Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cachi e semi

2,096 views
Skip to first unread message

Calorese

unread,
Dec 3, 2013, 8:05:32 AM12/3/13
to
Ciao a tutti,
mangiando un caco vi ho trovato un paio di semi, c'è speranza di averne
una pianta? Se sì, come mi devo comportare?

thanx

Bernardo Rossi

unread,
Dec 3, 2013, 8:14:36 AM12/3/13
to
On Tue, 03 Dec 2013 14:05:32 +0100, Calorese <chi.s...@muore.it>
wrote:

>una pianta? Se s�, come mi devo comportare?

P.es. cosi'

http://www.seminiamoli.it/public/dettaglio.php?openMenu=10&id=79

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Calorese

unread,
Dec 3, 2013, 8:25:06 AM12/3/13
to
Il 3/12/13 14:14, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Tue, 03 Dec 2013 14:05:32 +0100, Calorese <chi.s...@muore.it>
> wrote:
>
>> una pianta? Se s�, come mi devo comportare?
>
> P.es. cosi'
>
> http://www.seminiamoli.it/public/dettaglio.php?openMenu=10&id=79
>
cit.
"Per riprodurre il Kaki si pu� procedere con la semina, anche se
otterreste solo dei portainnesti di valore prettamente ornamentale. Se
si vorr� vederli fruttificare sar� necessario innestarli."

ho capito, lascio perdere. :-(


Gi_pll

unread,
Dec 3, 2013, 8:31:51 AM12/3/13
to
"Calorese" ha scritto nel messaggio
news:l7km3i$ag2$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>"Per riprodurre il Kaki si pu� procedere con la semina, anche se otterreste
>solo dei portainnesti di valore prettamente ornamentale. Se si vorr�
>vederli fruttificare sar� necessario innestarli."

>ho capito, lascio perdere. :-(

E perch� mai! Comincia a piantarli, non � detto che attecchisca.
Comunque ci vorr� del tempo prima che cresca; credo che ci sia tempo per
prendere una decisione se innestarli, tenerli cos� o abbattere la pianta.
Trovare da innestarla, poi, non � una cosa cos� fuori dal mondo.

Cordialit�
Gi

Bernardo Rossi

unread,
Dec 3, 2013, 8:39:32 AM12/3/13
to
On Tue, 03 Dec 2013 14:25:06 +0100, Calorese <chi.s...@muore.it>
wrote:

>"Per riprodurre il Kaki si pu� procedere con la semina, anche se
>otterreste solo dei portainnesti di valore prettamente ornamentale. Se
>si vorr� vederli fruttificare sar� necessario innestarli."
>
>ho capito, lascio perdere. :-(

Tu chiedevi se c'e' speranza di averne una pianta.
E non mi pare che la citazione li sopra lo neghi.

Calorese

unread,
Dec 3, 2013, 11:27:04 AM12/3/13
to
Il 3/12/13 14:39, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Tue, 03 Dec 2013 14:25:06 +0100, Calorese <chi.s...@muore.it>
> wrote:
>
>> "Per riprodurre il Kaki si pu� procedere con la semina, anche se
>> otterreste solo dei portainnesti di valore prettamente ornamentale. Se
>> si vorr� vederli fruttificare sar� necessario innestarli."
>>
>> ho capito, lascio perdere. :-(
>
> Tu chiedevi se c'e' speranza di averne una pianta.
> E non mi pare che la citazione li sopra lo neghi.
>

infatti, ma la pianta era per i frutti, e se per quelli bisogna
innestare non ho nessuna esperienza in merito. Comunque, come gi�
suggerito, comincer� a piantare i semi, poi vedr� che cosa fare.

Gi_pll

unread,
Dec 3, 2013, 2:55:16 PM12/3/13
to
"Calorese" ha scritto nel messaggio
news:l7l0op$j16$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

> comincer� a piantare i semi, poi vedr� che cosa fare.

Vai tranquillo, da oggi avrai non meno di 4-5 anni di tempo per decidere.

Gi

El_Ciula

unread,
Dec 5, 2013, 4:29:01 AM12/5/13
to
Calorese ha scritto:

> infatti, ma la pianta era per i frutti, e se per quelli bisogna
> innestare non ho nessuna esperienza in merito. Comunque, come gi�
> suggerito, comincer� a piantare i semi, poi vedr� che cosa fare.

Io i semi li seminerei, non li pianterei, poi l'esperienza bisogna iniziare
a farsela, non la si ha di sicuro, non � una APP che si scarica.


wild56

unread,
Dec 5, 2013, 4:34:15 AM12/5/13
to
Il 03/12/13 14:05, Calorese ha scritto:
> Ciao a tutti,
> mangiando un caco vi ho trovato un paio di semi, c'è speranza di averne
> una pianta? Se sì, come mi devo comportare?

anche io per curiosità ho seminato i semi trovati nei cachi e sono
cresciute due belle piantine. Ora però non so che fare, nel senso che
devo far loro superare l'inverno, e poi decidere il da farsi. In ogni
caso, leggendo qua e là, mi par di aver capito che difficilmente faranno
frutti a meno di non pensare a innesti...

rawmode

unread,
Dec 5, 2013, 1:57:47 PM12/5/13
to

"wild56"

>> una pianta? Se s�, come mi devo comportare?
>
> anche io per curiosit� ho seminato i semi trovati nei cachi e sono
> cresciute due belle piantine. Ora per� non so che fare, nel senso che devo
> far loro superare l'inverno, e poi decidere il da farsi. In ogni caso,
> leggendo qua e l�, mi par di aver capito che difficilmente faranno frutti
> a meno di non pensare a innesti...

non c'� molto da decidere secondo logica, essendo due, in
primavera una la pianti nella terra e l'altra la rinvasi e la tieni
in vaso. se quella che hai piantato fuori attecchisce la lasci
crescere ma ti tieni un ramo basso. sul quale dopo due o tre
anni provi ad innestare. quindi tieni la pianta intera e originale
(da seme), che lasci crescere e intanto provi degl innesti, su quel
ramo e anche su altri. Se in seguito la pianta originale non dar�
frutti soddisfacenti, gradualmente la poti lasciando intanto solo
il, o i rami che avrai innestato. c'� molto tempo per imparare!!
necessariamente chi si avvicina alle piante deve acquisire i loro
tempi, i quali vengono compensati(siccome appaiono molto lenti)
dalla quantit�... di piante da curare, per cui il tempo alla fine non
� molto, e n� ti aspetta!!:)


palmerston

unread,
Jan 24, 2014, 11:05:35 AM1/24/14
to

"rawmode" <winther...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:52a0ccad$0$23124$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
> "wild56"
>
>>> una pianta? Se sì, come mi devo comportare?
>>
>> anche io per curiosità ho seminato i semi trovati nei cachi e sono
>> cresciute due belle piantine. Ora però non so che fare, nel senso che
>> devo far loro superare l'inverno, e poi decidere il da farsi. In ogni
>> caso, leggendo qua e là, mi par di aver capito che difficilmente faranno
>> frutti a meno di non pensare a innesti...
>
> non c'è molto da decidere secondo logica, essendo due, in
> primavera una la pianti nella terra e l'altra la rinvasi e la tieni
> in vaso. se quella che hai piantato fuori attecchisce la lasci
> crescere ma ti tieni un ramo basso. sul quale dopo due o tre
> anni provi ad innestare. quindi tieni la pianta intera e originale
> (da seme), che lasci crescere e intanto provi degl innesti, su quel
> ramo e anche su altri. Se in seguito la pianta originale non darà
> frutti soddisfacenti, gradualmente la poti lasciando intanto solo
> il, o i rami che avrai innestato. c'è molto tempo per imparare!!
> necessariamente chi si avvicina alle piante deve acquisire i loro
> tempi, i quali vengono compensati(siccome appaiono molto lenti)
> dalla quantità... di piante da curare, per cui il tempo alla fine non
> è molto, e né ti aspetta!!:)
>

Anni fa nel mio giardino mi era nata una pianta da seme,
Ho cambiato di casa e l'ho trapiantata. Dopo, 6-7 anni dalla nascita, ha
cominciato a fruttificare. I frutti non sono eccezionali, come succede per
molte piante di caco esistenti. Ma sono mangiabili. Ora me ne è nata
un'altra in giardino e non ha alcun problema con il clima freddo della
pianura padana ma lo sopporta senza alcuna protezione.
Comunque per essere sicuro di avere dei buoni cachi ne ho acquistata una di
innestata di una buona varietà.

alfc...@gmail.com

unread,
Oct 26, 2017, 5:51:11 AM10/26/17
to
Li pianti uno per ogni vaso e' ogni tanto metti un po'/d'acqua basta

Alberto_netbook

unread,
Oct 26, 2017, 8:09:53 AM10/26/17
to
alfc...@gmail.com scriveva il 26/10/2017 :
> Li pianti uno per ogni vaso e' ogni tanto metti un po'/d'acqua basta

toglimi una curiosita', parlando di semi presi dal frutto, si possono
mettere subito "freschi" ?

ciao
A

not1xor1

unread,
Oct 26, 2017, 10:26:02 AM10/26/17
to
Il 26/10/2017 14:09, Alberto_netbook ha scritto:
> toglimi una curiosita', parlando di semi presi dal frutto, si possono
> mettere subito "freschi" ?

dipende dalla pianta
generalmente i semi delle piante dei climi freddi/temperati hanno
bisogno di un periodo di vernalizzazione, quelle dei climi caldi
possono anche essere seminate subito

il cachi mi pare sia di origine subtropicale, per quanto resista anche
a temperature molto basse...

imho puoi seminare subito...
tanti anni fa li avevo seminati così, all'aperto, nel meridione, ed
erano nati in primavera

--
bye
!(!1|1)

Gi

unread,
Oct 26, 2017, 11:33:45 AM10/26/17
to
"not1xor1" ha scritto nel messaggio news:ossr9o$15du$2...@gioia.aioe.org...

>imho puoi seminare subito...
>tanti anni fa li avevo seminati così, all'aperto, nel meridione, ed erano
>nati in primavera

Lo scorso anno tre semi in tre vasetti, 15-20 gg e sono germogliati.

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

rawmode

unread,
Oct 27, 2017, 4:26:56 AM10/27/17
to

"not1xor1" <@libero.it>
....
generalmente i semi delle piante dei climi freddi/temperati hanno
bisogno di un periodo di vernalizzazione, quelle dei climi caldi
possono anche essere seminate subito

...
..da qualche parte lessi che si poteva/doveva tenerli
qualche giorno in frigo, per emulare codesta situazione..


El_Ciula

unread,
Oct 27, 2017, 5:55:42 AM10/27/17
to
not1xor1 ha scritto:

> tanti anni fa li avevo seminati cosě, all'aperto, nel meridione, ed
> erano nati in primavera

Io d'estate sotto la pianta, devo togliere decine di piantine che nascono
dai cachi che cadono, i semi stanno li al gelo (lombardia) praticamenti
scoperti e in primavera germogliano come le lenticchie, cioč girano la
radice che cercando la terra ci si infila da sola.


Peter & Pan ©

unread,
Oct 29, 2017, 11:21:17 AM10/29/17
to
Nel suo scritto precedente, rawmode ha sostenuto :
Si chiama Stratificazione, ma è molto diffile da usare ed un normale
frigorifero è insufficiente
http://www.cpitalia.net/wiki/index.php/Stratificazione_a_freddo

--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/

Alberto_netbook

unread,
Nov 3, 2017, 10:15:55 AM11/3/17
to
Nel suo scritto precedente, El_Ciula ha sostenuto :
> not1xor1 ha scritto:
>
>> tanti anni fa li avevo seminati così, all'aperto, nel meridione, ed
>> erano nati in primavera
>
> Io d'estate sotto la pianta, devo togliere decine di piantine che nascono dai
> cachi che cadono, i semi stanno li al gelo (lombardia) praticamenti scoperti
> e in primavera germogliano come le lenticchie, cioè girano la radice che
> cercando la terra ci si infila da sola.

grazie, al prossimo caco che mangio ci provo

A

P

unread,
Nov 17, 2017, 12:18:20 PM11/17/17
to


"El_Ciula" ha scritto nel messaggio news:osuvqs$t16$1...@gioia.aioe.org...
che gran fortuna, io in veneto su cento semi, me ne nascono 10, e poi la
natura me ne porta via almeno 8, e dei 2 che restano perchč crescano ci
vogliono anni e anni.............

Bernardo Rossi

unread,
Nov 17, 2017, 12:26:56 PM11/17/17
to
On Fri, 17 Nov 2017 18:18:17 +0100, "P" <nos...@nono.no> wrote:

>che gran fortuna, io in veneto su cento semi, me ne nascono 10, e poi la
>natura me ne porta via almeno 8, e dei 2 che restano perchè crescano ci
>vogliono anni e anni.............

Per fortuna, senno' la pianura padana sarebbe una foresta di cachi.

mario.s...@gmail.com

unread,
Nov 24, 2017, 4:43:16 AM11/24/17
to

Fox

unread,
Nov 24, 2017, 6:09:35 PM11/24/17
to
Il 24/11/2017, mario.s...@gmail.com ha detto :
Ormai saranno diventati dei begli alberi :-)

--
Ciao Furio

Falco una volta...Falco per sempre!
A TESTA SOTTO!!! (cit. 13°)

antonio.d...@gmail.com

unread,
Dec 13, 2017, 1:36:34 PM12/13/17
to
Il giorno martedì 3 dicembre 2013 14:05:32 UTC+1, Calorese ha scritto:
0 new messages