Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Fissare oggetti sulle barre portatutto

1,792 views
Skip to first unread message

Michelasso

unread,
Jun 18, 2010, 10:44:50 AM6/18/10
to
Immagino che sia una domanda un po' stupida, ma per certe cose io manco
completamente di senso pratico. Fatto sta che domani dovrei trasportare
dei colli abbastanza voluminosi legandoli alle barre portatutto
trasversali che ho montato (a suo tempo, solo per montarci sopra a loro
volta dei portasci) sopra quelle longitudinali della mia Panda nuova
serie. Il mio dubbio è su quale sia il sistema migliore per fissare i
colli in modo che non scappino via, intendendo con questo sia i mezzi
(attualmente dispongo solo di alcune corde elastiche con gancio), sia le
modalità di usare i suddetti mezzi per bloccare i colli.

Come altre informazioni che posso fornire, la forma dei colli è
rettangolare in un caso, con lunghezza 259, larghezza 50 cm e altezza
2cm (si tratta di ante per armadi), circolare in un altro (si tratta di
un tavolo) di diametro circa 120 cm, altezza 20 cm e peso di ben 50 kg
(devo vedere se riesco a trovare la documentazione relativa alle barre
sul massimo carico ammissibile). L'imballaggio dei suddetti colli è in
cartone.

Giuli el Dabro

unread,
Jun 18, 2010, 11:16:32 AM6/18/10
to
Il /18 giu 2010/, *Michelasso* ha scritto:

> L'imballaggio dei suddetti colli � in cartone.

Questo aiuta, perch� di suo il cartone fa un buon grip sulle barre.
Per�, visto che il peso � considerevole, lascia perdere le corde
elastiche.

Il sistema migliore per chi non ha pratica di nodi con le funi (ho
degli amici che fanno delle vere magie usando le sole corde), sono le
cinghie tipo "straps". Se poi vuoi aumentare la sicurezza ci sono
accessori per le barre portabagagli tipo fermacarico ecc., ma le
fettucce sono sufficienti.

Per il tavolo rotondo non saprei...vediamo se qualcuno ha esperienza.

Per gli oggetti a parallelepipedo � sufficiente passare la cinghia
attorno alla barra da una parte del carico, poi attorno all'altra e
stringerla forte (attenzione: non troppo per non danneggiare il
carico): praticamente la cinghia passa due volte sopra il carico per
ciascuna barra, comprimendolo verso la barra stessa.

--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"

nixs

unread,
Jun 18, 2010, 1:21:07 PM6/18/10
to
> Il mio dubbio è su quale sia il sistema migliore per fissare i colli in
> modo che non scappino via, intendendo con questo sia i mezzi (attualmente
> dispongo solo di alcune corde elastiche con gancio), sia le modalità di
> usare i suddetti mezzi per bloccare i colli.

Nel tuo caso le cinghie con cricchetto.
Devi solo fare attenzione a come le monti, non devi lasciare spazio che
potrebbe far allentare la cinghia scorrendo.
In genere, dalla mia esperienza, per carichi leggeri l'ideale sono proprio
le molle con gancio, sei sicuro che non si allenteranno mai, usarne molte
per sicurezza.
Assolutamente no a corde o fettucce di tapparelle, si allentano quasi
sempre causa assestamento del carico e delle corde.

> (devo vedere se riesco a trovare la documentazione relativa alle barre sul
> massimo carico ammissibile). L'imballaggio dei suddetti colli è in
> cartone.

In genere è proprio 50 kg per ogni barra


--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
nixs.lucchetto.@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)


__________ Information from ESET NOD32 Antivirus, version of virus signature database 5208 (20100618) __________

The message was checked by ESET NOD32 Antivirus.

http://www.eset.com

felix...

unread,
Jun 18, 2010, 2:05:21 PM6/18/10
to
Michelasso ha scritto:

> Immagino che sia una domanda un po' stupida, ma per certe cose io manco
> completamente di senso pratico. Fatto sta che domani dovrei trasportare
> dei colli abbastanza voluminosi legandoli alle barre portatutto
> trasversali che ho montato (a suo tempo, solo per montarci sopra a loro
> volta dei portasci) sopra quelle longitudinali della mia Panda nuova
> serie. Il mio dubbio è su quale sia il sistema migliore per fissare i
> colli in modo che non scappino via, intendendo con questo sia i mezzi
> (attualmente dispongo solo di alcune corde elastiche con gancio), sia le
> modalità di usare i suddetti mezzi per bloccare i colli.

Le funi elastiche di cui parli sono la peggior soluzione al tuo
problema.

> Come altre informazioni che posso fornire, la forma dei colli è
> rettangolare in un caso, con lunghezza 259, larghezza 50 cm e altezza
> 2cm (si tratta di ante per armadi), circolare in un altro (si tratta di
> un tavolo) di diametro circa 120 cm, altezza 20 cm e peso di ben 50 kg
> (devo vedere se riesco a trovare la documentazione relativa alle barre
> sul massimo carico ammissibile). L'imballaggio dei suddetti colli è in
> cartone.

Prima le ante poi il tavolo, il tutto legato e ben tirato, nei due
sensi con le fasce
a cricchetto!

http://www.google.it/images?hl=it&q=fasce%20a%20cricchetto&rlz=1W1SKPB_it&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi
ciaofelix:-)


--
Primum vivere deinde philosophari.
http://tinyurl.com/y4gmu5y

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


0 new messages