sul cancello di casa ho una targhetta in alluminio,dove dovrei scrivere
una scritta,che peroìdeve restare aòemno per un bel po' di tempo
visibile,e non sparire con acqua o sole
fino ad oggi ho pensato di usare quei pennarelli indelebili in
commercio,ma i risultati sono pessimi,si scolorisce e va via abbatsanza
presto
cosa mi consigliate, di veramente indelebile,anche se costa parecchio no
problem,basta che la scritta resti per molto tempo
un grazie di cuore a chi mi aiuta
ciao
L
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
penna pirografica, ce ne sono da pochi soldi,
tanto e' su alluminio, e pure una valex dvrebbe
andar bene, una volta ottenuto il "solco" lo riempi
come ti pare
felice_pago
la mia penna e' indifferente
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
> fino ad oggi ho pensato di usare quei pennarelli indelebili in
> commercio,ma i risultati sono pessimi,si scolorisce e va via abbatsanza
> presto
hai gią provato con l'uniposca, quello che usano i ragazzini per scrivere
sui muri?
mdono
> penna pirografica, ce ne sono da pochi soldi,
> tanto e' su alluminio, e pure una valex dvrebbe
> andar bene, una volta ottenuto il "solco" lo riempi
> come ti pare
ciao felice,molto interessante
mai sentita sta penna,ma la trovo in un comune ipermercato?
il valex cosa sarebbe?
tu calcola che a me andrebbe bene di scrivere con una grandezza piu o meno
come si scrive appunto con i comuni pennarelli indelebili in commercio,2 o
3 mm mi pare
grazie per l'aiuto
> cosa mi consigliate, di veramente indelebile,anche se costa parecchio no
> problem,basta che la scritta resti per molto tempo
a) smontare la targhetta
b) portarla a chi incide targhette
c) farla incidere
d) rimontare la targhetta
e) è eterna
Ciao Boiler
> ciao ragazzi
> sul cancello di casa ho una targhetta in alluminio,dove dovrei scrivere
......................................................................
> problem,basta che la scritta resti per molto tempo
> un grazie di cuore a chi mi aiuta
Uniposca! ciao
> Lorella Pesenti ha scritto:
> > cosa mi consigliate, di veramente indelebile,anche se costa parecchio no
> > problem,basta che la scritta resti per molto tempo
> a) smontare la targhetta
> b) portarla a chi incide targhette
> c) farla incidere
> d) rimontare la targhetta
> e) è eterna
> Ciao Boiler
ma no dai,vorrei arrangiarmi da sola,anche perche' avrei altre cose da
scrivere
ciao
l
> > fino ad oggi ho pensato di usare quei pennarelli indelebili in
> > commercio,ma i risultati sono pessimi,si scolorisce e va via abbatsanza
> > presto
> hai già provato con l'uniposca, quello che usano i ragazzini per scrivere
> sui muri?
> mdono
ciao
no forse uniposca no
pero' ho provato un sacco di altri pennarelli neri in commercio dati per
indelebili,ma forse non lo sono sull'alluminio liscio
l'uniposca dici che e' resistente?
> Lorella Pesenti ha scritto:
> > ciao ragazzi
> > sul cancello di casa ho una targhetta in alluminio,dove dovrei scrivere
> ......................................................................
> > problem,basta che la scritta resti per molto tempo
> > un grazie di cuore a chi mi aiuta
> Uniposca! ciao
ciao,come ho gia detto sopra,ma allora siete certi che sto uniposca possa
resistere sotto sole ed acqua almeno per un po su una targhetta di
alluminio satinato liscio?
io credevo che l'uniposca fosse ne piu ne meno come gli altri pennarelli
indelebili sul mercato,onvece ha una marcia in piu allora?
ciao e grazie a tutti per i suggerimenti
L
è vernice, o almeno così sembra. Atrimenti come ti è già stato suggerito, il
metodo migliore e far incidere la targhetta
> Uniposca! ciao
Dai miei ricordi di...hem...educazione artistica ;-) Uni Posca è vernice a
base d'acqua, Uni Paint è a solvente. Io andrei di Uni Paint... se poi hai
dubbi, una passata di smalto trasparente e diventa indistruttibile anche
volendo...
> ciao,come ho gia detto sopra,ma allora siete certi che sto uniposca
> possa resistere sotto sole ed acqua almeno per un po su una targhetta
> di alluminio satinato liscio?
...io alle medie (con gli Uni Paint perņ) ci ho decorato uno specchio... ha
retto per 10 anni all'aperto, poi .... č caduto e si č rotto, ma i disegni
non si sono cancellati ;-)
Uno stencil (si scrive cosi?) in cartone e poi giu di bomboletta?
Non li ho mai usati e non so dove si comprano ma ho visto spesso scritte su
putrelle e lamiere, più indelebili di questi si muore:
http://www.esmarkers.com/esmarkers_italiano.htm
--
Fabbrogiovanni
> > Uno stencil (si scrive cosi?) in cartone e poi giu di bomboletta?
> Non li ho mai usati e non so dove si comprano ma ho visto spesso scritte su
> putrelle e lamiere, piů indelebili di questi si muore:
> http://www.esmarkers.com/esmarkers_italiano.htm
Quel disgraziato di garzone del lattoniere ha scritto "Di Sciascio"
sul canale di gronda in rame fatto montare un annetto fa, e quell'ancor
piu' disgrassia' del muratore che lo ha montato non si e' curato di
cancellarlo, il rame e' scurito ma il mio cognome e' ancora li.......
a 12 metri di altezza ed a perenne memoria! :-((( felix.
> Quel disgraziato di garzone del lattoniere ha scritto "Di Sciascio"
> sul canale di gronda in rame fatto montare un annetto fa, e quell'ancor
> piu' disgrassia' del muratore che lo ha montato non si e' curato di
> cancellarlo, il rame e' scurito ma il mio cognome e' ancora li.......
> a 12 metri di altezza ed a perenne memoria! :-((( felix.
la differenza tra lavorare bene e col c..o, impiegando lo stesso tempo;
se l'avesse scritto all'interno della gronda avrebbero individuato
ugualmente il "materiale" a te diretto... e ora non sarebbe visibile
(se non da un aereo)
Si, ma felix non avrebbe potuto chiedere un sconto sul prezzo. :-)
--
ciao, nando
43 42 27N 10 36 42E
>sul cancello di casa ho una targhetta in alluminio,dove dovrei scrivere
>una scritta,che peroìdeve restare aòemno per un bel po' di tempo
>visibile,e non sparire con acqua o sole
Pennellino e vernice
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
se sono dotati di angolo fai da te , si,
altrimenti brico o ferramenta,
la valex e' la marca di ingresso, ma
visto che ci devi fare solo una scritta,
puoi prenderla
felice_pago
le mie idee sono indifferenti
scusa,ma sta penna sbaglio o e' indicata per scrivere sul legno e cuoio?
sicuro che scrive anche su alluminio?
ma praticamente fa un incisione allora da come ho capito,poi dovrei cmq
versarci dentro del colore..che a sua volta svanirebbe lo stesso nel tempo
ma forse ho capito male..ů
ciao e grazie
era interessnte il discorso smalto trasparente
ovvero indipendentemente dal tipo di pennarello che uso,se poi io sopra
alla placchetta di alluminio spalmo sto smalto,in teoria dovrebbe
proteggere la scritta sotto allora
2 domande pero'
lo trovo facilmente?lo vendono nelle scatole di ferro tipo le
pitture,sotto il nome smalto trasparente o altro?(io non l'ho mai visto..)
non e' che spalmando sto smalto,ha delle sostanze che sciolgono o
sbiadiscono il solvente dei pennarelli
se un indomani dovrei cambiare scritta,come lo levo sto smalto?con
acquaragia vien via facile?
scusate se ho rotto un po',ma sto problema sa da risolversi
;-)
Lore
si
> sicuro che scrive anche su alluminio?
si
> ma praticamente fa un incisione allora da come ho capito,poi dovrei cmq
> versarci dentro del colore..che a sua volta svanirebbe lo stesso nel tempo
>
> ma forse ho capito male..ů
hai capito ok :)
devi riempire la traccia di vernice, del colore che piu' ti aggrada,
ed essendo vernice NON viene via, e da una sensazione 3D :)
insomma viene una targhetta di quelle come si vedono in giro
http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=8321&cat=1062&path=10,1062
http://www.nuovamodelli.it/img/Lavori/14.jpg
http://www.reschiglian.it/images/targa_broker.jpg
> devi riempire la traccia di vernice, del colore che piu' ti aggrada,
> ed essendo vernice NON viene via, e da una sensazione 3D :)
> insomma viene una targhetta di quelle come si vedono in giro
> http://www.reschiglian.it/images/targa_broker.jpg
fighissima l'ultima targhetta,ecco io la voglio cosi
la mia targhetta pero' e' di 2 mm di spessore,ma sta penna quanto entra in
profondita?
per finire,poi che vernice e' indicat,tipo quella per il ferro?
cosi a spanne come ce la metto dnetro poi?butto la vernice su tutta la
placcetta e poi la asciugo in superfice al volo...negli incavi dovrebbe
restare,o sbaglio?
ti ringrazio per l'attenzione,sai nel pomeriggio vado per ferramente ed
ipermercati,quindi faccio l'acquisto
per gli altri che sono meno attenti li richiamo con un messaggio nuovo..
naturalmente la torta per te considerala gia in forno
;-)
Lore
>> sicuro che scrive anche su alluminio?
>
> si
> http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=8321&cat=1062&path=10,1062
Come metalmeccanico metallurgico posso esprimere il dubbio che il pirografo
che hai mostrato, 30 W di potenza, sia più o meno equiparabile a un
saldatore da elettrotecnica, riuscirà a fondere lo stagno, potrà incidere
una lastra di piombo, ma scavare l'alluminio la vedo dura.
Però il mio è solo un dubbio, se tu dici che hai provato e funziona ci
credo.
--
Fabbrogiovanni
> > http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=8321&cat=1062&path=10,1062
questa foto e' per far capire di cosa si stia parlando :)
infatti non e' valex
>
> Come metalmeccanico metallurgico posso esprimere il dubbio che il
pirografo
> che hai mostrato, 30 W di potenza, sia più o meno equiparabile a un
> saldatore da elettrotecnica, riuscirà a fondere lo stagno, potrà incidere
> una lastra di piombo, ma scavare l'alluminio la vedo dura.
ricordavo il 3d:
> Però il mio è solo un dubbio, se tu dici che hai provato e funziona ci
io non ho ancora avuto esigenza di comprarlo,
pero' in ciroclazione ce ne sono anche di piu' potenti
felice_pago
indifferente
> Il 08 Ago 2007, 10:06, lorella...@tiscali.it (Lorella Pesenti) ha
> scritto:
>> scusa,ma sta penna sbaglio o e' indicata per scrivere sul legno e
>> cuoio?
>
> si
>
>> sicuro che scrive anche su alluminio?
>
> si
>
>> ma praticamente fa un incisione allora da come ho capito,poi dovrei
>> cmq versarci dentro del colore..che a sua volta svanirebbe lo stesso
>> nel tempo
>>
>> ma forse ho capito male..ů
>
> hai capito ok :)
>
> devi riempire la traccia di vernice, del colore che piu' ti aggrada,
> ed essendo vernice NON viene via, e da una sensazione 3D :)
>
Non capisco come tu possa pretendere di fare una traccia
sull'alluminio utilizzando un semplice pirografo, che svolge
il proprio lavoro bruciando la superficie con cui entra in
contatto la sua punta.
Mi sa che se gli fai comprare il pirografo, poi la torta te la
tira in faccia. :-))
Il tuo pirografo č indifferente :-)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
> ringrazio tutti di cuore
>
> era interessnte il discorso smalto trasparente
>
> ovvero indipendentemente dal tipo di pennarello che uso,se poi io
> sopra alla placchetta di alluminio spalmo sto smalto,in teoria
> dovrebbe proteggere la scritta sotto allora
>
> 2 domande pero'
>
> lo trovo facilmente?lo vendono nelle scatole di ferro tipo le
> pitture,sotto il nome smalto trasparente o altro?(io non l'ho mai
> visto..)
>
> non e' che spalmando sto smalto,ha delle sostanze che sciolgono o
> sbiadiscono il solvente dei pennarelli
>
> se un indomani dovrei cambiare scritta,come lo levo sto smalto?con
> acquaragia vien via facile?
Rispondo solo alla seconda domanda.
Se un domani tu volessi cambiare scritta, ti converrebbe rifare
la targhetta nuova.
Insomma, vuoi una scritta indelebile e duratura, e poi la vuoi
cancellare con l'acqua ragia ? :-))
> Rispondo solo alla seconda domanda.
> Se un domani tu volessi cambiare scritta, ti converrebbe rifare
> la targhetta nuova.
> Insomma, vuoi una scritta indelebile e duratura, e poi la vuoi
> cancellare con l'acqua ragia ? :-))
lìetichetta in alluminio e' parte del cancello, non e' che posso toglierla
la scritta per oggi e' cosi,domani puo' variare,dipende dai bisogni
ciao
> nando ha scritto:
>
>
>> Rispondo solo alla seconda domanda.
>> Se un domani tu volessi cambiare scritta, ti converrebbe rifare
>> la targhetta nuova.
>
>> Insomma, vuoi una scritta indelebile e duratura, e poi la vuoi
>> cancellare con l'acqua ragia ? :-))
>
> lìetichetta in alluminio e' parte del cancello, non e' che posso
> toglierla
>
> la scritta per oggi e' cosi,domani puo' variare,dipende dai bisogni
E tu rifai anche il cancello. :-))
in somma la tua scritta e' indifferente ?
allora fai cosi' vai dove fanno le fotocopie,
e ti fai fotocopiare la tua scritta su un foligo di pvc
adesivo
e lo attacchi sulla targa, se e' contro sole pero' . . .
felice_pago
le mie idee sono indifferenti
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
non devi vergognarti: siamo uomini di mondo e comprendiamo perfettamente:
il cognome del fidanzato/convivente di turno e' sufficiente che sia scritto
a pennarello su un nastro adesivo di carta sotto il tuo (infelebile sulla
targhetta).
quando la scritta e' sbiadita, e' ora che cambi fidanzato/convivente. quando
sei stanca del fidanzato/convivente, e' sufficiente togliere il nastro con
il nome: egli capira'.
come ti dicevo: siamo uomini di mondo, e comprendiamo perfettamente il tuo
problema!
> Lore
Paolo
> > Lore
> Paolo
vedo che hai capito male,sono felicemente single da qualche mese..
e credo ci restero' ancora alemno fino ai primi freddi autunnali,poi sa da
vedere sul da farsi
;-)
> Lore
Paolo
ma che sei sposato,
e' un'omissione volontaria ?
felice_pago
i miei approcci sono indifferenti
> vedo che hai capito male,sono felicemente single da qualche mese..
> e credo ci restero' ancora alemno fino ai primi freddi autunnali,poi sa da
> vedere sul da farsi
> ;-)
Interessante io invece dovrei diventarlo a breve, passiamo le vacanze
insieme, mi secca da solo, e poi di nuovo libero.
Manda un foto sul gruppo che vediamo un po' di riparlarne a settembre.....
;) Vedi che perň la mia ex torna dall'America a Natale per quel periodo
voglio campo libero....ovviamente giů di pennello,spray carta vetrata....
poi magari quando riparte, fino a Pasqua....che ne pensi? ;)
Ciao!
MI SA CHE HA CAPITO BENISSIMO INVECE...... ihihihihihihhihihiih
Ci sono io che sono libero, e sono 1 Mago col Pennarello....... Indelebile
!!! ;)))
Resta da stabilire se la Tipa Valga la mia Arte.... ;)))
>
> Interessante io invece dovrei diventarlo a breve, passiamo le vacanze
> insieme, mi secca da solo, e poi di nuovo libero.
> Manda un foto sul gruppo che vediamo un po' di riparlarne a settembre.....
> ;) Vedi che perň la mia ex torna dall'America a Natale per quel periodo
> voglio campo libero....ovviamente giů di pennello,spray carta vetrata....
> poi magari quando riparte, fino a Pasqua....che ne pensi? ;)
> Ciao!
>
Per 1 proposta del genere devi Essere 1 figone della Madonna !!1
Se no meglio che si prende 1 come me, senza attuali impegni.... ;)))
allora incollaci sopra qualcosa, ad es 1 targhetta di plastica dura,
di appropriato colore, sulla quale avrai scritto con 1 pennarello
indelebile.
Che per quanto sbiadisca conserva la scritta per parecchio tempo.
E io nn lo vedo tutto sto gran problema nle impiegare 5 Minuti a rinfrescare
la targhetta ogni 2 o 3 anni.
PS
Se nn eri 1 donna probabilmente i rudi lavoratori del Braccio frequentatori
dell'Enne Gi nn lo avrebbero perso tutto sto tempo con te !!
;)))
PPS Se vuoi ti porto io 1 paio di pennarelli (Blu Rosso Nero) ma scrivo da
skifo...... ;)))
[cut]
> PPS Se vuoi ti porto io 1 paio di pennarelli (Blu Rosso Nero) ma
> scrivo da skifo...... ;)))
Anke se nn lo dicevi ke scrivi da skifo, l'avevamo intuito.... :-))
a mano libera scrivo ancora di + skifo che qui,...... hihiihiihihihihhiih
> Per 1 proposta del genere devi Essere 1 figone della Madonna !!1
Il problema è che lei deve essere una "figona della Madonna" altrimenti non
la prendo in considerazione... ;)
> Se no meglio che si prende 1 come me, senza attuali impegni.... ;)))
Donne donne....
> lìetichetta in alluminio e' parte del cancello, non e' che posso
> toglierla
> la scritta per oggi e' cosi,domani puo' variare,dipende dai bisogni
In pratica vuoi una scritta indelebile che si possa cancellare :-)
--
ValeRyo - Yamaha TDM850 "Ushio"
Windows 3.1 era un OS talmente strapotente che perfino il boot loader
era fornito con una shell opzionale.
-- Leonardo Serni (Prove Tecniche di Marketing)
Visto che gente Stramba che circola in questo Enne gi ?? hihihihihihihihih