Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ho bruciato il riso

778 views
Skip to first unread message

Luna

unread,
Feb 10, 2016, 11:32:08 AM2/10/16
to
Stavo tostando il riso per il risotto, mi hanno distratta... e il riso
è bruciato.

Il problema è che nella pentola in acciaio è rimasto attaccato del riso
carbonizzato e non c'è verso di tirarlo via.

Ho provato con il fornet e poi direttamente con la soda caustica ma è
peggio del cemento e non viene via, la paglietta gli fa il solletico.

Consigli?

carletto

unread,
Feb 10, 2016, 11:38:08 AM2/10/16
to

"Luna" <lu...@nospam.com> ha scritto

> Consigli?

Lasciarlo a bagno in acqua calda, fin quando non si stanca lui, di
resistere...

carletto


massimominimo

unread,
Feb 10, 2016, 12:24:19 PM2/10/16
to

"carletto" <sp...@stogaz.it> ha scritto nel messaggio
news:n9fp14$db9$1...@gioia.aioe.org...
Condivido quanto scritto da carletto.

quando ho una pentola con residui di cibo
attacato riempio d'acqua e lascio ammorbidire.
ci vuole un pò di tempo ma funziona.
volendo si può mettere acqua calda + detersivo
dei piatti.

Prova

unread,
Feb 10, 2016, 12:27:03 PM2/10/16
to

"Luna" <lu...@nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:n9fom6$jvq$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
Metterlo a bollire lentamente con un cucchiaio da cucina di " Vanish",
"Omino Bianco"
o altra marca a piacere di sbiancante che "genera" ossigeno

Saluti


Ragnarok

unread,
Feb 10, 2016, 1:48:45 PM2/10/16
to
Il 10/02/2016 17:32, Luna ha scritto:
> Stavo tostando il riso per il risotto, mi hanno distratta... e il riso è
> bruciato.

Male, molto male.


> Il problema è che nella pentola in acciaio è rimasto attaccato del riso
> carbonizzato e non c'è verso di tirarlo via.

Ci vuole pazienza.


> Ho provato con il fornet e poi direttamente con la soda caustica

Mischiare detergenti diversi è il modo migliore per sprigionare gas
tossici e andare all'ospedale.


ma è
> peggio del cemento e non viene via, la paglietta gli fa il solletico.

Stavi facendo il risotto al bostik?


> Consigli?

Ammollo, anche due giorni.




Luna

unread,
Feb 10, 2016, 4:27:22 PM2/10/16
to
On 2016-02-10 19:48:46 +0100, Ragnarok said:

> Il 10/02/2016 17:32, Luna ha scritto:
>> Stavo tostando il riso per il risotto, mi hanno distratta... e il riso è
>> bruciato.
>
> Male, molto male.
>
>
>> Il problema è che nella pentola in acciaio è rimasto attaccato del riso
>> carbonizzato e non c'è verso di tirarlo via.
>
> Ci vuole pazienza.

Far bollire l'acqua con dentro il detergente per piatti è stata la
prima cosa che ho provato.

Poi ho provato aceto + bicarbonato (che di solito sulle padelle in
acciaio funziona bene)
>
>
>> Ho provato con il fornet e poi direttamente con la soda caustica
>
> Mischiare detergenti diversi è il modo migliore per sprigionare gas
> tossici e andare all'ospedale.

Ovvio che non li ho miscelati... Anche se il Fornet in realtà è a base
di soda caustica.
>
>
> ma è
>> peggio del cemento e non viene via, la paglietta gli fa il solletico.
>
> Stavi facendo il risotto al bostik?

Il riso si tosta senza nulla, solo calore.
>
>
>> Consigli?
>
> Ammollo, anche due giorni.

Vedremo.... ma temo che dovrò usare le maniere forti.


Ragnarok

unread,
Feb 10, 2016, 4:54:10 PM2/10/16
to
Il 10/02/2016 22:27, Luna ha scritto:

>> Ci vuole pazienza.
> Far bollire l'acqua con dentro il detergente per piatti è stata la prima
> cosa che ho provato.

Pazienza, non calore.
Devi lasciare l'acqua nella pentola per parecchio tempo, non con
parecchio caldo..


> Poi ho provato aceto + bicarbonato (che di solito sulle padelle in
> acciaio funziona bene)

Serve l'ammollo....


>> Mischiare detergenti diversi è il modo migliore per sprigionare gas
>> tossici e andare all'ospedale.
> Ovvio che non li ho miscelati... Anche se il Fornet in realtà è a base
> di soda caustica.

Meglio non rischiare.


>> ma è
>>> peggio del cemento e non viene via, la paglietta gli fa il solletico.
>> Stavi facendo il risotto al bostik?
> Il riso si tosta senza nulla, solo calore.

Il tuo problema allora non è la distrazione :-)
Il riso senza nulla non cuoce....


>>> Consigli?
>> Ammollo, anche due giorni.
> Vedremo.... ma temo che dovrò usare le maniere forti.

Le maniere forti le userai per togliere l'ultima patina di nero che
rimane sulla pentola. Finché c'è l'incrostazione grossa devi fare
l'ammollo, a meno che tu non voglia comprare un tornio...


carletto

unread,
Feb 10, 2016, 5:16:16 PM2/10/16
to

"Ragnarok" <ragn...@fastwebnet.it> ha scritto

> Il tuo problema allora non č la distrazione :-)
> Il riso senza nulla non cuoce....

Il tuo problema invece e' che non sai cucinare.
Ha detto tostare, non cuocere...

carletto


Giorgio Ranieri

unread,
Feb 10, 2016, 6:10:13 PM2/10/16
to
"carletto" <sp...@stogaz.it> ha scritto:
Eh...ma non č un quoco... :-D


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

rogermorse

unread,
Feb 10, 2016, 6:17:00 PM2/10/16
to
Il 10/02/2016 17:32, Luna ha scritto:
lascia la pentola piena d'acqua per diversi giorni, senza detergenti.
Non metterla sul fornello, secondo me non aiuta e consumi energia (tua e
dell'ambiente) per niente. Vedrai che con la sola acqua prima o poi si
ammorbidisce.

ADPUF

unread,
Feb 10, 2016, 9:00:19 PM2/10/16
to
Luna 17:32, mercoledě 10 febbraio 2016:

> Il problema č che nella pentola in acciaio č rimasto
> attaccato del riso carbonizzato e non c'č verso di tirarlo
> via.


Se č carbonizzato nero (tipo carbone) l'unica č grattare con la
paglietta o se č spesso con una lama (attenzione di non
tagliarsi)


--
AIOE łżł

last.one

unread,
Feb 11, 2016, 2:06:47 AM2/11/16
to
Una vola a me è successo una cosa simile. Nonostante l'ammollo non andava
via e non volevo che mia moglie si accorgesse del danno.
Ho risolto con la spazzola di metallo e il trapano elettrico.



---
Questa e-mail e stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

marìo de janeiro

unread,
Feb 11, 2016, 3:29:38 AM2/11/16
to
On Thu, 11 Feb 2016 08:06:44 +0100, "last.one" <last...@non.libero.it>
wrote:

>> Stavo tostando il riso per il risotto, mi hanno distratta... e il riso è
>> bruciato.
>>
>> Il problema è che nella pentola in acciaio è rimasto attaccato del riso
>> carbonizzato e non c'è verso di tirarlo via.
>>
>> Ho provato con il fornet e poi direttamente con la soda caustica ma è
>> peggio del cemento e non viene via, la paglietta gli fa il solletico.
>>
>> Consigli?
>>
>Una vola a me è successo una cosa simile. Nonostante l'ammollo non andava
>via e non volevo che mia moglie si accorgesse del danno.
>Ho risolto con la spazzola di metallo e il trapano elettrico.

Alla peggio la si porta in una officina meccanica e si asporta di
tornitura.

Bernardo Rossi

unread,
Feb 11, 2016, 3:52:03 AM2/11/16
to
Luna <lu...@nospam.com> ha scritto:

> Il problema è che nella pentola in acciaio è rimasto attaccato del riso
> carbonizzato e non c'è verso di tirarlo via.

Con la sabbiatrice dovrebbe venire via.




Luna

unread,
Feb 11, 2016, 4:04:42 AM2/11/16
to
On 2016-02-11 08:06:44 +0100, last.one said:

> Ho risolto con la spazzola di metallo e il trapano elettrico.

è esattamente quello che intendevo con 'maniere forti'... solo che in
questi giorni non ho il trapano in casa.

Questa mattina ho provato con il Viakal prima e l'acido muriatico poi,
c'è stato solo un piccolo miglioramento passando la paglietta in
maniera molto energica.

Non so se l'amido di riso (carbonizzato) viene usato in qualche maniera
per produrre collanti o materiali da costruzione ma è di una resistenza
incredibile, sono bastati 2 o 3 minuti.

bnstreet

unread,
Feb 11, 2016, 4:32:56 AM2/11/16
to
Prova ha scritto:

>>
>> Consigli?
>
> Metterlo a bollire lentamente con un cucchiaio da cucina di " Vanish",
> "Omino Bianco"
> o altra marca a piacere di sbiancante che "genera" ossigen

Non consiglerei a nessuno di mettere prodotti che non nascono per pulire
stoviglie per alimenti.
Solo detersivi per prodotti da cucina. Altro no.

Zipper

unread,
Feb 11, 2016, 4:35:16 AM2/11/16
to
Luna ha detto :
spazzola metallo ? trapano ? viakal ? acido muriatico ?
ROBA DA MATTI
a questo punto secondo me potresti buttare la casseruola
quando a me succedono certi inconvenienti io usoi acqua calda e lascio
a bagno per qulche ora, poi provo ogni tanto a sollecitare il distacco
con spatola di legno, butto il liquido, altra acqua calda e via ancora.
Quando tutto è finito, e non ho mai avuto eccezioni, pulisco il fondo
del tegame con paglietta di acciaio seguendo le linee circolari che ho
nelle mie teglie.
Acido muriatico sul metallo ? ma mi facci il piacere....

anacleto...@gmail.com

unread,
Feb 11, 2016, 5:06:01 AM2/11/16
to
Il giorno mercoledì 10 febbraio 2016 22:27:22 UTC+1, Luna ha scritto:

> Poi ho provato aceto + bicarbonato

Ma perché fate ste cose

L'aceto (acido) e il bicarbonato (basico) si annullano fra di loro, esce acqua e andride carbonica = bollicine, risultato netto: zero.

> >> Ho provato con il fornet e poi direttamente con la soda caustica

Sono la stessa cosa

> Il riso si tosta senza nulla, solo calore.

mia mamma per fare il risotto mette il riso a bollire.

> > Ammollo, anche due giorni.

quoto, ma se ormai la cuticola è vetrificata l'acqua non penetra. Insisti e pazienta.

Luna

unread,
Feb 11, 2016, 5:10:38 AM2/11/16
to
La 'casseruola' non ha fatto una piega con nessuno dei prodotti usati.

Il giorno che ti capiterà di avere dell'amido di mais carbonizzato
cementato sull'acciaio inox ti renderai conto che non basta lasciare in
ammollo...

Magari l'acqua staccasse ogni cosa...

anacleto...@gmail.com

unread,
Feb 11, 2016, 5:10:56 AM2/11/16
to
Il giorno giovedì 11 febbraio 2016 10:04:42 UTC+1, Luna ha scritto:

> Questa mattina ho provato con il Viakal prima e l'acido muriatico

Sono la stessa cosa

> Non so se l'amido di riso (carbonizzato) viene usato in qualche maniera per produrre collanti

Oh sì, la colla a base d'amido è un classico, ma non va carbonizzata.

Ragnarok

unread,
Feb 11, 2016, 6:48:40 AM2/11/16
to
Il 10/02/2016 23:18, carletto ha scritto:

>> Il tuo problema allora non è la distrazione :-)
>> Il riso senza nulla non cuoce....
> Il tuo problema invece e' che non sai cucinare.
> Ha detto tostare, non cuocere...

E quanto cavolo l'ha tostato per essersi distratta nel frattempo?


Ragnarok

unread,
Feb 11, 2016, 6:49:26 AM2/11/16
to
Il 11/02/2016 11:05, anacleto...@gmail.com ha scritto:

> mia mamma per fare il risotto mette il riso a bollire.

Non fa il risotto allora.



DR

unread,
Feb 11, 2016, 7:05:32 AM2/11/16
to
E cosa potrebbe succedere con una pentola di acciaio inox?
Secondo te dopo che l'hai lavato e sciacquato (e pensa quanto lo farai
visto che devi tirare via della roba rimasta attaccata) restano residui
sull'inox?

Davide.


bnstreet

unread,
Feb 11, 2016, 8:00:14 AM2/11/16
to
DR ha scritto:

> E cosa potrebbe succedere con una pentola di acciaio inox?
> Secondo te dopo che l'hai lavato e sciacquato (e pensa quanto lo farai
> visto che devi tirare via della roba rimasta attaccata) restano residui
> sull'inox?

Si.

Luna

unread,
Feb 11, 2016, 8:43:15 AM2/11/16
to
On 2016-02-11 12:48:39 +0100, Ragnarok said:

> Il 10/02/2016 23:18, carletto ha scritto:
>
>>> Il tuo problema allora non č la distrazione :-)
>>> Il riso senza nulla non cuoce....
>> Il tuo problema invece e' che non sai cucinare.
>> Ha detto tostare, non cuocere...
>
> E quanto cavolo l'ha tostato per essersi distratta nel frattempo?

3 minuti, il tempo di vedere il fumo...

Albus Dumbledore

unread,
Feb 11, 2016, 9:46:08 AM2/11/16
to
Sembra che Luna abbia detto :

> Il riso si tosta senza nulla, solo calore.

??????????????
Un minimo di grasso ce lo devi mettere.

--

Albus Dumbledore

Luna

unread,
Feb 11, 2016, 10:10:26 AM2/11/16
to
On 2016-02-11 15:46:00 +0100, Albus Dumbledore said:

> Sembra che Luna abbia detto :
>
>> Il riso si tosta senza nulla, solo calore.
>
> ??????????????
> Un minimo di grasso ce lo devi mettere.

Quindi, secondo te quando tostano il caffè ci mettono un minimo di grasso ?!?

Albus Dumbledore

unread,
Feb 11, 2016, 10:14:40 AM2/11/16
to
Dopo dura riflessione, Luna ha scritto :

>>> Il riso si tosta senza nulla, solo calore.

>> ??????????????
>> Un minimo di grasso ce lo devi mettere.

> Quindi, secondo te quando tostano il caffè ci mettono un minimo di grasso ?!?

Ma che minchia c'entra?
Il riso va tostato con burro o olio.
Farlo a secco e' una cazzata epocale.

--

Albus Dumbledore

Luna

unread,
Feb 11, 2016, 10:25:28 AM2/11/16
to
On 2016-02-11 15:46:00 +0100, Albus Dumbledore said:

> Sembra che Luna abbia detto :
>
>> Il riso si tosta senza nulla, solo calore.
>
> ??????????????
> Un minimo di grasso ce lo devi mettere.

Si tosta gettando il riso in una casseruola, a secco (altrimenti il
riso verrebbe fritto e non tostato). Una cosa fondamentale è usare una
casseruola abbastanza grande per far sì che il riso sia distribuito
bene e quindi per farlo tostare uniformemente. Il tempo di tostatura
varia in base al riso utilizzato (da 2/3 a 5 minuti). Altra nozione
fondamentale sul come tostare il riso: bisogna mescolarlo in
continuazione con un cucchiaio di legno per evitare che il riso si
attacchi o si bruci. Una volta che il riso sarà tostato diventerà
trasparente con alcuni parti più scure ed è quello il momento che andrà
aggiunto un mestolo di brodo. Un altro metodo per vedere se il riso è
tostato è quello di toccarlo con le mani (dovrà risultare molto molto
caldo).
Ma a cosa serve la tostatura del riso? Tostare il riso serve a
chiuderne i pori per aumentarne la tenuta alla cottura preservando la
compattezza del chicco e far sì che possa rimanere al dente:
tralasciando questo passaggio, la consistenza finale dei chicchi sarà
simile a quella del riso bollito.

Luna

unread,
Feb 11, 2016, 10:43:56 AM2/11/16
to
Tu sei liberissimo di metterci dentro del burro, dell'olio, della
margarina, dello strutto, del lardo, della sugnia, della stearina e
persino del lucido da scarpe.

La tostatura si fa a secco, punto.

Albus Dumbledore

unread,
Feb 11, 2016, 10:47:45 AM2/11/16
to
Luna scriveva il 2/11/2016 :

> La tostatura si fa a secco, punto.

TU la fai a secco.
Il riso non va tostato a secco.
Punto.

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 11, 2016, 10:48:50 AM2/11/16
to
Sembra che Luna abbia detto :

> Si tosta gettando il riso in una casseruola, a secco (altrimenti il riso
> verrebbe fritto e non tostato). Una cosa fondamentale è usare una casseruola
> abbastanza grande per far sì che il riso sia distribuito bene e quindi per
> farlo tostare uniformemente. Il tempo di tostatura varia in base al riso
> utilizzato (da 2/3 a 5 minuti). Altra nozione fondamentale sul come tostare
> il riso: bisogna mescolarlo in continuazione con un cucchiaio di legno per
> evitare che il riso si attacchi o si bruci. Una volta che il riso sarà
> tostato diventerà trasparente con alcuni parti più scure ed è quello il
> momento che andrà aggiunto un mestolo di brodo. Un altro metodo per vedere se
> il riso è tostato è quello di toccarlo con le mani (dovrà risultare molto
> molto caldo).
> Ma a cosa serve la tostatura del riso? Tostare il riso serve a chiuderne i
> pori per aumentarne la tenuta alla cottura preservando la compattezza del
> chicco e far sì che possa rimanere al dente: tralasciando questo passaggio,
> la consistenza finale dei chicchi sarà simile a quella del riso bollito.

Hai fatto caso che hai scritto una discreta serie di sciocchezze?

--

Albus Dumbledore

Riccardo GH

unread,
Feb 11, 2016, 11:04:16 AM2/11/16
to


> Luna <lu...@nospam.com> ha scritto:
>
> > Il problema è che nella pentola in acciaio è rimasto attaccato del
riso
> > carbonizzato e non c'è verso di tirarlo via.
>

Se è bruciato a livello di carbonio devi passare ad un'azione meccanica
energica, ammorbidendo prima con olio di semi od oliva, lasciato agire
per giorni.

Se è invece la classica crosta tipo teglia dell'arrosto, io la lascio
un paio di giorni con acqua ed una pastiglia da lavastoviglie.

Saluti Roentegen
>
>


--
R&GH

bnstreet

unread,
Feb 11, 2016, 11:31:53 AM2/11/16
to
Luna ha scritto:
Ci sono delle ricette su youtube. potete dare un'occhiata

anacleto...@gmail.com

unread,
Feb 11, 2016, 11:44:05 AM2/11/16
to
Diglielo al segretario dei cuochi scaligeri, non a lei. Ha copiato pedissequamente una pagina di Internet, ma stranamente ha dimenticato un inciso che diceva:

... Si tosta gettando il riso in una casseruola, possibilmente di rame stagnato o alluminio (mai acciaio), a secco ecc. ...

Perché sì all'alluminio e no all'acciaio?


SIRCIARLY

unread,
Feb 11, 2016, 11:44:59 AM2/11/16
to
dico cazzata ma buttarla in forno e farla cuocere finchè i residui non diventano cenere?

massimominimo

unread,
Feb 11, 2016, 12:58:53 PM2/11/16
to

"Albus Dumbledore" <as...@asdf.it> ha scritto nel messaggio
news:n9i8bg$2rk$1...@dont-email.me...
> Dopo dura riflessione, Luna ha scritto :
>
>>>> Il riso si tosta senza nulla, solo calore.
>
>>> ??????????????
>>> Un minimo di grasso ce lo devi mettere.
>
>> Quindi, secondo te quando tostano il caffè ci mettono un minimo di grasso
>> ?!?

I grani del caffè contengono delle sostanze oleose ... non so se anche il
riso
ne contenga.

quando faccio il risotto metto sempre un pò di cipolla con olio, scaldo, poi
inserisco il riso e, a fuoco moderato, rimescolo facendo tostare. Poi un pò
di vino e, di seguito, brodo caldo sempre rimescolando. Solo all'ultimo lo
zafferano :-)

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 11, 2016, 12:59:15 PM2/11/16
to
>> La tostatura si fa a secco, punto.

> TU la fai a secco.
> Il riso non va tostato a secco.
> Punto.

Uno si mette qui e pensa "anche oggi non butto via il mio tempo ma ne
approfitto per imparare qualcosa, magari a cucinare un risotto".

Ora devo solo decidere, tosto a secco, tosto con grassi?
In attesa che il busillis venga chiarito, per stasera mi prepareò due
spaghetti in bianco:-)

--
Fabbrogiovanni

massimominimo

unread,
Feb 11, 2016, 1:03:58 PM2/11/16
to

"ADPUF" <flyh...@mosq.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:n9gpvf$2is$2...@gioia.aioe.org...
> Luna 17:32, mercoledě 10 febbraio 2016:
>
>> Il problema č che nella pentola in acciaio č rimasto
>> attaccato del riso carbonizzato e non c'č verso di tirarlo
>> via.
>
>
> Se č carbonizzato nero (tipo carbone) l'unica č grattare con la
> paglietta o se č spesso con una lama (attenzione di non
> tagliarsi)
>


Io mio domando questa che fuoco ha messo sotto alla pentola?
Io cucino il riso a fuoco minimo anche se uso quello piů grosso
che č disponibile nel mio piano cottura.

Ragnarok

unread,
Feb 11, 2016, 1:58:58 PM2/11/16
to
Il 11/02/2016 14:43, Luna ha scritto:

>> E quanto cavolo l'ha tostato per essersi distratta nel frattempo?
> 3 minuti, il tempo di vedere il fumo...

Intendevo dire... Quanto hai tostato il riso?


Ragnarok

unread,
Feb 11, 2016, 2:01:25 PM2/11/16
to
Il 11/02/2016 18:59, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Uno si mette qui e pensa "anche oggi non butto via il mio tempo ma ne
> approfitto per imparare qualcosa, magari a cucinare un risotto".

Non hai la moglie?


> Ora devo solo decidere, tosto a secco, tosto con grassi?

http://www.fieradelriso.it/it/blog/post/i-segreti-di-un-buon-risotto-come-tostare-il-riso



Ragnarok

unread,
Feb 11, 2016, 2:02:18 PM2/11/16
to
Il 11/02/2016 18:58, massimominimo ha scritto:

> quando faccio il risotto metto sempre un pò di cipolla con olio, scaldo,
> poi
> inserisco il riso

Secondo gli chef non tosti il riso ma lo friggi...


Luna

unread,
Feb 11, 2016, 2:07:50 PM2/11/16
to
Avevo appena acceso il gas, mi hanno chiamato per chiedermi una cosa,
mi sono spostata di 2 metri e ci siamo messe a parlare.

Io ero di spalle ma la persona che stava parlando con me vedeva la
cucina e dopo pochi minuti (3 o 4 al massimo) ha visto il fumo.

E' una operazione che avrň fatto decine e decine di volte e non avevo
mai bruciato il riso... Bastano pochi minuti ma bisogna stare lě a
guardare.

Luna

unread,
Feb 11, 2016, 2:11:58 PM2/11/16
to
Se anche avessi messo il grasso (che non va messo!) il riso sarebbe
bruciato comunque. Quindi è una polemica del tutto inutile.

Poi voi siete liberissimi di fare il risotto come cazzo vi pare, io lo
faccio come va fatto.

E la chiudo qui.

Luna

unread,
Feb 11, 2016, 2:13:25 PM2/11/16
to
On 2016-02-11 17:04:13 +0100, Riccardo GH said:

>>> Il problema è che nella pentola in acciaio è rimasto attaccato del riso
>>> carbonizzato e non c'è verso di tirarlo via.
>>
>
> Se è bruciato a livello di carbonio

Sì, temo che, anche se i tempi sono stati brevi, siamo arrivati al carbonio.

Ragnarok

unread,
Feb 11, 2016, 2:24:28 PM2/11/16
to
Il 11/02/2016 20:07, Luna ha scritto:

> Avevo appena acceso il gas, mi hanno chiamato per chiedermi una cosa, mi
> sono spostata di 2 metri e ci siamo messe a parlare.

Lo sapevo...
Le donne non riescono a stare 1 minuto zitte. E poi bruciano il riso...


> E' una operazione che avrò fatto decine e decine di volte e non avevo
> mai bruciato il riso... Bastano pochi minuti ma bisogna stare lì a
> guardare.

Appunto...
Come quando andate in bagno... Bisogna star li a pisciare, voi state a
parlare si si creano code come sull'autosole a inizio agosto..


Fabbrogiovanni

unread,
Feb 11, 2016, 2:27:00 PM2/11/16
to
>> Uno si mette qui e pensa "anche oggi non butto via il mio tempo ma ne
>> approfitto per imparare qualcosa, magari a cucinare un risotto".

> Non hai la moglie?

Si, ma la mia è buona solo da letto:-)


>> Ora devo solo decidere, tosto a secco, tosto con grassi?

> http://www.fieradelriso.it/it/blog/post/i-segreti-di-un-buon-risotto-come-tostare-il-riso

Con tutto il rispetto per le credenze scaligere, noi qui siamo abituati
al risotto alla milanesa:
http://www.gustissimo.it/ricette/ricette-primi/risotto-alla-milanese.htm

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 11, 2016, 2:28:22 PM2/11/16
to
>> Se è bruciato a livello di carbonio

> Sì, temo che, anche se i tempi sono stati brevi, siamo arrivati al carbonio.

Un diamante è per sempre.
Peccato che ti sei fermata troppo presto.

--
Fabbrogiovanni

carletto

unread,
Feb 11, 2016, 2:35:16 PM2/11/16
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.it.email.it> ha scritto

> Un diamante è per sempre.
> Peccato che ti sei fermata troppo presto.

Si', ti voglio vedere, a portare in giro un anello con una casseruola
incastonata sopra...

carletto


Ragnarok

unread,
Feb 11, 2016, 4:34:01 PM2/11/16
to
Il 11/02/2016 20:27, Fabbrogiovanni ha scritto:
>>> Uno si mette qui e pensa "anche oggi non butto via il mio tempo ma ne
>>> approfitto per imparare qualcosa, magari a cucinare un risotto".
>> Non hai la moglie?
> Si, ma la mia è buona solo da letto:-)

Dev'essere scomodo cucinare a letto.
Se poi non intendevi "cucinare" ma "comandare" è un altro discorso :-)


>>> Ora devo solo decidere, tosto a secco, tosto con grassi?
>> http://www.fieradelriso.it/it/blog/post/i-segreti-di-un-buon-risotto-come-tostare-il-riso
> Con tutto il rispetto per le credenze scaligere, noi qui siamo abituati
> al risotto alla milanesa:

Secondo quel cuoco quello non è tostare il riso ma friggerlo...
Domani metterò mia moglie fare un test tostando con e senza burro.
Comunque lo zafferano dovrebbe essere usato in pistilli e non in polvere...


ADPUF

unread,
Feb 11, 2016, 4:48:34 PM2/11/16
to
Fabbrogiovanni 20:28, giovedì 11 febbraio 2016:
Per fare il diamante ci vogliono pressioni di migliaia di
atmosfere...


--
AIOE ³¿³

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 11, 2016, 11:06:50 PM2/11/16
to
On 2016-02-10, massimominimo <mas...@minimo.it> wrote:
>
> "carletto" <sp...@stogaz.it> ha scritto nel messaggio
> news:n9fp14$db9$1...@gioia.aioe.org...
>>
>> "Luna" <lu...@nospam.com> ha scritto
>>
>>> Consigli?
>>
>> Lasciarlo a bagno in acqua calda, fin quando non si stanca lui, di
>> resistere...
>>
>> carletto
>>
>
> Condivido quanto scritto da carletto.
>
> quando ho una pentola con residui di cibo
> attacato riempio d'acqua e lascio ammorbidire.
> ci vuole un pò di tempo ma funziona.
> volendo si può mettere acqua calda + detersivo
> dei piatti.

Si vede che non avete mai provato a carbonizzare gli amidi.

Vediamo: fuoco lento, ma al mattino e state via tutto il giorno.
Quando tornate alla sera: tutta l'acqua se ne e' andata, ed inizia una
fase che pare produrre qualcosa che sembra carbonio e come tale e'
strettamente legato all'acciaio.

Potete lasciarlo in ammollo per secoli: non gli fa un baffo, come un
elettrodo di carbonio immerso in acqua non fa una piega. So che il
carbonio si usa con gli acidi, perche' non gli fanno un baffo.
Traduzione: non conosce solventi che possano aiutare l'OP.

La rimozione richiede un ora di lavoro con un cacciavite su cui si possa
battere con un martello (ovvero di cui non vi importa di rovinare la
testa del manico). Poi la rifinitura finale si fa con la paglietta di
acciaio.

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 2:49:06 AM2/12/16
to
Il 2/11/2016, massimominimo ha detto :

> I grani del caffè contengono delle sostanze oleose ... non so se anche il
> riso ne contenga.

Ma nemmeno per sogno.

> quando faccio il risotto metto sempre un pò di cipolla con olio, scaldo, poi
> inserisco il riso e, a fuoco moderato, rimescolo facendo tostare.

Suggerimento.
La tostatura va fatta a fuoco vivo, per questo serve il grasso, per
evitare che il riso si carbonizzi (ma qualcuno, queste cose non le
capisce).
In queste condizioni, pero', la cipolla tende a bruciare, per cui la
cosa migliore da fare e' toglierla, dopo il soffritto, e rimetterla
dopo la prima aggiunta di brodo.

> Poi un pò
> di vino e, di seguito, brodo caldo sempre rimescolando. Solo all'ultimo lo
> zafferano :-)

Perfetto.
Poi, spegni il fuoco, aggiungi burro e formaggio (se voluti) e mantechi
per un paio di minuti.

Se risotto alla milanese, servire bello sodo e denso, altrimenti
tienilo un po' fluido (all'onda).

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 2:50:25 AM2/12/16
to
Ragnarok ci ha detto :

>> quando faccio il risotto metto sempre un pò di cipolla con olio, scaldo,
>> poi inserisco il riso

> Secondo gli chef non tosti il riso ma lo friggi...

Conosco uno chef che scrive libri, va in TV e afferma che l'amatriciana
sia fatta senza pomodoro, vedi tu quanto siano affidabili gli chef.
lol

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 2:51:33 AM2/12/16
to
Nel suo scritto precedente, Luna ha sostenuto :

> Se anche avessi messo il grasso (che non va messo!)

Tu non lo metti.
Che non ci vada e' una cazzata clamorosa.

> Poi voi siete liberissimi di fare il risotto come cazzo vi pare, io lo faccio
> come va fatto.

Bello girare la frittata, eh.
TU lo fai come ti pare.

> E la chiudo qui.

Si', e' certamente meglio.

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 2:52:31 AM2/12/16
to
Fabbrogiovanni ci ha detto :

> Con tutto il rispetto per le credenze scaligere, noi qui siamo abituati al
> risotto alla milanesa:
> http://www.gustissimo.it/ricette/ricette-primi/risotto-alla-milanese.htm

Ehm...
Manca il midollo, per cui non e' affidabilissimo.
B-)

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 2:53:31 AM2/12/16
to
Ragnarok ci ha detto :

> Secondo quel cuoco quello non è tostare il riso ma friggerlo...

Pur di far salire i click ora la gente e' disposta a dire le cazzate
piu' astruse.
Quel che resta del suo cervello dovrebbe friggersi.

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 3:01:56 AM2/12/16
to
anacleto...@gmail.com ha detto questo Thursday :

>>> Si tosta gettando il riso in una casseruola, a secco (altrimenti il riso
>>> verrebbe fritto e non tostato). Una cosa fondamentale è usare una
>>> casseruola abbastanza grande per far sì che il riso sia distribuito bene e
>>> quindi per farlo tostare uniformemente. Il tempo di tostatura varia in
>>> base al riso utilizzato (da 2/3 a 5 minuti). Altra nozione fondamentale
>>> sul come tostare il riso: bisogna mescolarlo in continuazione con un
>>> cucchiaio di legno per evitare che il riso si attacchi o si bruci. Una
>>> volta che il riso sarà tostato diventerà trasparente con alcuni parti più
>>> scure ed è quello il momento che andrà aggiunto un mestolo di brodo. Un
>>> altro metodo per vedere se il riso è tostato è quello di toccarlo con le
>>> mani (dovrà risultare molto molto caldo).
>>> Ma a cosa serve la tostatura del riso? Tostare il riso serve a chiuderne i
>>> pori per aumentarne la tenuta alla cottura preservando la compattezza del
>>> chicco e far sì che possa rimanere al dente: tralasciando questo passaggio,
>>> la consistenza finale dei chicchi sarà simile a quella del riso bollito.

>> Hai fatto caso che hai scritto una discreta serie di sciocchezze?

> Diglielo al segretario dei cuochi scaligeri, non a lei. Ha copiato
> pedissequamente una pagina di Internet,

Ma non commentandola, la accetta implicitamente.
Per cui, come se le cazzate le avesse scritte lei.

Primo, il riso non si frigge, dato che non va immerso nel grasso, ma
solo appena unto.
Poi, il fenomeno parla di riso in generale, senza sottolineare che per
un risotto, un VERO risotto, ci sono solo 3 tipi di riso: Carnaroli,
Arborio e Vialone Nano.
Stop.
Il resto e' roba da incapaci o da gente sotto il Po.
Sorvolo sul fatto che usando Arborio, oggi, 99,9 volte su 100 usi
Volano, ma questa e' un'altra storia.
A seguire, una marea di puttanate.

> ... Si tosta gettando il riso in una casseruola, possibilmente di rame
> stagnato o alluminio (mai acciaio), a secco ecc. ...
> Perché sì all'alluminio e no all'acciaio?

Per problemi di conducibilita'.
La casseruola migliore (risottiera, sarebbe meglio dire, visto che
l'unica cosa giusta che abbia detto e' di usare un tegame basso e
largo) sarebbe in oro (tra i metalli accessibili), ma, visti i costi,
si sceglie, in genere, un metallo meno nobile.
B-)
Il rame e' il materiale migliore, ma anche questo non e' facile da
trovare e costa.
Ah, il cretino accenna a rame stagnato, senza tenere presente che
scaldare a secco il riso, in rame stagnato, servirebbe solo a fottere
la padella, visto il basso punto di fusione dello stagno.
Il miglior compromesso costo/resa e' l'alluminio.
L'acciaio e' pessimo, a meno che non abbia un fondo multistrato (in
genere, in alluminio) e si usa giusto per le lessature (acqua per la
pasta, per il brodo ecc.).

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 3:03:03 AM2/12/16
to
massimominimo ha pensato forte :

> Io mio domando questa che fuoco ha messo sotto alla pentola?
> Io cucino il riso a fuoco minimo anche se uso quello più grosso
> che è disponibile nel mio piano cottura.

Premesso che non usando grassi il riso si rovina, anche non
carbonizzandolo, la tostatura va fatta a fuoco alto, comunque.

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 3:03:43 AM2/12/16
to
Scriveva ADPUF Thursday, 2/11/2016:

>> Un diamante è per sempre.
>> Peccato che ti sei fermata troppo presto.

> Per fare il diamante ci vogliono pressioni di migliaia di
> atmosfere...

Mi hai anticipato il post.
B-)

--

Albus Dumbledore

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 12, 2016, 3:30:05 AM2/12/16
to
Albus Dumbledore ha pensato forte :
Ehm ...
Riapri il link e leggi il primo paragrafo.
E' esplicitamente dichiarato che ci vorrebbe anche il midollo ma la
ricetta è un po' corretta.
Utile per noi che quotidianamente dobbiamo combattere contro
colesterolo e trigliceridi:-)

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 12, 2016, 3:35:33 AM2/12/16
to
>>> Un diamante è per sempre.
>>> Peccato che ti sei fermata troppo presto.

>> Per fare il diamante ci vogliono pressioni di migliaia di
>> atmosfere...

> Mi hai anticipato il post.
> B-)

Prendiamo una pressa da 1000 tonnellate, una cosa del genere:
http://www.cnchydraulicpressbrake.com/photo/cnchydraulicpressbrake/editor/20141012162032_29285.jpg

Ci mettiamo sotto un quadratino di carbonio, lato 1 cm = 1 cmq.

Patapàm, le 1000 tonnellate, concentrate su 1 cmq, fanno 1 MILIONE di
kg = circa 1 MILIONE di bar.

--
Fabbrogiovanni

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 3:39:43 AM2/12/16
to
Dopo dura riflessione, Fabbrogiovanni ha scritto :

>> Manca il midollo, per cui non e' affidabilissimo.
>> B-)

> Ehm ...
> Riapri il link e leggi il primo paragrafo.

Auzz...
:/

> E' esplicitamente dichiarato che ci vorrebbe anche il midollo ma la ricetta è
> un po' corretta.

No, negativo.
Un risotto alla milanese NON PUO' essere vegetariano.

> Utile per noi che quotidianamente dobbiamo combattere contro colesterolo e
> trigliceridi:-)

lol
Ti capisco, ma non e' che te lo mangi 5 volte alla settimana, come
capitava 80 anni fa.
Per cui, quando lo fai, lo fai come si deve, no?

--

Albus Dumbledore

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 12, 2016, 3:47:55 AM2/12/16
to
>> Utile per noi che quotidianamente dobbiamo combattere contro colesterolo e
>> trigliceridi:-)

> lol
> Ti capisco, ma non e' che te lo mangi 5 volte alla settimana, come capitava
> 80 anni fa.
> Per cui, quando lo fai, lo fai come si deve, no?

Fin che non ci arrivi a doverla combattere non puoi capire cos'è la
guerra contro queste brutte cose:-)

Se cominci con:
"cosa vuoi che sia un vero risotto alla settimana
"cosa vuoi che sia un cotechino alla settimana
"cosa vuoi che sia una fetta di gorgonzola alla settimana
"cosa vuoi che sia un panino con la pancetta a settimana
"cosa vuoi che sia un ecc. ecc. a settimana

va a finire che la guerra è persa in partenza.

--
Fabbrogiovanni

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 4:05:21 AM2/12/16
to
Fabbrogiovanni ci ha detto :

>>> Utile per noi che quotidianamente dobbiamo combattere contro colesterolo e
>>> trigliceridi:-)

>> lol
>> Ti capisco, ma non e' che te lo mangi 5 volte alla settimana, come capitava
>> 80 anni fa.
>> Per cui, quando lo fai, lo fai come si deve, no?

> Fin che non ci arrivi a doverla combattere non puoi capire cos'è la guerra
> contro queste brutte cose:-)

lol
No, no, lo so benissimo.
Io la contrasto correndo.

> Se cominci con:
> "cosa vuoi che sia un vero risotto alla settimana
> "cosa vuoi che sia un cotechino alla settimana
> "cosa vuoi che sia una fetta di gorgonzola alla settimana
> "cosa vuoi che sia un panino con la pancetta a settimana
> "cosa vuoi che sia un ecc. ecc. a settimana
> va a finire che la guerra è persa in partenza.

Ma lol
Io non rinuncio a questi, ma li limito, questo si'.
Una settimana il cotechino, un'altra il risotto, un'altra ancora lo
stinco...
In mezzo controllo, senza eccedere con lo stecchetto.
Poca carne rossa (quasi nulla), molti legumi e verdure, pesce, volatili
vari ecc.

--

Albus Dumbledore

Ragnarok

unread,
Feb 12, 2016, 4:28:16 AM2/12/16
to
Il 12/02/2016 09:47, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Fin che non ci arrivi a doverla combattere non puoi capire cos'è la
> guerra contro queste brutte cose:-)

Guarda che la guerra contro il colesterolo non la vinci evitando grassi
(a mene di non mangiare quantità industriale di grassi) perché il
problema del colesterolo è il fegato...
I trigliceridi invece vengono da pasta e pane.
Quindi, in teoria, per evitare i tuoi problemi potresti mangiare un bel
risotto alla milanese invertendo però le dosi di riso e midollo... 80
grammi di midollo e 20 grammi di riso :-)


Ragnarok

unread,
Feb 12, 2016, 4:32:08 AM2/12/16
to
Il 12/02/2016 09:01, Albus Dumbledore ha scritto:

> Sorvolo sul fatto che usando Arborio, oggi, 99,9 volte su 100 usi
> Volano, ma questa e' un'altra storia.

A cosa serve un volano nel cuocere un risotto?

Ragnarok

unread,
Feb 12, 2016, 4:33:27 AM2/12/16
to
Il 12/02/2016 09:35, Fabbrogiovanni ha scritto:

>>> Per fare il diamante ci vogliono pressioni di migliaia di
>>> atmosfere...
>> Mi hai anticipato il post.
>> B-)
> Prendiamo una pressa da 1000 tonnellate,

Dove?

Deh!

unread,
Feb 12, 2016, 4:33:58 AM2/12/16
to
Il 12/02/2016 09:35, Fabbrogiovanni ha scritto:
A scuola (ITI) avevamo un maglio oleodinamico e spesso qualcuno prendeva
un pezzo di carbone della fucina, lo metteva sotto il maglio e gli dava
una botta pazzesca che rintronava tutto il capannone.
Al che, invece di uscire un diamante, usciva il prof, come al solito
imbestialito, e come al solito, non trovava nessuno che aveva azionato
il maglio!
Bei ricordi, ma sono passati tanti, tanti anni!
Angelo

Come dice Cirilli... voglio torna' bambino!

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 4:40:45 AM2/12/16
to
Dopo dura riflessione, Ragnarok ha scritto :

> I trigliceridi invece vengono da pasta e pane.

Insomma...
Intendi pasta condita con 250 g di burro e pane all'olio (con il 250%
di olio)?
B-)

> Quindi, in teoria, per evitare i tuoi problemi potresti mangiare un bel
> risotto alla milanese invertendo però le dosi di riso e midollo... 80 grammi
> di midollo e 20 grammi di riso :-)

lol
In effetti, e' da provare.
Vai Fabbro, e facci sapere (se sopravvivi).

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 4:41:24 AM2/12/16
to
Ragnarok ci ha detto :

>> Sorvolo sul fatto che usando Arborio, oggi, 99,9 volte su 100 usi
>> Volano, ma questa e' un'altra storia.

> A cosa serve un volano nel cuocere un risotto?

Be', era per tornare IT.
B-)

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 4:41:52 AM2/12/16
to
Ragnarok ci ha detto :

>>> Mi hai anticipato il post.
>>> B-)

>> Prendiamo una pressa da 1000 tonnellate,

> Dove?

Li'
---------------------->

:oÞ

--

Albus Dumbledore

Albus Dumbledore

unread,
Feb 12, 2016, 4:43:03 AM2/12/16
to
Sembra che Deh! abbia detto :

> invece di uscire un diamante, usciva il prof,

roooooooooootfl
Mi ha fatto riderissimo l'immagine del prof che sbuca da sotto il
maglio.

lol lol lol

--

Albus Dumbledore

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 12, 2016, 4:48:16 AM2/12/16
to
>> Prendiamo una pressa da 1000 tonnellate,

> Dove?

Sul mercato dell'usato ormai si trovano a prezzo di rottame.

--
Fabbrogiovanni

Ragnarok

unread,
Feb 12, 2016, 11:49:00 AM2/12/16
to
Il 12/02/2016 10:40, Albus Dumbledore ha scritto:

>> I trigliceridi invece vengono da pasta e pane.
> Insomma...
> Intendi pasta condita con 250 g di burro e pane all'olio (con il 250% di
> olio)?

No, intendo quello che ho scritto.


Prova

unread,
Feb 12, 2016, 4:13:33 PM2/12/16
to

"bnstreet" <bikanopp....@news.mail.net> ha scritto nel messaggio
news:n9i0kr$1t0r$1...@gioia.aioe.org...
> DR ha scritto:
>
>> E cosa potrebbe succedere con una pentola di acciaio inox?
>> Secondo te dopo che l'hai lavato e sciacquato (e pensa quanto lo farai
>> visto che devi tirare via della roba rimasta attaccata) restano residui
>> sull'inox?
>
> Si.
>

di che tipo ?


mariuccio regabardi

unread,
Feb 13, 2016, 5:47:27 AM2/13/16
to

Albus Dumbledore

unread,
Feb 15, 2016, 4:33:22 AM2/15/16
to
Nel suo scritto precedente, Ragnarok ha sostenuto :

>>> I trigliceridi invece vengono da pasta e pane.

>> Insomma...
>> Intendi pasta condita con 250 g di burro e pane all'olio (con il 250% di
>> olio)?

> No, intendo quello che ho scritto.

Mi sai dire, cortesemente, dove siano contenuti i grassi in pasta e
pane?

--

Albus Dumbledore

Ragnarok

unread,
Feb 15, 2016, 5:45:41 AM2/15/16
to
Il 15/02/2016 10:33, Albus Dumbledore ha scritto:

>>> Intendi pasta condita con 250 g di burro e pane all'olio (con il 250% di
>>> olio)?
>> No, intendo quello che ho scritto.
> Mi sai dire, cortesemente, dove siano contenuti i grassi in pasta e pane?

Il metabolismo, questo sconosciuto.


Albus Dumbledore

unread,
Feb 15, 2016, 8:12:43 AM2/15/16
to
Ragnarok ha usato la sua tastiera per scrivere :

>>>> Intendi pasta condita con 250 g di burro e pane all'olio (con il 250% di
>>>> olio)?

>>> No, intendo quello che ho scritto.

>> Mi sai dire, cortesemente, dove siano contenuti i grassi in pasta e pane?

> Il metabolismo, questo sconosciuto.

Trasforma carboidrati in trigliceridi?

--

Albus Dumbledore

Tom

unread,
Feb 15, 2016, 8:23:51 AM2/15/16
to
Il giorno giovedì 11 febbraio 2016 17:44:05 UTC+1, anacleto...@gmail.com ha scritto:
> Il giorno giovedì 11 febbraio 2016 16:48:50 UTC+1, Albus Dumbledore ha scritto:
>
> > Sembra che Luna abbia detto :
>
> > > Si tosta gettando il riso in una casseruola, a secco (altrimenti il riso
> > > verrebbe fritto e non tostato). Una cosa fondamentale è usare una casseruola
> > > abbastanza grande per far sì che il riso sia distribuito bene e quindi per
> > > farlo tostare uniformemente. Il tempo di tostatura varia in base al riso
> > > utilizzato (da 2/3 a 5 minuti). Altra nozione fondamentale sul come tostare
> > > il riso: bisogna mescolarlo in continuazione con un cucchiaio di legno per
> > > evitare che il riso si attacchi o si bruci. Una volta che il riso sarà
> > > tostato diventerà trasparente con alcuni parti più scure ed è quello il
> > > momento che andrà aggiunto un mestolo di brodo. Un altro metodo per vedere se
> > > il riso è tostato è quello di toccarlo con le mani (dovrà risultare molto
> > > molto caldo).
> > > Ma a cosa serve la tostatura del riso? Tostare il riso serve a chiuderne i
> > > pori per aumentarne la tenuta alla cottura preservando la compattezza del
> > > chicco e far sì che possa rimanere al dente: tralasciando questo passaggio,
> > > la consistenza finale dei chicchi sarà simile a quella del riso bollito.
>
> > Hai fatto caso che hai scritto una discreta serie di sciocchezze?
>
> Diglielo al segretario dei cuochi scaligeri, non a lei. Ha copiato pedissequamente una pagina di Internet, ma stranamente ha dimenticato un inciso che diceva:
>
> ... Si tosta gettando il riso in una casseruola, possibilmente di rame stagnato o alluminio (mai acciaio), a secco ecc. ...
>

Il rame stagnato non si usa mai a secco. Punto.
Perche' lo stagno potrebbe fondersi, sul gas si fa molto presto a raggiungere la t di fusione dello stagno.

Tom

unread,
Feb 15, 2016, 8:32:57 AM2/15/16
to
Il giorno venerdì 12 febbraio 2016 09:01:56 UTC+1, Albus Dumbledore ha scritto:
[...]
> > ... Si tosta gettando il riso in una casseruola, possibilmente di rame
> > stagnato o alluminio (mai acciaio), a secco ecc. ...
> > Perché sì all'alluminio e no all'acciaio?
>
> Per problemi di conducibilita'.
> La casseruola migliore (risottiera, sarebbe meglio dire, visto che
> l'unica cosa giusta che abbia detto e' di usare un tegame basso e
> largo) sarebbe in oro (tra i metalli accessibili), ma, visti i costi,
> si sceglie, in genere, un metallo meno nobile.
[...]

None. Il miglior materiale e' l'argento, che ha una conducibilita' termica migliore dell'oro (il top sarebbe la pentola in diamante, ma non mi pare esista, per contro esistono pentole di argento, e le usa, ad esempio, Riccardo De Prà http://blog.sandralonginotti.it/utili-in-cucina/accessori/cucinare-nellargento-puro/).

Tom

unread,
Feb 15, 2016, 8:40:35 AM2/15/16
to
Copio e incollo:
"Pregi e vantaggi dell'argento: elevatissima conduttività, atossicità, battericida, ottima antiaderenza, non cede sapore metallico. Difetti e inconvenienti: nessuno, tranne il prezzo elevato. Utilizzo: per tutti i tipi di cotture, per tutti gli alimenti. Manutenzione: si può lavare in lavastoviglie..."

Ragnarok

unread,
Feb 16, 2016, 6:18:03 AM2/16/16
to
Il 15/02/2016 14:12, Albus Dumbledore ha scritto:

>> Il metabolismo, questo sconosciuto.
> Trasforma carboidrati in trigliceridi?

Trasforma pure gli ananassi in movimento...


0 new messages