Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Manutenzione saracinesca Sostituzione molle.

3,059 views
Skip to first unread message

OrteiP

unread,
Mar 20, 2009, 4:13:14 PM3/20/09
to
Ciao Fabbro!

Di certo avrai abboccato all' oggetto del messaggio. )))

Senti oggi ho sotituito una molla di saracinesca, vorrei che per favore
dessi il tuo assenso o dissenso a quello che scrivero'.

La lunghezza di una molla di saracinesca è pari alla lunghezza della
saracinesca più 1 metro . di più si , di meno no.

La molla non va stemperata, per realizzare la piega ad uncino di aggancio al
rullo, nè per realizzare il buco di fissaggio all' asse.


La molla va abbondantemente ingrassata durante l'inserimento nel rullo.

Prima della foratura e della piegatura di devono tagliare gli angoli vivi
delle estremità per evitare che possano consumare il rullo dall' interno.

Una volta inserita la molla nel rullo, si rilascia il rullo fino a forza
rero, e da questo momento si carica per un numero di giri pari a : lunghezza
saracinesca diviso circonferenza rullo.

infine come si calcola il numero e la larghezza delle molle.

piero

lemuel

unread,
Mar 20, 2009, 4:35:21 PM3/20/09
to
URKA!!
io per sostituire le molle levo la vecchia la misuro e me la faccio
fare nuova..
Per fare la piega basta far diventare appena rossa la parte da
piegare..
Il buco si può fare col trapano a colonna con una punta vecchia...
Mi sembra corretto arrotondare le estremità..
Boh per caricare non ho mai fatto altezza del cliente x larghezza
della ruota della sua auto per pi greco.. ho sempre fatto
'spannometricamente' :D
..le molle spesso le cambio senza smontare il rullo..
Però se Fabbrogiovanni risponde prenderò nota

OrteiP

unread,
Mar 20, 2009, 5:11:37 PM3/20/09
to

"lemuel" <lem...@interfree.it> ha scritto nel messaggio
news:359902f7-80ee-4ca1...@e38g2000yqa.googlegroups.com...

URKA!!
io per sostituire le molle levo la vecchia la misuro e me la faccio
fare nuova..
Preferisco andare la prima e chiedere direttamente 335 cm di molla...
Poi ho difficolta ad uscire dal garage, non ho altre uscite

Per fare la piega basta far diventare appena rossa la parte da
piegare..


Forse ho esagerato ma si è spezzata per 2 volte


Il buco si può fare col trapano a colonna con una punta vecchia...

Con la nuova viene male?

Mi sembra corretto arrotondare le estremità..

OK!

Boh per caricare non ho mai fatto altezza del cliente x larghezza
della ruota della sua auto per pi greco.. ho sempre fatto
'spannometricamente' :D

e quanto carichi sempre ad occhio? io ritengo che a saracinesca alzata la
molla deve tirare quasi zero

..le molle spesso le cambio senza smontare il rullo..


anche io così non ho proplemi di morse


Però se Fabbrogiovanni risponde prenderò nota

saremo in due

piero


Fabbrogiovanni

unread,
Mar 20, 2009, 6:54:27 PM3/20/09
to

"OrteiP" <pi...@invalid.it> ha scritto nel messaggio
news:49c4068a$0$1116$4faf...@reader1.news.tin.it...

> Però se Fabbrogiovanni risponde prenderò nota
>
> saremo in due

I'm very dispiaciut ma non posso aiutarvi.
Non ho mai imparato ad aggiustare le saracinesche e quelle poche volte che
non potevo non accontentare il cliente mi rivolgevo a qualche mio
concorrente/amico.

--

Fabbrogiovanni


lemuel

unread,
Mar 21, 2009, 3:14:22 AM3/21/09
to
On 20 Mar, 22:11, "OrteiP" <pi...@invalid.it> wrote:
> "lemuel" <lem...@interfree.it> ha scritto nel messaggionews:359902f7-80ee-4ca1...@e38g2000yqa.googlegroups.com...

> URKA!!
> io per sostituire le molle levo la vecchia la misuro e me la faccio
> fare nuova..
> Preferisco andare la prima e chiedere direttamente 335 cm di molla...
> Poi ho difficolta ad uscire dal garage, non ho   altre uscite
>
> Per fare la piega basta far diventare appena rossa la parte da
> piegare..
>
> Forse ho esagerato ma si è spezzata per 2 volte
esagerato in che senso? scaldata poco o scaldata troppo poco? io l'ho
visto fare, hanno scaldato col cannello a ossigeno proprio la striscia
da piegare ricordo che diventava rossa, un colpo deciso di pinza e
fatto.. tenendo in mano la molla..

>
> Il buco si può fare col trapano a colonna con una punta vecchia...
>
> Con la nuova viene male?

eheheh :) no ma molto probabilmente si rovinerà :)
..questo è quel che ho visto fare dal 'mollista', in precedenza il
foro l'ho fatto con l'elettrodo e la saldatrice, ora uso il plasma..

>
> Mi sembra corretto arrotondare le estremità..
> OK!

> Boh per caricare non ho mai fatto altezza del cliente x larghezza
> della ruota della sua auto per pi greco.. ho sempre fatto
> 'spannometricamente' :D
>
> e quanto carichi sempre ad occhio?  io ritengo che a saracinesca alzata la
> molla deve tirare quasi   zero

ad occhio 'sento' quanto è carica la molla sana e cerco di caricare
nello stesso modo la molla nuova.
Se invece devo cambiare tutte le molle allora è più semplice, tre o
quattro giri a tutte e poi procedo finchè la serranda sale e scende
con agevolezza..


OrteiP

unread,
Mar 21, 2009, 4:49:01 AM3/21/09
to

> e quanto carichi sempre ad occhio? io ritengo che a saracinesca alzata la
> molla deve tirare quasi zero
ad occhio 'sento' quanto è carica la molla sana e cerco di caricare
nello stesso modo la molla nuova.
Se invece devo cambiare tutte le molle allora è più semplice, tre o
quattro giri a tutte e poi procedo finchè la serranda sale e scende
con agevolezza..

Bene, ogniuno ha i suoi metodi, io per esempio ho una paura matta che mi
possa scappare la leva mentre giro, anche se è difficile, i tamburi -rulli
mi sembrano estremamente fragili.
Ieri , per esempio si sono staccate entrambe le alette che, tramite un
cacciavite, bloccano il rullo sull asse, non so come ma si sono staccate da
sole piano piano.

Devo dire che ho avuto un Culo pazzesco, se solo fosse successo a molla
carica.....
Una molla caricata è una picola bomba.

Stavo pensando ad un attrezzo, metodo, più sicuro, per brandeggiare il rullo
senza quel gioco di leve che mi fa sudare freddo.

piero


lemuel

unread,
Mar 21, 2009, 7:51:09 AM3/21/09
to
On 21 Mar, 09:49, "OrteiP" <pi...@invalid.it> wrote:

> Devo dire che ho avuto un Culo   pazzesco, se solo fosse successo a molla
> carica.....

se succede a molla carica, a meno che non hai le mani dentro o non c'è
infilata qualche leva che possa essere lanciata.. non succede nulla..

> Una molla caricata è una picola bomba.

si e no.. dipende..

> Stavo pensando ad un attrezzo, metodo, più sicuro, per brandeggiare il rullo
> senza quel gioco di leve che mi fa sudare freddo.

guarda che se le leve le tieni salde entrambe non succede mica nulla..
il problema è se ne lasci una dentro e nel frattempo ti sfugge la
molla..

..il fatto che si siano sbragate le alette coi fori mi pare strano, o
la molla era stracarica o le alette erano già danneggiate.. eh.. son
li apposta per fare quel lavoro.. boh..

OrteiP

unread,
Mar 21, 2009, 11:18:54 AM3/21/09
to

> Stavo pensando ad un attrezzo, metodo, più sicuro, per brandeggiare il
> rullo
> senza quel gioco di leve che mi fa sudare freddo.
guarda che se le leve le tieni salde entrambe non succede mica nulla..
il problema è se ne lasci una dentro e nel frattempo ti sfugge la
molla..

..il fatto che si siano sbragate le alette coi fori mi pare strano, o
la molla era stracarica o le alette erano già danneggiate.. eh.. son
li apposta per fare quel lavoro.. boh..

Mah, non so che dire, solo che a me i tamburi-rulli fatti con quel
lamierino ultrasottile non hanno mai fatto simpatia.

Prima che si staccassero il rullo era scarico, per fortuna, e neanche io ho
capito come hanno fatto a cadere come le foglie in autunno.

Quel rullo l'ho conservato insieme alle alette , il rullo è praticamente
nuovo , ed anche se costa 5 euro non lo butto, ma saldo 2 pezzetti di
piattina come si comanda e almeno sto tranquillo.

Dimenticavo è usuale l'uso di 2 motori in parallelo la saracinesca è molto
larga 5,8m e distribuire la forza non sarebbe disdicevole
piero


0 new messages