causa perdita carico acqua (ora sanata) mi ha arrugginito la
carrozzeria della mia lavatrice.
cosa faccio per evitare che degeneri ulteriormente?
grazie OO come al solito
ciao!
--
minollo
http://www.youtube.com/watch?v=uuOc7Eopiw4
carteggiare per eliminare il grosso della ruggine
ferox per convertire la ruggine che � rimasta
verniciare la parte interessata con vernice antiruggine..
qualche anno dovrebbe durare..
anche se � una lavatrice abbastanza nuova..
difficile che duri piu di 10 anni!
sono progettate per durare 7 anni con un ciclo al giorno..fatti due conti!
ciao
> carteggiare per eliminare il grosso della ruggine
> ferox per convertire la ruggine che ᅵ rimasta
> verniciare la parte interessata con vernice antiruggine..
>
> qualche anno dovrebbe durare..
>
> anche se ᅵ una lavatrice abbastanza nuova..
> difficile che duri piu di 10 anni!
ha proprio 10 anni
> sono progettate per durare 7 anni con un ciclo al giorno..fatti due
> conti!
faccio 1 ciclo a settimana, dovrebbe durarmi altri 39 anni :-)
ok, grazie di tutto!
--
minollo
http://www.youtube.com/watch?v=uuOc7Eopiw4
Adesso forse è così; io la mia (che ho riverniciato anni fa e alla
quale ho sostituito già due volte i cuscinetti) ce l'ho dal 1984.
Adesso forse � cos�; io la mia (che ho riverniciato anni fa e alla
quale ho sostituito gi� due volte i cuscinetti) ce l'ho dal 1984.
la lavatrice che ha comprato mi madre al momento del matrimonio � durata 25
anni..non credo sia piu cos�!!
oggi anche le migliori durano veramente poco...
ciao
> faccio 1 ciclo a settimana, dovrebbe durarmi altri 39 anni :-)
> ok, grazie di tutto!
beh credo che non sia proprio lineare come andamento..cmq sicuramente ti
durer� un po di piu!
ciao
Adesso forse � cos�; io la mia (che ho riverniciato anni fa e alla
quale ho sostituito gi� due volte i cuscinetti) ce l'ho dal 1984.
+++++++++++++++++++++++++++++++++
Guarda che anche la tua ricade nella Regola..... sei stato tu a
ripararla..... se no sai da quanto aveva preso la via dello Scasso !!!
Adesso Vediamo: Dopo quanti anni hai cominciato a mettere mano ai cuscinetti
??
Dopo circa dieci anni, l'avevo usata poco, giusta osservazione; però,
se quella della madre di Alfonso è durata 25 anni, o la Regola non è
una regola, o lo è solo da poco tempo, o ha un andamento non lineare,
oppure è stata riparata anche quella. Il dubbio ci tormenterà?
Alfonso?! Ce l'hai il logbook della lavatrice? Facci sapere...
Dopo circa dieci anni, l'avevo usata poco, giusta osservazione; per�,
se quella della madre di Alfonso � durata 25 anni, o la Regola non �
una regola,
+++++++++++++++++++++++++++++++
Ti sei dimenticato che ogni regola ha le sue eccezioni !! ;))
Cmq e' chiaro che i test di durata -col passare degli anni- diventano
sempre + accurati.
Oggi anche 1 piccola azienda puo' accedere a Software e prove di durara che
30 anni fa nemmeno esistevano.
Senza contare che e' Cambiato l'approccio "Filosofico" alla Gestione del
Bene:
1 Volta Si Costruiva per Far Durare.... oggi Per Consumare.... nel senso che
le leggi del Mercato "impongono" 1 Ricambio molto veloce dei Beni.......
Quindi se 1 volta non era raro che 1 bene durasse 30 anni... oggi almeno su
certe tipologie ... e' gia' 1 lusso se arrivi ai 10 ......
E' anche vero che -se negli anni 60- 1 frigo ti costava 1 o 2 stipendi ....
oggi te ne basta 1/10 ...
insomma; i fattori da considerare sono Molti.
> Quindi se 1 volta non era raro che 1 bene durasse 30 anni... oggi almeno su
> certe tipologie ... e' gia' 1 lusso se arrivi ai 10 ......
Ghigo ha fatto un quadro completo.
Ed in molti settori consumer, quando si parla di oggetti di basso e
bassissimo costo, viene considerato come tempo solo quello di garanzia,
l'importante e' che superi quello (e nemmeno tutti i pezzi) :(
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: alb...@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Ricevere dei complimenti da 1 delle "Colonne" del NG ... non puo' Che Fare
Piacere.......
Che Dire: Arretro Rinculando (alle Maesta' nn si danno le Spalle) Confuso
da Contanto Onore... ;))
Aggiungo 1 paio di cose sulle Garanzie.....
Si parla sempre (e di fa affidamento) sulla Famosa Garanzia ***Biennale***
Per prima cosa bisogna ricordare che il Secondo Anno ... deve essere il
Consumatore a Provare che l'oggetto si e' guastato per 1 Problema
intrinseco.
Dalla Semplice Constatazione che praticamente nessun consumatore ha cotali
competenze, ne discende che la Garanzia del Secondo anno e' + Virtuale che
Reale.... essendo cmq sottoposta alla "Buona Volonta' " Di chi ci ha venduto
il Bene.... (insomma se vi presentate in negozio facendo la voce grossa
forti della "presunta" Garanzia Biennale...... e' molto probabile che poco
dopo vi troverete sul marciapiede fuori dal Punto Vendita, in attesa di
Attaccarvi al Primo Tram di Passaggio ..... Gentilezza e Tatto....
ricordate.... Gentilezza e Tatto.... ;))
1 modo per il Legislatore -che ha scritto cotale Legge col pennino di Volpe-
per dare il Contentino alle Masse Senza pestare i piedi le Lobbies degli
"Industriali"
Seconda considerazione: Spesso nelle Prove si considera 1 durata di 5 anni
...(per i quali si offre NB: anche 1 Estenzione della Garanzia **a Pago***)
.... quindi ***se siete fortunati*** il Vs Bene durera' ... "almeno" 6-7
anni
Chiaramente il tutto dipende da oggetto ad oggetto.... ;))
> 1 Volta Si Costruiva per Far Durare.... oggi Per Consumare.... nel senso che
> le leggi del Mercato "impongono" 1 Ricambio molto veloce dei Beni.......
Un mio amico dice, per sintetizzare: le cose una volta le facevano con
passione, adesso fanno compassione.
aahahhaha Bella Battuta......
ho 1 frigo che ha + di 40 anni .. .e ha seppellito 3 rex da incazzo morti
nel giro di 10 anni ......
no non e' 1 errore..... quando li ho dovuti buttare, Mi sono Incazzato !!
ahahhahahahhahah
Perdonatemi, ma non sono d'accordo.
Abbiamo ESATTAMENTE ciᅵ per cui siamo disposti a pagare.
Per molti consumatori, cambiare lavatrice ogni 3-4 anni non ᅵ un
problema. Mentre spendere una cifra importante per comperare una
lavatrice ᅵ un problema. Quindi, sul mercato troviamo le lavatrici a
basso costo ed ancor minore durata e viceversa prodotti come quelli
della Miele (giusto per fare un esempio). Chi compera Miele? Non certo
la maggioranza... ma in fondo ᅵ giusto cosᅵ, no?
L'equivalente odierno di un mio elettrodomestico, comperato con il
criterio della durata, oggi a valore costante della moneta costa meno di
quando l'ho comperato. Non mi aspetto certo miracoli: se il valore s'ᅵ
ridotto del 5% puᅵ essere dovuto ad un miglioramento tecnologico che
migliora l'efficienza. Ma se costa la metᅵ... sarei un fesso a pensare
che ᅵ lo stesso prodotto!
Forse perchᅵ, da ex informatico, non mi sembra giusto considerare a
valore zero il lavoro di chi idea, progetta, costruisce, distribuisce e
vende un determinato bene. Cosa che chi ha campato di informatica (ed
oggi di musica, giusto per fare un altro esempio) ben comprende...
> Abbiamo ESATTAMENTE ciᅵ per cui siamo disposti a pagare.
E' quasi esatto cio' che dici, io lo modificherei in paghiamo cio' che vale.
Questo perche' per molti beni non ci sono scelte vere e proprie, solo al
limite piccole migliorie a peso d'oro.
> Per molti consumatori, cambiare lavatrice ogni 3-4 anni non ᅵ un
> problema. Mentre spendere una cifra importante per comperare una
> lavatrice ᅵ un problema. Quindi, sul mercato troviamo le lavatrici a
> basso costo ed ancor minore durata e viceversa prodotti come quelli
> della Miele (giusto per fare un esempio). Chi compera Miele? Non certo
> la maggioranza... ma in fondo ᅵ giusto cosᅵ, no?
Io capisco benissimo quello che vuoi dire, ma la realta' e' purtroppo
pessima: anche se compri la marca blasonata, non vale quello che paghi.
Spesso con un aumento enorme del prezzo, hai solo una durata maggiore,
ma non minimamente paragonabile a quella dei prodotti di 20-30-40 anni fa.
Secondo me questo e' uno dei punti che giocano a favore del mercato usa
e getta, non solo il prezzo, la mancanza di una vera alternativa.
Mi spiego.
Se ci fosse il prodotto, cinese o no, che dura niente ma costa 10 euro,
ed in alternativa, quello di marchio serissimo, che costa 200 euro e
praticamente non riesci a romperlo in una vita utile, allora questo
prodotto venderebbe, poco senza dubbio ma venderebbe, ed allora si che
potresti dire "abbiamo cio' per cui siamo disposti a pagare".
Ma questo prodotto non c'e', anche quello di marca eccelsa, dura solo di
piu', sicuramente tanto, ma non ancora per soddisfare quel senso di
sicurezza che la nostra generazione percepisce, perche' ha visto gli
elettrodomestici e non solo quelli durare anche 40 anni.
Ora, quindi, io persona media, che devo scegliere, scelgo molto piu'
facilmente il prodotto schifoso, tanto 10 euro, se si rompe lo butto e
ne prendo un altro, piuttosto che il megaprodotto che se si rompe, anche
dopo qualche anno, mi girano enormemente le scatole, perche' per pagare
il suo costo magari ho dovuto fare sforzi notevoli, volti proprio a
crearmi una sicurezza, che in questo modo viene a mancare.
Ciao.Alberto.
Shhh...parla sottovoce che la lavatrice (è una rex) ti sente....
fino a due anni fa c'era un cliente con un frigo Fiat in corridoio
(credo a ammoniaca) funzionante, circa 1957; su ebay li vendono
restaurati...
La componentistica di alta qualità si trova anche, ma ormai costa così
cara che se la permettono solo i militari o quasi. Personalmente
preferirei pagare, per esempio, il triplo o il quadruplo di uno
"normale" un accumulatore a lunga durata, ma sulla piazza non ne
trovi, sono esosi, per averli devi ordinarli in fabbrica o
all'importatore; semplicemente non hanno mercato e non li usa più
quasi nessuno (da poco: in negozio 12 euro un pacchetto NiMh, durata
un anno; lo stesso alta qualità 120 euro, durata cinque-sei anni)
Dopo circa dieci anni, l'avevo usata poco, giusta osservazione; per�,
se quella della madre di Alfonso � durata 25 anni, o la Regola non �
una regola, o lo � solo da poco tempo, o ha un andamento non lineare,
oppure � stata riparata anche quella. Il dubbio ci tormenter�?
Il discorso � molto semplice..prima si costruiva ..oggi si consuma e basta
queste aziende si sono rese conto che se producono una cosa che dura 30 anni
(come si faceva negli '70), il mercato si satura..
soprattutto nel caso di frigoriferi/forni/lavatrici ..dove l'ottimizzazione
(eccetto particolari applicazioni innovative per un pubblico di nicchia) �
ormai "limitata"
allora tutte le aziende hanno fatto un "cartello" dove si sono imposte una
durata che le rende omogenee (almeno sotto questo punto di vista)..
le differenze ormai sono minime e irrilevanti ai fini del servizio che il
bene offre..mi spiego meglio se ci fosse anche una solo azienda che facesse
prodotti della durata di 30 anni (o cmq di durata apprezzabile superiore)
sarebbe lei (inizialmente) a saturare il mercato rubando
quote di mercato alle altre..per poi fallire (non vende ne i sui prodotti e
ne i pezzi di ricambio)..
..tutto questo non � compatibile con l'economia di oggi!!
Alfonso?! Ce l'hai il logbook della lavatrice? Facci sapere...
mi propongo sempre di farlo per tutti i prodotti che acquisto (rilevanti) ma
non lo faccio mai..cmq per quanto posso ricordare, niente di particolare,
diverse maniglie del cestello (un sistema di apertura, secondo me,
discutibile), qualche pressostato, 2/3 guarnizione del cestello, forse un
molla e una cinghia..cmq nulla di rilevante, ci tengo a precisare che era (a
detta di mia madre) la lavatrice REX piu costosa ai sui tempi..e soprattutto
che ancora fa il suo sporco lavoro in una casa dove si usa l'acqua di pozzo
(salata e piena di calcio)!
ciao
e in effetti io avevo scritto nel post delle 12:38 del 11-07-09
"E' anche vero che -se negli anni 60- 1 frigo ti costava 1 o 2 stipendi ....
oggi te ne basta 1/10" ... (un decimo di stipendio)
Quindi che la qualita' del Bene non sia la stessa tra 1 Frigo che costa 2000
euro e uno che che costa 200 dovrebbe essere fuor di dubbio.
Il problema (e qui i casi possono essere tanti) che A VOLTE paghi 2000 euro
1 oggetto che Gira, Gira, ne vale si e no 200 ... di euro.... ......
Per nn parlare del fatto che oggi come oggi anche il frigo da 2 o 3000 euro
.... i 30 anni di vita non li vede.... non ho prove concrete a suffragio di
questa mia Tesi, ma questa e' la mia sensazione.....
Concordo con quanto Esposto da Rubinelli....
A mo di esempio, espongo 1 paio di casi personali.
Ho comprato pochi gg fa 1 Frigo Statico.... il sistema e' Uguale a quello
di 1 altro mio frigo ke e' acceso da 40 anni ...
CI VOGLIAMO GIOCARE QUALCOSA ... che il nuovo Frigo ...... Se arriva ai
15-20 anni e' gia' Tanto ??
Personalmente metterei la firma per 6-7 anni di funzionamento senza problemi
.... tutto quello ke viene dopo e' Grasso che cola... !!!
Altro caso ... mi si e' guastata 1 TV di 15 anni; portata a riparare ....
speso 80 euro ... dopo sei mesi di nuovo guasta.... gli stessi riparatori si
sono Rifiutati -con varie scuse- di intervenire di nuovo.
A Sto punto mi sarebbe convenuto comprarmi un 28 pollici a 150 euro fatto
in Turchia .... che se si Guasta dopo 6-7 anni lo butti senza pensarci.....
Questo credo sia il "Sentiment" della maggioranza delle persone..... che nn
si aspetta + 1 durata "Eterna" degli elettodomestici .... e di tutto il
resto... (Mobili, Suppellettili, Auto, ecc ecc)
all'importatore; semplicemente non hanno mercato e non li usa pi�
quasi nessuno (da poco: in negozio 12 euro un pacchetto NiMh, durata
un anno; lo stesso alta qualit� 120 euro, durata cinque-sei anni)
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Quanto riporti conferma la Tesi di Rubinelli che condivido, .. e cioe' che
ormai persino pagando, non si ottiene 1 vantaggio (in qualita' e durata del
bene) PROPORZIONALE al denaro speso.
Restando al tuo caso; io le pile le posso pure pagare 120 euro.. ma
dovrebbero durare almeno 10 anni.... (io direi 15 o 20 data la cifra
investita)
Pagare 10 volte di + per avere 1 durata solo 3 o 4 volte maggiore.... non e'
conveniente......
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
MA PER QUELLA CIFRA MI DOVREBBE ESSERE GARANTITO IL FUNZIONAMENTO
***ALMENO*** 20ENNALE del prodotto Acquistato.
(Andrebbe bene anche la riparazione o il rimborso tramite 1 assicurazione)
Se le aziende nn lo fanno ev non e' economico per loro (ma questo nn lo
credo, in quanto ci sarebbero molti disposti a pagare di + in cambio di 1
qualita' ***Certa*** del bene Acquistato) .... o c'e' davvero 1 cartello che
livella tutto verso il basso.
> Restando al tuo caso; io le pile le posso pure pagare 120 euro.. ma
> dovrebbero durare almeno 10 anni.... (io direi 15 o 20 data la cifra
> investita)
>
> Pagare 10 volte di + per avere 1 durata solo 3 o 4 volte maggiore.... non e'
> conveniente......
Se consideri però che se dura un solo anno, devi intervenire nove
volte in dieci anni per sostituirlo, mentre se dura cinque anni devi
intervenire una sola volta, la convenienza salta all'occhio (senza
tenere conto dei fermi macchina con relative perdite economiche e
disagi e dei problemi derivanti dall'usura dell'apparecchio che è
stagno e va continuamente aperto e richiuso ogni volta).
> Restando al tuo caso; io le pile le posso pure pagare 120 euro.. ma
> dovrebbero durare almeno 10 anni.... (io direi 15 o 20 data la cifra
> investita)
>
> Pagare 10 volte di + per avere 1 durata solo 3 o 4 volte maggiore.... non
> e'
> conveniente......
Se consideri per� che se dura un solo anno, devi intervenire nove
volte in dieci anni per sostituirlo, mentre se dura cinque anni devi
intervenire una sola volta, la convenienza salta all'occhio (senza
tenere conto dei fermi macchina con relative perdite economiche e
disagi e dei problemi derivanti dall'usura dell'apparecchio che �
stagno e va continuamente aperto e richiuso ogni volta).
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Se dovessi intervenire 1 sola volta in 10.-12 anni la covenienza sarebbe
tanto maggiore... da giustificare la spesa....
Il fatto che -come tu affermi- attualmente nessuno + compri le pile da 120
euro pare confermi la mia tesi
> Se dovessi intervenire 1 sola volta in 10.-12 anni la covenienza sarebbe
> tanto maggiore... da giustificare la spesa....
Purtroppo non credo esistano accumulatori NiMh così longevi.
> Io capisco benissimo quello che vuoi dire, ma la realta' e' purtroppo
> pessima
<Chiacchiera estiva mode on>
Si, in parte hai ragione, ma temo che il punto sia un pochino diverso.
Almeno... io penso che sia un pochino diverso. Vediamo se riesco a farmi
capire...
In quasi tutti i settori si assiste ad un progressivo schiacciamento
verso i due poli estremi del mercato. Cioᅵ: mentre una volta c'erano
moltissimi prodotti mediamente buoni e pochissimi autentici prodotti
OTTIMI e PESSIMI, oggi i prodotti tendono tutti verso il pessimo e solo
rarissimi (e costosissimi!) prodotti cercano l'eccellenza, peraltro
correndo evidenti rischi di fare brutta figura, vuoi per un
imponderabile errore di progetto, vuoi per un inevitabile tasso di
difettositᅵ, basso fin che si voglia, ma non completamente azzerabile.
Insomma: quello che oggi manca ᅵ il BUON prodotto intermedio. O ᅵ un usa
e getta, che non val nemmeno la pena pensare di riparare o ᅵ talmente
costoso che non ricade piᅵ nella fascia intermedia.
Ma continuo a pensare che sia cosᅵ perchᅵ cosᅵ vuole il mercato. Magari
non i frequentatori di questo ng, ma la maggioranza dei consumatori
ormai ragiona cosᅵ: non funziona? Lo butto e ne prendo uno nuovo... A
questo punto, perchᅵ rischiare di perdere clienti producendo meglio ma a
costo piᅵ elevato?
<chiacchiera estiva mode off>
Ciao... ;-)