Si, questo l'ho notato anche io: all'interno i rami diventano sempre piu' spessi
e lunghi; la pianta quindi dovrebbe crescere armonicamente in tutte le direzioni
e se tu la "contieni" a forza, finisce come dici tu. Per ora ho supplito con una
via di mezzo, cioe', poto ma cedo progressivamente centimetri. Il problema sara'
quando le piante arriveranno ad occupare tutto lo spazio disponibile (in realta'
praticamente ci siamo).
Pero' spezzo una lancia a favore de lauro: cresce veloce, scherma perfettamente,
soffre poco ed e' robusta, quando e' potata ed ordinata e' bella ed ha un
bellissimo tono di verde. Ha si la foglia un po' grande ma nemmeno troppo e
molto regolare.
Prima avevo una siepe di tuia e ne ho fatto una pelle: si ammalavano, ne crepava
una si e una no; quando rimpiazzavi la si, ci metteva un secolo prima di
crescere e la differenza con le altre rimaneva (con il lauro in teoria, se
prendi una pianta gia' grandicella, pareggi in due, tre anni). CErto, la siepe
perfetta non esiste e comunque alla fine e' sempre una questione di gusti.