Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pulci gialle sull Oleandro ?

2,096 views
Skip to first unread message

sims

unread,
Jun 23, 2007, 4:19:51 AM6/23/07
to
Sull Oleandro ci sono insettini gialli tipo pulci attorno ai fiori
che rovinano la fioritura credo siano afidi ,ho spruzzato un insetticida a
base di piretro ma non ha funzionato tanto,mi han detto che un rimedio
casalingo e quello di spruzzare sulla pianta un mix acqua/detersivo piatti
che dovrebbe eliminare i parassiti senza danneggiare l'Oleandro..
e vero? anche perche non vorrei spendere ogni volta 5,80 euro per miseri
10 ml di insetticida a base di piretro..
preciso che ho gia dato anche ossicloruro di rame sull Oleandro..

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Gi

unread,
Jun 23, 2007, 10:47:54 AM6/23/07
to
"sims" <si...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:f5il37$j5g$1...@news.newsland.it...

> e vero? anche perche non vorrei spendere ogni volta 5,80 euro per miseri
> 10 ml di insetticida a base di piretro..
> preciso che ho gia dato anche ossicloruro di rame sull Oleandro..
>
Le eventuali risposte me le voglio proprio leggere pure io; non so più
nemmeno io quante schifezze mi hanno suggerito di spruzzare e che ho
spruzzato sul povero oleandro. Per anni è sempre stato bellissimo senza mai
un parassita; da 3 anni a questa parte hanno cominciato ad arrivare quegli
alieni gialli, prima ancora le foglie ingialliscono con pure macchie di
marrone. Ho spruzzato anticrittogamico, insetticida a base di piretro,
praticamente lavato con acqua e sapone disciolto, docce di semplice acqua,
tutto inutile.
Ora poi, forse dovuto all'ultimo insetticida, tutti i rametti floreali
sembrano bruciati e seccano prima ancora di fiorire. Lo scorso anno, gli
avevo dato una bella potata eliminando la maggior parte dei vecchi rami che
davano segni di malattia ma non è servito a nulla quest'anno a fine
stagione, se il trend sarà questo, gli farò il funerale e con dispiacere lo
estirpo.
Cordialità
Gi

--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.


Carmine (NA)

unread,
Jun 23, 2007, 12:09:40 PM6/23/07
to

"sims" <si...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:f5il37$j5g$1...@news.newsland.it...
> Sull Oleandro ci sono insettini gialli tipo pulci attorno ai fiori
> che rovinano la fioritura credo siano afidi ,ho spruzzato un insetticida a
> base di piretro ma non ha funzionato tanto,mi han detto che un rimedio
> casalingo e quello di spruzzare sulla pianta un mix acqua/detersivo piatti
> che dovrebbe eliminare i parassiti senza danneggiare l'Oleandro..

Sono afidi dell' oleandro (aphis nerii). Gli afidi a dispetto della loro
apparente "Delicatezza" (si schiacciano se solo cerchi di toccarli) sono in
realtà forse tra gli insetti più temibili da combattere. Per la loro
caratteristica riproduzione partenogenetica e vivipara (in primavera estate,
poi svernano da uova) e quella che è definita "Inscatolamento delle
generazioni" sono in grado in un anno di fare una 30na generazioni (per
l'uomo ci vorrebbero 400 anni). In questo "sfornatorio di generazioni" ci
sono anche dei fenomeni pseudoricombinanti (non è il termine adatto) che
portano,assieme alla elevata capacità moltiplicativa, la tendenza a formare
ceppi resistenti. Quindi come sempre e in particolare per gli afidi e
cocciniglie, non esiste l'insetticida che risolva per sempre il problema.
Ora il vicino, ora il gestore del consorzio, ora il dottore agronomo di
passaggio, ora la tipica "Nonna" che non uole saperne a tirare le cuoia e si
ostina a proporre rimedi, ora "Il più classico dei classici",l'idiota di
Sardella lui e le sue spremute di aglio (se è così bravo, perchè non è
riuscito ad uccidere quell'enorme cocciniglia che porta sempre in testa?),
tutti a vantarsi di avere un rimedio infallibile :d invece ad essere
infallibile è solo l'afide!
Gli afidi si controllano con tutta una serie di accorgimenti, non ultimo
quello di non uccidere i suoi limitatori naturali.
Potrei consigliarTi il confidor, ma anche sulla confezione si raccomanda di
non fare più di un trattamento all'anno, senza considerare che essendo in
fiore l'oleandro non si potrebbe applicare. Altro metodo potrebbe essere un
trattamento con olio bianco. Uccide gli afidi per asfissia e non seleziona
ceppi resistenti (ma non è efficacissimo). Altro metodo che sembra stupido,
ma ha un suo perchè è l'acqua. Quando c'è un grosso acquazzone, le piante si
ripuliscono di afidi la maggior parte di loro non riesce a risalire le
piante.
Carmine

0 new messages