Grazie
ciao,
direi che dipende dallo scopo...
nel caso di un viale/vialetto mediamente lungo li metterei a circa 5/6
metri (il mio vialetto è lungo 75m e sono a questa distanza)
se li metti lungo il confine avvicinali anche a 4 metri
all'ulivo lascia circa 3 metri per lato... ma dipende anche dalla
qualità.. se prendi i leccino che crescono + verso l'alto puoi anche
diminuire
Ciauz!
S
ho sempre visto sofferenti gli ulivi posti vicino ai cipressi usati come
paravento
a distanza di 10 metri vedi gli altri ulivi che cantano di gioia a non
essere vicini ai cipressi.
miei due cents contro una pianta che non ho mai potuto vedere con buon
occhio
fin da piccolo quando vedo i cipressi mi viene un senso di angoscia
incredibile
e forse per questo che come lavoro ne ho scelto uno dove si lotta per la
vita tutti i giorni §:-P
non é paura della morte, anzi !, da giovane ero e sono ancora abbastanza
spericolato......... forse per esorcizare la morte appunto :-)
ma piantare in mezzo gli ulivi delle belle piante di Sorbo, Nespolo
germanico, anche agrumi, o se per paravento delle piante di Feijoa che fa
fiori bellissimi e frutti buonissimi no vero ?
proprio i cipressi dovevi scegliere ??
ciao
S B
ahahah Salva... va da regione a regione.. da me in toscana il cipresso
significa tutto il contrario!!
purtroppo viene associato ai cimiteri... mannaggia...
sei mai stato a Bolgheri!? cambieresti idea!!!
guarda questo link ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Viale_dei_Cipressi,_Bolgheri,_Castagneto_Carducci.JPG
e credimi.. la foto non rende bene l'idea!! :D
guarda questo link ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Viale_dei_Cipressi,_Bolgheri,_Castagneto_Carducci.JPG
--------------------------
Ca++o !! le rapide in un canyon di cipressi :-P
angosciante ma forte come immagine !
che rappresenta gli alti e bassi della vita? :-D
ciao
S B
Grazie a tutti per le informazioni. cmq i cipressi sono bellissimi e hanno
fatto la fortuna paesaggistica della toscana, come gli ulivi per la puglia.