Il giorno martedì 3 ottobre 2017 16:59:25 UTC+2, Franz_aRTiglio ha scritto:
FATTO. E' bastato stringere la U dalla parte di sotto e la protezione
è venuta via. Questo è stato facile, se non fosse, però, che poi le cose
sono andate tutte storte in una maniera da non credersi.
Allora, sono li e vedo che difatti il neon non funziona; mia sorella
va in garage e torna con un tubo sempre dentro la sua brava scatolina
quadrata lunga. Mi dice: questo è nuovo, ma non ricordo per quale motivo
l'avevo in garage... io le dico che sicuramente era uno preso in più da tenere come ricambio.
Lo monto e vedo che non funziona neanche questo.
Allora mi dico che il problema non è il neon ma il reattore elettronico
che non funziona. Per cui smonto tutta la plafonierina e me la porta a
casa per smontarla e vedere cosa c'è che non va. Per accedere al reattore
devo però levare le due calotte laterali, e li sorgono i problemi.
Ci vanno a scatto e occorre premere una linguettina di fermo. Provato
ma la plastica è indurita e non si sgancia. Premo ancora più forte e si
spacca sia la calotta che il profilato del corpo della plafoniera.
Fortuna da una parte sola... e niente che non si possa riparare con
una goccia di attak e bicarbonato. Comunque intanto le due calotte sono tolte e posso accedere alla schedina con l'elettronica di comando del neon.
Però per far questo devo sganciare i fili almeno da una calotta; quei due che
vanno alle mollette di bronzo che tengono il neon. Sono inseriti a pressione,
e per sfilarli occorre premere con un cacciavitino a taglio nella finestrella
adiacente per agire sulla molletta che li blocca. A questo punto tiro fuori
tutti i fili e con loro mi viene fuori la schedina con il reattore
elettronico. C'è un fusibile, che però è buono... e così pure mi pare
tutto il resto. Mi viene il dubbio che allora il male sia nei neon.
Poi mi casca l'occhio su una cosa che mi era sfuggita: quello tolto
vecchio era marca OSRAM, mentre quello nuovo era della stessa marca
della plafoniera. Mi ci è voluto alcuni istanti per realizzare cosa era
successo: quello che credevano nuovo, altro non era che l'originale della
plafoniera che era già stato cambiato anni prima. Era successo che, come spesso accade, a quei tempi quel neon era stato cambiato e era stato messo
nella scatola del nuovo (OSRAM) in attesa di portarlo all'isola ecologica.
Difatti sono rifiuti tossici e non si possono smaltire semplicemente nel
cassone dell'indifferenziato. Poi se ne sono dimenticati in un angolo
del garage e li è rimasto fino ad oggi, che chissà perché adesso era diventato un neon nuovo, da usare per metterlo nella plafoniera al posto di quello
esaurito.
Ecco, perciò, perché non funzionavano ambedue: era guasti tutti e due.
Realizzato ciò, mi sono messo a rimontare tutti i pezzi. Ho incollato
i due pezzi incrinati e ho rimesso le calotte. E qui è venuto il bello:
vado a reinserire i due fili nei due morsetti a pressione e mi ci vanno
lenti. Praticamente dopo alcuni tentativi ho capito che le due mollette
erano snervate e non avevo più modo di bloccare i due fili.
Poi ho visto che la parte con l'alloggiamento per gli spinotti, era anche
essa smontabile. C'era, sempre da spingere le due linguette che bloccavano l'inserto... e allora mi sono fermato in tempo per non rischiare
di fare danno anche li. Però, rimaneva sempre il problema di come
agganciare i due fili. Allora ho provato a ripiegarli in due, per vedere
se agganciavano ma niente... ora proprio non entravano nemmeno.
Ero ad un punto morto e se non veniva qualche idea la plafoniera la potevo
gettare direttamente nel cassonetto. Ho provato anche a metterci sopra
più stagno, ma niente. Allora mi son detto: ma se io prendo i fili e con
una pinzettina li faccio ondulati? Così ho fatto e ha funzionato.
Di certo non è che mi sono messo li a fare le prove di trazione, ma appena
ho sentito che tenevano, mi sono fermato.
Domani vado in negozio portando tutto: plafoniera e neon guasti. Lì costateranno che sono effettivamente guasti e ne prenderò uno nuovo,
provandolo nella plafoniera. Così si spera di chiudere questo tormentone:-)
Giovanni