Purtroppo ora la piastra è coperta dalla borchia, e nel mio caso siamo sul mattone pieno, ma immagina questa piastra con 3 fori sull'esterno, uno per il passaggio dei fili e un gancio saldato dal dentro. Una cosa banalissima con 3 banalissimi tasselli in plastica di 8.
http://s20.postimg.org/3wu31j9bh/DSC04898.jpg
http://s20.postimg.org/5d5ljoc8d/DSC04896.jpg
Nel tuo caso, però, io non disdegnerei dei tasselli chimici con barre filettate
M6 e dadi autobloccanti di fissaggio. Del resto se si pensa che debba cedere
la tavella, a prescindere dal tipo di tassello, qui almeno il peso è distribuito non su un tassello solo ma su tre. Se poi si pensa a dei tasselli chimici, se dovesse cedere viene giù mezza tavella.
Ma se il lampadario pesa 15 kg, sono 5 kg per tassello che di sicuro a spanne ne dovrebbe reggere almeno 50.
Però hai detto che il lampadario ce lo devi avvitare... non ho be capito come
ce lo avviteresti. Visto che hai parlato di un tassello UX da 6, significa che
il finale del lampadario ha un solo foro dove far passare la vite che va nel tassello?
Comunque sia, se non ti serve la piastra con il gancio, puoi sempre farci una filettatura al centro di M6 e usare una vite metrica di M6. Oppure ci saldi un prezzo di filettato dal sopra e nel lampadario ci metti un dado autobloccante.
Però se non metti una foto del finale del lampadario, si possono fare solo ipotesi e congetture.
Giovanni