però... staremo a vedere cosa ti dicono anche gli altri
più esperti.
le foglie se ti danno fastidio le sposti, prendi un po di terra
e le ancori o scansi.
le zucchine ovvio le cogli, ma se proprio vuoi tgliere
qualcosa,sono le prime zucchine, che se togli aiutano
poi la pianta a crescere bene, gli eviti di destinare risorse al frutto
e lei cresce meglio... non preoccuparti per la mancata zucchina,
che poi ne arriveranno a iosa e più belle.
fiori, stai attenta a non prendere i fiori attaccati alla zucchina,
prendi i fiori con gambo , puoi coglierli , sono consumabili,
fritti con pastella, fritti con aciuga, erba savia, speck mozzarella
e pastella... come ti piacciono li consumi, EVITA DI TOGLIERE LA FOGLIA
ciao , mario
concordo, sia con i fiori fritti che con il fatto di non togliere le foglie.
mia mamma sostiene che togliendo le foglie la pianta patisce. anche se mio
suocero taglia puntualmente le foglie piů in basso per far "salire" la piana
verso l'alto e a lui non č mai seccata alcuna pianta. le sue sono zucchine
scure mentre mia mamma coltiva abitualmente le genovesi (verde piů chiaro).
saluti
Alemu
oggi ho fatto un primo raccolto di fiori, ci sarebbe stato da farne
anche uno settimana scorsa ma non ho avuto tempo :) o meglio :) il tempo
:( era quello che era :(
di zucchine, ce ne sono di tanti tipi, io di solito prendo i semi ,
faccio crescere in semenzaio, picchetto in serra e per aprile ,
quest'anno ai primi, di solito agli ultimi :) del mese, metto in
terra.... ebbene io prediligo i tondi, per farli al ripieno, poi anche
io preferisco le chiare... perché rimangono più dolci, ma metto giù
anche qualche
zucchina scura che da me la chiamano " milano "
ebbene ogni pianta, ha una sua tendenza ad espandersi, chi in lungo e in
largo e chi ad alberello, qui capiscimi ... intendo più o meno come
cerca tuo zio. INFINE CHICCA, MAGARI NON LO SAI, SONO FANTASTICHE LE
BLUMEN ZUCCHINE CHIARE ARBERELLO, tendono appunto a crescere verso
l'alto già da sole, senza fare spoglio di foglie e sono ricchissime di
fiori... buttano fiori a iosa, per chi :) può :) dovrei avere ancora un
paio di buste , domani ti metto bene che cosa sono, le prendo da un
apaio d'anni apposta :)
ciao , mario
>ummm potessi mangiarli i fiori fritti... o anche le zucchine , tagliate
>sottili ... fritte con pastella in padella .... aimè.... :( non posso
bè, puoi sempre farci degli ottimi sughi per pasta e riso :)
(hint: sono squisiti con lo zafferano )
>io preferisco le chiare... perché rimangono più dolci, ma metto giù
>anche qualche
>zucchina scura che da me la chiamano " milano "
nah, quelle scure sono amare e acquose, bleah
meglio le nostrane, le liguri e le romanesche :P
>ebbene ogni pianta, ha una sua tendenza ad espandersi, chi in lungo e in
>largo e chi ad alberello, qui capiscimi ... intendo più o meno come
>cerca tuo zio. INFINE CHICCA, MAGARI NON LO SAI, SONO FANTASTICHE LE
>BLUMEN ZUCCHINE CHIARE ARBERELLO, tendono appunto a crescere verso
>l'alto già da sole, senza fare spoglio di foglie e sono ricchissime di
>fiori... buttano fiori a iosa, per chi :) può :) dovrei avere ancora u)
>paio di buste , domani ti metto bene che cosa sono, le prendo da un
>apaio d'anni apposta :)
in realtà tutte le zucchine sono allevabili ad alberello (se ci fai
caso a fine stagione il 'torsolo' è molto allungato), l'importante è
guidarle da subito con un tutore ben saldo legandovele via via che
crescono.
ciao da una che strappa solo le foglie che prendono l'oidio e si
guarda bene dal togliere le altre :)
eh me li mangiano gli altri :) in pastella con l'olio :)
ma continuo ad incassare info preziose da te :)
>
>> io preferisco le chiare... perché rimangono più dolci, ma metto giù
>> anche qualche
>> zucchina scura che da me la chiamano " milano "
>
> nah, quelle scure sono amare e acquose, bleah
> meglio le nostrane, le liguri e le romanesche :P
ciao pukkiker, vero, anche io trovo molto più vicine al mio gusto
le chiare .... proprio le trovo dolci e cotte al vapore con un pizzoco
di olio le mangio in stagione a iosa, zucchiene e insalta, non riesco
mai ad avere i miei pomodori e peperoni per una bella mista :) ma
pazienza
>
>> ebbene ogni pianta, ha una sua tendenza ad espandersi, chi in lungo e in
>> largo e chi ad alberello, qui capiscimi ... intendo più o meno come
>> cerca tuo zio. INFINE CHICCA, MAGARI NON LO SAI, SONO FANTASTICHE LE
>> BLUMEN ZUCCHINE CHIARE ARBERELLO, tendono appunto a crescere verso
>> l'alto già da sole, senza fare spoglio di foglie e sono ricchissime di
>> fiori... buttano fiori a iosa, per chi :) può :) dovrei avere ancora u)
>> paio di buste , domani ti metto bene che cosa sono, le prendo da un
>> apaio d'anni apposta :)
>
> in realtà tutte le zucchine sono allevabili ad alberello (se ci fai
> caso a fine stagione il 'torsolo' è molto allungato), l'importante è
> guidarle da subito con un tutore ben saldo legandovele via via che
> crescono.
vero anche questo, il fatto sai che da me, sono limitato , ho uin
terreno molto molto secco, fatica a prendere acqua e quando la prende
asciuga subito, ha tendenze argillose, io continuo a mettere terra nuova
a drenare, arieggiare ma.. non c'è nulla , allora cosa faccio , faccio
una specie di cono vulcanico, di camino vulcanico e sul fondo inserisco
le piantine, man mano che crescono, tolgo terra dai lati e la spingo
sul fusto, oppure per non avere dal piano tutta una serie di crateri,
scavo... creoo un vacum cratere e sul fondo metto piantina, questo è
ottimo perché posso controllare l'acqua che gli fornisco, per esempio
con una canna e non con l'innaffiatoio, oppure fornisco man mano che
crescono una sorta, di tutore, la terra stessa. Le zucchine piano piano
subiscono la stessa sorte , l'alberello alla fine scompare sotto terra :)
comuqnue ho controllato adesso, finito l'irragozione, oggi è stata una
giornata con poco sole, più fresca di ieri e il terreno era bello umido
ancora, pittosto MI SONO DIMENTICATO IL PEZZO SEMINATO AD ERBA L'ALTRO
IERI :( MANNAGGIA, MI SONO GIà LAVATO CAMBIATO :( SPERIAMO DI RICORDARCI
DOMANI MATTINA, CHE HO TUTTO IL WEEK END CON CORRENTE A PREZZI SCONTATI
PER ACQUA E MIEI HOBBY.
DICEVO...
SEMI LANDEN E NON ALTRA MARCA
LANDEN ORTO
ZUCCHINI CHIARI IBRIDI CON SEMENTI IN DOPPIA BUSTA
SEMINA -PRIMAVERA ESTATE
RACCOLTA - ESTATE AUTUNNO
PIANTA CON CESPUSCIO AD ALBERELLO DAI FRUTTI CHIARI
PRODUCE TANTI FIORI
QUESTI SEcondo me fanno veramente un alberello ....
parlAndo ovviamente di piante di zucchine :) costano
un po' e non si fanno più di 10 13 piantine a busta...
ma io li trovo buoni e li compro apposta.
puzziker, di dove sei ? geograficamente parlando ?
devi insegnarmi il taleaggio e il margottaggio...
anzi.... sarei onortato se me lo facessi tu :)
ti do in cambio man mano quello che posso offrirti
1000 vasi di plastica ti servono ? farebbero comodo ?
ciao , mario
>puzziker ha scritto:
>> On Fri, 11 May 2007 00:30:27 +0200, "MARIO.G" <GABA...@TIN.IT> wrote:
>>> ummm potessi mangiarli i fiori fritti... o anche le zucchine , tagliate
>>> sottili ... fritte con pastella in padella .... aimè.... :( non posso
>>
>> bè, puoi sempre farci degli ottimi sughi per pasta e riso :)
>> (hint: sono squisiti con lo zafferano )
>eh me li mangiano gli altri :) in pastella con l'olio :)
>ma continuo ad incassare info preziose da te :)
questa è la migliore: vai nell'orto prima degli altri, fanne incetta e
cucinali a modo tuo! :D
>> in realtà tutte le zucchine sono allevabili ad alberello (se ci fai
>> caso a fine stagione il 'torsolo' è molto allungato), l'importante è
>> guidarle da subito con un tutore ben saldo legandovele via via che
>> crescono.
> vero anche questo, il fatto sai che da me, sono limitato , ho uin
>terreno molto molto secco, fatica a prendere acqua e quando la prende
>asciuga subito, ha tendenze argillose, io continuo a mettere terra nuova
>a drenare, arieggiare ma.. non c'è nulla , allora cosa faccio , faccio
>una specie di cono vulcanico, di camino vulcanico e sul fondo inserisco
>le piantine, man mano che crescono, tolgo terra dai lati e la spingo
>sul fusto, oppure per non avere dal piano tutta una serie di crateri,
>scavo... creoo un vacum cratere e sul fondo metto piantina, questo è
>ottimo perché posso controllare l'acqua che gli fornisco, per esempio
>con una canna e non con l'innaffiatoio, oppure fornisco man mano che
>crescono una sorta, di tutore, la terra stessa. Le zucchine piano piano
>subiscono la stessa sorte , l'alberello alla fine scompare sotto terra :)
le rincalzi e non ti marciscono? miracolo!
sei sicuro di aver terra argillosa? di solito quella l'acqua la
trattiene eccome...
>puzziker, di dove sei ? geograficamente parlando ?
provincia di torino
>devi insegnarmi il taleaggio e il margottaggio...
sono operazioni facilissime, sul gruppo ne abbiamo parlato mille volte
e in rete trovi istruzioni dettagliatissime e corredate di foto e
disegni estremamente chiari.
>anzi.... sarei onortato se me lo facessi tu :)
se tu mi curi orto e giardino nel frattempo se ne puo' parlare... ;)
ma non è proprio necessario, devi provare e toglierti il patema, non
ci vuole assolutamente niente.
>ti do in cambio man mano quello che posso offrirti
>1000 vasi di plastica ti servono ? farebbero comodo ?
grazie ma noooo, per carità, ho vasi vasini e vasetti ovunque, già mi
toccano delle macchinate piene di plastica da portare ai cassonetti
del riciclo! :)))
ciao :)
ciao puzziker,
la terra ha tendenza proprio argillosa, certamente l'acqua, una volta
che è dentro al cono, che formo, viene assorbita dal terreno ma piano
piano e solo se questo è già umido. Due tre giorni senza bagnare, il
terreno in superficie diventa duro, forma come una crosta e non assorbe
l'acqua più di tanto.
In pratica i temporali, le forti precipitazioni che scaricano tanta
acqua in poco tempo, a me fanno più male che bene.
>
>> puzziker, di dove sei ? geograficamente parlando ?
>
> provincia di torino
>
>> devi insegnarmi il taleaggio e il margottaggio...
>
> sono operazioni facilissime, sul gruppo ne abbiamo parlato mille volte
> e in rete trovi istruzioni dettagliatissime e corredate di foto e
> disegni estremamente chiari.
>
>> anzi.... sarei onortato se me lo facessi tu :)
>
> se tu mi curi orto e giardino nel frattempo se ne puo' parlare... ;)
> ma non è proprio necessario, devi provare e toglierti il patema, non
> ci vuole assolutamente niente.
>
>> ti do in cambio man mano quello che posso offrirti
>> 1000 vasi di plastica ti servono ? farebbero comodo ?
>
> grazie ma noooo, per carità, ho vasi vasini e vasetti ovunque, già mi
> toccano delle macchinate piene di plastica da portare ai cassonetti
> del riciclo! :)))
>
> ciao :)
a guarda, ti capisco... non è mai finita :) sempère qualcosa da fare
o rifare :)
ciao mario
>la terra ha tendenza proprio argillosa, certamente l'acqua, una volta
>che è dentro al cono, che formo, viene assorbita dal terreno ma piano
>piano e solo se questo è già umido. Due tre giorni senza bagnare, il
>terreno in superficie diventa duro, forma come una crosta e non assorbe
>l'acqua più di tanto.
rotfl, vedessi da me, che praticamente è sabbia! crostone sopra e
scomparsa dell'acqua alla velocità della luce...
se hai quel genere di terra ti conviene vangare in autunno e lasciare
che il gelo la disgreghi un po', ma la crosta estiva si formerà cmq ed
è meglio romperla (con una zappetta, un rastrello o una lama) prima di
innaffiare.
>In pratica i temporali, le forti precipitazioni che scaricano tanta
>acqua in poco tempo, a me fanno più male che bene.
a tutti e con qualunque tipo di terreno, purtroppo.
meglio una pioggerellina leggera e continua... ma ci tocca prendere
quel che viene, no? :)
ciao :)
per la pioggia, hai ragione, bsogna prendere quello che passa il cielo
:( direi che è sempre più avara con clima che persiste e non varia, fa
caldo e rimane caldo per tanti giorni, freddo idem ... si è persa negli
anni la variabilità, la nebbia .... che mi ricodo io ... non la vedo
almeno da 20 anni.... altro che clima che da adesso segnali di
impazzimento, i sintomi c'erano già e forse potevamo porvi rimedio con
successo :(
oo comuqnue stamttina è passato da casa mia il vicino .... l'ho fatto
morire :) con la scusa di dargli due viole l'ho portato in orto e ho
colto :) le prime zucchine :) per i miei nipotini :) ho detto :).. ehe
eh ee lui le ha ancora indietro :( c'è rimasto ....
ciao mario