Consigli?
--
Il futuro mostrerà in quale mondo stiamo vivendo - (K. Chenkin)
>Consigli?
Officina del concessionario della tu automobile?
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
è solo incrinato? o proprio rotto? perchè se no ti conviene aspettare il
rinnovo dell' assicuraione dell' auto,
farti aggiungere i cristalli.. e dopo un mese fartelo cambiare!
GD
>č solo incrinato? o proprio rotto? perchč se no ti conviene aspettare il
>rinnovo dell' assicuraione dell' auto,
>farti aggiungere i cristalli.. e dopo un mese fartelo cambiare!
La truffa ai danni dell'assicurazione e' un reato da codice penale.
Quest'estate ho dovuto far cambiare il parabrezza della mia macchina.
Sono andato da Carglass per via del nome noto, mi hanno preventivato
740 euro, io avevo un massimale di 500 euro e qundi avrei dovuto
sborsare 240 euro di mio.
Proprio casualmente sono passato da un carrozziere che conosco, ho
chiesto informazioni e con i 500 euro dell'assicurazione mi ha cambiato
il parabrezza, con ricambio originale Land Rover.
Tutte le pratiche le ha svolte lui. Grande soddisfazione ed una
riflessione su chi poi alla fine paga le campagne pubblicitarie.... ;-)
Ne avevo parlato qui sul ng
--
Ciao
Michele
Peggio è andare col vetro incrinato che ti esplode nella faccia ai 100
all'ora in mezzoa lle corsia di un'autostrada...poi non è normale che si sia
rotto solo con il ferraccio dei porta spazzole, sicuro c'era gia qualche
tensione in essere.
escludi del tutto carglass perchè sono ladri..
io ho fatto lucidare 3 rigature da unghie di gatto in discesa libera :(
erano graffi che si vedevano solo con la luce forte contro e col l'unghia
quasi non li sentivi, lucidato e il tipo non ha voluto una lira!! Forse sara
che gli avevo chiesto un po di prezzi per i vetri oscurati, magari ha detot
mi faccio buono il cliente, cmq sia, lavoro ottimo professionale, cronometro
alla mano per aspettare i tempi di essicazione del prodotto che ha usato per
lucidare alal fine etctc, dovessi averne bisogno prima passo dal carozziere
di fiducia poi da loro!
> io ho fatto lucidare 3 rigature da unghie di gatto in discesa libera
Ellamadonna... come si chiama il tuo gatto, Wolverine????
A me un ladro maledetto ruppe un vetrino posteriore per rubare un
autoradio da 20€ si ebay e 3-4€ di spicci.
Feci tre preventivi:
-Carglass: 260€
-Doctor Glass 175€
-riparatore visto per caso mentre tornavo a casa:170€
Andai dal'ultimo perchè era più comodo arrivarci
Dopo qualche giorno mi chiamarono quelli di carglass per fissare un
appuntamento per la riparazione. Gli risposi che l'avevo già fatto
sostituire e avevo risparmiato 90€
_________
Togliere NOSPAM per rispondere
_________
> Presumo che all'interno dell'ungia restino conficcati minuscoli
> residui di sassi o sabbia ed alla velocità fotonica di graffiamento
> del vetro il risultato è meglio di una fresa diamantata :-)
ROTFL :-)
Boh... io ho sempre visto carrozzerie graffiate, ma vetri, sinceramente,
mai :-)
Tra l'altro, quando sento le sgommate sul posto che fanno i miei gatti sul
parquet, mi domando come facciano a non graffiarlo. E non lo graffiano. Ok,
è parquet "finto" made in ikea, ma comunque non è certo duro come il
vetro...
Neanche una riga...
> Boh... io ho sempre visto carrozzerie graffiate, ma vetri, sinceramente,
> mai :-)
>
> Tra l'altro, quando sento le sgommate sul posto che fanno i miei gatti sul
> parquet, mi domando come facciano a non graffiarlo. E non lo graffiano.
> Ok,
> č parquet "finto" made in ikea, ma comunque non č certo duro come il
> vetro...
>
> Neanche una riga...
Oh, sono restato stupito anch'io quando l'ho visto, ma oramai il danno era
fatto, e oramai lo tengo cosě....
Se fosse una macchina piů "seria" il vetro sarebbe da cambiare, dovresti
vederlo ....
So che avevo fatto un post anche qua perchč mi sembrava impossibile,
qualcuno mi aveva fatto osservare che forse all'interno dell'unghia restasse
dello sporco che riuscisse a graffiare il vetro, ed infatti č la sola
spiegazione plausibile, almeno per le unghie dei cani, per i gatti nn
zň.........
Altra spiegazione, che LCD Montezemolo per risparmiare metta vetri di
m......, e potrebbe anche questo essere plausibile :-)
ciao.
Non esplode in faccia un piffero... tra la lastra di vetro esterna e quella
interna c'è un bello strato di tenace materiale gommoso che tiene unite le
due lastre.
> "Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:14tra6h3affst5fol...@4ax.com...
>> On Thu, 7 Oct 2010 18:24:05 +0200, "The G-darius" <nos...@nospam.it>
>> wrote:
>>
>>>è solo incrinato? o proprio rotto? perchè se no ti conviene aspettare
>>>il rinnovo dell' assicuraione dell' auto, farti aggiungere i
>>>cristalli.. e dopo un mese fartelo cambiare!
Non sono il tipo e... si, è proprio rotto. Stellina che si sta allargando
a vista d'occhio. :-(
L'ho scritto: è un periodo nero. Prima l'allagamento del bagno, mò
questa...
>>
>> La truffa ai danni dell'assicurazione e' un reato da codice penale.
E con la sfiga che mi ritrovo finisco dritto in galera senza passare dal
via...
>
> Peggio è andare col vetro incrinato che ti esplode nella faccia ai 100
> all'ora in mezzoa lle corsia di un'autostrada...poi non è normale che si
> sia rotto solo con il ferraccio dei porta spazzole, sicuro c'era gia
> qualche tensione in essere.
Bah. Può essere, ma non cambia nulla. Purtroppo.
E finisco di rispondere a questo pezzo di thread dicendo a chi mi
consigliava la concessionaria: è una Volkswagen... domattina ci provo,
ma... non sono particolarmente famosi per i prezzi modici dei ricambi e
dell'assistenza...
> Doctor Glass - 276,60
L'ho rotto anch'io allo stesso modo: ho telefonato a Doctor Glass di Ravenna
e Forlì, a Forlì ho risparmiato 100 Euro rispetto a Ravenna. Questo per dire
che ogni officina DG ha prezzi diversi.
VitT
[...]
> rinnovo dell' assicuraione dell' auto,
> farti aggiungere i cristalli.. e dopo un mese fartelo cambiare!
Bel consiglio... Magari sei anche uno di quelli che si lamentano perche' la
RC Auto aumenta sempre...
Eh lo so che sono startificati , ma quanto si passa il punto critico si
stacca tutto il un colpo e te lo prendi sul muso, non ti tagli quasi nulla
perchè sono anche temprati, ma preferirei farmi una trombata :)
> Bah. Può essere, ma non cambia nulla. Purtroppo.
> E finisco di rispondere a questo pezzo di thread dicendo a chi mi
> consigliava la concessionaria: è una Volkswagen... domattina ci provo,
> ma... non sono particolarmente famosi per i prezzi modici dei ricambi e
> dell'assistenza...
Non capisco perchè andare dalle conce ufficiali....cosa importa è il pezzo
di ricambio, può essere originale o no, ma il non originale al 99 è sant
gobin che è poi l amaggior produttrice di vetri auto..quindi :)
Ma fosse stato il mio! Io aborro i gatti e non ne ho, ma di notte quanto i
cani sono chiusi c'era un micione che girullava qui e dove andava a dormire
se l'auto er ferma fuori anche solo 5 minuti? Non mi sono capacitato manco
io di come abbia fatto, ma sono 3 righe verticali quasi da cima a fondo
(Fino alle spazzole) proprio davanti allaposizione guida....e il bastardo
l'avevo gia visto scivolare giu di li per pois civolare ancora sul fine del
cofano :( magari aveva polvere di carburo di tugsteno sotto le zampe..boh
> Altra spiegazione, che LCD Montezemolo per risparmiare metta vetri di
> m......, e potrebbe anche questo essere plausibile :-)
questa rigata ahime è la tedesca :(
"Cordy" wrote in message news:4cadf33f$0$30916$5fc...@news.tiscali.it...
Se n'era parlato qualche tempo fa, ma l'Alzheimer... :-(
Ho (stupidamente, m'è scappata la racchetta del tergi mentre cambiavo le
spatole) rotto il parabrezza della mia auto. GRUNF!
Periodaccio... vabbé: so che qui alcuni "nomi" del settore sono stati
severamente criticati. Ho in mano preventivi MOLTO diversi fra loro.
Carglass - 455
Glass Service - 250
Doctor Glass - 276,60
Carrozziere locale 350-400
Consigli?
Vai da un rottamatore di auto, di solito hanno parabrezza riciclati a prezzi
che sono il 50 x100 del nuovo.
Poi cercati un carrozziere onesto , non è detto che il primo che trovi sia
il più onesto. incollare un vetro non è come mandare l' uomo sulla luna.
piè
Doctor Glass - 276,60 - esperienza diretta, molto bravi.
--
mangi (45, 230,82,60,51, MB)
p.s. la cerniera della portabalcone sta tenendo bene?
ciao
Il 70% di un'auto è fatta di pezzi prodotti da aziende terze per il
produttore. Però a volte i miracoli accadono... tipo l'alzacristalli (un
vero esempio di obsolescenza programmata, nella Polo...), che originale
costa la metà di quelli venduti nell'after-market! In questo caso ha un
senso, andare dal conce...
Anche perché il produttore ed il pezzo sono esattamente gli stessi...
motore e logica elettronica Siemens, fili, guide e guaine... non ricordo
il nome del produttore, ma è lo stesso.
Si. Io continuo a far pressioni perché mio padre affronti il problema, ma
lui è fatto così: la decisione la deve prendere lui!
Si potrà scrivere del proprio babbo che è testardo come un mulo? Mah...
Comunque finora non sono riuscito a smuoverlo d'un mm. Però almeno la
finestra è chiusa, adesso.
Truffa? pago un ' assicurazione, rompo il vetro, me lo pagano, dove è il
reato?
GD
Il vetro č rotto oggi (incirnato = rotto, cosa cambia?), domani paghi
l'assicurazione (che decorre da domani) e dopodomani ti fai
rimborsare... a me non sembra molto legale.
Dovresti dichiarare il falso ovvero la data del sinistro. Non credi?
MarioT
quindi se pago l'assicurazione contro i vandali e mi trovo la macchina
rigata sulla parte destra e non me accorgo per una settimana
non posso farmela riparare perchè non me ne sono accorto subito? ah beh
GD
> quindi se pago l'assicurazione contro i vandali e mi trovo la macchina
> rigata sulla parte destra e non me accorgo per una settimana
> non posso farmela riparare perchè non me ne sono accorto subito? ah beh
Quindi se vado a comprare un giornale all'edicola e lascio la macchina
aperta con le chiavi nel quadro, e un passante entra in macchina e va
via, non me l'ha rubata? quello non e' un ladro. ah beh
...faccio fatica a immaginare un mondo cosi', ma tant'e'...
Scusami non per fare polemica, ma è abbastanza diverso da quello che
dicevi prima. Tu stai consigliando ad una personale "consapevole del
danno" di far finta di non essere a conoscenza del danno. Nell'esempio
che posti adesso ammetti di non essere consapevole ed in buona fede
("non me ne sono accorto"). Certo sarebbe difficile dimostrarlo, sta
alla tua onestà.
Ti posto questo esempio allora. Io sono assicurato con la compagnia X
fino al 31/12. Dall' 1/1 mi assicuro con la compagnia Y. Un sinistro in
data 31/12 chi lo deve rimborsare?
Saluti
MarioT
[...]
> quindi se pago l'assicurazione contro i vandali e mi trovo la macchina
> rigata sulla parte destra e non me accorgo per una settimana
> non posso farmela riparare perchè non me ne sono accorto subito? ah beh
ma no, semplicemente pressoche' in ogni polizza trovi una cosa del genere:
"Art. 1 - Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio - Aggravamento o
diminuzione del rischio - Ispezione delle cose assicurate
Le dichiarazioni inesatte o le reticenze del Contraente o dell'Assicurato
relative a circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio, possono
comportare la perdita totale o parziale del diritto all'indennizzo nonché la
stessa cessazione dell'assicurazione ai sensi degli artt. 1892, 1893 e 1894 C.C.
[...]"
che, tutto sommato, mi pare anche ragionevole...
e che e' ben diverso dall'esempio che hai portato!
> Ti posto questo esempio allora. Io sono assicurato con la compagnia X fino
> al 31/12. Dall' 1/1 mi assicuro con la compagnia Y. Un sinistro in data
> 31/12 chi lo deve rimborsare?
>
> Saluti
> MarioT
non ci va una scienza, quando cambi assicurazione vieni assicurato per una
data ora
io quando ho cambiato mi hanno scritto le 17:00 di tale giorno e non
mezzanotte, da li in poi pagano l'oro, le assicurazioni mica scadono per
forza alla fine dell'anno.
non mi ritengo assultamente disonesto, pago regolarmente la mia
assicurazione sui cristalli da sempre, anche se la prima volta ho fatto così
non mi andava di tirare fuori 400€.. ma a rate glielo già ampiamente
ripagata... e chissà quanti di voi non lo dicono ma lo hanno fatto.
scommetto che molti fanno i moralisti per fare bella figura e poi se
prendono una multa correno dal giudice di pace perchè (ritenuta) ingiusta
sono semplici punti di vista, non è polemica ci mancherebbe, senza rancore,
se ho offeso la vostra morale, chiudiamola qua, come se non avessi scritto
nulla!
GD
allora sei nato nell' epoca sbagliata
GD
La X, la risposta è nella tua stessa domanda.
E attento al quoting...
il 31/12 e l' 1/1 era un esempio... giusto per chiarire.
> non mi ritengo assultamente disonesto, pago regolarmente la mia
> assicurazione sui cristalli da sempre, anche se la prima volta ho fatto
non volevo darti del disonesto. Solo non condivido il tuo consiglio.
Scusa se ho lasciato ad intendere questo.
> così
> non mi andava di tirare fuori 400€.. ma a rate glielo già ampiamente
> ripagata... e chissà quanti di voi non lo dicono ma lo hanno fatto.
ognuno parla per se, io personalmente non l'ho mai fatto. Ognuno è
libero di opporsi al cartello delle assicurazioni come crede. Io
personalmente mi ci oppongo andando sempre dal meno caro... ogni anno.
> scommetto che molti fanno i moralisti per fare bella figura e poi se
bella figura dove? su un gruppo usenet... dai su.
> prendono una multa correno dal giudice di pace perchè (ritenuta) ingiusta
> sono semplici punti di vista, non è polemica ci mancherebbe, senza
Hai ragione, chissa quanti dicono e poi razzolano male. Come sopra
però... io parlo per me.
> rancore, se ho offeso la vostra morale, chiudiamola qua, come se non
> avessi scritto nulla!
>
> GD
Non voglio scatenare flame, ma lo scopo del mio intervento ero solo
mettere a disposizione il mio punto di vista, in questo caso contrario
al tuo. Senza rancori nè posizioni personali.
Ciao,
MarioT
La domanda era ovviamente retorica. Se alla data 31/12 l'assicurazione
(cristalli) uno non ce l'aveva...
Ciao,
MarioT
>.....
>
>
>> quindi se pago l'assicurazione contro i vandali e mi trovo la macchina
>> rigata sulla parte destra e non me accorgo per una settimana
>> non posso farmela riparare perchè non me ne sono accorto subito? ah beh
>
>Quindi se vado a comprare un giornale all'edicola e lascio la macchina
>aperta con le chiavi nel quadro, e un passante entra in macchina e va
>via, non me l'ha rubata? quello non e' un ladro. ah beh
In quel caso è incauta (e direi anche maldestra) custodia.
;-)
Assai strano, di solito le case ricaricano in modo esagerato, le aziende
produttrici reali applicano un ricarico minore perchè basta per avere un
guadagno di solito del 150% di quello che hanno vendendo il prodotto alle
case madre, che ovviaemnte impongono il classico 4% e camminare se no fanno
produrre ad altri...che ci siano dei pezzi originali che costino meno di un
AM potrebbe essere pereccdenze di magazzino o qualche pastrocchio logistico,
per le alfa romeo è stato famoso lo speecchietto fotocromatico, sulla 159
costava 170euro di optional, preso a parte 73euro, ma dopo un anno ne
costana 214euro, identico....
si chiama itaGLia (Copiright & Left 1998 2014) dove X crede di essere piu
furbo di Y, Y a sua volta crede di essere piu furbo di X, ambedue pensano
quindi di poterlo infilar ein culo all'altro, ma alla fine si trovano messi
a 90 entrambi, MA col sorriso sulle labbra, qualcuno lo ha capito da tempo e
ha inventato la politica :)
> prendono una multa correno dal giudice di pace perchè (ritenuta) ingiusta
Beh non solo punti di vista, sono cose assai diverse, se io sono certo per
qualche motivo (Velocita con regolatore e allarme di superamento impostata,
velocita sul GPS reale etettectct) la velocita percui mi son preso un tal
verbale sia stata rilevata male, ricordiamoci le porcate del photoreed i
casi di auto come una punto o una polo multate perchè andavano ai 230 in
autostrada, è mio DOVERE prima forse che DIRITTO cercar di avere gisutizia,
per dirtene uno assai recente qui in zona sull'asutostrada TO SV hanno
installato il tutur, un tratto in questione è partito in funzione dopo 1000
polemiche e 1500 disastri vari, parito funzionante ha fatto schioccare
centinaia di verbali in poche ore di funzionamento, NON fosse che un
avvocato di TO multato ha fatto indagini e ha scoperto che il tratto
controllato è in realta piu corto di quasi 3Km rispetto a quello che è stato
misurato per fare i calcoli matematici che portano all amedia oraria, ora
immagina tu ..altri che ricorso....nonostante va ricordato al porcata di
QUESTO governo di aver impsoto di pagare 38+3euro per far ricorso...
mi hai tolto le parole dalla tastiera.. e non aggiungo altro..
io direi 1994 - 2012.... tanto nel 2012 finisce il modo e finirą, si
spera, il govenro berlusconi e tutta la restante classe politica...
----------------------------------------
_-=Togliere NO SPAM per rispondere=-_
----------------------------------------
Nulla vieta di approfittarne se se ne ha l'occasione...
Anni fa presi una sassata in mezzo al parabrezza lato conducente (zona non riparabile col
liquido), l'assi scadeva dopo 1 mese.
Al rinnovo inserii la garanzia cristalli e dopo 3 MESI (ovviamente non subito, si
sarebbero insospettiti, nel frattempo la crepetta iniziale si era allargata occupando
mezzo vetro) diedi una bella martellata al parabrezza e lo feci pagare a loro.
Questo è stato un caso favorevole, se uno non ha la garanzia cristalli, il vetro è
sfasciato di brutto e l'assi scade dopo 8 mesi mica può tenere l'auto ferma o circolare
così, ovviamente dovrà pagarselo di tasca propria.
> Per carità, se funziona bene è giusto che la tenga... chiedevo solo per
> sapere se la riparazione era ancora valida. ciao
La riparazione è ancora valida, validissima. Ma io starei più tranquillo
sapendo che non rischia di rimanere senza finestra in gennaio... puoi
darmi torto, dato che EVIDENTEMENTE la finestra non potrà durare per anni
ed anni? Immagino di no. Però, di qui a fargliela capire...
>sarebbero insospettiti, nel frattempo la crepetta iniziale si era allargata occupando
>mezzo vetro) diedi una bella martellata al parabrezza e lo feci pagare a loro.
Bravo, e vieni pure a dirlo qui a tutto il mondo.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
Perchč no?!
Se tu sei uno sveglione che paga quando puņ evitarlo non č colpa mia eh!
Cmq per tua info la cosa č stata fatta nell'officina della concessionaria su consiglio del
C.O, dell'accettatore e con un'altra decina di persone presenti (tutte d'accordo).
Credi che ci siano tanti "fessi" che non siano in grado di capire o
premeditare
quello che hai fatto? Solo che in gergo giuridico si chiama truffa.
> Cmq per tua info la cosa è stata fatta nell'officina della concessionaria su consiglio del
> C.O, dell'accettatore e con un'altra decina di persone presenti (tutte d'accordo).
Se ti avesse consigliato un magistrato avresti avuto un parere diverso
dall'Esimio
Capo Officina.
MarioT
> Cmq per tua info la cosa è stata fatta nell'officina della concessionaria su consiglio del
> C.O, dell'accettatore e con un'altra decina di persone presenti (tutte d'accordo).
che bello.. menomale che c'è gente come loro che ci viene incontro..
>
> --
> mangi (45, 230,82,60,51, MB)
domanda per curiosità: di che regione sei?