Qualcuno lo conosce? Di cosa necessità?
Grazie
Halof
M> Qualcuno lo conosce? Di cosa necessità?
Il Prunus cerasifera 'Pissardii' (e 'Pissardii Nigra') e` un ciliegio
ornamentale che ha avuto un grande utilizzo in passato, soprattutto nel
verde pubblico grazie alla robustezza e alle poche cure necessarie (ora
un po' meno, anche per la maggior varieta` di piante disponibili);
fiorisce prima di mettere le foglie che sono di colore rosso, piu` scure
nel "nigra".
La fioritura e` spettacolare, con i rami che vengono coperti di fiori
rosa che virano quasi al bianco verso la fine, e poi arrivano le foglie
dal colore carico che con l'avanzare della stagione si smorza un po', ma
rimane sempre una bella pianta; occhio che col tempo puo` arrivare ai
5-6 metri di altezza, se non e` stata innestata su un supporto
nanizzante.
Questi sono i fiori di un Pissardii che un alunno aveva regalato a mia
sorella: http://www.gest.unipd.it/~jake/giardino/prunus.jpg
Saluti,
Luca Polo.
--
/Luca Polo : Luca...@gest.unipd.it || Dipartimento di Tecnica e \
| System & network administrator || Gestione dei Sistemi Industriali |
\http://www.gest.unipd.it/~jake || Universita` di Padova -- Italy /
scusa la precisazione, ma non è un ciliegio, ma un susino. Praticamente è
una varietà di mirabolano, il tipico portinnesto per susini e albicocchi da
me qui al sud. No, dico questo perchè è facilmente propagabile per innesto
su pruno. Io infatti ne ho uno in giardino innestato su susino europeo. La
cosa strana è che ne innestai uno una volta su mirabolano selvatico e le
foglie erano di colore meno rosso e più bronzeo. se ha impollinatori fa
anche un sacco di piccole susine commestibili (ma insipide).
Carmine