On 2013-04-22 08:56:24 +0200, Bredy said:
> "Pollice Rosso" <
em...@domain.com> ha scritto nel messaggio
> news:51740b18$0$3162$c3e8da3$40cb...@news.astraweb.com...
>> On 2013-04-21 11:34:50 +0200, Pipp Franc said:
>>
>>> L'emerito Pollice Rosso <
em...@domain.com>, in data Sat Apr 20 11:55:03
>>> 2013, proffer� i seguenti lemmi:
>>>
>>> Fermo restando che il bosso � lento come la fame a crescere (ho una
>>> piantina recuperata che si � decisa a fare i nuovi getti TRE anni dopo
>>> il trapianto in terra), il ragno rosso colpisce preferenzialmente
>>> piante (parlo per esperienza diretta) in vaso, in zona soleggiata e
>>> poco umida: con questo criterio mi ha fottuto 5 rosmarini su 7, in un
>>> settembre caldo del 2010. Quelli sopravvissuti erano guarda caso in
>>> zona poco soleggiata, fresca (umida). Se il terreno � arido montano
>>> anche su piante interrate: cos� mi hanno fottuto uno splendido melo in
>>> un giorno di garbino caldo che asciugava tutto.
>>>
>>> Quindi il tuo bosso in che condizioni pedoclimatiche versa? Se terreno
>>> arido e soleggiato una spruzzatina di acaricida nel periodo canonico
>>> male non gli far�, anche se sarebbe stato meglio poter esaminare le
>>> foglie cadute, che in caso di ragno rosso hanno determinate
>>> caratteristiche (giallo rossiccio con viraggio al bronzeo)
>>> Il calcare di solito influisce sul ricambio di ferro che porta alla
>>> clorosi (ingiallimento netto) curabile con chelati.
>>> I rami andrebbero verificati prima di cimarli: taglia la punta e guarda
>>> se il midollo � ancora verde all'esterno: se s� fermati.
>>
>> S�, il terreno � molto arido. Sono in cima ad una collina (500mt
>> s.l.d.m.) aperto ai quattro venti. Tanto sole e tanta aria e zero falde
>> acquifere.
>> L'anno scorso ho avuto un'enormit� di metcalfe e il ragnetto rosso s'�
>> mangiato un rosmarino (anche a me) e un pino mugo.
>>
>> Ieri, mentre facevo tutt'altro, ho tranciato via un rametto intero che
>> sembrava fatto di bronzo, proprio come dici tu. Ho guardato bene il
>> dorso delle foglie, e anche se non ho visto bestie particolari (vuol
>> dir niente, sono mezzo cieco), il colore � quello che descrivi.
>>
>> � probabile che sia un problema combinato: aridit�, ragnetto rosso,
>> terreno calcareo. Dovr� lavorare su tutti i fronti.
>>
>> Grazie mille per la risposta!
>>
> Sei sicuro che non sia stato attaccato dalla piralide del bosso, ormai
> da qualche anno sta devastando questa pianta in molte parti d'italia e
> combatterla � molto difficile e spesso ci si accorge tardi.
� passato un anno ma non l'ho mica risolta. Non trovo insetti di nessun
genere sopra, e la piralida � piuttosto vistosa. Ho pensato anche alla
Cylindrocladium buxicola ma anche di questa non vedo i segni.
Le foglie sono gialline/rosse bronzate, e secca un rametto per volta.
Direi ragnetto rosso, ma adesso � troppo presto per un'infestazione di
quella portata. Vedo il bosso ingiallire giorno per giorno.
Mi sa che a fine stagione tolgo tutto e ci piazzo la photinia.