Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

La caldaia riparte da sola dopo l'uso dell'acqua calda

3,263 views
Skip to first unread message

Bianca

unread,
Feb 17, 2014, 1:04:48 PM2/17/14
to
Ciao a tutti.
Ho caldaia Ariston Microin II 24 MFFI da esterno.
Per via di un problema che la portava in blocco, è stata cambiata la scheda.
Da quel momento si verifica il seguente fenomeno (indifferentemente tra l'estate e l'inverno, cioè indipendentemente dall'utilizzo dell'impianto di riscaldamento): si apre l'acqua calda sanitaria e la caldaia va in moto giustamente per erogare l'acqua calda.
Dopo aver chiuso il rubinetto, trascorso alcuni abbondanti secondi, la caldaia si rimette in moto come ad erogare altra acqua calda (non richiesta da alcuna apertura di rubinetti). Questo accade in media 2-3 volte anche a distanza di 20 30 minuti dall'ultima "richiesta" reale di acqua calda.
Ci siamo accorti di questa anomalia stando in giardino noi due unici e soli abitanti di casa e sentendo la caldaietta avviarsi senza che nessuno stesse adoperando l'acqua calda.

La scheda è stata ulteriormente sostituita pensando ad un difetto della stessa. Non è cambiato nulla.

Il tecnico ragionava sulla possibilità che fosse abilitata una funzione di "preriscaldamento" che però su questa caldaia, stando al manuale, non esiste (e quindi, per esempio, non è disabilitabile o configurabile.

Spero di essermi espressa in maniera abbastanza chiara.
Aiutino? :)

Grazie mille,
Bianca

MaxBiagggi

unread,
Feb 17, 2014, 3:50:30 PM2/17/14
to

"Bianca" <nao...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:03b66465-2658-4dc5...@googlegroups.com...
Cosa intendi tu per "parte la caldaia"? Senti il motorino che butta fuori i
gas di scarico? allo stesso momento vedi la fiamma generale che riscalda
l'acqua? Prova a chiudere il rubinetto dell'acqua di entrata della caldaia e
vedi se ti fa lo stesso difetto

emilio

unread,
Feb 17, 2014, 3:52:36 PM2/17/14
to
Bianca ha scritto:
se prima del guasto che mandava in blocco la caldaia,questo non
succedeva, sicuramente la colpa e della scheda che non è o la
sua o compatibile al 100% (spesso il problema è la versione del
firmvare ch'è dentro il uC, che questo è una versione + recente
e quindi con piccole variazioni del software)
se la scheda è harware identica, prova a mettere il uC della vecchia
in questa nuova (una volta ho risolto un problema ,cosi....
non era una caldaia ma un altra apparecchiatura)

Franz_aRTiglio

unread,
Feb 17, 2014, 4:43:30 PM2/17/14
to
Bianca scriveva il 17/02/2014 :

> riscaldamento): si apre l'acqua calda sanitaria e la caldaia va in moto
> giustamente per erogare l'acqua calda. Dopo aver chiuso il rubinetto,
> trascorso alcuni abbondanti secondi, la caldaia si rimette in moto

Che sia un fenomeno da istresi (pressostato) ? io cambierei quello.

Jpquattro

unread,
Feb 18, 2014, 6:53:41 AM2/18/14
to

"Bianca" <nao...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:03b66465-2658-4dc5...@googlegroups.com...
Ciao a tutti.
.......
Dopo aver chiuso il rubinetto, trascorso alcuni abbondanti secondi, la
caldaia si rimette in moto come ad erogare altra acqua calda (non richiesta
da alcuna apertura di rubinetti). Questo accade in media 2-3 volte anche a
distanza di 20 30 minuti dall'ultima "richiesta" reale di acqua calda.
Ci siamo accorti di questa anomalia stando in giardino noi due unici e soli
abitanti di casa e sentendo la caldaietta avviarsi senza che nessuno stesse
adoperando l'acqua calda.
......
Sicuro che non sia un problema di sbalzi di pressione? Con l'autoclave
succede... succedeva anche a me, aprivi l'acqua fredda e partiva la
caldaia... si rfermava subito, ma partiva.
Il problema era il flussostato dell'acqua calda che scattava sullo sbalzo di
pressione.
Avevo un'autoclave senza polmone, con il controllo elettronico. Ho aggiunto
un piccolo polmone da un paio di litri e ho risolto il problema.
Anche una valvola di non ritorno sul tubo che alimenta l'acqua fredda alla
caldaia potrebbe servire allo scopo.

Paolo



---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

pasajero

unread,
Feb 18, 2014, 9:48:25 AM2/18/14
to
Ho lo stesso problema da qualche giorno, domani viene il tecnico,
al telefono ha già diagnosticato che c'è da sostituire il pressostato.

Dino

unread,
Feb 19, 2014, 7:20:39 AM2/19/14
to
Sono d'accordo con le ultime ipotesi, ovvero:
1- polmone di compensazione e' scarico o bucato.
2- il pressostato agisce con pochissima isteresi.

Vedo improbabile il problema della scheda, quanto piuttosto
in un possibile malfunzionamento di un sensore.
Se arrivi alla soluzione facci sapere come...

pasajero

unread,
Feb 19, 2014, 11:06:13 AM2/19/14
to
Prima di tutto devo specificare che il mio problema potrebbe
essere diverso da quello dell'OP, per 2 motivi, sia perchè la
caldaia non è identica e sia perchè non avveniva una vera e propria
accensione "abusiva" della caldaia. era solo un tentativo di accensione,
ovvero una fase preliminare all'accensione. (la caldaia prima di
accendersi
effettua delle operazioni preliminari, tra cui l'accensione della ventola
per lo scarico dei fumi).

La diagnosi del tecnico: la caldaia non ha alcun problema, il
malfunzionamento è dovuto a sbalzi di pressione dovuti all'impianto
idrico condominiale, ovviabile mettendo una valvola di non ritorno
sul tubo di carico dell'acqua.
Saluti

pasajero

unread,
Feb 19, 2014, 11:13:45 AM2/19/14
to
Dimenticavo.......
come e' stato diagnosticato il guasto?
E' bastato chiudere il rubinetto di ingresso dell'acqua e
verificato se il malfunzionamento era sparito o no.

Dino

unread,
Feb 20, 2014, 1:10:41 PM2/20/14
to
Grazie per il feedback

alic

unread,
Feb 21, 2014, 9:07:23 AM2/21/14
to
Una una delle possibilità che portano tale problema,e' una sacca d'aria
nelle tubature(per es.un rubinetto che non apri quasi mai)che sollecitando
il circuito dell'acqua sanitaria,per qualche secondo,fa partire la caldaia.
Suluzioni possibili:sfogare i rubinetti che si usano raramente.Ciao

Bianca

unread,
Feb 27, 2014, 11:00:14 AM2/27/14
to
Ciao ragazzi e grazie a tutti per i contributi.
Ci ho messi un po' per fare tutte le prove e capire qualcosa.
Il verdetto finale è che non pare sia un malfunzionamento.

Si comporta esattamente come la funzione di preriscaldamento acqua sanitaria.
Abbiamo fatto le prove alzando la temperatura dal monitorino interno all'abitazione che permette di settare la temperatura desiderata di acqua calda e acqua per il circuito di riscaldamento.
Alzando sopra i 40° la caldaia si accende "da sola" per un tot di tempo e poi si spegne fintanto che non cala la temperatura al di sotto di quella fissata.
Era difficile capirlo poichè normalmente la teniamo ad una media di 38 39 gradi e quindi la si accendeva per erogare acqua calda, poi si spegneva per la fine dell'erogazione e "randomicamente" si riaccendeva di tanto in tanto (la sentivo anche la notte) evidentemente per portare a quella soglia.

Settando la temperatura a 55, però, la caldaia si accende IMMEDIATAMENTE anche senza aprire l'acqua, Per garantire la temperatura impostata e le accensioni successive sono molto ravvicinate (certamente per via della richiesta "rovente").

Il punto è che nel libretto di uso e manutenzione non si fa menzione di questa funzione. E tanto meno è disabilitabile.

Soluzione della serva: manteniamo la temperatura per l'uso normale a 36 gradi e l'alziamo temporaneamente per fare la doccia.

Non ho idea se sia una cosa normale questo comportamento (di non poterlo disabilitare intendo). A me pare uno spreco.
Ma leggo di molti modelli che effettivamente (e dichiaratamente) montano questa opzione.
"non gelo non scotto più mano" Bianca :)

Il giorno lunedì 17 febbraio 2014 19:04:48 UTC+1, Bianca ha scritto:
0 new messages