Il 14/11/2016 16.07, Claudio_R ha scritto:
> Ho intenzione di rimuovere un termosifone di un impianto centralizzato.
> Dovrei rompere il muro e tagliare i due tubi in ferro da 3/8.
allora.... lavoraccio..... PRIMO trovarli e lasciare lo spazio di
lavoro... e poi lavorare.
ora non si capisce questo... il lavoro che intendi...
è GIUSTO IL TUO AMICO... che ti dice... se tagli... poi farai
un filetto e poi ci metti un raccordo a tenuta..... ma ...
???????????
se tagli e chiudi... basta anche un tappo.... CE NE SONO COME I
RACCORDI... CHE SI AVVITANO E CHIUDUNO E RACCORDANO.... ma sul tuo
tubo o c'è già una giunzione... oppure il filetto lo devi fare
e hai bidogno di spazio tecnico , maschi e filiera, per fare il
filetto... oppure cannella e fiamma ossidrica se lo tappi senza
compressione.... oppure tappi e chiudi senza fiamma e senza raccordo
con dei tappi a pressione + una cosa che comprime e regge i bar
dell'impiianto....
il problema del lavoro.... è questo... poi c'è il dilemma mmorale....
TOCCHI UN IMPIANTO CENTRALIZZATO... le tue considerazioni sono giuste...
sei in un posto dove ora non funzionano e l'obbligo scatta tra qualche
tempo.. prima della messa in funzione hai i gg contati per il lavoro...
MA CAZZO un centralizzato lo puoi toccare ? perché togliere un
termosifone e farci un raccodo ? LO VUOI SOSTITUIRE... IMMAGINO....
e nel tutto... ESISTE ANCHE UN'ALTRA OSSERVAZIONE.. CHE TU NON DICI...
L'IMPIANTO CENTRALIZZATO dovrebbe avere per ogni ring abitativo una
valvola.... che chiude un singolo impianto.... è li che qualcuno
TI DIA IL PUNTO ESATTO DI INTERVENTO.... qualcuno che ha in mano
la mappa del circuito e ti abbia dato il permesso di intervenire
sul tuo pezzetto.... e quel punto sorge strano lo SPACCARE....
perchè in teoria... non c'è da spaccare niente... si smonta un pezzo
e si chiude o si cambia... se è tuttuno... e devi spaccare e poi
tagliare.... IL LAVORO assume connotati STRANI.... QUI I PERBENISTI
FANKAZZISTI NON SI SBILANCIANO A DARE EXPLANATION... su STRANEZZE...
MA MANDIAMOLI PURE A VAFFANKULO.....
nel film trumpland... cè un punto che l'attore dice... mandate
un bel vaffa... al sistema.....
ECCO... IO LO METTO QUI ... FAFFANKULO A TUTTI I PROCI DANAI
MERDOCELLUNICI DELLA STIRPE CAINO EVO TROIA.....
VIVA IL LIBERO IT HOBBY FAI DA TE.
mario della JULIA INVITTA
Un amico
> che vende materiale di idraulica mi ha dato due raccordi a pressione,
> credo si chiamino "tubofix",
garantendomi la tenuta.
SI vero ... ma come li attacchi al tubo che hai tagliato ?
POTREBBERO FARE ANCHE UNA FLANGIA A SERRARE nel caso non
si avesse spazio per fare il filetto
Siccome si tratta
> di termosifoni, i tubi sono soggetti a sbalzi di temperatura e a
> pressioni consistenti,
3 bar
il che mi lascia qualche dubbio sull'efficacia a
> lungo termine, anche perché in caso di perdita dovrei rompere il muro e
> far svuotare l'impianto dell'intero condominio, quindi prima di usare
> questo sistema vorrei essere sicuro.
strano che l'impianto non preveda la chiusura del tuo simgolo
impianto di unità abitativa..... anomalo.... se intervieni su
un singolo termosifone di un tuttuno impianto condominiale
è un intervento straordinario.... dovresti avere i punti esatti
e permessi di intervento... non serve nalizzare l'impianto da un
laboratorio... esiste nella documentazione del palazzo condominio
la scheda e l'elaborato tecnico dei materiali,.. ogni curva.. giunto..
termosifone... posizione... tutto.... caratteristiche... per cui
penso che tu lo sai già...ma che non è recuperabile... e ti abbiano
sobbarcato il tutto e hai pochi giorni prima di partire con
l'impianto condominiale....
va spiega... meglio la situazione... io sono solo un appassionato
del termotecnico... non conosco oltre, ma se spieghi ci cono anche
non merdocellunici che possono rispondere con merito
MARIO DELLA JULIA INVITTA
Qualcuno li ha usati? Consigli in
> merito?
PER FUNZIONARE FUNZIONANO
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus