Dopo dura riflessione, senzaparole ha scritto :
>
> "Gi_pll" ha scritto nel messaggio news:a7fchd...@mid.individual.net...
>
>
> Intanto fai finta che sia il giardino della famiglia Addams e goditi il tuo
> ulivo scheletrito.
>
>
> Il punto ᅵ che a ottobre dovrei far riseminare il prato e volevo capire se
> lasciare l'ulivo li, se spostalo o se buttarlo.
> E' proprio vicino all'ingresso.....mi scoccerebbe rifare il prato e poi dover
> scassare tutto per rimuoverlo tra un anno.
> Farlo trapiantare in un punto meno in vista potrebbe dargli il colpo di
> grazia? Le piante da vaso a rinvasarle spesso si vivacizzano....
Se lo trapianti mentre soffre, hai buone probabilitᅵ di perderlo per
sempre.
Perᅵ permettimi un'osservazione. A me dᅵ un po' fastidio quando si
scelgono le piante un po' ad minchiam. Ogni pianta ha delle
specificitᅵ, c'ᅵ quella che vuole il sole, quella che vuole l'ombra,
quella che vuole tanta acqua e quella che sta bene nel secco, quella
che teme il gelo e quella che non fa un baffo anche a -30ᅵC.
Anche a me piacciono da impazzire i nespoli giapponesi, perᅵ da me
vengono le gelate, quindi ho il nespolo italiano che puᅵ andare a -30ᅵC
e sorride.
Mia moglie voleva gli oleandri, le ho spiegato che non avevano
speranze, lei li ha piantati lo stesso e adesso al loro posto ci sono
delle belle roselline.
Tornando a te: di olivi ne esistono tantissime varietᅵ. Alcune varietᅵ
non temono assolutamente il freddo. Altre invece con le gelate ᅵ un
disastro.
Adesso, negli ultimi anni il clima si ᅵ estremizzato, estati siccitose
e inverni rigidissimi. Non ᅵ che sia il caso di individuare la pianta
piᅵ adatta alla tua zona, anzichᅵ ostinarsi su un qualcosa di
incompatibile?
Giᅵ l'olivo ᅵ una pianta lenta, magari per 3-4 anni non viene freddo e
lui cresce, poi arriva la gelata e riparti dalla radice un'altra volta.
E' possibile che ti ritrovi fra vent'anni col germoglio...
Ciao
Alberto