Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Basilico "chiaro"

2,162 views
Skip to first unread message

sissi

unread,
Sep 4, 2008, 9:06:39 AM9/4/08
to
Il mio basilico ha cominciato a schiarsi fino a diventare verde chiaro
- quasi giallino.
Eppure continuo ad innaffiare regolarmente ma non troppo. La zona dove
li ho piantati è al sole solo in mattinata. Ok, immagino che ormai sia
tardi tanto tra un paio di mesi mi muore, ma c'è qualcosa che potrei
fare l'anno prossimo per evitare che mi si schiariscano così tanto? Da
mia mamma ad esempio il basilico è in ombra ma è di un bel verde
rigoglioso e anche le foglie sono abbondanti e piene di vita. Eppure
non è che abbia concimato più di me o fatto qualcosa credo di diverso.
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie!
Silvia

Dani

unread,
Sep 4, 2008, 3:49:24 PM9/4/08
to
forse si tratta di clorosi,
usa l'acqua piovana per annaffiarlo
ciaooo
"sissi" <silvia...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:280877e1-0fab-41a6...@b30g2000prf.googlegroups.com...

Il mio basilico ha cominciato a schiarsi fino a diventare verde chiaro
- quasi giallino.
Eppure continuo ad innaffiare regolarmente ma non troppo. La zona dove
li ho piantati č al sole solo in mattinata. Ok, immagino che ormai sia
tardi tanto tra un paio di mesi mi muore, ma c'č qualcosa che potrei
fare l'anno prossimo per evitare che mi si schiariscano cosě tanto? Da
mia mamma ad esempio il basilico č in ombra ma č di un bel verde

rigoglioso e anche le foglie sono abbondanti e piene di vita. Eppure
non č che abbia concimato piů di me o fatto qualcosa credo di diverso.

sissi

unread,
Sep 7, 2008, 12:06:53 PM9/7/08
to
sarebbe bello se piovesse... e nel frattempo che il sole non lascia il
posto alle nuvole cosa faccio?
Silvia

On 4 Set, 21:49, "Dani" <balti.dani...@aliceposta.it> wrote:
> forse si tratta di clorosi,
> usa l'acqua piovana per annaffiarlo
> ciaooo

> "sissi" <silvia.cer...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:280877e1-0fab-41a6...@b30g2000prf.googlegroups.com...


> Il mio basilico ha cominciato a schiarsi fino a diventare verde chiaro
> - quasi giallino.
> Eppure continuo ad innaffiare regolarmente ma non troppo. La zona dove

> li ho piantati è al sole solo in mattinata. Ok, immagino che ormai sia
> tardi tanto tra un paio di mesi mi muore, ma c'è qualcosa che potrei
> fare l'anno prossimo per evitare che mi si schiariscano così tanto? Da

> mia mamma ad esempio il basilico è in ombra ma è di un bel verde


> rigoglioso e anche le foglie sono abbondanti e piene di vita. Eppure

> non è che abbia concimato più di me o fatto qualcosa credo di diverso.

Emiliano Russo

unread,
Sep 7, 2008, 5:23:10 PM9/7/08
to

"sissi" <silvia...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:8c1c5dea-5605-47e9...@d1g2000hsg.googlegroups.com...

sarebbe bello se piovesse... e nel frattempo che il sole non lascia il
posto alle nuvole cosa faccio?
Silvia

non vorrei essere troppo diretto...m ormai è tardi, le foglie son gialle ed
il ciclo vitale del basilico è ormai agli sgoccioli...per l'anno venturo ora
sai cosa fare.

ciao

sissi

unread,
Sep 8, 2008, 4:47:49 AM9/8/08
to
Si certo oramai è tardi e infatti la mia domanda era soprattutto volta
all'imparare cosa fare per evitare in futuro che si riproponga questo
problema.
Il fatto però è che io abito a Ravenna ok sono a medie latitudini però
durante l'estate fa veramente caldo e non piove spesso quindi devo
innaffiare tutti i giorni le mie piante. Le mie piante stanno sul
balcone quindi quando piove le lascio tranquillamente fuori a prendere
naturalmente l'acqua piovana. Però quello che sottolineavo è che non
piove così spesso da poter approfittare dell'acqua piovana. Inoltre
non ci è consentito neanche conservare bacinelle d'acqua stagna perchè
avendo avuto l'anno scorso l'epidemia di cicungunya ci fanno delle
multe salatissime (considera che rompono persino le scatole per
l'acqua nei sottovasi!).
Grazie ancora per l'aiuto, spero di poter avere altri consigli
preziosi.
Silvia

PS: Anche se il basilico è ormai chiaro, voi lo usereste per fare il
pesto?

On 7 Set, 23:23, "Emiliano Russo" <emix1...@alice.it> wrote:
> "sissi" <silvia.cer...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:8c1c5dea-5605-47e9...@d1g2000hsg.googlegroups.com...

Dani

unread,
Sep 9, 2008, 3:08:24 PM9/9/08
to
beh dipende da chiaro cosa significa, se è giallognolo, no....non lo
userei..
il basilico, cioè le foglie vanno prese quando sono belle verdi e tenere,
infatti si dice sempre di non fare in modo che venga fuori l'infiorescenza.
cioè appena appare va subito tolta...altrimenti le foglie diventano +
coriacee
e meno tenere...
io ti consiglio quando pianti il basilico, di fare in modo che appena esca
l'infiorescenza
prendi subito le foglie o tagli l'infiorescenza...
ciaooo


sissi

unread,
Sep 9, 2008, 3:54:13 PM9/9/08
to
On 9 Set, 21:08, "Dani" <balti.dani...@aliceposta.it> wrote:
> io ti consiglio quando pianti il basilico, di fare in  modo che appena esca
> l'infiorescenza
Questo lo faccio già normalmente, grazie! :) e infatti è una lotta
senza fine tra me e il basilico perchè ogni volta che gli taglio
l'infiorescenza il giorno dopo mi nasce da un'altra parte :P

uff, allora che ci faccio con queste foglioline "scolorite"? :(

r.rau...@gmail.com

unread,
Jun 19, 2019, 12:29:19 PM6/19/19
to
Ho comprato una pianta di basilico che ha le foglie di colore verde chiaro le foglie sono rigogliose. È forse una varietà di basilico?

Gi

unread,
Jun 19, 2019, 2:46:13 PM6/19/19
to
ha scritto nel messaggio
news:a6f7956a-6185-4a09...@googlegroups.com...

>Ho comprato una pianta di basilico che ha le foglie di colore verde chiaro
>le foglie sono rigogliose. È forse una >varietà di basilico?

Primo non credo tu abbia comprato una pianta; quasi sicuramente hai comprato
diverse decine di piantine di basilico in un vaso di plastica di circa 15 cm
di diametro.
Ora bisognerebbe sapere dove lo hai comprato, GDO?
Dove è localizzata questa GDO o altro negozio?
A voler sparare una cavolata mi vien da dire che potrebbe essere basilico
lombardo.

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

El_Ciula

unread,
Jun 20, 2019, 7:16:21 AM6/20/19
to
Il 19/06/2019 18:29, r.rau...@gmail.com ha scritto:
> Ho comprato una pianta di basilico che ha le foglie di colore verde chiaro le foglie sono rigogliose. È forse una varietà di basilico?
>

Quando sono tante piantine in spazio angusto entrano in competizione e
restano chiare e tenere di foglia, ottime per il pesto, è proprio quello
che fanno in luguria in serra.

Renato_VBI

unread,
Jun 20, 2019, 8:58:07 AM6/20/19
to
Il 19/06/2019 18:29, r.rau...@gmail.com ha scritto:
> Ho comprato una pianta di basilico che ha le foglie di colore verde chiaro le foglie sono rigogliose. È forse una varietà di basilico?

Si, e' il classico basilico genovese, foglie di un colore verde tenue.
Nell'orto, seminato vicino ad altro, si distingue nettamente.

<https://www.genovagolosa.it/pra-quartiere-del-basilico/>

Se vuoi saperne di piu' prova a postare su it.h.cucina che ha un'alta
percentuale di liguri esperti.

--

Ciao, Renato

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

0 new messages