Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Help! giardino allagato!

516 views
Skip to first unread message

Omega3

unread,
Apr 28, 2009, 5:10:18 AM4/28/09
to
Ciao a tutti,
ho fatto un semi-disastro.
Settimana scorsa nel mettere le siepi nel giardino nuovo ( 5x5mt) ho
schiacciato la terra incolta passandoci sopra e, dato che avrei dovuto
livellarla per fare poi il prato, ho lasciato tutto così.
E' arrivata la pioggia e la semina è saltata.....
Ora è da 4 giorni che piove e il giardino è praticamente una pozza
perchè la terra pressata di superficie non fa drenare.
L'acqua, nonostante la pendenza sia comunque verso l'esterno del
giardino, minaccia il marciapiede di autobloccanti che precede la
portafinestra della sara...

Come posso intervenire a pioggia in corso sul terreno? ( barricata a
parte )

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 28, 2009, 5:40:52 AM4/28/09
to

"Omega3" <arad...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4fcb9efb-b815-4844...@j18g2000prm.googlegroups.com...

>Ora � da 4 giorni che piove e il giardino � praticamente una pozza
>perch� la terra pressata di superficie non fa drenare.


>L'acqua, nonostante la pendenza sia comunque verso l'esterno del
>giardino, minaccia il marciapiede di autobloccanti che precede la
>portafinestra della sara...

>Come posso intervenire a pioggia in corso sul terreno? ( barricata a
>parte )

Qui un esempio, non spaventarti, � solo per rendere il concetto, non c'�
bisogno di arrivare a tanto:-)
http://www2.regione.veneto.it/cultura/fondi-fotografici/images/ve_52_02_b.jpg

Scava un canaletto con un minimo di pendenza verso dove vuoi che vada
l'acqua.


--

Fabbrogiovanni


Stefano Beola

unread,
Apr 28, 2009, 5:43:39 AM4/28/09
to

Omega3

unread,
Apr 28, 2009, 5:58:16 AM4/28/09
to

>
> Scava un canaletto con un minimo di pendenza verso dove vuoi che vada
> l'acqua.


il problema è che nei 3 lati ho un muretto di cemento, sotto (da
quello che dice l'impresa) c'è un drenaggio verso i pozzetti delle
acque bianche...
Immaginati un rettangolo con un muretto su 3 lati e allagato per
3\4...... l'unico posto dove l'acqua vorrei che vada è..... sotto....

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 28, 2009, 6:05:34 AM4/28/09
to

"Omega3" <arad...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:0dbb5796-a7fa-4aeb...@t36g2000prt.googlegroups.com...

>
>> Scava un canaletto con un minimo di pendenza verso dove vuoi che vada
>> l'acqua.


>il problema � che nei 3 lati ho un muretto di cemento, sotto (da
>quello che dice l'impresa) c'� un drenaggio verso i pozzetti delle


>acque bianche...
>Immaginati un rettangolo con un muretto su 3 lati e allagato per

>3\4...... l'unico posto dove l'acqua vorrei che vada �..... sotto....

Azz, sempre pi� difficile.

Per quello che vale dare suggerimenti a distanza e senza vedere dal vivo:
cerca di intuire quale potrebbe essere la posizione migliore, scava un buco
e vedi se arrivati a una certa profondit� il terreno non � pi� tanto
impermeabile e l'acqua drena.
In caso affermativo apri qualche caneletto in modo da far defluire il "lago"
verso il buco.


--

Fabbrogiovanni


Omega3

unread,
Apr 28, 2009, 6:30:09 AM4/28/09
to
On 28 Apr, 12:05, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:
> "Omega3" <aradi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggionews:0dbb5796-a7fa-4aeb...@t36g2000prt.googlegroups.com...

>
>
>
> >> Scava un canaletto con un minimo di pendenza verso dove vuoi che vada
> >> l'acqua.
> >il problema è che nei 3 lati ho un muretto di cemento, sotto (da
> >quello che dice l'impresa) c'è un drenaggio verso i pozzetti delle

> >acque bianche...
> >Immaginati un rettangolo con un muretto su 3 lati e allagato per
> >3\4...... l'unico posto dove l'acqua vorrei che vada è..... sotto....
>
> Azz, sempre più difficile.

>
> Per quello che vale dare suggerimenti a distanza e senza vedere dal vivo:
> cerca di intuire quale potrebbe essere la posizione migliore, scava un buco
> e vedi se arrivati a una certa profondità il terreno non è più tanto

> impermeabile e l'acqua drena.
> In caso affermativo apri qualche caneletto in modo da far defluire il "lago"
> verso il buco.
>
> --
>
> Fabbrogiovanni

questa mi pare un ottima idea.... danno sole per dopo domani, ma se
stasera vedo che la situazione peggiora mi presento armato di piccone
e faccio qualche buco nella zona di raccolta dell'acqua

Grazie
Omega

Christian

unread,
Apr 28, 2009, 6:34:38 AM4/28/09
to
On Tue, 28 Apr 2009 12:05:34 +0200, "Fabbrogiovanni"

>cerca di intuire quale potrebbe essere la posizione migliore, scava un buco
>e vedi se arrivati a una certa profondit� il terreno non � pi� tanto
>impermeabile e l'acqua drena.

Ottimo suggerimento. Devi verificare che la terra sotto dreni perch�
se � tutta satura non potr� mai asciugare la superficie nemmeno se lo
strato superficiale fosse di sola ghiaia. Quindi procedi come
suggerito facendo una bella buca e osserva il livello dell'acqua.

Se le piogge non sono frequenti non dovrai comunque temere per il
prato, una volta accestito non soffre degli allagamenti (pensa alle
marcite). Se invece lo vuoi perfettamente drenato dovrai impegnarti
nell'osservare per bene il terreno e le pendenze e studiare un buon
sistema di scolo. In questo caso la soluzione non potr� essere
immediata ma dovrai procedere con calma e fare prove.

Saluti,
Christian

fabbrogiovanni

unread,
Apr 28, 2009, 7:01:27 AM4/28/09
to

"Omega3" <arad...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:7f1a77a1-7dda-4e90...@s38g2000prg.googlegroups.com...

>questa mi pare un ottima idea.... danno sole per dopo domani, ma se
>stasera vedo che la situazione peggiora mi presento armato di piccone
>e faccio qualche buco nella zona di raccolta dell'acqua

Va bene che hai detto di aver schiacciato la terra, ma l'idea del piccone mi
lascia perplesso:-)
Dovrebbe bastare un badile o una vanga, tanto dovrebbe essere tutto fango.

Volendo pensare al futuro, dall'altra parte dei tre muretti cosa abbiamo?
Sarebbe fattibile un foro da cui far defluire l'acqua in eccesso?

--

Fabbrogiovanni

demag...@alice.it

unread,
Apr 28, 2009, 7:43:14 AM4/28/09
to
On 28 Apr, 11:10, Omega3 <aradi...@yahoo.it> wrote:

Hei, ma perché non mi hai consultato? Per fare certi lavori viene in
aiuto la metereologia, io lo so dall'inizio della scorsa settimana che
sarebbe piovuto. Se abiti al nord (mi sembra di intuire) tranquillo
perché pioverà ancora tutto oggi (28/04) poi da domani solo
sporadicamente (acquazzone, scrosci) e finalmente sole e temp. intorno
a 24-25 per buona parte della prox sett. Poi x la settimana successiva
c'é un'incognita.
Ciao - Gigi

Omega3

unread,
Apr 28, 2009, 7:46:30 AM4/28/09
to
On 28 Apr, 13:01, "fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:
> "Omega3" <aradi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggionews:7f1a77a1-7dda-4e90...@s38g2000prg.googlegroups.com...

in teoria c'è un foro che da sul vialetto di autobloccanti sotto il
quale c'è un pozzetto per il pluviale.
Il piccone lo uso perchè la zappa si è rotta ;)

Per il meteo.... quando volevo fare il prato davano 4 giorni di sole-
variabile.... sono diventati 1 di sole, 1 variabile e 2 di temporale
con semi-uragano ( zona como-varese)

Omega3

unread,
Apr 29, 2009, 3:53:18 AM4/29/09
to
Sono straripati i fiumi di mezza lombardia ma il giardino ha retto la
pioggia incessante di ieri ;)
Oggi è soleggiato e danno bel tempo fino a sabato, vedrò domani di
muovere un po' la terra.
Dite di usare la vanga e smuovere un buon 20cm oppure di passare solo
con la zappa in superficie? (sicuramente la terra sarà bagnata ma
preferirei evitare che si riformi il "lago")

Grazie
Omega

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 30, 2009, 2:50:30 AM4/30/09
to

"Omega3" <arad...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:7e09ce3f-e0e7-4441...@v23g2000pro.googlegroups.com...

Sono straripati i fiumi di mezza lombardia ma il giardino ha retto la
pioggia incessante di ieri ;)

Oggi � soleggiato e danno bel tempo fino a sabato, vedr� domani di


muovere un po' la terra.
Dite di usare la vanga e smuovere un buon 20cm oppure di passare solo

con la zappa in superficie? (sicuramente la terra sar� bagnata ma


preferirei evitare che si riformi il "lago")

>>>>>>>>>>

Con la zappa ci fai il solletico.
Il problema del drenaggio non � dovuto alla terra un po' pestata in
superficie.

Aspetta qualche giorno, se scavi adesso fai su un pastone.
Poi prendi il badile e provi a fare un buco, osservando la terra, man mano
che la tiri su.
Se a un certo punto passa da argillosa a qualcosa di pi� friabile ci sono
speranze.

Se invece rimane sempre compatta dovrai trovare il modo di far uscire
l'acqua in eccesso.


--

Fabbrogiovanni


Omega3

unread,
Apr 30, 2009, 3:29:12 AM4/30/09
to

>
> Con la zappa ci fai il solletico.
> Il problema del drenaggio non è dovuto alla terra un po' pestata in
> superficie.
>


Su questo non ne sarei sicuro perchè il giardino dei vicini ( sono
appartamenti a schiera ) con la terra ancora "mossa" preparata
dall'impresa di costruzione, non si sono minimamente allagati e
nemmeno il mio lo era quando pioveva prima che schiacciassi la terra..

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 30, 2009, 3:36:15 AM4/30/09
to

"Omega3" <arad...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:ad5f22df-539f-4f08...@q33g2000pra.googlegroups.com...

>
> Con la zappa ci fai il solletico.

> Il problema del drenaggio non � dovuto alla terra un po' pestata in
> superficie.
>


Su questo non ne sarei sicuro perch� il giardino dei vicini ( sono


appartamenti a schiera ) con la terra ancora "mossa" preparata
dall'impresa di costruzione, non si sono minimamente allagati e
nemmeno il mio lo era quando pioveva prima che schiacciassi la terra..

>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Ok, allora proviamo a guardare al futuro:-)
Quando avrai il prato, dopo un certo tempo, il terreno sar� pi� compattato
di quanto lo sia ora.

O teniamo il prato oppure continuiano a zappare?


--

Fabbrogiovanni


Omega3

unread,
Apr 30, 2009, 4:27:12 AM4/30/09
to
On 30 Apr, 09:36, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:
> "Omega3" <aradi...@yahoo.it> ha scritto nel messaggionews:ad5f22df-539f-4f08...@q33g2000pra.googlegroups.com...

>
>
>
> > Con la zappa ci fai il solletico.
> > Il problema del drenaggio non è dovuto alla terra un po' pestata in
> > superficie.
>
> Su questo non ne sarei sicuro perchè il giardino dei vicini ( sono

> appartamenti a schiera ) con la terra ancora "mossa" preparata
> dall'impresa di costruzione, non si sono minimamente allagati e
> nemmeno il mio lo era quando pioveva prima che schiacciassi la terra..
>
>
>
> Ok, allora proviamo a guardare al futuro:-)
> Quando avrai il prato, dopo un certo tempo, il terreno sarà più compattato

> di quanto lo sia ora.
>
> O teniamo il prato oppure continuiano a zappare?
>
> --
>
> Fabbrogiovanni

beh, la speranza è che una volta seminato e il prato cresciuto, il
drenaggio sia nettamente migliore ( l'erba farà la sua parte spero...)

Il mio timore attuale è appunto che essendo così duro il terreno le
radici dell'erba facciano fatica ad andare in profondità... poi se si
"schiaccia" dopo penso che il problema sia marginale....

E' giusta come teoria o commetto qualche errore grossolano? ;)

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 30, 2009, 6:01:59 AM4/30/09
to

"Omega3" <arad...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:8bd6e1e6-58ab-498e...@v23g2000pro.googlegroups.com...

>> Ok, allora proviamo a guardare al futuro:-)

>> Quando avrai il prato, dopo un certo tempo, il terreno sar� pi�

>> compattato
>> di quanto lo sia ora.
>> O teniamo il prato oppure continuiano a zappare?

>beh, la speranza � che una volta seminato e il prato cresciuto, il
>drenaggio sia nettamente migliore ( l'erba far� la sua parte spero...)

L'erba non � una spugna, se l'acqua non entra ora nel terreno nudo non
entrer� neanche se c'� l'erba.

>Il mio timore attuale � appunto che essendo cos� duro il terreno le
>radici dell'erba facciano fatica ad andare in profondit�...

Vediamo di visualizzare la situazione reale.
Hai detto di aver schiacciato il terreno.
Con cosa lo hai fatto, calpestato per bene, preso a badilate di piatto,
rullato con rullo da giardino, rullato con vibrocompressore stradale?


--

Fabbrogiovanni


Christian

unread,
Apr 30, 2009, 6:52:47 AM4/30/09
to
On Thu, 30 Apr 2009 01:27:12 -0700 (PDT), Omega3

>Il mio timore attuale � appunto che essendo cos� duro il terreno le
>radici dell'erba facciano fatica ad andare in profondit�... poi se si


>"schiaccia" dopo penso che il problema sia marginale....

Giacch� le radici, schiacciate dopo, non soffriranno di certo :-)

>E' giusta come teoria o commetto qualche errore grossolano? ;)

L'errore sta nel non voler indagare l'origine di quei ristagni
pensando di poter agire solo in superficie, come gi� fatto notare.

Saluti,
Christian

Omega3

unread,
Apr 30, 2009, 7:09:31 AM4/30/09
to

> L'errore sta nel non voler indagare l'origine di quei ristagni
> pensando di poter agire solo in superficie, come già fatto notare.
>

Su questo non ci sono dubbi.
Solo che, rapportando il mio giardino con quello dei vicini, l'unica
causa mi sembra quella dello schiacciamento (un po' voluto con il
badile e un po' causato dal passaggio quando ho messo la siepe) .
Potrebbe essere che la terra sia troppo "compatta" e quando si
schiaccia forma in superficie uno strato quasi impermeabile ( presenza
di argilla ? )

Sicuramente volevo provare a mischiare la terra con un po' di sabbia
per favorire il drenaggio ma nel giardino davanti ho circa 40cm di
terra e sotto i box e mi hanno sconsigliato di mettere la sabbia per
non far passare tutta l'acqua fino alla soletta causando
infiltrazioni.
Ora penserete " se sotto ci sono i box ci sarà un effetto vasca e
l'acqua si accumula fino a uscire in superficie ". Non è così perchè,
i vicini che hanno la terra ancora mossa non hanno questo problema e
anche il mio giardino prima che lo spianassi calpestandolo e
rastrellando drenava a meraviglia, per cui volevo provare a risolvere
con :

- smuovere almeno 15-20 cm di terra e cercare di frantumarla
( motozappa? )
- rastrellare nuovamente dando la pendenza del terrano verso l'esterno
del giardino (in parte è già così altrimenti si sarebbe allagata la
casa veramente)
- mischiare un po' di sabbia alla terra prima di seminare

Dite che potrebbe andar bene?
Se avete altre idee le accetto volentieri.

Grazie
Omega

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 30, 2009, 7:21:17 AM4/30/09
to

"Omega3" <arad...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:04b7fc49-e4eb-424e...@d2g2000pra.googlegroups.com...

>ma nel giardino davanti ho circa 40cm di
>terra e sotto i box e mi hanno sconsigliato di mettere la sabbia per
>non far passare tutta l'acqua fino alla soletta causando
>infiltrazioni.

Spero che il consiglio non sia arrivato da qualcuno direttamente coinvolto
nell'impermeabilizzazione.
Sarebbe un brutto segno:-)
E in tutti i casi, terreno drenante e l'acqua arriva in fondo in mezz'ora,
terreno non drenante e ci metter� uan giornata, ma sempre sul fondo arriva.


>Ora penserete " se sotto ci sono i box ci sar� un effetto vasca e


>l'acqua si accumula fino a uscire in superficie ".

Si, per� ci vuole tempo per riempire la "vasca".
Non so dove sei, qui in padana valley sono caduti, dall'inizio dell'anno,
420 mm. di pioggia.
Considerato che quando c'� il sole l'acqua evapora vorrebbe dire che uan
vasca profonda 40 cm. non sarebbe ancora piena.


>Non � cos� perch�,


>i vicini che hanno la terra ancora mossa non hanno questo problema e
>anche il mio giardino prima che lo spianassi calpestandolo e
>rastrellando drenava a meraviglia, per cui volevo provare a risolvere

>- smuovere almeno 15-20 cm di terra e cercare di frantumarla
>( motozappa? )

Puoi frantumare fin che vuoi, dopo qualche pioggia la terra si ricompatta
come prima.
Con la motozappa � peggio, pi� la fai fine e meglio si compatta.

>- rastrellare nuovamente dando la pendenza del terrano verso l'esterno
>del giardino

ESATTO.


--

Fabbrogiovanni


Christian

unread,
Apr 30, 2009, 7:33:10 AM4/30/09
to
On Thu, 30 Apr 2009 04:09:31 -0700 (PDT), Omega3

>- rastrellare nuovamente dando la pendenza del terrano verso l'esterno

>del giardino (in parte � gi� cos� altrimenti si sarebbe allagata la
>casa veramente)

Non avevo capito che era un giardino costruito sopra i box. Cosa
intendi con quell'"in parte", vuoi dire che non per tutta la lunghezza
del giardino c'� questapendenza? Ma sei sicuro che il drenaggio dei
pozzetti funzioni?

>- mischiare un po' di sabbia alla terra prima di seminare

Ce ne vorrebbe molta.

Saluti,
Christian

Omega3

unread,
Apr 30, 2009, 7:51:26 AM4/30/09
to
On 30 Apr, 13:33, Christian <analogki...@yahoo.it> wrote:
> On Thu, 30 Apr 2009 04:09:31 -0700 (PDT), Omega3
>
> >- rastrellare nuovamente dando la pendenza del terrano verso l'esterno
> >del giardino (in parte è già così altrimenti si sarebbe allagata la

> >casa veramente)
>
> Non avevo capito che era un giardino costruito sopra i box. Cosa
> intendi con quell'"in parte", vuoi dire che non per tutta la lunghezza
> del giardino c'è questapendenza? Ma sei sicuro che il drenaggio dei

> pozzetti funzioni?
>
> >- mischiare un po' di sabbia alla terra prima di seminare
>
> Ce ne vorrebbe  molta.
>
> Saluti,
> Christian

La zona è Varese, per la questione "vasca" sono abbastanza tranquillo,
con tutta l'acqua che ha fatto non ci sono infiltrazioni. E' per
questo che ritengo che il problema sia solo in superficie anche
perchè, se non fosse funzionato il drenaggio dei pozzetti, anche
quando la terra era mossa avrei avuto un allagamento simile.

Attendo un paio di giorni (dovrebbe far bello da quello che dicono) e
provo a muovere la terra e vediamo cosa succede ;)

Grazie
Omega

Christian

unread,
Apr 30, 2009, 8:07:12 AM4/30/09
to
On Thu, 30 Apr 2009 04:51:26 -0700 (PDT), Omega3

> E' per
>questo che ritengo che il problema sia solo in superficie anche

>perch�, se non fosse funzionato il drenaggio dei pozzetti, anche


>quando la terra era mossa avrei avuto un allagamento simile.

S�, ma � da un po' che non piove in modo cos� intenso. I pozzetti
possono anche essersi intasati.

>Attendo un paio di giorni (dovrebbe far bello da quello che dicono) e
>provo a muovere la terra e vediamo cosa succede ;)

Facci sapere.

>Grazie
>Omega

Omega3

unread,
Apr 30, 2009, 8:44:46 AM4/30/09
to

> > E' per
> >questo che ritengo che il problema sia solo in superficie anche
> >perchè, se non fosse funzionato il drenaggio dei pozzetti, anche

> >quando la terra era mossa avrei avuto un allagamento simile.
>
> Sì, ma è da un po' che non piove in modo così intenso. I pozzetti
> possono anche essersi intasati.
>

I pozzetti avranno si e no 5 settimane di vita ;) gli esterni della
casa sono stati appena finiti da un paio di settimane, dubito siano
già intasati

Ciao
Omega

Christian

unread,
Apr 30, 2009, 8:58:24 AM4/30/09
to
On Thu, 30 Apr 2009 05:44:46 -0700 (PDT), Omega3
>I pozzetti avranno si e no 5 settimane di vita ;) gli esterni della
>casa sono stati appena finiti da un paio di settimane, dubito siano
>gi� intasati

Come fai allora a dire che:

> anche perch�, se non fosse funzionato il drenaggio dei pozzetti, anche


>quando la terra era mossa avrei avuto un allagamento simile

Non avendo mai piovuto, in cinque settimane, come in questi tre
giorni?

>Ciao
>Omega

Saluti,
Christian

Omega3

unread,
Apr 30, 2009, 9:41:45 AM4/30/09
to

>
> > anche perchè, se non fosse funzionato il drenaggio dei pozzetti, anche

> >quando la terra era mossa avrei avuto un allagamento simile
>
> Non avendo mai piovuto, in cinque settimane, come in questi tre
> giorni?
>
> >Ciao

Giusto, ora che ricordo non si allagava nemmeno quando i pozzetti non
erano ancora stati fatti.... e comunque un altra serie di temporali
l'abbiamo vista a inizio aprile, non piovosa come questa ma ci è
andata vicina

Omega3

unread,
May 4, 2009, 2:50:30 AM5/4/09
to

Missione compiuta.. ho noleggiato una fresatrice e la terra è tornata
"guardabile"; poi ho livellato, seminato e rullato e ho dopo aver
abbondantemente annaffiato non si sono formate pozze.
Ora attendo la prima pioggia per vedere cosa succede.

Grazie
Omega

0 new messages