Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Primo bonsai consigli...

3 views
Skip to first unread message

David

unread,
Dec 3, 2007, 11:42:48 AM12/3/07
to
Salve
vorrei regalare un bonsai per un compleanno di una persona cara...
Avevo pensato ad un bonsai e volevo qualche consiglio.
Purtroppo sono un po' a digiuno di botanica cmq mi piacerebbe una
pianta facile da gestire, piccolina e magari che fiorisca pure.
Poi sull'estetica sono gusti, magari se qualcuno può consigliarmi un
po' di "modelli"...io vado a vedere come sono su internet.
Non conosco i prezzi, per non essere derubato sapreste consigliarmi
qualche vivaio a roma e dintorni??

Grazie!


--

Calaf

unread,
Dec 5, 2007, 3:32:01 PM12/5/07
to

"David" <giuv...@rana.it.invalid> ha scritto nel messaggio news:xn0feigd...@news.tin.it...

> Salve
> vorrei regalare un bonsai per un compleanno di una persona cara...
> Avevo pensato ad un bonsai e volevo qualche consiglio.

Non farlo se la persona non e' amante delle piante!
Fai un giro nel sito del NG qui: http://www.i-h-g.it/bonsai.htm per i primi consigli

> Purtroppo sono un po' a digiuno di botanica cmq mi piacerebbe una
> pianta facile da gestire, piccolina e magari che fiorisca pure.

ohibo': di comuni che puoi trovare dappertutto c'e' la "Serissa Phoetida" ma non spaventarti
per il "fetida" che si tratta solo dell'odore delle radici quanto la rinvasi, anche se a me quell'odore
non e' mai parso per niente fetido. Oppure altra che fiorisce e' la Carmona, ma con questa io non
ho mai avuto fortuna, anche se entrambi sono classificate come piante facili per cominciare.

Senza fiori il Ficus (uno dei vari; e' parente stretto di quello che si coltiva come pianta da appartamento)
ma come robustezza lo preferirei alle prime due.

> Poi sull'estetica sono gusti, magari se qualcuno può consigliarmi un
> po' di "modelli"...io vado a vedere come sono su internet.

La Serissa viene venduta quasi esclusivamente con le radici a "polipo" cioe' fuori terra e disposte
come se un polipo stesse in piedi sulla punta dei tentacoli: orrida :-(
La Carmona anche a livello commerciale e' gia' meglio, vedi che il tronco non sia cilindrico ma
conico (magari per sbaglio una c'e'), e la chioma sia piu' voluminosa in basso e vada a restringeresi in alto.
I Ficus commerciali solitamente hanno un orrendo tronco cilindrico malissimamente capitozzato e il
taglio nascosto da un ciuffetto di foglie.

> Non conosco i prezzi, per non essere derubato sapreste consigliarmi
> qualche vivaio a roma e dintorni??

No, Roma no, mi dispiace. Ad ogni modo vai appunto a comprarla in un vivaio (no supermercati) e un
vivaio che ne abbia parecchi di bonsai: e' solo un modo empirico per selezionare un posto dove vendano delle
piante che almeno abbiano la possibilita' di sopravvivere.
Per il prezzo dipende moltissimo dalla taglia della pianta: se una alta 10/15 cm (vaso compreso) puo' costare
10 una alta 30 cm. puo' benissimo costare 100 (che poi 10 e 100 siano euro.... boh? io non ne compro
da una vita)
Fatti un giro qui: CRESPI e' uno dei coltivatori/rivenditori piu' noto (ma e'di Milano): ci sono anche i prezzi!
http://www.crespibonsai.com/CBStoreB2C/Store/Species.asp?SpeciesID=41

Spero di esserti stata d'aiuto, Ciao, Calaf


David

unread,
Dec 5, 2007, 5:08:50 PM12/5/07
to
Calaf wrote:


> Spero di esserti stata d'aiuto, Ciao, Calaf

Grazie mille
Cercando su google avevo notato il sito, una cosa che non immaginavo e
che il prezzo varia molto con gli anni della pianta.
E altra sospresa e che cmq i bonsai non rimangono sempre della
grandezza desiderata ma dopo 2-3 anni li devo ripiantare in un altro
vaso.
Ma e sempre cosi??
Se uno lo vuole tenere piccolo e possibile??
Tra le varie che ho visto mi sembrava carino il ginepro, hai
esperienza??

Grazie!!!

--

Calaf

unread,
Dec 5, 2007, 5:45:29 PM12/5/07
to
"David" <giuv...@rana.it.invalid> ha scritto nel messaggio news:xn0feli5...@news.tin.it...
> Calaf wrote:

>> Spero di esserti stata d'aiuto, Ciao, Calaf

> Grazie mille
> Cercando su google avevo notato il sito, una cosa che non immaginavo e
> che il prezzo varia molto con gli anni della pianta.

ehh ?? allora te lo sei cercato! beccati il mio, di sito:

http://digilander.libero.it/calafpagina/piantebonsai1fr.html
trovi una sfuriata su quelli che mettono nel catellino dei bonsai commerciali (tutti
quelli in vendita) l'eta' della pianta.

> E altra sospresa e che cmq i bonsai non rimangono sempre della
> grandezza desiderata ma dopo 2-3 anni li devo ripiantare in un altro
> vaso. Ma e sempre cosi??

Confondi due cose diverse:
a) il rinvaso: sempre assolutamente necessario per tutte le piante in vaso, in particolar
modo per i bonsai perche' coltivati in un vaso strettamente delle dimensioni necessarie
non un centimetro in piu'. Per i bonsai molto spesso si procede al rinvaso anche mantenendo
lo stesso contenitore= in pratica l'importante e' cambiare la terra! non il vaso!

b) la taglia della pianta= su quella c'e' molto da dire ma se hai visto il sito i_h_g ci sono le
istruzioni di prima potatura

> Se uno lo vuole tenere piccolo e possibile??

si, ricordo un sito dove c'erano centinaia di piante tutte fotografate col vaso appoggiato
sul palmo di una mano: bellissime !

> Tra le varie che ho visto mi sembrava carino il ginepro, hai
> esperienza??

il ginepro NON e' da interni ! , manco il Pino etc etc
Tutte le piante che normalmente vivono all'aperto nei nostri climi (temperati) necessitano,
parimenti delle loro sorelle da giardino, delle normali escursioni termiche dell'esterno tra estate e inverno.
Pena la morte.

> Grazie!!!

Prego, Calaf


David

unread,
Dec 6, 2007, 11:45:44 AM12/6/07
to
Calaf wrote:


>
> il ginepro NON e' da interni ! , manco il Pino etc etc
> Tutte le piante che normalmente vivono all'aperto nei nostri climi
> (temperati) necessitano, parimenti delle loro sorelle da giardino,
> delle normali escursioni termiche dell'esterno tra estate e inverno.
> Pena la morte.
>


Ho visto il tuo sito, e mi sono convinto ancora di piu che il ginepro
non e male come scelta per un princi-piante...
Ho letto anche quello che dici sull'eta, ma non capisco pero come fai
ad essere sicuro che l'eta sia inventata!!
Io sul sito di crespi ho visto questo, come ti sembra??
E il prezzo??

http://www.crespibonsai.com/CBStoreB2C/Store/Product.asp?ProductID=5170

Grazie!!

--

Calaf

unread,
Dec 6, 2007, 5:52:30 PM12/6/07
to
"David" <giuv...@rana.it.invalid> ha scritto nel messaggio news:xn0femo5...@news.tin.it...
> Calaf wrote:

>> il ginepro NON e' da interni ! , manco il Pino etc etc
>> Tutte le piante che normalmente vivono all'aperto nei nostri climi
>> (temperati) necessitano, parimenti delle loro sorelle da giardino,
>> delle normali escursioni termiche dell'esterno tra estate e inverno.
>> Pena la morte.

> Ho visto il tuo sito, e mi sono convinto ancora di piu che il ginepro
> non e male come scelta per un princi-piante...

dissento sul fatto che sia consigliabile come prima pianta per un principiante;
ad ogni modo il ginepro e' una pianta bellissima e robusta, quello cinese che si usa normalmente
per i bonsai e' molto affascinante. Ma *ripeto* NON puoi tenerla in casa d'inverno.
L'ideale sarebbe un davanzale spesso (di quelli da 40 cm. come delle case vecchie)
dove lui potrebbe stare fuori al freddo d'inverno e tu lo potresti ammirare standotene
al calduccio in casa tua.

> Ho letto anche quello che dici sull'eta, ma non capisco pero come fai
> ad essere sicuro che l'eta sia inventata!!

se hai visto nel sito di Crespi, l'eta' massima dichiarata nel caso del ginepro e' di 25anni
(280 euro! woww!) e il ginepro e' LENTO a crescere, le altre piante sempre di ginepro
sono abbondantemente piu' giovani.
Io ho detto che 30/50/80 anni sono prese in giro quando si tratta di piantuzze vendute
da commercianti qualunque. Comunque, mi fa' specie lo stesso, che uno della "taglia"
di Crespi si adatti cosi' a questa moda tutta occidentale del sapere l'eta' della pianta.
Ma lui e' Crespi e forse se lo puo' anche permettere.
Non e' mai l'eta' scritta su un cartellino che ti dovrebbe far decidere per una pianta ma
la finezza dei suoi rametti, l'equilibrio e la pace che ti ispira la sua struttura, quella curva
del tronco che attira il tuo sguardo come una calamita e non ti lascia, quel fascino che
traspare attraverso i vuoti tra la vegetazione. Insomma, c'e' qualcosa in quella pianta
che ha scelto proprio te... non tu che hai scelto quella pianta.

> Io sul sito di crespi ho visto questo, come ti sembra??
> E il prezzo??
> http://www.crespibonsai.com/CBStoreB2C/Store/Product.asp?ProductID=5170

e che te devo di'? io la letterina a babbo natale l'ho gia' mandata... senno' .... :-)
tornando seri, spendere 280 euro per un ginepro da 25 anni ... io li spenderei forse quando
fossi un poco piu' pratico. Se guardi l'olmo cinese (lo strovi come Zelkova Nire) le eta'
dichiarate sono molto inferiori perche' e' una pianta che cresce molto piu' velocemente, e come
vedi anche i prezzi sono piu' contenuti. Qui arrivi a comprare una pianta da 34 cm con 20 euro.
Se trovassi una pianta che mi ispira, anche 50 euro li spenderei volentieri. E' questa e' una pianta
davvero da principiante, sopporta stoicamente quasi tutto.

Insomma, decidi! la pianta la vuoi tenere in casa in inverno o no ?
Io ti consiglierei una pianta da esterni: in inverno in casa e' un vero inferno far star benino
una pianta, se in questo periodo ti prendi un po' di relax dal lavoro di bonsaista, poi a
primavera ti corre la frenesia e la voglia di fare.

Ciao, Calaf


David

unread,
Dec 7, 2007, 9:21:27 AM12/7/07
to
Calaf wrote:

> Ma lui e' Crespi e forse se lo puo' anche permettere. Non e' mai
> l'eta' scritta su un cartellino che ti dovrebbe far decidere per una

> pianta ma la finezza dei suoi rametti, .....

Vuoi dire che se l'eta la mette questo Crespi allora e piu o meno
attendibile??

>
> e che te devo di'? io la letterina a babbo natale l'ho gia'
> mandata... senno' .... :-) tornando seri, spendere 280 euro per un
> ginepro da 25 anni ... io li spenderei forse quando fossi un poco
> piu' pratico. Se guardi l'olmo cinese (lo strovi come Zelkova Nire)
> le eta' dichiarate sono molto inferiori perche' e' una pianta che
> cresce molto piu' velocemente, e come vedi anche i prezzi sono piu'
> contenuti. Qui arrivi a comprare una pianta da 34 cm con 20 euro.

Riflettero sull'olmo cinese. Per il prezzo in realta questo ginepro
(crespi dice 30 anni) voleva essere un regalo per un'occasione
importante.
Per me pensavo di prendere qualcosa piu modesto. Ma proprio perche
stavo per fare un piccolo investimento non volevo farmi fregare.
Altrimenti su questo budget cosa consigli??
Cmq la persona e amante delle piante e ha il giardino...

Grazie di tutto!


--

Calaf

unread,
Dec 7, 2007, 6:37:53 PM12/7/07
to
> Vuoi dire che se l'eta la mette questo Crespi allora e piu o meno
> attendibile??

sono portata a credere di si
cmq, dici bene "piu' o meno attendibile", nel senso che tempo fa quando
compravo regolarmente riviste del settore, ricordo di un articolo che diquisiva su
questo argomento e ci si chiedeva: quando si fa' una talea o una margotta e dopo
6 mesi questa e' riuscita, cioe' la pianta ha attecchito.... a quel punto che eta'
ha quella piantina? l'eta' del momento in cui l'hai staccata dalla pianta madre?
o l'eta' a partire dal momento che e' sbocciata la gemma che ha generato quel
ramo che hai prelevato/usato ? e nel secondo caso, chi saprebbe dire
quando quel ramo e' cominciato a spuntare? Insomma, l'unico che potrebbe
davvero dire l'eta' di una pianta e' chi l'avesse coltivata "da seme" fin dall'inizio,
e non credo ce ne siano tra chi lo fa' per mestiere.

> > Riflettero sull'olmo cinese. Per il prezzo in realta questo ginepro
> (crespi dice 30 anni) voleva essere un regalo per un'occasione
> importante.

> Cmq la persona e amante delle piante e ha il giardino...

viste le premesse che mi fai, allora aggiudicato!

> Per me pensavo di prendere qualcosa piu modesto. Ma proprio perche
> stavo per fare un piccolo investimento non volevo farmi fregare.
> Altrimenti su questo budget cosa consigli??

se potessi scegliere solo col cuore, secondo me IL bonsai... l'unico vero bonsai e' quello di Pino.
Ma poi il cuore dovrebbe fare i conti con la difficolta' della coltivazione di questa pianta, e non
sarebbe solo il problema di rinvasarlo (potresti portarlo una volta ogni 2 anni ad un vivaio specializzato)
ma potarlo e curarlo in tutti i suoi aspetti tutto il tempo dell'anno.
Tutto il resto e' troppo dettato dalle simpatie personali: io adoro il Ginko Biloba.... ma ha un portamento
troppo particolare, poco indirizzabile bisogna che sia il tuo gusto ad adattarsi a lui, adoro anche il Glicine
(Wisteria) di cui io personalmente allevo un esemplare da quasi 15 anni (chissa' che eta' ha?) e ha
fiorito una sola volta..... :-(

Ciao, Calaf


Rumi

unread,
Dec 12, 2007, 7:15:23 AM12/12/07
to
David ha scritto:

> Calaf wrote:
>
>
>> il ginepro NON e' da interni ! , manco il Pino etc etc
>> Tutte le piante che normalmente vivono all'aperto nei nostri climi
>> (temperati) necessitano, parimenti delle loro sorelle da giardino,
>> delle normali escursioni termiche dell'esterno tra estate e inverno.
>> Pena la morte.
>>
>
>
> Ho visto il tuo sito, e mi sono convinto ancora di piu che il ginepro
> non e male come scelta per un princi-piante...

sì? se consideri il ginepro adatta per un principiante hai totalmente
sbagliato idea.....

per un principiante si consigliano gli olmi o al massimo un ginepro ma
solo se ha delle nozioni base del mondo bonsai.
Come pianta da interno ti consiglio la carmona...la serissa è odiosa e
il 95% delle volte muoiono così tanto per fare. Tuttavia NON regalare un
bonsai a chi non nè sà niente..la pianta morirebbe.
per farti un'idea di cosa bisogna sapere per coltivare un bonsai ti
segnalo il mio sito:
www.easybonsai.it

Rumi

unread,
Dec 12, 2007, 7:18:21 AM12/12/07
to
Calaf ha scritto:

> "David" <giuv...@rana.it.invalid> ha scritto nel messaggio news:xn0femo5...@news.tin.it...
>> Calaf wrote:

> se hai visto nel sito di Crespi, l'eta' massima dichiarata nel caso del ginepro e' di 25anni
> (280 euro! woww!) e il ginepro e' LENTO a crescere, le altre piante sempre di ginepro
> sono abbondantemente piu' giovani.

L'età NON è un indice per valutarne il prezzo, e spesso l'età è truccata.
--
www.easybonsai.it tutta la base dell'arte bonsai

Rumi

unread,
Dec 12, 2007, 7:20:22 AM12/12/07
to
David ha scritto:

> Calaf wrote:
>
>
>> Ma lui e' Crespi e forse se lo puo' anche permettere. Non e' mai
>> l'eta' scritta su un cartellino che ti dovrebbe far decidere per una
>> pianta ma la finezza dei suoi rametti, .....
>
> Vuoi dire che se l'eta la mette questo Crespi allora e piu o meno
> attendibile??
assolutamente no..l'età vengono camuffate..vai tu a scoprire se è vera o
falsa, con i bonsai ti possono dire qualunque cosa perchè con le
coltivazioni e tecniche puoi fare sembrare una pianta molto più vecchia
di quanto sia.
Message has been deleted

Rumi

unread,
Dec 15, 2007, 8:30:09 AM12/15/07
to
David ha scritto:

> Sull'età invece qualcuno dirà la verità???
> Possibile tutti bugiardi??

sì perchè già i coltivatori orientali aggiungono qualche anno, poi nè
aggiunge il rivenditore italiano..ecc.ecc. comunque anche nelle mostre
l'età non viene mai messa perchè non è un indice di valutazione, anche
perchè è quasi impossibile sapere l'età di un bonsai

Giuseppe Candeo

unread,
Aug 1, 2023, 4:54:14 AM8/1/23
to
Me
Gli o serissa
0 new messages