Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Quando fioriscono i tulipani?

688 views
Skip to first unread message

Mario

unread,
Jan 26, 2000, 3:00:00 AM1/26/00
to
A novembre ho acquistato una ventina di bulbi di tulipano (non ricordo la
denominazione precisa, ma mi sembra si trattasse del "cultivar" più comune)
e li ho seminati in vaso.
Li stavo gia' dando per spacciati perche' non davano segni di vita e invece,
stamani, sono spuntati un paio di foglie.
Ma quando avverra' la fioritura dei tulipani (tenete presente che io abito
in provincia di Napoli, a pochi metri dal mare)?
--
Ciao
Mario
http://digilander.iol.it/storia

Marinella

unread,
Jan 27, 2000, 3:00:00 AM1/27/00
to
I tulipani fioriscono in primavera, da aprile - maggio fino a giugno, a
seconda di dove vivi.
Ciao, Marinella.


Calaf

unread,
Jan 30, 2000, 3:00:00 AM1/30/00
to
"Marinella" <gam...@libero.it> (nessun commento), scrisse:

>I tulipani fioriscono in primavera, da aprile - maggio fino a giugno, a
>seconda di dove vivi.
>Ciao, Marinella.

Orpo!!! ma dove vivi??? Al polo nord?????? :-)))))
In pianura padana, massimo fioriscono a marzo, ora hanno gia' dei bei
germogli che spuntano dalla terra. A fine inverno e' il primo segno di
vita che vedo sul mio terrazzo.

Per Mario poi!!! Sembra strano che non veda gia' i boccioli .... ma
forse e' dovuto ad una piantumazione dei bulbi troppo tardi. Forse
l'anno prossimo fioriranno prima, dopo che hanno sfiorito tagli il
fiore e 5 cm. di gambo e lascia il verde.

Poi dai un po' di concime e da bere regolarmente: lascia che il verde
secchi da solo quando comincera' a fare troppo caldo, al che pota con
un forbicione tutto, non tirare che potrebbe venirti su' anche il
bulbo e aspetta la prossima fioritura.

ps: AHHHH...... Mario!!!! sicuro che i tulipani li hai "seminati"????
quasi quasi mi sta' venendo un dubbio :-(((((

Ciao, Calaf.


marco zabot (il Padre)

unread,
Jan 31, 2000, 3:00:00 AM1/31/00
to
Il Sun, 30 Jan 2000 00:12:32 GMT, Mel'haichiesta?@nettaxi.com (Calaf)
scrisse tra le altre cose:

>Orpo!!! ma dove vivi??? Al polo nord?????? :-)))))
>In pianura padana, massimo fioriscono a marzo, ora hanno gia' dei bei
>germogli che spuntano dalla terra. A fine inverno e' il primo segno di
>vita che vedo sul mio terrazzo.

Confermo. Langhe: 500 m slm. : ci sono già dei bei germogli di due-tre
cm.

marco

Manutengolo di Http://welcome.to/ihc
e di Http://welcome.to/ihv
Tenuta di Costaprà - M. Zabot -Clavesana (CN) _____
_____|_____|_____|_____|_____|_____|_____|_____|
___|____|_____|_____|_____|_____|_____|_____|____
_____|____ http://welcome.to/costapra ___|__
http://members.xoom.com/fuet/

Walter Peris

unread,
Feb 1, 2000, 3:00:00 AM2/1/00
to
Ciao ragazzi.

> In pianura padana, massimo fioriscono a marzo, ora hanno gia' dei bei
> germogli che spuntano dalla terra. A fine inverno e' il primo segno di
> vita che vedo sul mio terrazzo.

Vero :-)))

Stanno venendo fuori anche i miei.
Sono già una decina di giorni che sono spuntati i primi germogli :-))))

Ciao
Walter
_______________________________________________________________

Walter Peris
GAEM Home Page: http://www.gaem.com
Antispam attivato. Sostituire "scordatelo" con "iol"
E-mail: walte...@scordatelo.it
Personal Home Page: http://ftpweb.iol.it/walter.pdn
FAQ di it.hobby.acquari: http://www.freeweb.org/freeweb/ghelli/FAQ.htm
ICQ#: 29698846
Socio GAF, CIR, IGC, GAL :-)
_______________________________________________________________

Michael Faraday (1791-1867), parlando della corrente elettrica
"A cosa serva, non lo so, ma di certo, un giorno,
qualcuno ci metterà sopra una tassa"
_______________________________________________________________


Mario

unread,
Feb 1, 2000, 3:00:00 AM2/1/00
to
Allora, innanzitutto grazie a chi mi ha risposto sul NG o in e-mail.

Secondo: angosciato dal fatto che nel freddo Nord i tulipani gia' sono a
5-10 cm mentre vicino al mare di Napoli dei miei 20 bulbi di tulipani solo 2
hanno fatto un timido capolino stamani ho deciso di rompere le palle ai
bulbi e di spostare un po' di terra per vedere che stava succedendo la'
sotto.

Mi sono immediatamente confortato perche' da un due-tre esplorazioni ho
subito trovato i germogli a un paio di centimetri dalla superficie, ragion
per cui o sarà una varieta' un po' tardiva o li ho *interrati* un po' troppo
in profondita' o troppo tardi.

A questo punto, scusatemi, ma ho un'altra semplice (per voi) domanda: ma
da ogni bulbo uscirà un solo stelo con un solo fiore? E inoltre, quale
pianta potrei seminare nello stesso vaso per evitare la desolazione per
dieci mesi?

Scusate la mia ignoranza, ma ho un po' di dimestichezza solo con le
conifere.


Mario <info...@tin.it> wrote in message 86ngnt$dod$1...@nslave1.tin.it...

Calaf

unread,
Feb 23, 2000, 3:00:00 AM2/23/00
to
"Mario" <info...@tin.it> (nessun commento), scrisse:

>Mi sono immediatamente confortato perche' da un due-tre esplorazioni ho
>subito trovato i germogli a un paio di centimetri dalla superficie, ragion
>per cui o sarà una varieta' un po' tardiva o li ho *interrati* un po' troppo
>in profondita' o troppo tardi.

Propendo per la penultima, ma potrebbe essere anche l'ultima che hai
detto.

> A questo punto, scusatemi, ma ho un'altra semplice (per voi) domanda: ma
>da ogni bulbo uscirà un solo stelo con un solo fiore?

Si, un solo fiore. Ci sara' anche un ciuffetto di foglie verdi per
ogni bulbo.

>E inoltre, quale
>pianta potrei seminare nello stesso vaso per evitare la desolazione per
>dieci mesi?

Bella domanda. Anche io ho questo problema. Dovrebbe essere qualche
cosa che non faccia tantissime radici, pero', altrimenti rischi di
soffocare i bulbi. Lasciando solo il bulbi, inoltre, puoi evitare di
annaffiare il vaso quando anche il verde si sara' seccato ai primi
calori, e questo periodo di secco, ho l'impressione possa aiutare a
scongiurare il marciume dei bulbi.

Basterebbe anche solo non vedere il terreno spoglio e arido. Se trovi
della SAGINA potresti tentare di mettercela. Da quando ne comprai un
vasetto anni fa, ora me la ritrovo sulla superficie di tutti i vasi, e
quando rinvaso i bonsai mi accorgo che le radici non sono moltissime e
abbastanza superficiali.

E' carinissima, soprattutto quando in primavera fa' quei fiorellini
bianchi, e se si trova a suo agio puo' ricoprirti tutto il vaso in
poco tempo: sembrera' come un piccolo prato inglese. In inverno non
muore, ma i tulipani potranno sbucare in mezzo alla sagina senza
problemi.

Insomma, bisogna provare.

Ciao, Calaf.

Calaf

unread,
Feb 23, 2000, 3:00:00 AM2/23/00
to
"Walter Peris" <walte...@scordatelo.it> (nessun commento), scrisse:

Benvenutoooooooooooo!!!!!!
(mi sono accorta solo ora del tuo msg :-( )

>Vero :-)))
>
>Stanno venendo fuori anche i miei.
>Sono già una decina di giorni che sono spuntati i primi germogli :-))))

E che altro coltivi????

Mi raccomando continua a seguire questo NG.

Ciao, Calaf.


anni...@gmail.com

unread,
Jan 12, 2018, 5:26:00 AM1/12/18
to
Quando cominciano a spuntare dal terreno i bulbi dei tulipani
GRAZIE!

Bernardo Rossi

unread,
Jan 12, 2018, 5:30:25 AM1/12/18
to
On Fri, 12 Jan 2018 02:25:59 -0800 (PST), anni...@gmail.com wrote:

>Quando cominciano a spuntare dal terreno i bulbi dei tulipani

Potrebbero cominciare gia' adesso.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Renato_VBI

unread,
Jan 12, 2018, 6:08:11 AM1/12/18
to
Il 12/01/2018 11:25, anni...@gmail.com ha scritto:
> Quando cominciano a spuntare dal terreno i bulbi dei tulipani
> GRAZIE!


Dipende IMHO in primis dalla temperatura del terreno....

Considerate le diverse latitudini se non dici il luogo la vedo
difficile anche solo il tentare una risposta.....

--

Ciao, Renato

Giacobino da Tradate

unread,
Jan 12, 2018, 7:45:04 AM1/12/18
to
Il 12/01/2018 11:25, anni...@gmail.com ha scritto:
> Quando cominciano a spuntare dal terreno i bulbi dei tulipani

a meta' febbraio le primule

poi i crochi

i tulipani a meta' marzo.



--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

carletto

unread,
Jan 12, 2018, 9:32:42 AM1/12/18
to

<anni...@gmail.com> ha scritto

> Quando cominciano a spuntare dal terreno i bulbi dei tulipani
> GRAZIE!

A Leida fioriscono in aprile...

carletto


Gi

unread,
Jan 12, 2018, 10:17:38 AM1/12/18
to
"carletto" ha scritto nel messaggio news:p3agu7$1utb$1...@gioia.aioe.org...


>A Leida fioriscono in aprile...

https://www.tulipani-italiani.it/

Gi

---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

carletto

unread,
Jan 12, 2018, 10:33:50 AM1/12/18
to

"Gi" <ci...@lippa.it> ha scritto

>A Leida fioriscono in aprile...

https://www.tulipani-italiani.it/

Vedi il Keukenhof (ad aprile) e poi muori...

carletto


0 new messages