Il periodo giusto per concimare alberi da frutto
e' questo siano essi in vaso che in terra.
Usa del concime ad alto contenuto di fosforo se vuoi
fiori e frutti abbondanti. Vendono formulazioni
apposite nei garden.
Io aggiungerei anche un po' di stallatico pellettato.
Sulle dosi per vasi non so aiutarti, ma stai basso, potrai
sempre aggiungerne fra un mese.
L'importante e' che il concime non vada a contatto con le radici
Io scaverei un canaletto circolare a 10 centimetri dal fusto, profondo
3-5 cm, interro il concime ricopro e annaffio poco.
Pian piano il concime scendera' gradualmente.
Grazie mille !
Provvedo subito...
lo stallatico ne puoi mettere 100 grammi per vaso , se � addizionato di
guano allora meglio 40 -50 grammi max
il concime chimico di normale utilizzo agricolo "npk" considera che se ne
mette 3 ..- 400 grammi per pianta adulta grande, distribuito su circa 16 mq
sotto la fronda.
in un vaso di 50 x 50 circa, al massimo 4 grammi sono gia troppi .
il problema � che nei vasi le radici sono superficiali, anche mettendone
poco di concime, nulla toglie che appena viene dilavato quando innaffia, il
concime arriva ad una radice troppo concentrato, e il danno � assicurato.
nei vasi secondo me � meglio il concime liquido per piante fiorifere, da
mettere in acqua quando si innaffia, e non tutto in una volta ! ma
dilazionato nel tempo !
oppure un concime formulato a lentissima cessione (quelli per piante in vaso
in forma di cilindretti ) .
ciao
S B
Ottima descrizione, proprio quello che volevo sapere !!!
I vasi hanno un diametro di 45 -50 cm , pensavo di cambiarli appena le
piante danno segno di sofferenza (l'anno scorso hanno fruttificato
tranquillamente).
Quindi ricapitolando :
o circa 100 grammi di stallattico per vaso (normalmente uso quello
confezionato di cavallo) oppure tre bastoncini per vaso di concime a lenta
cessione .
Ultima domanda riguardo i bastoncini: ho visto che in vendita ci sono quelli
verdi ( per piante verdi) e rossi (per piante fiorite), immagino che per
alberi da frutto siano pi� indicati quelli rossi...
Grazie mille
Insisto, devi guardare la formulazione e non la pubblicita'
o il colore.
La formulazione viene espressa in NPK
azoto,fosforo,potassio.
Cerca una formulazione a basso azoto(visto che usi
lo stallatico che gia' e' ricco di suo)
e alta in P tipicamente 40-45 per avere frutti abbondanti.
Purtroppo vivo in città ed i prodotti disponibili sono spesso quelli di
marca che trovi
nei supermercati- faidate - fioristi.
Per 40- 45 cosa intendi la percentuale o il valore?
Ad esempio ho trovato prodotti con questi dati:
NPK + Mg 13 - 6 - 9 + 3
oppure
NPK + Mg 8 - 12 - 9 + 2
Siamo sempre su valori : 5-3-7 , 15-7-11 , 5-7-6...
Puoi indicarmi per caso il nome di qualche prodotto specifico?
>
> Insisto, devi guardare la formulazione e non la pubblicita'
> o il colore.
> La formulazione viene espressa in NPK
> azoto,fosforo,potassio.
> Cerca una formulazione a basso azoto(visto che usi
> lo stallatico che gia' e' ricco di suo)
> e alta in P tipicamente 40-45 per avere frutti abbondanti.
>
>
siiii certo, ma ! :
a trovarlo un formulato a lenta cessione sbilanciato verso PK :-P
di solito sono formulati equilibrati....
cit il cifo gran orto
Composizione:
Azoto (N) totale 16% di cui: Azoto (N) nitrico 5%, Azoto (N) ammoniacale 6%,
Azoto (N) ureico 5%; Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico
neutro ed in acqua 10% di cui: Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua
8,5%; Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua 18%; Ossido di Magnesio
(MgO) totale 2%.
che va bene sia per orto che per piante da frutto.
poi se mette in + il pellettato di cavallo, riduce le dosi consigliate alla
metta', ed é quasi sicuro di dare quanto basta .
ciao
S B
Il valore.
>
> NPK + Mg 13 - 6 - 9 + 3
> oppure
> NPK + Mg 8 - 12 - 9 + 2
>
> Siamo sempre su valori : 5-3-7 , 15-7-11 , 5-7-6...
> Puoi indicarmi per caso il nome di qualche prodotto specifico?
adesso piove e ho i concimi nel capanno.
domani ti posto marca e prodotto, pero' se non vai
in un garden o in un consorzio agrario purtroppo
trovi solo quello che hai visto tu.