Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

come si distinguono i succhioni dai rami che genereranno frutti?

2,956 views
Skip to first unread message

Massimo

unread,
Apr 10, 2005, 12:37:37 PM4/10/05
to
E' un dubbio che mi pervade da molto!!

anche se non rispondete con le vostre manine sono lieto di leggere siti a
riguardo!!

grazie mille!

Massimo


Mida

unread,
Apr 10, 2005, 6:01:37 PM4/10/05
to
"Massimo" <tosolin...@aliceposta.it> ha scritto nel messaggio
news:lDc6e.1209029$35.44...@news4.tin.it...

Ti riferisci alle rose o ad altre piante?

In genere i succhioni hanno origine direttamente dalle radici
e sbucano dal terremo.
Poi crescono rapidamente, lunghi, lunghi... proprio perchč
hanno a disposizione un bel po' di nutrimento.
Perň, proprio perchč vengono dalle radici (ovvero dalle racidi
del portainnesto), generano fiori e/o frutti diversi dalla pianta
innestata, e ovviamente a scapito di quest'ultima.

Nelle rose, ad esempio, io li riconosco perchč hanno una diversa
morfologia: ad esempio sono privi di spine mentre la pianta innestata
ne ha parecchie (o viceversa); oppure hanno le foglie molto distanti
tra loro lungo il ramo; o ancora perchč hanno un diametro fino a 2 cm
ma restano di consistenza erbacea.

Ho anche dei limoni. Nei limoni e negli agrimi in genere, che hanno
l'innesto piů alto, i succhioni possono germogliare direttamente sul
tronco principale.

Ciao
Mida


L&R

unread,
Apr 10, 2005, 8:02:06 PM4/10/05
to
Mida wrote:

> Ho anche dei limoni. Nei limoni e negli agrimi in genere, che hanno
> l'innesto piů alto, i succhioni possono germogliare direttamente sul
> tronco principale.

Okay, ma possono esserci succhioni anche al di sopra del punto di
innesto, giusto? E in tal caso come li riconosci?

Grazie in anticipo. Ciao.

Luca

Mida

unread,
Apr 11, 2005, 6:48:41 AM4/11/05
to
"L&R" <l&r...@fake.org> ha scritto nel messaggio
news:d3ceqn$bl$1...@newsreader1.mclink.it...

Se sono al di sopra del punto di innesto non sono succhioni (io credo)
ma solo rami fuori posto e antiestetici, e in questo caso devi tagliarli
comunque... A quel punto il problema succhione-o-non-succhione non
si pone piů.

E comunque stiamo sempre parlando in via generale, senza aver ancora
fatto riferimento ad una pianta specifica.

Ciao
Mida


Massimo

unread,
Apr 11, 2005, 3:03:36 PM4/11/05
to

"Mida" <mix...@lixberox.it> ha scritto nel messaggio
news:5nh6e.762784$b5.34...@news3.tin.it...

> "Massimo" <tosolin...@aliceposta.it> ha scritto nel messaggio
> news:lDc6e.1209029$35.44...@news4.tin.it...
> > E' un dubbio che mi pervade da molto!!
> >
> > anche se non rispondete con le vostre manine sono lieto di leggere siti
a
> > riguardo!!
> >
> > grazie mille!
> >
> > Massimo
>
> Ti riferisci alle rose o ad altre piante?


piante da frutto! pesca, mela ad esempio.
come li riconosco?
cmq nascono dal tronco della pianta.
mi spiego meglio: ho una pianta con diametro 3cm e vorrei venisse una pianta
da frutto come il 100% dei meli che si vedono in giro, come devo potarla?
fin'ora mio padre, che se ne intende meno di me, ha solo lasciato i
succhioni xchč crescevano alla grande senza produrre frutti, ma dopo una
serata improvvisata da un agricoltore del posto abbiamo le idee ancora piů
confuse.
cosa devo fare quindi per avere una pianta a forma di pianta e che faccia
anche i frutti? :)


Mida

unread,
Apr 11, 2005, 4:55:10 PM4/11/05
to
"Massimo" <tosolin...@aliceposta.it> ha scritto nel messaggio
news:cSz6e.766521$b5.34...@news3.tin.it...

>
> "Mida" <mix...@lixberox.it> ha scritto nel messaggio
> news:5nh6e.762784$b5.34...@news3.tin.it...
>
> > Ti riferisci alle rose o ad altre piante?
>
>
> piante da frutto! pesca, mela ad esempio.
> come li riconosco?
> cmq nascono dal tronco della pianta.
> mi spiego meglio: ho una pianta con diametro 3cm e vorrei venisse una
pianta
> da frutto come il 100% dei meli che si vedono in giro, come devo potarla?
> fin'ora mio padre, che se ne intende meno di me, ha solo lasciato i
> succhioni xchè crescevano alla grande senza produrre frutti, ma dopo una
> serata improvvisata da un agricoltore del posto abbiamo le idee ancora più

> confuse.
> cosa devo fare quindi per avere una pianta a forma di pianta e che faccia
> anche i frutti? :)

Dunque...

Quando si compra un alberello da frutta, generalmente lo si trova come
"astone",
ovvero un ramo dritto, dritto, senza branche laterali.
Una volta cimato, l'astone produrrà delle ramificazioni laterali che
potranno
essere guidate per formare, ad esempio, una palmetta (come succede spesso
per
le piante da frutto nane) oppure a spalliera (come per il pero).

Nel tuo caso, lasciando 3-4 branche inizierai a costruire per l'alberello la
così detta
forma a vaso.

Sono andato a rileggermi la potatura del melo e ho strabbuzzato gli
occhi....
E' molto più complicata di quello che immaginassi.

I punti fondamentali:

La prima potatura si fa in inverno, dopo la piantagione. Si taglia via un
terzo della
lunghezza i rami laterali (quelli che si dipartono dal tronco). Si taglia in
corrispondenza
di una gemma rivolta verso l'esterno (lasciando ovviamente la gemma stessa
attaccata
al ramo!)

Se il melo fiorisce/fruttifica già il 2° anno, si eliminano i fiori per
lasciarlo irrobustire.

Le successive potature si fanno sempre in inverno tra dicembre e febbraio.

Poi ... la cosa si fa veramente complicata... brindilli, gemme a fiore,
gemme a legno,
rami di un anno, rami di due anni, rammi di tre anni... non tagliare,
tagliare a un terzo,
tagliare per due terzi.... ussignurr....

Ecco perchè le mele sono così care! :-))))

Mida


Theo

unread,
Apr 11, 2005, 5:01:44 PM4/11/05
to
i succhionio o polloni sono quelli che nascono SOTTO il punto di
innesto e che fanno parte del porta innesto che in genere é uan varieta'
piu vigorosa(apparato radicale o malattie)della parte innestata per
fornirgli vita
se ributta da sotto sono polloni e assorbono tutta l'enegia ma non
sono utili e fanno morire la pianta utile ( la aprte greffata)

Massimo wrote:

> "Mida" <mix...@lixberox.it> ha scritto nel messaggio
> news:5nh6e.762784$b5.34...@news3.tin.it...
>
>>"Massimo" <tosolin...@aliceposta.it> ha scritto nel messaggio
>>news:lDc6e.1209029$35.44...@news4.tin.it...
>>
>>>E' un dubbio che mi pervade da molto!!
>>>
>>>anche se non rispondete con le vostre manine sono lieto di leggere siti
>
> a
>
>>>riguardo!!
>>>
>>>grazie mille!
>>>
>>>Massimo
>>
>>Ti riferisci alle rose o ad altre piante?
>
>
>
> piante da frutto! pesca, mela ad esempio.
> come li riconosco?
> cmq nascono dal tronco della pianta.
> mi spiego meglio: ho una pianta con diametro 3cm e vorrei venisse una pianta
> da frutto come il 100% dei meli che si vedono in giro, come devo potarla?
> fin'ora mio padre, che se ne intende meno di me, ha solo lasciato i

> succhioni xchè crescevano alla grande senza produrre frutti, ma dopo una
> serata improvvisata da un agricoltore del posto abbiamo le idee ancora più


> confuse.
> cosa devo fare quindi per avere una pianta a forma di pianta e che faccia
> anche i frutti? :)
>
>

--
THEO
POST TENEBRAS LUX
«»«»«» Just for today... don't worry .....be happy «»«»«»

Theo

unread,
Apr 11, 2005, 5:04:10 PM4/11/05
to
i succhioni che nascono da terra sino al di sotto del punto d'innesto
sino a terra ( quindi sia dal tronco che dalle radici ) devono essere
immediatamente rimossi ..


Massimo wrote:

> "Mida" <mix...@lixberox.it> ha scritto nel messaggio
> news:5nh6e.762784$b5.34...@news3.tin.it...
>
>>"Massimo" <tosolin...@aliceposta.it> ha scritto nel messaggio
>>news:lDc6e.1209029$35.44...@news4.tin.it...
>>
>>>E' un dubbio che mi pervade da molto!!
>>>
>>>anche se non rispondete con le vostre manine sono lieto di leggere siti
>
> a
>
>>>riguardo!!
>>>
>>>grazie mille!
>>>
>>>Massimo
>>
>>Ti riferisci alle rose o ad altre piante?
>
>
>
> piante da frutto! pesca, mela ad esempio.
> come li riconosco?
> cmq nascono dal tronco della pianta.
> mi spiego meglio: ho una pianta con diametro 3cm e vorrei venisse una pianta
> da frutto come il 100% dei meli che si vedono in giro, come devo potarla?
> fin'ora mio padre, che se ne intende meno di me, ha solo lasciato i

> succhioni xchè crescevano alla grande senza produrre frutti, ma dopo una
> serata improvvisata da un agricoltore del posto abbiamo le idee ancora più


> confuse.
> cosa devo fare quindi per avere una pianta a forma di pianta e che faccia
> anche i frutti? :)
>
>

--

Gretel

unread,
Apr 12, 2005, 3:56:34 AM4/12/05
to

"Mida" ha scritto

> Ti riferisci alle rose o ad altre piante?

io mi riferisco alle rose: ho messo le foto nell'album "piante con problemi"

http://album.foto.virgilio.it/cinzia59

ci sono tre foto della Pat Austin e una di Pierre de Ronsard: i rami
sospetti sono vigorosissimi ma del tutto uguali agli altri, a parte
l'altezza che è il doppio....

devo eliminarli? spero di no....:-((

grazie,

Gretel


poa

unread,
Apr 12, 2005, 11:08:14 AM4/12/05
to
> Massimo ha scritto:

> piante da frutto! pesca, mela ad esempio.
> come li riconosco?
> cmq nascono dal tronco della pianta.
> mi spiego meglio: ho una pianta con diametro 3cm e vorrei venisse una
> pianta da frutto come il 100% dei meli che si vedono in giro, come devo
> potarla? fin'ora mio padre, che se ne intende meno di me, ha solo
> lasciato i succhioni xchè crescevano alla grande senza produrre frutti,
> ma dopo una serata improvvisata da un agricoltore del posto abbiamo le
> idee ancora più confuse.

> cosa devo fare quindi per avere una pianta a forma di pianta e che faccia
> anche i frutti? :)
ci provo anch'io?ci provo!
la maggior parte delle piante,erbe o alberi che siano,per loro natura,
tendono a crescere sempre in verticale; se tu vedi in giro un albero
storto è perchè eventi atmosferici o terrestri lo hanno forzato a crescere
storto altrimenti la sua natura sarebbe quella di crescere in perfetta
verticale.
come ha detto Mida le piante possono essere allevate a vaso o a palmetta o
a spalliera,ma comunque in modo tale che i rami crescano inclinati di
circa 45° rispetto alla verticale perchè ciò induce,per tutta una serie di
ragioni,la pianta a fiorire e a produrre frutti.
quando tu hai una pianta già formata o all'inizio della formazione dei
rami inclinati,una pianta che abbia il giusto vigore,tenderà a vincere la
tua costrizione a crescere inclinata emettendo dei getti molto vigorosi
che crescono in verticale e producono solo foglie; quelli sono i
succhioni(non i succhiotti che sono un'altra cosa ancora).
è vero che succhioni possono crescere anche dal selvatico e vanno sempre
eliminati(però,detto per inciso,se la pianta emette molti succhioni dal
selvatico significa che ha dei problemi al punto di innesto),ma quelli più
frequenti si dipartono dal "domestico":o dal fusto o più frequentemente
dall'interno della impalcatura produttiva e vanno eliminati totalmente.
a volte possono essere utilizzati per rimpiazzare un ramo produttivo che
si è spezzato, ma in generale devono essere eliminati.se sei in grado di
riconoscrli fin da giovani li puoi tagliare anche durante il periodo
vegetativo,altrimenti con più calma e osservazione li toglierai in inverno
quando vai a fare la potatura.chiaro?
p

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Emiliano Russo

unread,
Apr 12, 2005, 4:44:00 PM4/12/05
to

> io mi riferisco alle rose: ho messo le foto nell'album "piante con
problemi"
>
> http://album.foto.virgilio.it/cinzia59
>
> ci sono tre foto della Pat Austin e una di Pierre de Ronsard: i rami
> sospetti sono vigorosissimi ma del tutto uguali agli altri, a parte
> l'altezza che è il doppio....
>
> devo eliminarli? spero di no....:-((
>

ma il problema credo sia più complicvato di quello che si pensi...perchè
anche io da neofita pensavo che i polloni fossero facilmente identificabili.
Ma, poniamo ad esempio che il punto di innesto sia interrato di 5cm. a quel
punto anche un ramo che sbuca dal terreno potrebbe come non potrebbe essere
un pollone, giusto? Inoltre non credo come dice Mida che tutti i rami
immediatamente al di sopra del punto di innesto debbano essere
eliminati...potrebbero invece costitutire deglil ottimi steli basali per il
futuro...ma credo che Mida intendesse altro.

ciao


Matteo C.

unread,
Apr 12, 2005, 6:10:51 PM4/12/05
to
"Emiliano Russo" <ant...@nospamlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:kqW6e.42388$IN.7...@twister2.libero.it...

> Ma, poniamo ad esempio che il punto di innesto sia interrato di 5cm.

Non si č detto anche poco tempo fa che il punto di innesto non deve mai
essere interrato?

--
Matteo C.
Prov. MI Ovest - 120 m slm
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it

Theo

unread,
Apr 13, 2005, 1:40:26 AM4/13/05
to

Emiliano Russo wrote:

> un pollone, giusto? Inoltre non credo come dice Mida che tutti i rami
> immediatamente al di sopra

al di sotto pirla !!!

>del punto di innesto debbano essere
> eliminati...potrebbero invece costitutire deglil ottimi steli basali per il
> futuro...ma credo che Mida intendesse altro.
>
> ciao
>
>

--

Theo

unread,
Apr 13, 2005, 1:46:07 AM4/13/05
to

Matteo C. wrote:

> "Emiliano Russo" <ant...@nospamlibero.it> ha scritto nel messaggio
> news:kqW6e.42388$IN.7...@twister2.libero.it...
>
>
>>Ma, poniamo ad esempio che il punto di innesto sia interrato di 5cm.
>
>

> Non si è detto anche poco tempo fa che il punto di innesto non deve mai
> essere interrato?
il punto di innesto talvolta é fatto su certi soggetti molto basso
quasi sul colletto delle radici ma non é mai interrato
esempio aceri o pini o meli ( per bonsai) per avere delle piante che
sembrano avere le loro proprie radici della loro specie ma che invece
vivono a spese di radici di un'<ltra specie piu vigorosa
sulle piante che devono essere cespuglioose di fa circa all'altezza di
7 15 cm dal suolo
su quelli che diventeranno alberi fruttiferi o rose da giardino stile
alberello sono fatti piu in alto circa 1 , 1.50 mt di altezza
tutto quello che cresce ad DI SOTTO radici comprese apaprtengono al
PORTATORE DI GREFFA CHE NON é LA VARIETA CHE VOGLIAMO avere ecco perche
si DEVONO rimuovere i pollioni poi uno fa come la intende

Emiliano Russo

unread,
Apr 13, 2005, 4:15:49 PM4/13/05
to

> Non si č detto anche poco tempo fa che il punto di innesto non deve mai
> essere interrato?
>

sulle istruzioni per alcume piante acquistate on line da una notissima
azienda c'era scritto di interrare un po il punto di innesto per le piante
fornite in vaso.


nikyj...@gmail.com

unread,
Mar 17, 2017, 5:47:25 PM3/17/17
to
I succhioni sono quei rami che si trovano sulle branche di un arbusto.. quelli che crescono a terra sono i polloni! ;)

El_Ciula

unread,
Mar 17, 2017, 7:13:01 PM3/17/17
to
nikyj...@gmail.com ha scritto:

> I succhioni sono quei rami che si trovano sulle branche di un
> arbusto.. quelli che crescono a terra sono i polloni! ;)

I succhioni li trovi prevalentemente nelle strade di periferia, li riconosci
perchè sembrano donne ma se palpi le parti basse ci trovi un gattone.


Eurofilattico

unread,
Apr 1, 2017, 1:45:14 PM4/1/17
to
Di solito le gemme a frutto sono più globose perché contengono fiori;
quelle vegetative sono appuntite.

maurore...@gmail.com

unread,
Jan 22, 2018, 9:56:18 PM1/22/18
to
Ho degli alberi in campagna che stanno facendo frutti , come il limone, mandarino, mandarancio novellino ma non sono belli come un tempo
0 new messages