Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come riconoscere la sezione dei cavi elettrici

4,786 views
Skip to first unread message

adsodamelk

unread,
Dec 22, 2012, 5:27:42 AM12/22/12
to
Come si può dire se un cavo elettrico a multifilare è a sezione da 1mm quadro o 1,5 2,5 ecc.?
Posso misurare qualche cosa oppure esistono delle mascherine passa non passa?

martello

unread,
Dec 22, 2012, 5:39:31 AM12/22/12
to
Il 22/12/2012 11.27, adsodamelk ha scritto:
> Come si pu� dire se un cavo elettrico a multifilare � a sezione da 1mm quadro o 1,5 2,5 ecc.?
> Posso misurare qualche cosa oppure esistono delle mascherine passa non passa?
>

Io ho sempre usato l'occhiometro.
Funziona cos�:
Vai da un elettricista tuo amico e ti fai dare degli spezzoni da 10 cm
di cavo di sezione nota.

Li spelli in cima per 1,5 cm.
Li unisci insieme a mazzetto a formare un unico sofisticato 'strumento
di misura'.

Confronti ad occhio il campione con il cavo da misurare.
Date le differenze notevoli tra una taglia e l'altra � difficile sbagliare.

Molto pi� difficile discriminare tra cavi di taglia grossa (da 70 in su)
ma non credo che ti interessi.

Scossa

unread,
Dec 22, 2012, 10:05:26 AM12/22/12
to
On 22 Dic, 11:27, adsodamelk <adsome...@virgilio.it> wrote:
> Come si può dire se un cavo elettrico a multifilare è a sezione da 1mm quadro o 1,5 2,5 ecc.?
> Posso misurare qualche cosa oppure esistono delle mascherine passa non passa?

Ti procuri questi (basta uno per colore):
http://tinyurl.com/bsk6py8

arancione per 0,5 mmq
bianco per 0,75 mmq
giallo per 1 mmq
rosso per 1,5 mmq
blu per cavi da 2,5 mmq

etc...

Se il rame del cordino si infila nel blu ma non nel rosso sai che è da
2,5 .... etc.....

Fulcro

unread,
Dec 22, 2012, 11:03:18 AM12/22/12
to
adsodamelk wrote:
> Come si pu� dire se un cavo elettrico a multifilare � a sezione da
> 1mm quadro o 1,5 2,5 ecc.?
> Posso misurare qualche cosa oppure esistono delle mascherine passa
> non passa?

Ad occhio. Attenzione che in alcune marche di cavi la guaina ha spessore
diverso quindi potrebbe trarti in inganno. Impara a memorizzare la sezione
della parte in rame e incorrerai pi� difficilmente in errori.


Bredy

unread,
Dec 22, 2012, 12:25:20 PM12/22/12
to

"Fulcro" <nopeav...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:50d5d9c4$0$13271$4faf...@reader2.news.tin.it...
Di solito sulla guaina del cavo � indicato la sezione del conduttore, almeno
quelli che ho preso io.



__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 7828 (20121222) __________

Il messaggio � stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it




Fulcro

unread,
Dec 22, 2012, 1:19:34 PM12/22/12
to

"Bredy" <bred...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:50d5eb54$0$17957$4faf...@reader1.news.tin.it...
[cut]
> Di solito sulla guaina del cavo � indicato la sezione del conduttore,
> almeno quelli che ho preso io.

Dove presente su cavi unipolari mi sa che quasi sempre � incisa a pressione
e non serigrafata, quindi mi capita di intravederla, ma risulta di difficile
lettura.
Su cavi multipolari � ovviamente presente sulla guaina la scritta con la
sezione il numero di cavi, generalmente 1 scritta ogni metro, comprendente
marca, normative di riferimento, ecc ecc.

antonin...@gmail.com

unread,
Dec 24, 2018, 10:21:43 AM12/24/18
to
0 new messages