Grazie
Doc
Grazie per i consigli ma ho diversi gatti che girano liberi, non
riesco a tenerli distanti dal giardino per qualche ora :-(
Grazie per i consigli ma ho diversi gatti che girano liberi, non
riesco a tenerli distanti dal giardino per qualche ora :-(
Ma mangiano l'erba ?
Se no il problema non esiste (con il gliphosate)
Di tanto in tanto la mangiano.
Ciao
Doc
>Di tanto in tanto la mangiano.
Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
non � stato facile n� indolore.
>Ciao
>Doc
Saluti,
Christian
> Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
> non � stato facile n� indolore.
ma insomma, cercando di raccogliere le conclusioni del vostro discorso,
visto che l'argomento interessa anche me: supponendo di distribuire il
diserbante la sera e di lasciarlo agire per tutta la notte, se un
animale dovesse mangiare l'erba trattata il mattino seguente, quale
rischio concreto di intossicazione � possibile preventivare?
Grazie!
Giumak
> Lascia perdere, ho assistito un gattone intossicato da diserbante e
> non � stato facile n� indolore.
era glifosate?lo ha assunto mangiando 3 fili d'erba trattata?
no perch� razionalmente, se passano alcune ore, cosa resta su 3 fili
d'erba???
ciao.
Secondo le dichiarazioni dei produttori di glyphosate: nulle.
Il prodotto a contatto con il terreno si degrada ad opera dei batteri
stessi al max in 6 ore. Quello che viene assorbito dalla pianta
viene metabolizzato quasi subito e trasferito nelle radici.
Resta il caso di animale che mangi le radici, ma se non si hanno
talpe domestiche ........
ma come l'ha mangiato ?
probabilmente dalla scatola !!!!!!!!!!
e' assurdo credere che pochi milligrammi,
(quelli che cadono su una foglia) possano
"avvelenare" un gatto.
Ma neanche un topolino.
--
Furio
>e' assurdo credere che pochi milligrammi,
>(quelli che cadono su una foglia) possano
>"avvelenare" un gatto.
>Ma neanche un topolino.
Bah, io ho riportato un'esperienza. Forse imprecisa ma nel dubbio si
dovrebbe preferire la cautela. Un micione sano in una bella casa varr�
pur sempre di pi� del disagio causato da qualche spontanea che tra tre
mesi sar� solo un ricordo della bella stagione.
Saluti,
Christian
Si, ma non mi veniva nessun animale mammifero che mangiasse le radici.
Vorra' dire che mangia i vermi vicino alle radici !!!!
e dagliela con le spontanee.
Ha parlato di erbe fra le crepe del cortile.
Ci sono validissime ragioni per eliminare qualsiasi
vegetale tra le crepe.
Prova a farti crescere le spontanee tra le mattonelle del salotto.
Invece di accanirti contro i diserbatori perche' non ti rendi utile
e mi dai dei consigli sul post che ho appeso sullo spostamento
delle piante?
--
Furio
>e dagliela con le spontanee.
Sono state seminate da qualcuno?
>Ha parlato di erbe fra le crepe del cortile.
>Ci sono validissime ragioni per eliminare qualsiasi
>vegetale tra le crepe.
Piante che potrebbero rovinare la pavimentazione si possono estirpare
a mano. Le erbacee non fanno danni.
>Prova a farti crescere le spontanee tra le mattonelle del salotto.
E' un'idea che abbiamo avuto, ma purtroppo c'� pochissima luce in casa
nostra.
Saluti,
Christian
>Invece di accanirti contro i diserbatori perche' non ti rendi utile
>e mi dai dei consigli sul post che ho appeso sullo spostamento
>delle piante?
Non mi accanisco, un utente ha chiesto consiglio, io ricordo di aver
soccorso un gatto intossicato ed ho intimato cautela. Se un gatto
dovesse morire dopo lenta agonia a chi ha chiesto informazioni - cosa
che non auguro per alcun motivo - te la prenderesti tu la
responsabilit�?
Saluti,
Christian
> Resta il caso di animale che mangi le radici, ma se non si hanno
> talpe domestiche ........
ROTFL!
Perᅵ, il mio cucciolotto di boxer, in realtᅵ, potrebbe anche passare per
talpa domestica....
Grazie per le risposte!
--
Giumak
certo, e dobbiamo anche rimettere le mondine nelle risaie,
arare con il bue,
ed accendere ceri alla madonna invece di mettere le reti antigrandine
Ma dai !!!!!!!!!!!
sei antistorico, antiquato, antifuturo, e con questi atteggiamenti
mi stai anche diventando antipatico.
Perch� ti poni sul piano personale? Al pi� non sarai d'accordo con le
mie idee ma non vedo perch� tu debba giudicarmi a livello personale,
abbiamo gi� pranzato insieme forse?
Saluti,
Christian
>abbiamo gi� pranzato insieme forse?
Dovremmo fare un incontro conviviale col ng, di fronte ad un buon
pranzo in un ambiente accogliente credo che le diversit� di pensiero
si stempererebbero.
>Saluti,
>Christian
Fai una bella cosa, compa una torcia per saldare a butano (la trovi a 10
Euro circa, anche di marca ma quella in foto costa di piu' di sicuro), dai
una cottura leggera alle erbacce e magicamente morirano nel giro di 2-3
giorni.
Il tutto � innocuo ai tuoi animali.
Tipo questo: http://www.mondopratico.it/files/images/pub/1641_2.jpg