Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

antenna tv e tracce a muro

428 views
Skip to first unread message

Francesco Blu

unread,
Jan 11, 2002, 6:48:37 AM1/11/02
to
Ho questo problema,
l'antenna tv mi arriva sopra scatoletta sopra la porta d'ingresso, quando ho
fatto mettere a posto l'impainto elettrico mi ahnno detto che i tubi erano
troppo piccoli infatti abbiamo fatto fatica a mettere dei nuovi cavi, da qui
il promela che l'antenna tv non ci passerebbe e anche quella satellitare
manco a parlarne, i battiscopa non posso perchè ho gia messo mattonelle e
sul borso starebbe veramente male, le canaline vorrei evitarle dunque mi
hanno detto di fare le tracce sul muro anche in previsione del fatto che
vorrei mettere un impianto home Theatre.
Ma queste tracce come si fanno? posso farle da solo per risparmiare

Grazie e ciao


millenium

unread,
Jan 11, 2002, 11:00:17 AM1/11/02
to

Prima di rompere prova a chiedere se ci sono dei cavi tv di mior
sezione rispetto quelli comuni. Il mio rivenditore - Colasanti,
Velletri - mi disse che ce n'erano tali da poter passare in 5 in un
corrugato da 20.
Io non li ho mai visti perche' non ne ho mai avuto bisogno ma prima di
metter mano a mazzetta e scalpello prova a chiedere.

Cinghiale

unread,
Jan 11, 2002, 11:03:49 AM1/11/02
to
"Francesco Blu" <fran...@piublu.com> ha scritto nel messaggio
news:piA%7.3729$sW5.1...@news2.tin.it...

> Ma queste tracce come si fanno? posso farle da solo per risparmiare

Martello e scalpello. Devi creare uno spazio sufficiente ad inserire il tubo
sotto traccia più un po' di spazio intorno per il cemento bianco o quel che
vorrai usare per richiudere.
--
Cinghiale (29, 54 RM)
Punto 6 speed '94 driver
PPCSP member

Francesco Blu

unread,
Jan 11, 2002, 11:09:07 AM1/11/02
to
Non esiste qualche utensile per risparmiare fatica e tempo?

grazie e ciao

"Cinghiale" <cing...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:F1E%7.10801$cU4.3...@twister1.libero.it...

Francesco Blu

unread,
Jan 11, 2002, 11:11:26 AM1/11/02
to

Il cavo che dici tu ce l'ho gia (della Cavel) ma il tubo dell'impianto
elettrico è da 16 e a fatica ci ho passato la sonda


ciao
"millenium" <prim...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:a92u3usa4lq7cuafe...@4ax.com...

Natale Novello

unread,
Jan 11, 2002, 11:24:44 AM1/11/02
to
"Francesco Blu" <fran...@piublu.com> wrote in message

> Non esiste qualche utensile per risparmiare fatica e tempo?
Si'....PIGRONE !!!! ;-) ;-)
Fai la traccia col flessibile con un disco diamantato montato MA ti ritrovi la
casa piena di polvere.....a meno che non ti compri il flessibile che taglia ad
umido ma costa un occhio...
Soluzione potresti affittarlo
Natale
P.s.
Resta il fatto che poi devi mettere il tubo, richiudere la traccia


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Francesco Blu

unread,
Jan 11, 2002, 11:30:52 AM1/11/02
to

"Natale Novello" <nnov...@wanadoo.fr> ha scritto nel messaggio
news:5ec06fea900f2f0bbf...@mygate.mailgate.org...

> "Francesco Blu" <fran...@piublu.com> wrote in message
> > Non esiste qualche utensile per risparmiare fatica e tempo?
> Si'....PIGRONE !!!! ;-) ;-)

più che pigrone fisicamente debilitato dall'enormità di lavori da un'anno a
questa parte per la casa

> Fai la traccia col flessibile con un disco diamantato montato MA ti
ritrovi la
> casa piena di polvere.....a meno che non ti compri il flessibile che
taglia ad
> umido ma costa un occhio...
> Soluzione potresti affittarlo
> Natale
> P.s.
> Resta il fatto che poi devi mettere il tubo, richiudere la traccia

il tubo ce lo spingo dentro giusto?! per richiudere no problem per quello ho
fatto esperienza!!!

Grazie per il consiglio e ciao

ps. le porte di casa smontate e sostuite con nuove da solo....grande no?!
per un pasticcione come me

Cinghiale

unread,
Jan 11, 2002, 11:56:26 AM1/11/02
to
"Francesco Blu" <fran...@piublu.com> ha scritto nel messaggio
news:D6E%7.5463$pm3.1...@news1.tin.it...

> Non esiste qualche utensile per risparmiare fatica e tempo?

Tempo fa avevo un aggeggio che si montava sul trapano.
Tutto sommato, funzionava anche abbastanza bene.
Era formato da una sorta di scalpello rotante (marca Wolf o qualcosa del
genere), montato inclinato su un carrellino a 4 ruote, di dimensioni 15x15
cm.(il carrello; le ruote avevano diametro di circa 4-5 cm)
In sostanza il trapano con punta a scalpello faceva un foro. Muovendo il
carrellino si prolungava questo foro fino a formare una traccia diritta.
Il sistema è meno faticoso di quello manuale, ma produce meno polvere del
flex.
Funziona però su muri regolari. Se hai un muro in pietra, non c'è verso di
farlo andare avanti.

Nick Roger

unread,
Jan 11, 2002, 12:42:39 PM1/11/02
to

"Cinghiale" <cing...@email.it> ha scritto nel messaggio > Tempo fa avevo

un aggeggio che si montava sul trapano.
> Tutto sommato, funzionava anche abbastanza bene.
> Era formato da una sorta di scalpello rotante (marca Wolf o qualcosa del
> genere), montato inclinato su un carrellino a 4 ruote, di dimensioni 15x15
> cm.(il carrello; le ruote avevano diametro di circa 4-5 cm)
> In sostanza il trapano con punta a scalpello faceva un foro. Muovendo il
> carrellino si prolungava questo foro fino a formare una traccia diritta.
> Il sistema è meno faticoso di quello manuale, ma produce meno polvere del
> flex.
> Funziona però su muri regolari. Se hai un muro in pietra, non c'è verso di
> farlo andare avanti.

In effetti noi abbiamo una particolare sgorbia (si può chiamare così?) che
si monta su un trapano a percussione
ed è 'alata' ai lati per cui la punta affonda e procede nel muro, mentre le
ali tengono costante la profondità di taglio appoggiandosi all'intonaco.
Direi che è davvero molto meno dannosa (vedi polverosa) di un flessibile a
disco, o anche delle tracciatrici a doppio disco, che in cantiere odiamo,
pensa un pò in una casa abitata...
e cmq x qualche traccia mazzetta e scalpello resta un metodo ottimo...
ciao
Andrea


Giampi_news

unread,
Jan 11, 2002, 1:32:19 PM1/11/02
to

Francesco Blu <fran...@piublu.com> wrote in message
0rE%7.5543$pm3.1...@news1.tin.it...

> il tubo ce lo spingo dentro giusto?! per richiudere no problem per quello
ho
> fatto esperienza!!!

Il tubo prima lo punti con un po' di scagliola ogni metro circa.
Parimenti fai con le cassette di derivazione o portafrutti.
Poi con comodo ripristini tutte le tracce.
Per fare le tracce esistono delle macchine apposite con 2 lame parallele
regolabili in distanza e profondità di taglio con aspiratore per la polvere,
ma nel tuo caso al massimo val la pena affittarle.
--

Ciao dal Giampi

Per rispondere privatamente togli "via-tutto-questo"

millenium

unread,
Jan 11, 2002, 1:46:11 PM1/11/02
to
On Fri, 11 Jan 2002 16:09:07 GMT, "Francesco Blu"
<fran...@piublu.com> wrote:

>Non esiste qualche utensile per risparmiare fatica e tempo?


Esiste una fresatrice che scava delle tracce da dio, ma costa una
tombola.
Esistono degli scalpelli per martelletto elettrico a mo' di sgorbia ma
le tracce le fanno su muro pieno: il forato lo sbudellano. Esiste
anche un disco diamantato di quelli da 115 (7,5 € circa) che puoi
mettere al frullino piccolo e con quello fare le tracce. Devi segnarle
prima, ma la polvere che fai t'assicuro ti fa diventare bianco come un
fantasma. Occhio a dove passi che ti ritrovi a fare il botto se tagli
dei cavi elettrici o tubi in plastica per l'acqua.
Se dovessi farle a mazzetta e scalpello procedi cosi': segna il
percorso da fare con la matita quella da muratore. Due belle righe
parallale giusto per far passare il corrugato che vuoi mettere. Visto
che ti ci trovi mettici quello da 25 oppure 2 da 20 o uno da 20 se
pensi che va bene cosi'. Considera che un domani puoi farci passare
anche i cavi di una rete casalinga di PC, come ho fatto io. Poi tieni
lo scalpello (se sei fortunato trovane uno con la lama bella larga e
affilata) sul segno della matita e dai dei colpi con la mazzetta
giusto per segnare il percorso. Ripetilo anche sull'altra riga. Questo
serve per non far rompere l'intonaco disordinatamente. Appena ne hai
segnate un bel po, procedi per l'affondo scavando quei tre, max
quattro cm. Se la parete e' a forati non dovresti sudare tanto. Se hai
fatto giusto vedrai che l'intonaco si rompe esattamente dove hai
segnato con lo scalpello.
Appena hai finito devi fare il buco per la scatola da frutto, se non
ce l'hai. Per quanto possa sembrare brutto ti consiglio di lasciare in
scatole da frutto diverse i cavi TV e quelli della tensione di rete:
non si sa mai. Le paretine divisorie, in commercio non le ho mai
viste.
Per la scatola ti segni sul muro un rettangolo pari alla dimensione di
questa piu' un paio di cm tutto intorno. Come prima cominci a segnare
con lo scalpello e poi pian piano affondi. Magari usa uno scalpello
piu' piccolo. Ci provi la scatola e se ci va dentro comodamente si
possono cominciare le operazioni di chiusura.
Dapprima pulisci bene il cantiere, spazzola bene le tracce e la buca
della scatola, togli i ferri che non ti servono piu' e fai ordine.
Puo' sembrare strano ma l'ordine nel cantiere aiuta a fare un lavoro
fatto bene. Poi metti un foglio di plastica per terra lungo il
percorso della traccia. Prendi un po d'acqua con un bicchiere e bagni
ben bene le tracce e la buca.
Per chiudere ti consiglio di comprare KC1 della Fassa, ZL25 sempre
della Fassa e K2 del quale non ricordo il produttore. Considera che
sono prodotti professionali e li trovi in sacchette da 40kg KC1 e
ZL25, mentre il K2 anche in sacchette da 5kg. Prova a cercare prodotti
simili in confezioni piu' piccole se vuoi. Io preferisco questi
prodotti perche' conosco i risultati che mi danno ma ad esempio puoi
anche utilizzare il vic grosso e quello fino ma sono sempre prodotti
professionali. E poi il KC1 appiccica da dio. E' un godimento darlo
con la cucchiara (cazzuola) :-)
Per prima cosa metti il corrugato o i corrugati, se piu' d'uno nella
traccia, ed in prossimita' della scatola lo lasci fuori. Prepara
l'impasto di KC1 mettendo prima l'acqua in una "callarella" (secchio
da muratore) poca, per carita', e poi ci metti il KC1 e giri con la
cazzuola (di misura piccola) finche' diventa pastoso. Ne metti un bel
po nel buco della scatola e ci infili la scatola alla quale avrai
tolto le paretine sfondabili dalla parte del corrugato. Spingi bene
dentro in modo da far fuoriuscire la malta portandola a filo con la
parete. Con un metro misuri la distanza da terra e con la livella a
bolla ne controlli il piano. Appena e' a posto lascia cosi'. Se tende
a calare prendi le mollette dei panni e separando i due pezzi li usi
come cunei per reggere la scatola.
Potresti usare anche il cemento a pronta presa ma in mano poco esperte
crea solo casini. Se proprio vuoi usarlo mescolalo con un po di sabbia
di fiume che tira piu' lentamente.
Comincia a murare il corrugato facendo attenzione a rasare bene il KC1
partendo dalla scatola di derivazione che gia' presente nel tuo
impianto. Appena arrivi in prossimita' della scatola da frutto fermati
e lascia che il KC1 inizi la presa. Dopo un'oretta se senti che ha
cominciato a tirare scava leggermente il KC1 a mo' di fossetta: ti
serve per lasciar spazio ai materiali di finitura. Fai la stessa cosa
intorno alla scatola che hai murato facendo attenzione a non
smuoverla. Appena possibile, con un cacciavite, dalla parte del
corrugato, la dove ti ho fatto sfondare le paretine, fai un bel
buchetto nella malta in modo che ci possa passare il corrugato. Poi
aspetta che finisca la presa, in genere una mezza giornata. Dopo tagli
il corrugato in modo da infilarlo nella scatola per 1 cm e puoi
cominciare l'ultima fase. Prepara lo ZL25 e comicia a stuccare.
Stendilo con una americana piccola o con la stecca. Dopo rifinisci con
il K2 e quando sta per asciugare prova a passarci una spugna bagnata
che ti viene liscio liscio.
Volendo puoi provare a rifinire con altri prodotti, fatti consigliare
dal tuo rivenditore. Ma il KC1 usalo. Una sacchetta costa 7000 lire se
non sbaglio e ci puoi fare tanti lavoretti. E' un prodotto nato per
rifinire gli intonaci esterni o per il secondo strato di quello
interno, ma io lo uso anche per piccoli lavori di muratura che va
proprio bene.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

Pietro

unread,
Jan 11, 2002, 3:51:39 PM1/11/02
to
Il Fri, 11 Jan 2002 11:48:37 GMT, "Francesco Blu"
<fran...@piublu.com> ha scritto:


>Ma queste tracce come si fanno? posso farle da solo per risparmiare

Ho letto le risposte che ti hanno dato degli espertoni (senza presa in
giro). Si vede che e' gente del mestiere e quindi tutto il mio
rispetto.

Comunque, se ti puo' essere utile, ti posso suggerire anche quello che
ho fatto io quando ho adattato il mio appartamento.
In pratica ho sfruttato il vuoto dei laterizi che vengono generalmente
posti in opera orizzontali.
Sapendo la loro dimensione e' facile fare un grosso buco in
corrispondenza della giunzione tra due laterizi. Il buco quanto deve
essere grosso? Io ho contato 1cm di cemento tra due laterizi e una
penetrazione di cemento di 1,5/2 cm nel vuoto del forato = 5cm. Mi
sono procurato una punta a tazza, usabile da un comune trapano, di
tale dimensione. Il foro e' sufficentemente grosso per fare passare
anche un corrugato da 30mm. Il corrugato risulta poi fissato nella sua
sede dal materiale di riempimento dei buchi. Coprire 'n' buchi e' piu'
agevole che livellare tutta una traccia. (ho fatto anche quello per i
tubi frigoriferi e scarico condensa degli split)
Con questo sistema sono anche riuscito a far passare una canala nel
bagno senza rompere il rivestimento (di cui -ovviamente- non avevo
ricambi); Nessuna magia. Ho fatto i buchi nella parete dal lato
opposto (cam.letto). Per le tracce verticali e gli scassi per le
scatole di derivazione, ovviamente metodo classico, cmq a fronte di un
po di precisione ho trovato la cosa piuttosto comoda, specie per uno
come me che non e' del mestiere. Inoltre nessun paragone in termini di
polvere prodotta con questo sistema e un angolare con disco diamantato
che mi ero fatto prestare. Ho rischiato la silicosi ;-)

Pietro

millenium

unread,
Jan 12, 2002, 6:54:38 AM1/12/02
to
On Fri, 11 Jan 2002 20:51:39 GMT, Pietro
<levatuttocompr...@libero.it> wrote:

>Comunque, se ti puo' essere utile, ti posso suggerire anche quello che
>ho fatto io quando ho adattato il mio appartamento.
>In pratica ho sfruttato il vuoto dei laterizi che vengono generalmente
>posti in opera orizzontali.

Anche a me e' capitato di fare cosi' una volta. Devi essere fortunato
perche' non sempre il corrugato scivola dentro come vorresti e non
sempre i forati sono correttamente allineati. E quando devi girare gli
angoli si tribola ancora di piu'. Alla fine fai prima a rompere lungo
la linea delle cavita' dei forati.
Le tracce le faccio con il martelletto elettrico. Si inizia segnando
la traccia con lo scalpello di questo regolando il numero di colpi in
maniera tale da non fracassare il muro. Dopo la segnatura si passa
all'affondo. Se segui la cavita' del forato a rompere ci metti un
attimo.
Ti saluto
Ciao
AP

Vitt

unread,
Jan 12, 2002, 9:07:51 AM1/12/02
to
Francesco Blu nel messaggio <O8E%7.5480$pm3.1...@news1.tin.it> ha
scritto:

>
>Il cavo che dici tu ce l'ho gia (della Cavel) ma il tubo dell'impianto
>elettrico è da 16 e a fatica ci ho passato la sonda

Francesco potrebbe indicarni il diametro di tale cavo, avendo io un
problema simile?

E, già che ci siamo, potrebbe mettere -la prossima volta- la sua
risposta, anziché sopra, sotto il messaggio originale debitamente
tagliato di tutte le parti non utili alla comprensione?
--
Bye
Vitt

Francesco Blu

unread,
Jan 14, 2002, 4:53:34 AM1/14/02
to

>
> Francesco potrebbe indicarni il diametro di tale cavo, avendo io un
> problema simile?

il cavo ha un diametro di circa 3/4 millimetri


ciao


Francesco Blu

unread,
Jan 14, 2002, 5:13:40 AM1/14/02
to

Grazie a tutti per le risposte esaurienti

Ciao
Francesco


Francesco Blu

unread,
Jan 18, 2002, 6:05:49 AM1/18/02
to

"Francesco Blu" <fran...@piublu.com> ha scritto nel messaggio
news:piA%7.3729$sW5.1...@news2.tin.it...

Stavo pensando.....invece che fare delle tracce nuove seguendo un percorso
diverso
non sarebbe meglio allargare quelle esistenti e mettere un tubo nuovo in
parallelo dato che il frutto per l'antenna dovrebbe essere comunque vicin
alle prese della corrente tv?!

Ciao

ps. Natale te lo messa in cc dato che il post è vecchio


0 new messages