Grazie in anticipo per le vostre considerazioni (sono graditi consigli di
coltivazione per il prossimo albero di ciliegie!!)
Ciao
Cristiana
è possibile anche che sia una varietà a fioritura tardiva...
ma il fatto che le gemme non si siano ancora schiuse non è per nulla
rassicurante...
non aspettarti certo frutti il primo anno, è meglio che la pianta indirizzi
i suoi sforzi altrove, soprattutto nelle radici, specie se l'hai acquistata
(ma non credo) a radice nuda.
magari non è una pianta sofferente e moribonda xè è stata maltrattata da chi
te l'ha
venduta: caldo, siccità, ambienti riscaldati o condizionati, poca luce, luci
al neon...
cmq aspetta ad estirparla, per buttare nel camino c'è sempre tempo!
> Grazie in anticipo per le vostre considerazioni (sono graditi consigli di
> coltivazione per il prossimo albero di ciliegie!!)
i ciliegi nani, sono nani per modo di dire... (in piena terra) anzichè
raggiungere e superare i 10 metri,
si limitano a pochi metri d'altezza (cmq anche 5 e più se il terreno è
fertile...)
tutto questo nel lungo periodo, magari in vent'anni, ma è bene saperlo...
la coltivazione di un ciliegio (dolce) in vaso, anche se "nano" e in vaso
grande, mi sembra abbastanza problematica... sarebbe molto meglio in piena
terra!
ciao
peul
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
"Cristiana Seganti" <cristian...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:b7nbdj$t4$1...@lacerta.tiscalinet.it...
"peul" <il....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:193Z205Z43Z244Y...@usenet.libero.it...
--
Elisabetta Marcovich
Pazienza e ottimismo sono le doti del buon giardiniere