
combacino "perfettamente" e poi legare con .... nastro adesivo, elastici,
quello che trovi insomma, importante legare in modo che non si muova.
mia moglie ha "ingessato" un ramo di nespolo giapponese e si e saldato
perfettamente, ma molto dipende dal tipo di pianta e dal periodo vegetativo.
ciao
salvatore b
Ciao
> quando si rompe parzialmente un rametto di una pianta
...
> e possibile ripararlo accostando i capi e fissando con delle fascette
l'anno scorso ho sistemato "alla buona" un ramo di pesco (portava dei
frutti) che si era spezzato per il peso.
Quest'anno ci sono le gemme :-)
Ciao,
Manuel
Alla fine il concetto è lo stesso dell'innesto...
Se le parti son bene accostate
se il taglio non è troppo sfrangiato
se non si è proprio spezzato di netto, cioè se ancora una parte della
corteccia è in continuità
se immastichi bene e non fai perdere troppa umidità
se fasci e stecchi a dovere per non far perdere contatto alle zone
vascolari...
Se soddisfi tutti questi se, dovresti essere a cavallo...
Andrea scripsit.