Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

compostiera, circa...

20 views
Skip to first unread message

e7o7@o.o

unread,
Jul 28, 2022, 9:04:49 AM7/28/22
to
l'autunno scorso con un rete e 4 ferru ho creato uno spazio
da 1mx1mx altezza 1.5m dove scarisco erba, fogliame, residui
dell'orto... tutto più o meno tritato visto che passa dal tagliaerba
(siepi e potature vengono smaltite in altro modo)

per riempirlo ci metterò, visto che quel che c'era in autunno
si è ridotto a 1/5 circa, un paio d'anni

per la viostra esperienza, quanti anni servono per aver
un simil compost da spargere sull'orto e sul prato?

magari tra un anno o due aggiungo un altra rete e faccio
una altra compostiera in parallelo all'attuale

Renato_VBI

unread,
Jul 28, 2022, 4:15:53 PM7/28/22
to
Se la tieni umida ed ombreggiata/ventilata basta un anno, anche meno,
altrimenti...... Campa cavallo che l'erba cresce.....

--

Renato

--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Renato_VBI

unread,
Jul 29, 2022, 5:30:33 AM7/29/22
to
Il 29/07/2022 08:50, e7o7@o.o ha scritto:
>
>>
>> Se la tieni umida ed ombreggiata/ventilata basta un anno, anche meno,
>> altrimenti......
>
> ombreggiata se basta non vi batta il sole, ci siamo, è tra le siepi
> sotto i gelsi, il sole diretto non lo vede mai,
>
> se per ventilata può bastare aperta, perchè chiusa da una rete a
> maglie larghe, potremmo esserci, se invece devo rimestare la massa,
> questo è un problema, dovrei svuotarla, rimestarla e ricaricarla

Mettere un leggero strato di attivatore ogni 10 centimetri aiuterebbe
moltissimo, lo trovi praticamente in qualsiasi Brico......


> umida... proprio no, piovesse prenderebbe la pioggia, quindi devo
> buttarci qualche secchio d'acqua ogni tanto


Potresti inserire un 30 metri di tubo vecchio traforato nel mezzo e
collegarlo alla rete idrica per un dieci minuti una volta alla
settimana....

>> Campa cavallo che l'erba cresce.....
>
> grazie ...


Di nulla, ci mancherebbe......

rawmode

unread,
Jul 29, 2022, 5:36:23 PM7/29/22
to

<e7o7@o.o>
>
> magari tra un anno o due aggiungo un altra rete e faccio
> una altra compostiera in parallelo all'attuale

e' tecnicamente impossibbile riempire una compostiera..

la mia e' andata "a regime" metto sopra e prendo sotto.. e' tutto aperto..
sono anni e anni che aspetto cmq!!


not1xor1

unread,
Jul 30, 2022, 5:10:39 AM7/30/22
to
Il 28/07/22 15:04, e7o7@o.o ha scritto:
uso 4 contenitori

quando si riempie il contenitore 1
svuoto il quarto in sacchetti del concime vuoti o lo uso per concimare
l'orto e poi trasferisco il terriccio dal terzo al quarto, dal secondo
al terzo e dal contenitore 1 (appena riempito) al secondo

ogni volta rimescolo il contenuto in modo da mantenere le parti più
asciutte all'interno e ogni strato di 10-20 cm aggiungo un po' di
letame pellettato per la carica batterica e se necessario inumidisco
con l'innaffiatoio

gli ultimi due contenitori possono essere più piccoli perché nel
frattempo il compost cala di volume

--
bye
!(!1|1)

rawmode

unread,
Aug 1, 2022, 3:45:56 AM8/1/22
to


>>
>>la mia e' andata "a regime" metto sopra e prendo sotto.. e' tutto aperto..
>>sono anni e anni che aspetto cmq!!
>
> anni che aspetti?
>

Mah..anni che osservo la cosa...
pero' devo dire che "a regime" come dicevo..
potrebbe pure andare..
ha presente i "fusti dei comuni" aperti sopra
con una porticina sotto..
ecco, dopo un anno che lo riempi, apri sotto
e prendi quello che c'e'..
se tieni anzi sempre aperto, la terra ormai compost
si secca e cade giu' anche per la spinta sopra..
e ogni tanto raccogli un po' di compost..
e intanto carichi sempre.

e' ovvio che di quei fusti ne servono di piu'..
perche' quando uno "e' pieno", lo chiudi e basta e devi
aspettare sei mesi... e dunque te ne serve un altro..
almeno due!!


carlos

unread,
Aug 1, 2022, 10:50:52 AM8/1/22
to
Non ho capito come pensi di raccogliere il compost se da sotto o da
sopra o...
Io avrei optato per due compostiere alte 80/100cm.
Ne riempi una e l'anno successivo cominci con l'altra. quando ti serve
il compost, dalla prima togli la parte superiore, non totalmente
decomposta, e la trasferisci sulla seconda. Quello che rimane,
praticamente senza lombrichi è il compost che puoi usare.
Io seguo qusto procedimento anche se non ho due "gabbie" ma due cumuli a
terra delimitati da un muretto di 60 cm. Funziona benissimo e corregge
da solo anche eventuali errori. Esempio questa primavera l'ho riempita
con uno strato di dieci cm di foglie di alloro. Per loro natura sono
difficili da smaltire ma mi dispiaceva conferirle alla discarica
comunale. Temevo di aver fatto un gran pasticcio ma mi sono accorto,
dopo qualche mese, che togliendo lo strato di alloro, sotto il compost è
perfetto, anzi si è mantenuto ad un buon grado di umidità. Bagno
raramente e poco.
Praticamente un anno tra trasformazione e maturazione.

rawmode

unread,
Aug 2, 2022, 4:12:50 AM8/2/22
to
>
> se ci sono lombrichi non lo posso usare?
>


le piante "si occupano" *solo* di.. minerali!!
va bene coi lombrichi..ma la conclusione logica e'
terra completamente inerte!!


Giacobino da Tradate

unread,
Aug 2, 2022, 4:28:20 AM8/2/22
to
Il giorno Mon, 01 Aug 2022 20:33:41 +0200
e7o7@o.o ha scritto:

> >Non ho capito come pensi di raccogliere il compost se da sotto o da
> >sopra o...

le compostiere si svuotano da sotto!

--
"Le Mondine" Fan Club


carlos

unread,
Aug 2, 2022, 5:12:53 AM8/2/22
to
Il 02/08/2022 10:28, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il giorno Mon, 01 Aug 2022 20:33:41 +0200
> e7o7@o.o ha scritto:
>
>>> Non ho capito come pensi di raccogliere il compost se da sotto o da
>>> sopra o...
>
> le compostiere si svuotano da sotto!
>
grazie della precisazione!!!

E io che la capovolgevo come una Tarte Tatin ;=)

carlos

unread,
Aug 2, 2022, 5:22:35 AM8/2/22
to
Il 01/08/2022 20:33, e7o7@o.o ha scritto:

> se ci sono lombrichi non lo posso usare?

Se ce ne sono tanti, a volte ne vedi a grovigli, significa che il
processo di trasformazione non è ancora completo. Se non vuoi privarli
di tutto quel ben di Dio da mangiare ti conviene aspettare. Se ce ne
sono pochi è chiaro che lo puoi usare.

Con l'esperienza si imparano molte cose. In particolare leggendo il tuo
post iniziale quando ho letto dello sfalcio dell'erba mi sono subito
preoccupato. Se è erba di prato inglese è difficile da smaltire e
occorre distribuirla bene evitando accumuli troppo spessi.

Giacobino da Tradate

unread,
Aug 2, 2022, 5:24:45 AM8/2/22
to
Il giorno Tue, 2 Aug 2022 11:12:50 +0200
carlos <sasso...@tin.it> ha scritto:

> > le compostiere si svuotano da sotto!

> grazie della precisazione!!!
> E io che la capovolgevo come una Tarte Tatin ;=)

Ma no! intanto la compostiera e' solo un modo elegante per
fare il compost, ma si puo' fare anche sul terreno ("il mucchio"). E il
terreno mica puoi ribaltarlo.

Poi se guardi le compostiere di plastica hanno sotto lo sportello raso
terra. A cosa serve? a raccattare il compost!

Come comunque dopo bisogna setacciare se lo vuoi simile al terriccio
dei sacchi.

Giacobino da Tradate

unread,
Dec 28, 2023, 10:18:07 AM12/28/23
to
Il giorno Thu, 28 Jul 2022 15:04:54 +0200
e7o7@o.o ha scritto:

> per la viostra esperienza, quanti anni servono per aver
> un simil compost da spargere sull'orto e sul prato?

due o tre anni.

Il terriccio iniziale e' pieno di pezzetti non compostati, io filtro
due volte prima con una rete da 2x2 cm, poi <1 x <1 cm e quello che
sopravvive alle filtratura lo metto in sacchetti pesanti "da macerie".


--
Addio, utenti sorgenti da Google, e paracadutati in Usenet; addio!
Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra noi, se ne allontana!

sandro

unread,
Dec 29, 2023, 11:52:44 AM12/29/23
to
Il 28/12/2023 16.18, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il giorno Thu, 28 Jul 2022 15:04:54 +0200
> e7o7@o.o ha scritto:
>
>> per la viostra esperienza, quanti anni servono per aver
>> un simil compost da spargere sull'orto e sul prato?
>
> due o tre anni.
>
> Il terriccio iniziale e' pieno di pezzetti non compostati, io filtro
> due volte prima con una rete da 2x2 cm, poi <1 x <1 cm e quello che
> sopravvive alle filtratura lo metto in sacchetti pesanti "da macerie".

Il messaggio a cui hai risposto è di un anno e mezzo fa, quindi gli
rimane solo un annetto circa...



sandro

Giacobino da Tradate

unread,
Dec 30, 2023, 4:43:56 AM12/30/23
to
Il giorno Fri, 29 Dec 2023 17:52:29 +0100
sandro <coyote...@tiscalinet.it> ha scritto:

> > Il terriccio iniziale e' pieno di pezzetti non compostati, io filtro
> > due volte prima con una rete da 2x2 cm, poi <1 x <1 cm e quello che
> > sopravvive alle filtratura lo metto in sacchetti pesanti "da
> > macerie".

> Il messaggio a cui hai risposto è di un anno e mezzo fa, quindi gli
> rimane solo un annetto circa...

Tranquillo, gli avevo gia' risposto anche un anno e mezzo fa. Ho
risposto per collaudare il nuovo Claws-mail 4.20 che avevo appena
reinstallato, senza vedere che le date erano orientate all'incontrario.
0 new messages