Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il miglior telefono di rete fissa senza alimentatore o batterie?

378 views
Skip to first unread message

Giulia

unread,
Nov 13, 2014, 4:31:25 AM11/13/14
to
Ciao,
quale e' attualmente il telefono di rete fissa con maggiori funzioni acquistabile
,sul mercato , senza batterie (quindi no sirio 2000) o alimentatore ?

Giulia

Bernardo Rossi

unread,
Nov 13, 2014, 4:37:33 AM11/13/14
to
On Thu, 13 Nov 2014 10:31:23 +0100, Giulia
<far...@iperbole.bologna.it> wrote:

>quale e' attualmente il telefono di rete fissa con maggiori funzioni acquistabile

Io sono ancora rimasto ai telefoni che servono per telefonare.
Quali altre funzioni deve avere, oltre a quella?

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Sergio Pomante

unread,
Nov 13, 2014, 4:41:08 AM11/13/14
to
On Thu, 13 Nov 2014 10:31:23 +0100, Giulia
<far...@iperbole.bologna.it> wrote:
Cosa vuol dire "maggior funzioni"?!?!

Io ho uno splendido telefono vintage della serie "spirit of
st.louis" che ha diverse funzioni interessanti, MAI usate :-D

E poi un altro con il "touch screen" che ne ha ancor di piu'... mai
usate nemmeno quelle!

Il telefono serve ad una cosa: telefonare!

PMF

unread,
Nov 13, 2014, 4:44:09 AM11/13/14
to
Non e' facile decifrare la richiesta, ma credo di esserci riuscito.
A mia conoscenza, quando si va oltre il disco combinatore (i toni delal
tastiera) c'e' _sempre_ una batteria. perché la tensione della linea non è
in grado di alimentare altro.
Sostanzialmente per ogni funzione ulteriore (a partire dal display con i
numeri) è necessaria la batteria/alimentazione esterna.

Paolo


Giulia

unread,
Nov 13, 2014, 5:07:19 AM11/13/14
to
Chiudo subito , mi va bene il siro classico (quello che sembra un "telefono").

Grazie

Aglians

unread,
Nov 13, 2014, 5:52:35 AM11/13/14
to
Il 13/11/2014 11:07, Giulia ha scritto:
> Giulia wrote:

> Chiudo subito , mi va bene il siro classico (quello che sembra un
> "telefono").
>
> Grazie


Quello è tra i migliori!

Sergio Pomante

unread,
Nov 13, 2014, 7:11:52 AM11/13/14
to
On Thu, 13 Nov 2014 10:44:10 +0100, PMF <paolo....@unipr.it> wrote:
>[...]
> Sostanzialmente per ogni funzione ulteriore (a partire dal display con i
>numeri) è necessaria la batteria/alimentazione esterna.

Ma certo che no... il mio telefono fisso CON FILO e con display si
alimenta solo da rete senza batteria e/o alimentazione esterna.


Quasimodo

unread,
Nov 13, 2014, 7:12:34 AM11/13/14
to
Il 13/11/2014 11:07, Giulia ha scritto:
> Chiudo subito , mi va bene il siro classico (quello che sembra un
> "telefono").
Se parliamo di questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sirio_%28telefono%29
mai telefono fu più rimpianto. Per romperlo dovevi veramente impegnarti.
Prima di lui ci fu questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Siemens_S62
(se interessa, ne ho ancora uno da parete installato e probabilmente
funzionante).

El_Ciula

unread,
Nov 13, 2014, 7:21:40 AM11/13/14
to

"Sergio Pomante" <pmne...@nettuno.it> ha scritto nel messaggio
news:st796a927bnfnhe0f...@4ax.com...
A mia madre ne ho presi un paio ad una fiera dell'elettronica roba telecom,
non so ora dire i modelli, con diverse funzioni (id chiamante- nasconde id
in uscita-memorie). Ha 3 ministilo, ma se le togli non funziona il vivavoce
ma il resto va tutto.


Tom Pinara

unread,
Nov 13, 2014, 7:29:26 AM11/13/14
to
(Da rete telefonica, ovviamente).
E anche il mio! Che ha anche il vivavoce.
Marca GIGASET (ex marchio Siemens, ora Gigaset GmbH http://de.wikipedia.org/wiki/Gigaset_Communications).

In alternativa: telefoni Panasonic.

Bernardo Rossi

unread,
Nov 13, 2014, 7:30:35 AM11/13/14
to
On Thu, 13 Nov 2014 13:12:38 +0100, Quasimodo
<lavoro....@ajquaglia.it> wrote:

>Prima di lui ci fu questo:
>http://it.wikipedia.org/wiki/Siemens_S62

Pensa a quante persone al giorno d'oggi non hanno mai visto in
funzione il disco combinatore.

Sergio Pomante

unread,
Nov 13, 2014, 7:33:49 AM11/13/14
to
On Thu, 13 Nov 2014 13:21:00 +0100, "El_Ciula"
<notexi...@notexist.it> wrote:
>[...] Ha 3 ministilo, ma se le togli non funziona il vivavoce
>ma il resto va tutto.

Il mio "spirito di sen luis" non ha nessuna pila e funziona
perfettamente con led e vivavoce... non ha il display pero'... e'
vintage, non ci stava bene!

L'altro, un master talk, ha il posto per 4 ministilo MA senza alcuna
batteria funziona benissimo sia con il display che vivavoce o che
altro, non so proprio a cosa servano quelle pile! non ci sono mai
state!

Sergio Pomante

unread,
Nov 13, 2014, 7:38:13 AM11/13/14
to
On Thu, 13 Nov 2014 04:29:20 -0800 (PST), Tom Pinara
<dav...@gmail.com> wrote:
>Il giorno giovedě 13 novembre 2014 13:11:52 UTC+1, Sergio Pomante ha scritto:
>> On Thu, 13 Nov 2014 10:44:10 +0100, PMF <paolo....@unipr.it> wrote:
>> >[...]
>> > Sostanzialmente per ogni funzione ulteriore (a partire dal display con i
>> >numeri) č necessaria la batteria/alimentazione esterna.
>>
>> Ma certo che no... il mio telefono fisso CON FILO e con display si
>> alimenta solo da rete senza batteria e/o alimentazione esterna.
>
>(Da rete telefonica, ovviamente).

OVVIO! la rete telefonica e' prima di tutto un cavo elettrico a
non-ricordo quanti volt... 46, 47?

>E anche il mio! Che ha anche il vivavoce.
>Marca GIGASET (ex marchio Siemens, ora Gigaset GmbH http://de.wikipedia.org/wiki/Gigaset_Communications).
>
>In alternativa: telefoni Panasonic.

Alla fine son tutti uguali...

A proposito... ho due telefoni cordless... SERVONO A QUALCUNO???

Un siemens Gigaset A150 ed un altro di non so che marca (devo
cercarlo, ma quello e' praticamente nuovo...)

lupino

unread,
Nov 13, 2014, 7:47:18 AM11/13/14
to
Il 13/11/2014 13:30, Bernardo Rossi ha scritto:
> On Thu, 13 Nov 2014 13:12:38 +0100, Quasimodo
> <lavoro....@ajquaglia.it> wrote:
>
>> Prima di lui ci fu questo:
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Siemens_S62
>
> Pensa a quante persone al giorno d'oggi non hanno mai visto in
> funzione il disco combinatore.
>

E negli anni del disco combinatore sono stati capaci di andare sulla luna.
Come hanno fatto lo sanno solo loro :-)



---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

Quasimodo

unread,
Nov 13, 2014, 8:03:55 AM11/13/14
to
In realtà, negli USA la tastiera venne presentata agli inizi degli anni
60 (novembre 1963), assieme alla DTMF. Solo da noi le centrali a
commutazione meccanica hanno resistito fino all'inizio degli anni 90...

Comunque se entri in impianti industriali un po' anzianotti (mi ricordo
ad esempio l'ILVA di Taranto), è pieno di "bigrigio"...

lupino

unread,
Nov 13, 2014, 11:08:48 AM11/13/14
to
Il 13/11/2014 14:04, Quasimodo ha scritto:

>> E negli anni del disco combinatore sono stati capaci di andare sulla luna.
>> Come hanno fatto lo sanno solo loro :-)
>>

>>
> In realtà, negli USA la tastiera venne presentata agli inizi degli anni
> 60 (novembre 1963), assieme alla DTMF. Solo da noi le centrali a
> commutazione meccanica hanno resistito fino all'inizio degli anni 90...

Ah, allora nel 68 era in versione "stabile"

>
> Comunque se entri in impianti industriali un po' anzianotti (mi ricordo
> ad esempio l'ILVA di Taranto), è pieno di "bigrigio"...
>
mi spiace un pò non esserne riuscito a salvare manco uno

El_Ciula

unread,
Nov 13, 2014, 11:25:07 AM11/13/14
to

"lupino" <lupino...@CALDOhotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:m4298h$t17$1...@speranza.aioe.org...

E negli anni del disco combinatore sono stati capaci di andare sulla luna.
Come hanno fatto lo sanno solo loro :-)

---------

Mi sa che se ne è accorto pure qualche altro di come hanno fatto finta...


cicero®

unread,
Nov 13, 2014, 12:13:59 PM11/13/14
to
On Thu, 13 Nov 2014 10:37:32 +0100, Bernardo Rossi <b.r...@tin.it>
wrote:

>Quali altre funzioni deve avere, oltre a quella?

Ad esempio a me piacerebbe, sul fisso, una funzione che hanno molti
cellulari: mettere in una lista nera i rompicoglioni. Sul vecchio
Iphone avevo creato una suoneria muta di un minuto, e ci collegavo
tutti i "rompicoglioni" (era questo il nome che avevo dato alla
suoneria. Sul Galaxy ancora non ho capito come si fa.
cicero®
--

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 13, 2014, 12:44:20 PM11/13/14
to
Se tra le funzioni c'e' quella di memoria, rubrica, numeri bloccati,
mi sa che senza batteria ci fa poco. Ho un modem che ovviava al
problema, usando una scheda di memoria tipo SD (che essendo una
flash, non richiede alimentazione per mantenere i contenuti), ma
non conosco di telefoni con memoria tipo flash (eppure sarebbe la
soluzione ovvia).

Aggiungo che un telefono tavolo che utilizzi una schedina SD (oggi
una da 1-2 Mb si trova a pochi euro) sarebbe interessante,
specialmente se fosse compatibile con la lettura da PC (cosi' si
possono anche scaricare gli SMS, e specialmente: ricaricare la rubrica
da PC. Una idea per qualche piccola azienda italiana ?

Giacobino da Tradate

unread,
Nov 13, 2014, 3:28:27 PM11/13/14
to
Il 13/11/2014 17.25, El_Ciula ha scritto:

> di come hanno fatto finta...

era Tito Stagno che faceva la vocetta in falsetto, non lo sai?








--
Guillotin n'avait coupé trop peux

Giorgio Tornaccasa

unread,
Nov 14, 2014, 2:12:14 AM11/14/14
to
Giulia <far...@iperbole.bologna.it> Wrote in message:
Quando ero giovane e belloccio, avevo un semplice telefono, ma
pieno di...funzioni. Ora che il tempo è passato ho un telefono
modernissimo, ma non mi si caca più nessuno, perdonami la
volgarità della parola "nessuno".
Ossequi
Giorgio
--
Message has been deleted

PMF

unread,
Nov 14, 2014, 4:48:55 AM11/14/14
to
Il 13/11/2014 13.38, Sergio Pomante ha scritto:
>
> A proposito... ho due telefoni cordless... SERVONO A QUALCUNO???
>
> Un siemens Gigaset A150 ed un altro di non so che marca (devo
> cercarlo, ma quello e' praticamente nuovo...)
>
Vogliamos ostituire quello di casa, ormai morto. vorremmo prenderne uno con
segreteria telefonica. nel caso interessa. indirizzo che leggi e' buono


Paolo

Sergio Pomante

unread,
Nov 14, 2014, 5:25:40 AM11/14/14
to
On Fri, 14 Nov 2014 08:28:41 +0100, he...@heriknospaanammm.com (Herik)
wrote:
>Sergio Pomante <pmne...@nettuno.it> wrote:
>
>> non so proprio a cosa servano quelle pile!
>
>a tenere l'orologio?

... non ne ho idea... ^_^ sta come sta!

Sergio Pomante

unread,
Nov 14, 2014, 5:28:43 AM11/14/14
to
La segreteria telefonica viene ormai fornita dal gestore.... io ce
l'avevo con fastweb... potrei averla anche con vodafone, ma fa lo
stesso!

Anche il mio e' un indirizzo buono, informati sulle caratteristiche
tecniche del gigaset A150 e fammi sapere!

CIAO!

PMF

unread,
Nov 14, 2014, 5:57:24 AM11/14/14
to
Il 14/11/2014 11.28, Sergio Pomante ha scritto:
>
> La segreteria telefonica viene ormai fornita dal gestore.... io ce
> l'avevo con fastweb... potrei averla anche con vodafone, ma fa lo
> stesso!
padrona ordina, SdG esegue :)
>
> Anche il mio e' un indirizzo buono, informati sulle caratteristiche
> tecniche del gigaset A150 e fammi sapere!
>
eh, risulta non adeguato alle SUE esigenze. grazie per la disponibilità, e
scusami
Paolo

0 new messages