Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Basilico con foglie bucate

5,608 views
Skip to first unread message

attalea

unread,
Jul 19, 2010, 3:51:15 AM7/19/10
to
Ciao a tutti, ho una biantina di basilico che ultimamente ha le foglie
bucate. I buchi hanno i contorni abbastanza netti e sono di varia
grandezza, anche grandi, tanto da mangiare quasi tutta la foglia.
Ultimamente i buchi sono comparsi anche sulle foglie dell'origano, che
è proprio a fianco. Immagino che sia qualche insetto, sapete dirmi
come è meglio intervenire? Grazie

stballo

unread,
Jul 19, 2010, 3:56:21 AM7/19/10
to

immagino che non avrai una piantagione quindi ti consiglio di iniziare
a osservare da vicino se ci sono animaletti di qualche tipo

gigi

unread,
Jul 19, 2010, 6:58:37 AM7/19/10
to
On 19 Lug, 09:51, attalea <elisabetta.tomass...@gmail.com> wrote:

la prima cosa che ho pensato é stato alle lumache che del mio basilico
fanno scempio se non uso il lumachicida, certo che in questo periodo
mi verrebbe da escludere, però.......io proverei a mettere intorno
alla pianta un po di lumachicida o anche sale da cucina giusto per
scartare o meno questa ipotesi.
Gigi

Salvatore B

unread,
Jul 19, 2010, 8:32:41 AM7/19/10
to

"attalea" <elisabetta...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1c023fe8-05d2-438c...@k39g2000yqd.googlegroups.com...

-------------------------------------------------
Grilli o anche Bruchi, quasi certo al 99%
se ti alzi presto al mattino prima che appare il sole li trovi sulle piante
e li fai secchi
ciao
S B


attalea

unread,
Jul 19, 2010, 9:02:06 AM7/19/10
to

no, certo, non ho una piantagione, purtroppo :)
di animaletti non ne ho mai visti su questa pianta, comunque
controllerò meglio, grazie.

attalea

unread,
Jul 19, 2010, 9:03:27 AM7/19/10
to
On 19 Lug, 14:32, "Salvatore B" <ideeston...@tiscali.it> wrote:
> "attalea" <elisabetta.tomass...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:1c023fe8-05d2-438c...@k39g2000yqd.googlegroups.com...

Ok, grazie... e se sono loro, devo cercare un prodotto specifico?

Unknown

unread,
Jul 19, 2010, 9:43:13 AM7/19/10
to

"attalea"

> Grilli o anche Bruchi, quasi certo al 99%
> se ti alzi presto al mattino prima che appare il sole li trovi sulle
piante
> e li fai secchi

e daije..
sotto le piante!:)

> ciao
> S B

Ok, grazie... e se sono loro, devo cercare un prodotto specifico?

ma quale presto, cioè quale prodotto!! se ti alzi presto trovi i bruchi
che saranno tante belle farfalline; se invece ti alzi la notte presto..
cioè la sera dalle 21,30 alle 22 con una torcia, trovi le lumache con
le foglie in bocca.
per cui, compra altro basilico!! si abbufferanno e schiatteranno!


Unknown

unread,
Jul 19, 2010, 9:47:18 AM7/19/10
to

"attalea"

> S B

Ok, grazie... e se sono loro, devo cercare un prodotto specifico?

lasciagli un piattino di birra di fianco e vedrai!! oppure la cenere
intorno.


Salvatore B

unread,
Jul 19, 2010, 10:26:00 AM7/19/10
to

"rawmode" <@> ha scritto nel messaggio
news:4c445200$0$19001$4faf...@reader5.news.tin.it...

> e daije..
> sotto le piante!:)
>

e va beneeee sottoooo uff
era per dire che le trova ancora sulla pianta, eh che Cavolo come siete
Pinoli ! :))

daije ? che romano de Roma sei ? :-D

>
>
>> ciao
>> S B
>
> Ok, grazie... e se sono loro, devo cercare un prodotto specifico?
>

> ma quale presto, cioč quale prodotto!! se ti alzi presto trovi i bruchi


> che saranno tante belle farfalline; se invece ti alzi la notte presto..

> cioč la sera dalle 21,30 alle 22 con una torcia, trovi le lumache con


> le foglie in bocca.
> per cui, compra altro basilico!! si abbufferanno e schiatteranno!
>
>

mitico come consiglio !!! :-PPPP
ma se ha solo quello vuoi farglielo salvare o no ?

io direi, senza sapere che cosa mangia le foglie
di fare un trattamento con un prodotto a base di piretrina e deltametrina o
simile
che abbia un tempo di carenza di 3 -5 -6 giorni al max
cosi puo utilizzare il basilico trascorso il tempo dal trattamento.
sempre che le bestiacce ci restino secche al trattamento o non tornino da
fuori

oppure la soluzione migliore e quella di rawmode, piantarne tanto da
soddisfare le esigenze umane e naturali.

ciao
S B


Unknown

unread,
Jul 19, 2010, 2:00:45 PM7/19/10
to

"Salvatore B"

>
> oppure la soluzione migliore e quella di rawmode, piantarne tanto da
> soddisfare le esigenze umane e naturali.
>

:) c'è da dire che davvero ho trovato le chiocciole con la piantina
non ancora completamente inghiottita in bocca!!
ho messo davvero la birra e dopo una serie di lumache alcolizzate,
e anche i bruchi alla fine non li ho proprio più pensati che mangiassero
o non mangiassero, anche i fagioli un paio di file le ho lasciate completa-
mente a pidocchi e coccinelle ma in altri due posti ci sono i migliori che
abbia mai fatto, e che stanno poco di fianco.
ora non vedo nulla più... solo ogni tanto le cimici, che sono le uniche
che temo...ma per ora sembrano ancora rimbambite, ogni tanto ne
pillucco una con due dita, nel senso che la faccio schizzar via, ma
quando quelle si attivano(io credo più tardi in agosto) sarà un casino.
significa fine delle coltivazioni!
;)

Rhodon

unread,
Jul 19, 2010, 2:19:01 PM7/19/10
to

"rawmode" <@> ha scritto nel messaggio
news:4c448e71$0$18657$4faf...@reader3.news.tin.it...

E perche' mai? Le cimici cosa farebbero che non mi e' noto?
Oltre il classico odorino di cianuro.

Unknown

unread,
Jul 19, 2010, 4:14:53 PM7/19/10
to

"Rhodon"

>
> E perche' mai? Le cimici cosa farebbero che non mi e' noto?
> Oltre il classico odorino di cianuro.
>

niente, mi ricordo solo di tempo fa..a prop..
sono solo un paio di anni che ricoltivo il mio orto,
che era rimasto incolto a lungo ovvero "coltivavo"
macchia mediterranea!!:)
e quindi mi ricordo che in quell'epoca mi invasero l'orto,
si trovavano dappertutto e dato che ad agosto inoltrato
quasi tutto era secco e "terminale" lasciai perdere
ogni cosa(poco e niente in realtà.)
(anche perché allora non avevo alcuna cognizione di
colture invernali; non che ora ne abbia chissà che,
ma allora proprio nessuna.)


Unknown

unread,
Jul 19, 2010, 4:29:55 PM7/19/10
to

"rawmode"

> che era rimasto incolto a lungo ovvero "coltivavo"
> macchia mediterranea!!:)
>

..anche perché precedentemente avevo più volte tentato
di coltivare ad es. i pomodori senza mai riuscirci, in particolare
l'ultima volta dopo tutto il casino mi erano uscite con quella roba
che tu hai definito "marciume apicale"!!
l'hanno scorso le avevo messe sotto al fico, chissà pensando che
avrebbero sofferto il caldo!! nisba! quest'anno invece ho avuto la
bella pensata che essendo delle "solanacee", assieme alle melanzane,
andassero piantate al sole!:) e ho fatto bingo!! alcuni pomodori come
alberi, le canne mi si spezzano.... pummaroleee!!
;)


Rhodon

unread,
Jul 19, 2010, 4:20:18 PM7/19/10
to

"rawmode" <@> ha scritto nel messaggio
news:4c44adcb$0$40285$4faf...@reader2.news.tin.it...

caro Lei, il sospetto che Lei si trastulli su questo Ng
a prendere per il culo la brava gente prende sempre
piu' consistenza.
Faccia quello che Le pare, se si diverte cosi'........

Unknown

unread,
Jul 19, 2010, 5:51:15 PM7/19/10
to

"Rhodon"

> Faccia quello che Le pare, se si diverte cosi'........
>

e ancora che mi diverto!! figurarsi che divertimento.
probabile che io mi trastulli ma che voglia perdere
per il culo la brava gente, non ci penso affato;
che sia brava cattiva o normale!!
e poi credimi
se ti paro brutto quando rido...
č meglio cosě...
Saluti e scusami.


Unknown

unread,
Jul 19, 2010, 7:04:41 PM7/19/10
to

"rawmode"
....
> è meglio così...
> Saluti e scusami.
>
>
..forse volevo aggiungere qualcosa, perché sento che
in qualche modo hai ragione; altrimenti non mi sarei scusato.
a parte la precisazione già fatta: in cosa hai ragione(?), questo
mi chiedevo. semplicemente ritieni "sospetto" il mio comporta-
mento "anomalo", (che non ho alcuna intenzione di negare).
però qual è questo comportamento?
per la maggior parte è il fatto che io abbia raccontato molte
cose, in poco tempo; però ho raccontato per lo più cose mie..
questo è il comportamento anomalo..
tralasciando assolutamente la natura di queste cose che in ogni
caso sono state generalmente tutte in rapporto al tema.
(non ho ancora mai parlatio di pesci, ad esempio.:)
il fatto è che scrivendo non riesco a tenere un contegno serio
a lungo... è un mio problema, e sono proprio così..
di certo posso cambiare ma non posso assicurarlo, sei tu
che hai posto il problema, d'altra parte e non significa che io
non me ne curi... devo curarmi ha detto qualcuno... mah..
se dovessi curarmi non sarebbe per questo.
(nota a margine: ho scritto assolutamente tutto quello che
mi è capitato, non ho assolutamente inventato un'acca..
sono incapace di pensare cose inesistenti! per quanto
banali. tu dirai: " e che ce ne fotte?";)
faccio solo teatro rhodon, per quello hai ragione.


Salvatore B

unread,
Jul 20, 2010, 3:45:53 PM7/20/10
to

"rawmode" <@> ha scritto nel messaggio
news:4c448e71$0$18657$4faf...@reader3.news.tin.it...
perche tu non sai la storia della naftalina !
se la sapessi dormiresti tranquillo :)
pensaci !
ciao
S B


Unknown

unread,
Jul 20, 2010, 4:27:51 PM7/20/10
to

"Salvatore B"


> > quando quelle si attivano(io credo più tardi in agosto) sarà un casino.
> > significa fine delle coltivazioni!
> > ;)
> >
> >
> perche tu non sai la storia della naftalina !
> se la sapessi dormiresti tranquillo :)
> pensaci !

Ti ringrazio per la dritta!!:) se parliamo di cimici, proprio
stasera ho trovato un'intera colonia sui pomodorini ancora
verdi ma con dei puntini neri sopra, oltre che le suddette
una moltitudine di piccole cimici di tre millimetri e nere.
i genitori tutti soddisfatti un po' più su, li ho fatti "volare"..
ma quelle..... volevo strappare la pianta ma ho lasciato tutto lì....
dici che gli metto la naftalina? e la canfora non va? ho solo
questa per il momento...vedremo...
glie la butto con la fionda...come pippo...?:))

ciao..


> ciao
> S B
>
>


Rhodon

unread,
Jul 20, 2010, 4:23:04 PM7/20/10
to

"rawmode" <@> ha scritto nel messaggio
news:4c460254$0$31370$4faf...@reader1.news.tin.it...

ma che male fanno alle piante?
e sei sicuro che son cimici?
posta foto.

Unknown

unread,
Jul 20, 2010, 4:56:01 PM7/20/10
to

"Rhodon"

>
> ma che male fanno alle piante?
> e sei sicuro che son cimici?
> posta foto.
>

"le cimici" sono quelle formazioni " a scudo" verdi e lunghe
circa un centimetro... in città(milano) sono scure, quasi nere
e sono le stesse e le chiamavano cimici.
ho già detto che osservando i pomodorini già presentano dei
puntini neri sopra oltre che che queste figlie di cimici..
ho capito che quelle in giro cominciano a far figli ora...
il danno non saprei di preciso ma non mi aspetto nulla di buono!!
ho idea che pungano i frutti e li rovinino irrimmediabilmente.
per le foto, magari ci provo domani, ma la mia macchina del menga
non focalizza bene ravvicinato...


Unknown

unread,
Jul 21, 2010, 6:57:30 AM7/21/10
to

"rawmode"


> ho idea che pungano i frutti e li rovinino irrimmediabilmente.
> per le foto, magari ci provo domani, ma la mia macchina del menga
> non focalizza bene ravvicinato...
>

..in ogni caso so come si comportano: vai per prendere un fagiolo
un pomodoro e ci trovi una decina di ospiti come i proci a casa
di penelope!!;) e non puoi nemmeno schiacciarli per il loro odore
nauseante.. che invero rappresenta la loro efficace autodifesa.
per ora niente foto ma una soluzione temporanea (in attesa del
"metodo naftalina!:), l'ho adottata :
poco fa mi sono munito di un pennello e di una scatola di cartone,
mi sono recato presso i pomodorini( che traparentesi da verdi hanno
lo stesso identico colore delle cimici adulte) e molto semplicemente
ho spennellato tutte le cimicette in detto scatolo e chiuso il coperchio.
poi ho fatto una breve camminata e le ho scaricate sull'asfalto in mezzo
alla strada provinciale, deserta in quel momento. non le ho propriamente
uccise ma le ho reso la vita molto più complicata e soprattutto lontana
dai miei pomodorini.
il fatto è che se una coppia sola, come mi è sembrato di aver visto,
produce tutta quella colonia, a occhio e croce circa una cinquantina..
si può capire la natura del problema.


Christian

unread,
Jul 21, 2010, 6:58:43 AM7/21/10
to
On Tue, 20 Jul 2010 22:23:04 +0200, "Rhodon"
>ma che male fanno alle piante?

Io non ho mai osservato danni ma coi fruttiferi sono ancora indietro,
coglierņ i frutti quest'anno per la prima volta. Se perņ fai una
ricerca con chiave: "cimici danni" saltano fuori molti documenti.

http://www.laimburg.it/download/Danni_ai_frutti.pdf

http://www.agraria.org/entomologia-agraria/cimice-verde.htm

Non so quanto validi.

Saluti,
Christian

La Sgorbia

unread,
Jul 21, 2010, 7:08:23 AM7/21/10
to

"rawmode" <@> ha scritto nel messaggio
news:4c46ce25$0$12117$4faf...@reader4.news.tin.it...

>
> "rawmode"
>
>
>> ho idea che pungano i frutti e li rovinino irrimmediabilmente.
>> per le foto, magari ci provo domani, ma la mia macchina del menga
>> non focalizza bene ravvicinato...
>>
> ..in ogni caso so come si comportano: vai per prendere un fagiolo
> un pomodoro e ci trovi una decina di ospiti come i proci a casa
> di penelope!!;) e non puoi nemmeno schiacciarli per il loro odore
> nauseante.. che invero rappresenta la loro efficace autodifesa.
> per ora niente foto ma una soluzione temporanea (in attesa del
> "metodo naftalina!:), l'ho adottata :
> poco fa mi sono munito di un pennello e di una scatola di cartone,
> mi sono recato presso i pomodorini( che traparentesi da verdi hanno
> lo stesso identico colore delle cimici adulte) e molto semplicemente
> ho spennellato tutte le cimicette in detto scatolo e chiuso il coperchio.

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
> poi ho fatto una breve camminata e le ho scaricate sull'asfalto in mezzo
> alla strada provinciale, deserta in quel momento.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>


VERGOGNATI,
tutti gli anni lo stato spende un sacco di soldi
per la campagna:
"NON ABBANDONARE gli animali"

Unknown

unread,
Jul 21, 2010, 7:32:20 AM7/21/10
to

"Christian"

"Rhodon"
> >ma che male fanno alle piante?
>
> Io non ho mai osservato danni ma coi fruttiferi sono ancora indietro,

> coglierò i frutti quest'anno per la prima volta. Se però fai una


> ricerca con chiave: "cimici danni" saltano fuori molti documenti.
>

.....................
> Non so quanto validi

Ciao e grazie, andrò a vedere! perché non dovrebbero essere validi(!?)
Anche io, come dicevo, solo quest'anno ho prodotto davvero dei
pomodori veri!!:) alcuni grandi alcuni piccoli e perfino i sammarzano
vanno a maturazione... dovrei girarci sempre in mezzo a fare legature..
non ci ho messo assolutamente niente, neppure concime.
(è davvero difficile che io possa usare concimi chimici su prodotti
commestibili.. non perché fa male, naturalmente.. certo alla terra,
alla lunga, non fa tanto bene) in ogni caso nulla.
Nella terra vi era stata buttata della cenere, ma in quel punto era
rimasta sempre incolta, territorio di ortiche.
Cerco cmq di condurre un ciclo biologico.

> Saluti,
> Christian


Unknown

unread,
Jul 21, 2010, 7:33:30 AM7/21/10
to

"La Sgorbia"

>
> VERGOGNATI,
> tutti gli anni lo stato spende un sacco di soldi
> per la campagna:
> "NON ABBANDONARE gli animali"
>
>

....lo so... problemi della provincia!!


Christian

unread,
Jul 21, 2010, 7:47:51 AM7/21/10
to
On Wed, 21 Jul 2010 12:57:30 +0200, "rawmode" <@> wrote:


>poco fa mi sono munito di un pennello e di una scatola di cartone,

La Maria Thun consiglia di ridurli in cenere per poi spargerla nei
punti infestati. So che mia moglie sta facendo delle prove ma credo
sia presto per i risultati. Col macerato di lumache funziona.

Saluti,
Christian

Unknown

unread,
Jul 21, 2010, 8:07:48 AM7/21/10
to

"rawmode"
>
> "Christian"

>
> .....................
> > Non so quanto validi
>
> Ciao e grazie, andrò a vedere! perché non dovrebbero essere validi(!?)
>


mmmm Nezara Viridula, rawmode...
onorato!:))
un vero flagello!!
il quadro mi sembra esatto e completo.
pennello n°15... !! la strage degli innocenti....
se poi qlcn le volesse in adozione..

Salvatore B

unread,
Jul 21, 2010, 9:24:52 AM7/21/10
to

rawmodeEEEE !!
ti devo bacchettare allora ? :-))
hai il coraggio di catturare le cimici e le butti nella strada ??
cioe sei quasi a cavallo e ricadi giu ?
o marooooonna du carmine

mo te spiego ma non lo dire in giro che se no mi castrano "i produttori di
insetticidi"

METODO CASETTA NEL PRATO
prendi le cimici e le metti in una scatolina piccola tipo quelle dei
confetti o orologi per dire.....
fai dei buchetti piccoli nella scatolina (l'ideale sarebbe una parete della
scatola fatta con rete zanzariera
prendi la scatola e la incolli per il fondo su una lastra di plastica o
cartone verniciato
tipo casetta nel prato per intenderci!

attorno alla casetta fissi col nastro adesivo dei pezzi di carta di rivista
plastificata
e sopra i pezzi di carta ci spalmi il vischio per topi

hai cosi realizzato una trappola attrattiva per cimici a base di feromoni
naturali emessi dalle stesse cimici dentro la scatola

il tutto va appeso al centro dell'orto, e magari in piu copie

avanti votate l'idea geniala verammente che sto sparando uora uora :-P !!

METOTO STILE ETA BETA provato da tanti e funziona bene !
prendi tre pfpalline di pfnaftallina (non altro che non funziona ! )
le metti in un pezzo di straccio di cotone e le leghi a mo di sachetto per i
soldi
http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Eventi/2005/12/19/nowak.htm

appendi un sachetto ogni 4 metri nell'orto e sei a posto
la pfnaftallina scombussola i recettori di richiamo sessuale feromonali
delle cimici
cosi tanto che non riescono a riprodursi e si allontanano
ma se ormai hai le uova sopra le piante forse e meglio pensare al metodo
deltametrina ;-)
magari associato alla naftalina.
ciao
S B


nessun sito web e' autorizzato a pubblicare quanto scritto in questo
messaggio, ne integralmente e neppure parzialmente.
ogni violazione sara perseguita.


Unknown

unread,
Jul 21, 2010, 10:29:08 AM7/21/10
to

"Salvatore B"

> rawmodeEEEE !!
> ti devo bacchettare allora ? :-))
> hai il coraggio di catturare le cimici e le butti nella strada ??
> cioe sei quasi a cavallo e ricadi giu ?
> o marooooonna du carmine
>

beh, intuivo che c'era qualcosa di incompleto.....
;), in realtà la colla mi era passata per la mente..
ma effettivamente meglio a pensare a non farle
riprodurre per nulla.. la nafta.. sembra più pulita..
preziosi i consigli! mi sa che attuerò tutti i metodi...
compreso incendio totale fnale!!
:))Grazie mille!!


davide...@gmail.com

unread,
Jun 17, 2014, 7:13:26 AM6/17/14
to
Il giorno lunedì 19 luglio 2010 09:51:15 UTC+2, attalea ha scritto:
> Ciao a tutti, ho una biantina di basilico che ultimamente ha le foglie
> bucate. I buchi hanno i contorni abbastanza netti e sono di varia
> grandezza, anche grandi, tanto da mangiare quasi tutta la foglia.
> Ultimamente i buchi sono comparsi anche sulle foglie dell'origano, che
> è proprio a fianco. Immagino che sia qualche insetto, sapete dirmi
> come è meglio intervenire? Grazie

Ciao a tutti anche io ho lo stesso problema,ma non so ne che animale fosse a rovinare il mio basilico,tanto meno come intervenire.AIUTO

iemme

unread,
Jun 17, 2014, 2:20:01 PM6/17/14
to
Il 17/06/2014 13.13, davide...@gmail.com ha scritto:
> Il giorno luned� 19 luglio 2010 09:51:15 UTC+2, attalea ha scritto:
>> Ciao a tutti, ho una biantina di basilico che ultimamente ha le foglie
>> bucate. I buchi hanno i contorni abbastanza netti e sono di varia
>> grandezza, anche grandi, tanto da mangiare quasi tutta la foglia.
>> Ultimamente i buchi sono comparsi anche sulle foglie dell'origano, che
>> � proprio a fianco. Immagino che sia qualche insetto, sapete dirmi
>> come � meglio intervenire? Grazie
>
> Ciao a tutti anche io ho lo stesso problema,ma non so ne che animale fosse a rovinare il mio basilico,tanto meno come intervenire.AIUTO
>
Potrebbero essere lumache o limacce.
Acquista un prodotto lumachicida e spargine
un poco la sera attorno alla piantina;
se sono quelle, la mattina dopo le troverai stecchite.

mattiam...@gmail.com

unread,
Oct 26, 2014, 4:49:19 PM10/26/14
to
allora dovete fare così: è un buon rimedio prendi il basilico e spostalo lonta no dall'altra piantina così una la salvi,poi vai in negozi x giardinaggio e compra degli anti chiocciole e un anti bruco e un anti moscerini costerranno 4 5 euro al massimo il tutto ti costerà 15 o 17 euro ma alla fine otterrai buoni risultati. anch'io ho fatto così e alla fine il basilico è cresciuto ben di 50 , 60 cm!!!!!!!!!! bye bye

avv.sa...@gmail.com

unread,
May 23, 2020, 12:19:25 PM5/23/20
to
Il giorno lunedì 19 luglio 2010 09:51:15 UTC+2, attalea ha scritto:
> Ciao a tutti, ho una biantina di basilico che ultimamente ha le foglie
> bucate. I buchi hanno i contorni abbastanza netti e sono di varia
> grandezza, anche grandi, tanto da mangiare quasi tutta la foglia.
> Ultimamente i buchi sono comparsi anche sulle foglie dell'origano, che
> è proprio a fianco. Immagino che sia qualche insetto, sapete dirmi
> come è meglio intervenire? Grazie

annac...@gmail.com

unread,
Aug 19, 2020, 6:03:39 AM8/19/20
to

Bernardo Rossi

unread,
Aug 19, 2020, 6:06:24 AM8/19/20
to
On Wed, 19 Aug 2020 03:03:38 -0700 (PDT), annac...@gmail.com wrote:

>> č proprio a fianco. Immagino che sia qualche insetto, sapete dirmi
>> come č meglio intervenire? Grazie

Nessuno vuole i bruchi, perň poi tutti a dire: Guarda che bella quella
farfalla.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

not1xor1

unread,
Aug 21, 2020, 11:13:02 PM8/21/20
to
Il 19/08/20 12:06, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Wed, 19 Aug 2020 03:03:38 -0700 (PDT), annac...@gmail.com wrote:
>
>>> è proprio a fianco. Immagino che sia qualche insetto, sapete dirmi
>>> come è meglio intervenire? Grazie
>
> Nessuno vuole i bruchi, però poi tutti a dire: Guarda che bella quella
> farfalla.

i miei gatti miagolano: "senti che saporita quella farfalla" :-)
p.s. il messaggio quotato era di 10 anni fa

--
bye
!(!1|1)

0 new messages