Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

distanza cipressi

1,777 views
Skip to first unread message

aaa54

unread,
Dec 9, 2010, 5:37:30 AM12/9/10
to
Dovendo pinatere dei cipressi che non siano a siepe, sapete dirmi la
distanza tra loro e tra cipresso e albero d'ulivo? .
Es. tre cipressi ed un ulivo, tre cipressi.......

Grazie


stballo

unread,
Dec 9, 2010, 5:45:51 AM12/9/10
to

ciao,
direi che dipende dallo scopo...

nel caso di un viale/vialetto mediamente lungo li metterei a circa 5/6
metri (il mio vialetto è lungo 75m e sono a questa distanza)
se li metti lungo il confine avvicinali anche a 4 metri

all'ulivo lascia circa 3 metri per lato... ma dipende anche dalla
qualità.. se prendi i leccino che crescono + verso l'alto puoi anche
diminuire

Ciauz!

S

Salvatore B

unread,
Dec 9, 2010, 10:04:22 AM12/9/10
to

"aaa54" <aa...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:4d00b16a$0$34033$4faf...@reader2.news.tin.it...
ciao aaa54
ulivi e cipressi vicini non confinferano per niente
a parte che uno rappresenta la vita e l'altro la morte
diciamo che il cipresso (sopratutto da giovane ) emette delle sostanze che
quando finiscono a terra impediscono all'erba di crescergli attorno
e quando finiscono sul povero ulivo lo rendono stentato sia come vegetazione
che come produzione

ho sempre visto sofferenti gli ulivi posti vicino ai cipressi usati come
paravento
a distanza di 10 metri vedi gli altri ulivi che cantano di gioia a non
essere vicini ai cipressi.

miei due cents contro una pianta che non ho mai potuto vedere con buon
occhio
fin da piccolo quando vedo i cipressi mi viene un senso di angoscia
incredibile

e forse per questo che come lavoro ne ho scelto uno dove si lotta per la
vita tutti i giorni §:-P
non é paura della morte, anzi !, da giovane ero e sono ancora abbastanza
spericolato......... forse per esorcizare la morte appunto :-)

ma piantare in mezzo gli ulivi delle belle piante di Sorbo, Nespolo
germanico, anche agrumi, o se per paravento delle piante di Feijoa che fa
fiori bellissimi e frutti buonissimi no vero ?
proprio i cipressi dovevi scegliere ??

ciao
S B


stballo

unread,
Dec 9, 2010, 10:19:02 AM12/9/10
to

> ma piantare in mezzo gli ulivi delle belle piante di Sorbo, Nespolo
> germanico, anche agrumi, o se per paravento delle piante di Feijoa che fa
> fiori bellissimi e frutti buonissimi  no vero ?
> proprio i cipressi dovevi scegliere ??
>
> ciao
> S B

ahahah Salva... va da regione a regione.. da me in toscana il cipresso
significa tutto il contrario!!

purtroppo viene associato ai cimiteri... mannaggia...

sei mai stato a Bolgheri!? cambieresti idea!!!

guarda questo link ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Viale_dei_Cipressi,_Bolgheri,_Castagneto_Carducci.JPG

e credimi.. la foto non rende bene l'idea!! :D

Salvatore B

unread,
Dec 10, 2010, 9:28:58 AM12/10/10
to

"stballo" <stefano...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:9f5da523-e050-421b...@p8g2000vbs.googlegroups.com...

guarda questo link ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Viale_dei_Cipressi,_Bolgheri,_Castagneto_Carducci.JPG

--------------------------
Ca++o !! le rapide in un canyon di cipressi :-P
angosciante ma forte come immagine !
che rappresenta gli alti e bassi della vita? :-D

ciao
S B


aaa54

unread,
Dec 10, 2010, 12:00:19 PM12/10/10
to

"aaa54" <aa...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:4d00b16a$0$34033$4faf...@reader2.news.tin.it...
Il terreno dove dovrei piantare i cipressi è in puglia, nel salento dove
gli ulivi secolari sono di casa e a mio giudizio i più belli per potatura
etc etc. Nella parte di terreno dove dovrei sistemare un piccolo viale di
circa 30 metri vi sono già ulivi di circa 10/15 anni quindi non grandissimi
rispetto a quelli secolari che già ci sono.. Siccome sono solo due sul lato
del filare, a questo punto potrei optare per uno spostamento degli ulivi.

Grazie a tutti per le informazioni. cmq i cipressi sono bellissimi e hanno
fatto la fortuna paesaggistica della toscana, come gli ulivi per la puglia.


0 new messages