Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ancorare con tasselli un lampadario in un tavellone al soffitto

270 views
Skip to first unread message

Apteryx

unread,
Apr 21, 2016, 4:40:30 AM4/21/16
to

solaio vecchio di 50 anni costituito da solo un tavellone speso a dirla
tanto 6 cm(i sapal o cirex per chi sa di cosa parlo)

devo fissare un tassello per sostenere un lampadario abbastanza pesante
diciamo 15 kg

io sapevo che queste cose si fanno con le ancorette, ma quelle che
conosco io richiedono fori grandi (diam 14 o 16mm) e hanno l'occhiolino
o il gancetto finale, mentre a me serve a vite perché il lampadario si
collega come fosse una plafoniera

che cosa esiste per fare quello che serve a me?

se metto il classico tassello fischer UX da 6, secondo voi regge nella
sfoglietta del tavellone?

nn

unread,
Apr 21, 2016, 5:06:44 AM4/21/16
to
Il 21/04/2016 10:40, Apteryx ha scritto:

> se metto il classico tassello fischer UX da 6, secondo voi regge nella
> sfoglietta del tavellone?

se ami il rischio e l'avventura... si

se invece vuoi stare tranquillo metti un farfalla con foro da 16mm ed
usa questo come accessorio

http://www.barravecchiasnc.it/16-18-thickbox/gancio-a-carrucola-per-lampadari.jpg

bye

e7...@e7o7.xxx

unread,
Apr 21, 2016, 5:07:01 AM4/21/16
to


>
>solaio vecchio di 50 anni costituito da solo un tavellone speso a dirla
>tanto 6 cm(i sapal o cirex per chi sa di cosa parlo)

da me c'è una produzione locale chiamata "spaccatine"
le facevano tagliando una tavella cruda a metà... 3cm scarsi...


>io sapevo che queste cose si fanno con le ancorette, ma quelle che
>conosco io richiedono fori grandi (diam 14 o 16mm) e hanno l'occhiolino
>o il gancetto finale, mentre a me serve a vite perché il lampadario si
>collega come fosse una plafoniera
>


ci sono i tasselli ad ancora con la barra e i bulloni, il foro
è maggiorato, ma per me, la certezza del supporto vale il brutto foro



gio_46

unread,
Apr 21, 2016, 6:44:52 AM4/21/16
to
Io, in questi casi, prima ci fisso una piastra tonda di circa 80mm con saldato il gancio o campanella, con almeno 3 fori per 3 tasselli. Ci ho fissato delle lumiere in ferro battuto, pese anche più di 15kg, e mai avuto problemi.


Giovanni

Apteryx

unread,
Apr 21, 2016, 9:14:17 AM4/21/16
to
Il 21/04/2016 12:44, gio_46 ha scritto:
> Io, in questi casi, prima ci fisso una piastra tonda di circa 80mm
> con saldato il gancio o campanella, con almeno 3 fori per 3 tasselli.
>Ci ho fissato delle lumiere in ferro battuto, pese anche più di 15kg,
e mai avuto problemi.

interessante hai una foto o uno schema?

gianluc...@tiscali.it

unread,
Apr 21, 2016, 12:23:49 PM4/21/16
to
Il giorno giovedì 21 aprile 2016 10:40:30 UTC+2, Apteryx ha scritto:
se c'è una trave in cemento armato credo sia meglio ancorarci la un rampino, una volta ho visto che un elettricista ha costruito lui artigianalmente un rampino con un tondino da 5mm in ferro fatti consigliare se si smura sono cavoli tieni conto della gravita ( la forza)
https://www.selfitalia.it/come-fare-con-self/miniguida-alla-scelta-dei-tasselli/


http://dachaprosto.com/wp-content/uploads/2015/10/1436782392_kryuk.jpg

gio_46

unread,
Apr 21, 2016, 1:44:24 PM4/21/16
to
Purtroppo ora la piastra è coperta dalla borchia, e nel mio caso siamo sul mattone pieno, ma immagina questa piastra con 3 fori sull'esterno, uno per il passaggio dei fili e un gancio saldato dal dentro. Una cosa banalissima con 3 banalissimi tasselli in plastica di 8.
http://s20.postimg.org/3wu31j9bh/DSC04898.jpg
http://s20.postimg.org/5d5ljoc8d/DSC04896.jpg

Nel tuo caso, però, io non disdegnerei dei tasselli chimici con barre filettate
M6 e dadi autobloccanti di fissaggio. Del resto se si pensa che debba cedere
la tavella, a prescindere dal tipo di tassello, qui almeno il peso è distribuito non su un tassello solo ma su tre. Se poi si pensa a dei tasselli chimici, se dovesse cedere viene giù mezza tavella.
Ma se il lampadario pesa 15 kg, sono 5 kg per tassello che di sicuro a spanne ne dovrebbe reggere almeno 50.
Però hai detto che il lampadario ce lo devi avvitare... non ho be capito come
ce lo avviteresti. Visto che hai parlato di un tassello UX da 6, significa che
il finale del lampadario ha un solo foro dove far passare la vite che va nel tassello?
Comunque sia, se non ti serve la piastra con il gancio, puoi sempre farci una filettatura al centro di M6 e usare una vite metrica di M6. Oppure ci saldi un prezzo di filettato dal sopra e nel lampadario ci metti un dado autobloccante.
Però se non metti una foto del finale del lampadario, si possono fare solo ipotesi e congetture.


Giovanni

Apteryx

unread,
Apr 22, 2016, 9:30:12 AM4/22/16
to
Il 21/04/2016 19:44, gio_46 ha scritto:
> il finale del lampadario ha un solo foro dove far passare la vite che va nel tassello?

il lampadario si collaga come fosse una plafoniera

cioè c'è una piastra che va ancorata al muro mediante dei tasselli, e a
questa piastra va ancorato il cordino di acciaio che sostiene il lampadario

buona l'idea del tassello chiimico, creco che la metterò in pratica


0 new messages