Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Eliminare Gramigna su prato 100 mq

290 views
Skip to first unread message

Matteo G.M.

unread,
Jul 13, 2011, 9:34:10 AM7/13/11
to
ciao a tutti,
il giardino di casa (100 mq scarsi) è infestato per metà circa da
piante di gramigna, nella parte piu' soleggiata.

Vorrei procedere al diserbo selettivo, secondo voi è possibile farlo
ora?Quale prodotto mi consigliate?Ovviamente non vorrei che il
trattamento danneggiasse l'erba del prato "buona"...

saluti

Christian

unread,
Jul 13, 2011, 12:32:43 PM7/13/11
to
On Wed, 13 Jul 2011 06:34:10 -0700 (PDT), "Matteo G.M."
>Vorrei procedere al diserbo selettivo, secondo voi è possibile farlo
>ora?Quale prodotto mi consigliate?Ovviamente non vorrei che il
>trattamento danneggiasse l'erba del prato "buona"...

Un diserbo selettivo con sostanze chimiche non fa altro che far
diventare ciò che è buono contaminato e quindi cattivo. L'unico mezzo
per me plausibile è l'estirpazione a mano con tagli frequenti. Ma
ancor meglio riuscire a capire la necessità della gramigna ad esser
lì, capito questo la soluzione viene di conseguenza.

>saluti

Un saluto,
Christian

Celtico

unread,
Jul 13, 2011, 12:40:25 PM7/13/11
to

"Matteo G.M." <matt...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:18470910-8e5b-4e2a...@y24g2000yqb.googlegroups.com...

saluti

Prato ornamentale?
Pensaci prima di eliminare la gramigna, IMHO un prato di gramigna è
splendido oltre a non richiedere nessuna manutenzione tranne il taglio e
l'irrigazione.


ciao


Blò Giò

unread,
Jul 13, 2011, 2:19:29 PM7/13/11
to

Se il prato è costituito da altre graminacee (Poa, Festuca, ...) non
esiste un diserbante selettivo.

Germano

unread,
Jul 13, 2011, 3:09:08 PM7/13/11
to
Blò Giò ha detto questo mercoledì :

Ecco, questa e' l'unica risposta sensata che ho letto.


Blò Giò

unread,
Jul 13, 2011, 3:54:01 PM7/13/11
to

se la gramigna ha colonizzato un' unica porzione compatta è probabile che
sia un' unica pianta. Si potrebbe provare a rimuovere delicatamente
alcuni decimentri di stoloni, tenendoli comunque attaccati alla pianta, e
immergerli in una soluzione molto concentrata di glifosate

salvatore B

unread,
Jul 13, 2011, 4:53:59 PM7/13/11
to

"Blò Giò" <blo...@blogio.org> ha scritto nel messaggio
news:ivkt4p$suh$1...@dont-email.me...

>
> se la gramigna ha colonizzato un' unica porzione compatta è probabile che
> sia un' unica pianta. Si potrebbe provare a rimuovere delicatamente
> alcuni decimentri di stoloni, tenendoli comunque attaccati alla pianta, e
> immergerli in una soluzione molto concentrata di glifosate
>


ho fatto lo stesso esperimento con i rovi,
se non ricordo male ne avevo parlato tempo fa sul metodo immersione cime di
rovo nel glifosate , e i risultati sono questi .
e meglio una soluzione diluita piuttosto che concentrata !
perche con una soluzione diluita il glifosate agisce lentamente e si
distribuisce in tutta la pianta compresi eventuali primi stoloni e loro
capogatti.
la soluzione concentrata blocca subito il metabolismo della pianta trattata
e poi non arriva alle piante nate attorno.
per i rovi, ovviamente e necessario fare piu trattamenti con intervallo di
una settimana, e comunque funziona solo su piante che non hanno molti
stoloni gia radicati (le piantine nate dai capogatti secondari non sentono
il glifosate ! )
per la gramigna trattandosi di piante con alto numero di stoloni radicati,
la vedo dura attuare questo sistema, sopratutto su 50 mq .....

ciao
S B

Christian

unread,
Jul 13, 2011, 5:34:38 PM7/13/11
to
On Wed, 13 Jul 2011 22:53:59 +0200, "salvatore B"
>per la gramigna trattandosi di piante con alto numero di stoloni radicati,
>la vedo dura attuare questo sistema, sopratutto su 50 mq .....

Sarebbe interessante provare e vedere cosa succede, ottima idea!
Matteo.. forza, al lavoro!

>ciao
>S B

Un saluto,
Christian

Matteo G.M.

unread,
Jul 14, 2011, 2:48:21 AM7/14/11
to

ciao a tutti e grazie per le risposte...
Oggi provo a fare una foto cosi' vi rendete conto della situazione..Ah
tenete presente che la casa non è mia ma in affitto..
Detta tra noi, estirpare tutto a mano non è che mi andrebbe molto.
Ci aggiorniamo oggi con le foto cosi' magari mi sapete dire come
consigliate di procedere vista la reale situazione..

grazi a tutti
matteo

0 new messages