Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pulire condizionatore

896 views
Skip to first unread message

linux_van_pelt

unread,
Jul 30, 2009, 5:07:59 AM7/30/09
to
Quando apro il condizionatore per 5 minuti abbondanti esce un puzzo come
di chiuso/scarpe/piedi che puzzano. Poi tutto si sitema. Ho pulito i
filtri ma non cambia nulla. Il macchinone esterno ᅵ parecchio sporco:
devo lavare anche quello? E se si, come?

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 30, 2009, 5:35:24 AM7/30/09
to

"linux_van_pelt" <figuratisemif...@da.te> ha scritto nel messaggio
news:4a7162f1$0$6155$4faf...@reader5.news.tin.it...

> Quando apro il condizionatore per 5 minuti abbondanti esce un puzzo come
> di chiuso/scarpe/piedi che puzzano. Poi tutto si sitema. Ho pulito i

> filtri ma non cambia nulla. Il macchinone esterno � parecchio sporco: devo

> lavare anche quello? E se si, come?

Il radiatore del macchinone esterno (complimenti per la bella descrizione
poetica:-) se tenuto pulito permette un migliore scambio termico e il
climatizzatore rende di pi�.
Per� non c'entra col tuo problema.

Il profumo di piedi che senti deriva da quello interno, � su questo che
dobbiamo intervenire.
Vendono bombolette spry apposte da spruzzare su filtri e scambiatore per
sanificarli.
(ne ho comprata uan ieri ma devo ancora provarla)
--

Fabbrogiovanni


Jk

unread,
Jul 30, 2009, 5:56:03 AM7/30/09
to
linux_van_pelt ha scritto:

sai per caso dove va a finire lo scarico condensa?
i casi sono questi 2:
quello di Fabbro, cioᅵ "batteria" (radiatore unitᅵ interna) sporca (o
anche vaschetta di raccolta acqua)
lo scarico condensa che pesca odore dal suo scarico, in entrambi i casi
l'odore sembra sparire sopratutto a causa del freddo.
ciao

kfm

unread,
Jul 30, 2009, 7:04:54 AM7/30/09
to
la solita maledetta muffa che si forma all'interno.
io procedo nel seguente modo ma e una procedura complicata .

lo sporco (polvere+muffa) forma una specie di fango umido che intasa il
tamburo rotante che aspira l'aria da rinfrescare o meglio fresca dal
evaporatore.
smonta la parte in plastica a griglie , togli tutto quello che si puo
togliere .
ti restera su il taburo e l'evaporatore , a seconda dei modelli il tamburo
sara piu o meno nascosto dall'evaporatore.
su ceri modelli potrai con non poca fatica adirittura toglierlo smontando un
cuscinetto sulla parte sinistra ed allentando una vite che stringe il perno
del motore sulla parte destra , in questo caso hai risolto perche lo lavi
con la varekina .
se non si puo toglire procurati un pennello a setole dure bagnalo di
varekina e pulisci bene le alette del tamburo , puoi anche spruzzare dentro
ammoniaca ( e un lavoro lungo e noioso)
quando avrai finilo lascialo aperto e mettilo in funzione ventilatore al
massimo dei giri e lascia che si asciughi.
poi procurati una bomboletta disinfettante per condizionatori e spruzza
abbonadantemente l'evaporatore e le alette del tamburo.
lascia asciugare e rimonta il tutto.
la muffa + polvere si forma perche la condensa bagna l'interno del
condizionatore , quando lo spegni la condensa resta li.
quindi prima di spegnerlo mettilo in modalita ventilatore al massimo dei
giri e lascia che l'aria a temperatura ambiente asciughi l'interno per circa
1 oretta poi spegnilo.
io la sera lo metto in modalita ventilatore e metto il timer in modo che si
spenga da solo.

coals

unread,
Jul 30, 2009, 8:13:33 AM7/30/09
to
> Vendono bombolette spry apposte da spruzzare su filtri e scambiatore per
> sanificarli.
> (ne ho comprata uan ieri ma devo ancora provarla)

Dove per curiosit�?

grazie!
coals


Walter

unread,
Jul 30, 2009, 8:19:21 AM7/30/09
to

"kfm" <kfm...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:m7fcm.10776$ZY2.5...@news.siol.net...

Non per vanificare tutto il tuo lavoro ma vendono bombolette
spray che semplificano la vita.
Basta spruzzarle sul radiatore e sulla ventola, aspettare qualche minuto
che la schiuma si espanda per bene
e poi far funzionare il clima in modalita' deumidifica.
La condensa che si crea sul radiatore pulisce il tutto, trascina la schiuma
nella vaschetta di raccolta condensa e sanifica completamente.
Prodotti come varechina (con la c) e ammoniaca possono essere corrosivi.


Walter

unread,
Jul 30, 2009, 8:40:01 AM7/30/09
to

"coals" <coals...@NO2e-labsNO.com> ha scritto nel messaggio
news:4a718e6d$0$43590$4faf...@reader1.news.tin.it...

Leroy-merlin, ma anche vendita on-line

http://www.deturrisricambi.com/catalogo/index.php?main_page=index&cPath=2_216

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 30, 2009, 9:02:47 AM7/30/09
to

"coals" <coals...@NO2e-labsNO.com> ha scritto nel messaggio
news:4a718e6d$0$43590$4faf...@reader1.news.tin.it...

Dal mio spacciatore di fiducia di materiali idraulici.
Magazzino stile anni '60, il classico posto dove se non chiedi le cose col
nome giusto ti guardano male:-)

--

Fabbrogiovanni


Cordy

unread,
Jul 30, 2009, 9:37:55 AM7/30/09
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> Dal mio spacciatore di fiducia di materiali idraulici.
> Magazzino stile anni '60, il classico posto dove se non chiedi le cose col
> nome giusto ti guardano male:-)

E spesso il nome giusto non ᅵ quello del dizionario, ma quello d'uso
locale... ;-)

linux_van_pelt

unread,
Jul 30, 2009, 10:22:19 AM7/30/09
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> Il radiatore del macchinone esterno (complimenti per la bella descrizione
> poetica:-) se tenuto pulito permette un migliore scambio termico e il

> climatizzatore rende di piᅵ.
> Perᅵ non c'entra col tuo problema.

Grazie a tutti!
Ho giᅵ provveduto a comprare schiuma e a pulire.

Mi interessa adesso lavare il macchinone esterno: come procedo?

linux_van_pelt

unread,
Jul 30, 2009, 10:24:35 AM7/30/09
to
kfm ha scritto:

> la muffa + polvere si forma perche la condensa bagna l'interno del
> condizionatore , quando lo spegni la condensa resta li.
> quindi prima di spegnerlo mettilo in modalita ventilatore al massimo dei
> giri e lascia che l'aria a temperatura ambiente asciughi l'interno per circa
> 1 oretta poi spegnilo.

Grazie della dritta!

linux_van_pelt

unread,
Jul 30, 2009, 10:26:49 AM7/30/09
to
Jk ha scritto:

> quello di Fabbro, cioᅵ "batteria" (radiatore unitᅵ interna) sporca (o
> anche vaschetta di raccolta acqua)

E' appurato che ᅵ questo, giᅵ lavato e adesso ho un delizioso profumo di
detergente chimico bruciapolmoni;-)

Jk

unread,
Jul 30, 2009, 10:40:54 AM7/30/09
to
linux_van_pelt ha scritto:


bene, visto che normalmente ᅵ anche il + semplice da da risolvere! :-)

Jk

unread,
Jul 30, 2009, 10:46:50 AM7/30/09
to
linux_van_pelt ha scritto:


aspiratore, aria compressa, detergente a spruzzo e pennello
se possibile togli la protezione alla "batteria" per poter lavorare
meglio, se il lato posteriore ᅵ molto vicino al muro sarᅵ un lvoraccio,
viceversa ᅵ una sciocchezza.
quello che riesci lo levi con l' aspiratore stando attento a non dare
botte al radiatore che le alette si ammaccano solo a guardarle.
poi vedi se ᅵ necessario in alcuni punti soffiare col compressore
possibilmente dall' intrno verso l'esterno. il pennello lo usi dal basso
verso l'alto per pulire tra le lamelle del radiatore. Se era poco sporco
(dipende soprautto da che aria c'ᅵ lᅵ) dovrebbe bastare, altrimenti
staccando la corrente vai anceh di fulcrom e acqua, non in pressione che
pieghi i lamierini!
cia!

Walter

unread,
Jul 30, 2009, 11:12:14 AM7/30/09
to

"Jk" <j...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:4a71...@news.x-privat.org...

> linux_van_pelt ha scritto:
>> Jk ha scritto:
>>
>>> quello di Fabbro, cio� "batteria" (radiatore unit� interna) sporca (o
>>> anche vaschetta di raccolta acqua)
>>
>> E' appurato che � questo, gi� lavato e adesso ho un delizioso profumo di
>> detergente chimico bruciapolmoni;-)
>
>
> bene, visto che normalmente � anche il + semplice da da risolvere! :-)


si e' fastidioso ma non nocivo anzi e' un ottima precauzione contro
i virus influenzali !!!


doc

unread,
Jul 31, 2009, 7:15:38 AM7/31/09
to
> E' appurato che � questo, gi� lavato e adesso ho un delizioso profumo di
> detergente chimico bruciapolmoni

Se avessi usato lo chanteclaire poi avresti avuto un profumino di
marsiglia non indifferente.

0 new messages