Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pianta di peperoncino danneggiata. Che ne sarà?

855 views
Skip to first unread message

Antonio

unread,
Jun 4, 2008, 3:56:46 AM6/4/08
to
Il violento temporale di ieri pomeriggio, con qualche chicco di grandine,
mi ha spezzato una delle mie piante di peperoncino che già non erano in
ottima forma causa afidi... Era la piantina più cresciuta che avevo.
E' stata spezaata la parte apicale con le ultime 8-10 foglie, mentre è
rimasta integra la parte inferiore, quella che porta le prime 4 foglie,
quelle nate per prime.
Un'altra pianta di peperoncino deve aver subito un trauma, perchè
stamattina è mogia mogia.
Quali speranze ci sono che la pianta spezzata sopravviva e produca?

In 15 anni di coltivazioni di peperoncini in vaso, questa è la prima volta
che mi accade una cosa simile.
Quest'anno il clima è davvero sfortunato. Abito in prov di Torino, 260 m
slm, piove quasi senza sosta dal 15 maggio, la temperatura media degli
ultimi 20 giorni è stata di 18 gradi, oggi è di 16!!!
Come si fa a fare giardinaggio in queste condizioni? Ho l'erba del prato
alta 25 cm e non riesco a tagliarla perchè è tutto bagnato. Ho le siepi con
l'oidio da trattare ma finchè non smette di piovere non riesco a irrorarle.
UFF!!!

--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos

Skip

unread,
Jun 4, 2008, 4:25:55 AM6/4/08
to
> In 15 anni di coltivazioni di peperoncini in vaso, questa è la prima volta
> che mi accade una cosa simile.

Visto che sei così esperto di peperocini, mi potresti dare un consiglio.
A marzo ho piantato i peperoncini, e subito sono uscite tutte le
pianticelle a due foglie, visto che poi non crescevano più, le ho
passate in un vaso più grande. Ovviamente, molte non hanno resistito al
passaggio, ma tante altre sono cresciute ancora. Ora ho il vaso
totalmente coperto di fogliolone verdi, ma mi pare che la crescita si
sia di nuovo fermata. Che dici travaso in uno ancora più grande? E' la
terza volta che pianto i peperoncini ed ho sempre lo stesso problema, ad
un certo punto non crescono più :(
Grazie

Antonio

unread,
Jun 4, 2008, 5:47:12 AM6/4/08
to
Skip <stadios...@gmail.com> wrote in
news:48465193$0$18155$4faf...@reader3.news.tin.it:

> Visto che sei così esperto di peperocini, mi potresti dare un
> consiglio. A marzo ho piantato i peperoncini, e subito sono uscite
> tutte le pianticelle a due foglie, visto che poi non crescevano più,
> le ho passate in un vaso più grande. Ovviamente, molte non hanno
> resistito al passaggio, ma tante altre sono cresciute ancora. Ora ho
> il vaso totalmente coperto di fogliolone verdi, ma mi pare che la
> crescita si sia di nuovo fermata. Che dici travaso in uno ancora più
> grande? E' la terza volta che pianto i peperoncini ed ho sempre lo
> stesso problema, ad un certo punto non crescono più :(

In genere io semino in un vaso piccolo e dopo un paio di mesi dalla
semina, quando le piantine sono piuttosto grandi (tipo 5-6 foglie per
piantina) le travaso in vasi più grandi. In un vaso tondo da 25 cm ce ne
faccio stare tre.
Le trapianto con una buona zolla del vaso originale in modo da non farle
troppo soffrire dello spostamento.
In genere sopravvivono tutte. Poi la crescita riprende regolare.
Il terreno del vaso grande è costantemente tenuto umido. Io concimo molto
sia prima del travaso, sia durante la crescita.

Ci sono anche piantine che rimangono più piccole e che fanno pochi
frutti, ma credo che dipenda dalla qualità della piantina. Ci sono
qualità che vengono alte e producono a grappoli e altre che rimangono
piccole e producono peperoncini singoli.

Di più non saprei dirti.

Carlo Cotica

unread,
Jun 4, 2008, 6:06:46 AM6/4/08
to
Antonio ha scritto:

> Il violento temporale di ieri pomeriggio, con qualche chicco di grandine,
> mi ha spezzato una delle mie piante di peperoncino che già non erano in
> ottima forma causa afidi... Era la piantina più cresciuta che avevo.
> E' stata spezaata la parte apicale con le ultime 8-10 foglie, mentre è
> rimasta integra la parte inferiore, quella che porta le prime 4 foglie,
> quelle nate per prime.
> Un'altra pianta di peperoncino deve aver subito un trauma, perchè
> stamattina è mogia mogia.
> Quali speranze ci sono che la pianta spezzata sopravviva e produca?
>
> In 15 anni di coltivazioni di peperoncini in vaso, questa è la prima volta
> che mi accade una cosa simile.
> Quest'anno il clima è davvero sfortunato. Abito in prov di Torino, 260 m
> slm, piove quasi senza sosta dal 15 maggio, la temperatura media degli
> ultimi 20 giorni è stata di 18 gradi, oggi è di 16!!!
> Come si fa a fare giardinaggio in queste condizioni? Ho l'erba del prato
> alta 25 cm e non riesco a tagliarla perchè è tutto bagnato. Ho le siepi con
> l'oidio da trattare ma finchè non smette di piovere non riesco a irrorarle.
> UFF!!!
>

Veramente un tempo schifoso! Il primo giornalista che me la mena ancora
con la siccita', la crisi idrica, ecc. me lo inc...!

Per gli afidi io nebulizzo preventivamente con una soluzione di acqua e
qualche scaglia di sapone di marsiglia, funziona, la pianta non ne
risente minimamente e non e' nocivo.

Per il peperoncino rovinato taglia di netto appena sopra l'ultima foglia
buona, solitamente la pianta reagisce buttando nuovi germogli sul
tronco. Certamente si sviluppera' piu' in larghezza ma piuttosto che
niente meglio piuttosto.

Ciao, Roby.

--
*** Ti piace Piccante? www.PeperonciniPerHobby.it Facci un Giro! ***

Skip

unread,
Jun 4, 2008, 6:21:01 AM6/4/08
to
> In genere io semino in un vaso piccolo e dopo un paio di mesi dalla
> semina, quando le piantine sono piuttosto grandi (tipo 5-6 foglie per
> piantina) le travaso in vasi più grandi. In un vaso tondo da 25 cm ce ne
> faccio stare tre.

Io ho un vaso da 35, ma ne terrò più di 10 :(
Oggi le travaso subito, grazie :)

Antonio

unread,
Jun 4, 2008, 8:13:16 AM6/4/08
to
Skip <stadios...@gmail.com> wrote in
news:48466c8d$0$18146$4faf...@reader3.news.tin.it:

In un vaso da 35 non ce ne metterei più di 5 o 6. Probabilmente non
crescevano perchè si sentivano un po' strette e a corto di risorse.
In bocca al lupo!

Antonio

unread,
Jun 4, 2008, 8:15:24 AM6/4/08
to
Carlo Cotica <anavir...@libero.it> wrote in
news:WOt1k.91707$FR.3...@twister1.libero.it:

>> Come si fa a fare giardinaggio in queste condizioni? Ho l'erba del
>> prato alta 25 cm e non riesco a tagliarla perchè è tutto bagnato. Ho
>> le siepi con l'oidio da trattare ma finchè non smette di piovere non
>> riesco a irrorarle. UFF!!!
> Veramente un tempo schifoso! Il primo giornalista che me la mena
> ancora con la siccita', la crisi idrica, ecc. me lo inc...!

Credo che ci sarà la fila di persone contro quel giornalista :-)

> Per gli afidi io nebulizzo preventivamente con una soluzione di acqua
> e qualche scaglia di sapone di marsiglia, funziona, la pianta non ne
> risente minimamente e non e' nocivo.

Qualche giorno fa Carmine(NA) mi aveva dato il via libera per il Confidor.
Tra l'altro io non sapevo che cosa stava rovinando le mie piantine, ma lui
lo ha capito guardando una foto.

> Per il peperoncino rovinato taglia di netto appena sopra l'ultima
> foglia buona, solitamente la pianta reagisce buttando nuovi germogli
> sul tronco. Certamente si sviluppera' piu' in larghezza ma piuttosto
> che niente meglio piuttosto.

Grazie, farò così e spero che vada tutto bene!

Antonio

unread,
Jun 4, 2008, 8:34:25 AM6/4/08
to
Carlo Cotica <anavir...@libero.it> wrote in
news:WOt1k.91707$FR.3...@twister1.libero.it:

Ho visto il tuo sito (almeno credo sia il tuo quello in firma) e ho trovato
davvero interessante la pagina con le foto di varie qualità di peperoncino.
Una di quelle che ho seminato è giallo come il Yellow Habanero ma ha la
forma del Rocotillo, sebbene rovesciato, con la parte larga in alto, come
una lanterna, come un fungo.
Gli altri sono del genere simile ai Guindilla Roja, Calabria Hot, Red Hot
Cherry e Giovy, anche se dubito siano proprio loro.
Sono tutti semi raccolti da frutti che ho visto in giro nei mercati, tranno
quello giallo che viene da un collega.

Carlo Cotica

unread,
Jun 4, 2008, 11:53:21 AM6/4/08
to
Antonio ha scritto:

> Carlo Cotica <anavir...@libero.it> wrote in
> news:WOt1k.91707$FR.3...@twister1.libero.it:
>
> Ho visto il tuo sito (almeno credo sia il tuo quello in firma) e ho trovato
> davvero interessante la pagina con le foto di varie qualità di peperoncino.

E' il mio sito, ho un piccolo vivaio a livello amatoriale.

> Una di quelle che ho seminato è giallo come il Yellow Habanero ma ha la
> forma del Rocotillo, sebbene rovesciato, con la parte larga in alto, come
> una lanterna, come un fungo.

Un Mushroom Yellow, direi.


> Gli altri sono del genere simile ai Guindilla Roja, Calabria Hot, Red Hot
> Cherry e Giovy, anche se dubito siano proprio loro.
> Sono tutti semi raccolti da frutti che ho visto in giro nei mercati, tranno
> quello giallo che viene da un collega.

Sono talmente tante le varieta' di peperoncino esistenti che risulta
impossibile catalogarle ed identificarle con sicurezza, l'importante e'
che piacciano.

Nella pagina http://www.peperonciniperhobby.it/links.html c'e' una
raccolta dei migliori siti che trattano il peperoncino, "The Chileman"
e' il database piu' ricco in assoluto.

Antonio

unread,
Jun 5, 2008, 8:52:47 AM6/5/08
to
Carlo Cotica <anavir...@libero.it> wrote in
news:RTy1k.2447$Ca.1...@twister2.libero.it:

>> Una di quelle che ho seminato è giallo come il Yellow Habanero ma ha
>> la forma del Rocotillo, sebbene rovesciato, con la parte larga in
>> alto, come una lanterna, come un fungo.
> Un Mushroom Yellow, direi.

Non saprei dirti, con quel nome, su Google, appaiono solo funghi.

>> Sono tutti semi raccolti da frutti che ho visto in giro nei mercati,
>> tranno quello giallo che viene da un collega.
> Sono talmente tante le varieta' di peperoncino esistenti che risulta
> impossibile catalogarle ed identificarle con sicurezza, l'importante
> e' che piacciano.

Sicuro, a me piacciono tutti :-)))

> Nella pagina http://www.peperonciniperhobby.it/links.html c'e' una
> raccolta dei migliori siti che trattano il peperoncino, "The Chileman"
> e' il database piu' ricco in assoluto.

L'ho trovato in quel sito, è proprio lui, il Mushroom Yellow. Dice "Hot",
speriamo bene :-)

sandyte...@gmail.com

unread,
May 13, 2020, 12:58:41 PM5/13/20
to
Si è spezzata una rama cosaposso fare

Bernardo Rossi

unread,
May 13, 2020, 1:06:15 PM5/13/20
to
On Wed, 13 May 2020 09:58:40 -0700 (PDT), sandyte...@gmail.com
wrote:

>Si č spezzata una rama cosaposso fare

Ti inginocchi e reciti Hare Rama.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
0 new messages