"rawmode" <
winther...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:52a0ccad$0$23124$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
> "wild56"
>
>>> una pianta? Se sì, come mi devo comportare?
>>
>> anche io per curiosità ho seminato i semi trovati nei cachi e sono
>> cresciute due belle piantine. Ora però non so che fare, nel senso che
>> devo far loro superare l'inverno, e poi decidere il da farsi. In ogni
>> caso, leggendo qua e là, mi par di aver capito che difficilmente faranno
>> frutti a meno di non pensare a innesti...
>
> non c'è molto da decidere secondo logica, essendo due, in
> primavera una la pianti nella terra e l'altra la rinvasi e la tieni
> in vaso. se quella che hai piantato fuori attecchisce la lasci
> crescere ma ti tieni un ramo basso. sul quale dopo due o tre
> anni provi ad innestare. quindi tieni la pianta intera e originale
> (da seme), che lasci crescere e intanto provi degl innesti, su quel
> ramo e anche su altri. Se in seguito la pianta originale non darà
> frutti soddisfacenti, gradualmente la poti lasciando intanto solo
> il, o i rami che avrai innestato. c'è molto tempo per imparare!!
> necessariamente chi si avvicina alle piante deve acquisire i loro
> tempi, i quali vengono compensati(siccome appaiono molto lenti)
> dalla quantità... di piante da curare, per cui il tempo alla fine non
> è molto, e né ti aspetta!!:)
>
Anni fa nel mio giardino mi era nata una pianta da seme,
Ho cambiato di casa e l'ho trapiantata. Dopo, 6-7 anni dalla nascita, ha
cominciato a fruttificare. I frutti non sono eccezionali, come succede per
molte piante di caco esistenti. Ma sono mangiabili. Ora me ne è nata
un'altra in giardino e non ha alcun problema con il clima freddo della
pianura padana ma lo sopporta senza alcuna protezione.
Comunque per essere sicuro di avere dei buoni cachi ne ho acquistata una di
innestata di una buona varietà.