Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Stampa fronte retro ritagliabile

102 views
Skip to first unread message

Fabius

unread,
Aug 10, 2021, 3:33:35 AM8/10/21
to

Ciao, e buona sudata a tutti :-D
Prima di perdere delle ore a cercare inutilmente impostazioni e buttare
carta chiedo direttamente a voi se vi è già capitato.
In pratica devo stampare una forma geometrica semplice, diciamo un
rettangolo con misura 8x3 cm, ripetuto su un foglio A4, però anche sul
retro.
La difficoltà sta nel fatto che quando ritaglierò sul un lato i margini del
rettangolo devono coincidere sul lato opposto.
Per chi se lo chiedesse, devo stamparlo anche sul lato opposto perché,
quando avrò il layout corretto e salvato, su un lato andranno delle
informazioni e sull’altro altre informazioni.
Una volta ritagliati i rettangoli (saranno una 30ina) e plastificati
diventeranno una vera e propria mazzetta.
Uso il Mac e ho già Pages installato ma potrei installare anche altro
software se serve.
Grazie a tutti.

--
Fabius

felice_pago

unread,
Aug 10, 2021, 4:44:17 AM8/10/21
to
Il giorno martedì 10 agosto 2021 alle 09:33:35 UTC+2 fabian...@gmail.com ha scritto:

> La difficoltà sta nel fatto che quando ritaglierò sul un lato i margini del
> rettangolo devono coincidere sul lato opposto.

inserisci tabella e dai le misure delle celle tabella e togli i margini ai rettangoli, nessun margine
cosi' non dovrai sperare che girando il foglio e mettendolo in stampa, i margini, e non i rettangoli
combacino . . . altrimenti tipografia


felicepago

open
.

Clipper

unread,
Aug 10, 2021, 4:52:39 AM8/10/21
to
Io all'output della stampante imposterei "centra nella pagina", così
l'oggetto "dovrebbe" essere centrato sia nel lato A che in quello B.

Luca

unread,
Aug 10, 2021, 5:43:01 AM8/10/21
to
Se non vuoi diventare matto puoi stampare su due fogli, ritagli, unisci,
fermi con un pochino di colla e plastifichi.


Il 10/08/21 09:33, Fabius ha scritto:

danilob

unread,
Aug 10, 2021, 6:26:04 AM8/10/21
to
Mai fatto prima, ma proverei a fare un documento Pages di due pagine e
lo stamperei fronte-retro. Col righello misurerei di quanto sono
sfalsati due rettangoli corrispondenti su facce opposte e adeguerei di
conseguenza il documento Pages.

Apteryx

unread,
Aug 10, 2021, 6:43:20 AM8/10/21
to
Il 10/08/2021 09:33, Fabius ha scritto:
>
> Ciao, e buona sudata a tutti :-D

io farei così un'iuncia pagina faccio il quadrato che mi serve delle
giuste dimensioni ecc ecc e lo centro nel layout del foglio

salvo come pdf

copio il file pdf così ne ho due

unisco i file in modo di avere un documento pdf formato da due pagine

stampo fronte retro il pdf

Fabius

unread,
Aug 10, 2021, 9:42:23 AM8/10/21
to
Ok, aspetta, i margini li togli alla pagina? Immagina che i rettangoli 3X8
in un A4 (quindi 29x21cm circa) ce n’è starebbero circa 3 file da 8 se li
disegno col lato più corto in basso. Quindi 24 in tutto. A me serve che
ognuno sia allineato poi mi servirebbe salvarlo senza che le posizioni
siano più modificabili ed io al loro interno stampo il contenuto.


--
Fabius

Fabius

unread,
Aug 10, 2021, 9:43:34 AM8/10/21
to
Ma praticamente come procedi? Con quale software? Tieni presente che nella
pagina ci stanno 24 rettangoli che poi devo poter ritagliare.

--
Fabius

Fabius

unread,
Aug 10, 2021, 9:46:33 AM8/10/21
to
Alla peggio è la soluzione più manuale e a prova di errore ma la lascerei
come ultima spiaggia...
Doppi ritagli, poi incollare, poi posizionare nella pouche di
plastificazione...un pò dupall

--
Fabius

Fabius

unread,
Aug 10, 2021, 9:51:03 AM8/10/21
to
Potrei provare ma a qualcuno è venuta l’idea di mettere la griglia e poi
ancorare gli oggetti alla griglia? Riuscendo a lavorare su due linee di
simmetria si potrebbe posizionare i rettangoli ad uno ad uno, con i
programmi di grafica è una funzione usata ma poi in pratica chi ci
riesce??? :-/

--
Fabius

Fabius

unread,
Aug 10, 2021, 9:57:29 AM8/10/21
to
Sono 24 i rettangoli sul foglio e possibilmente allineati di modo da poter
fare meno tagli possibile con la taglierina.

--
Fabius

Apteryx

unread,
Aug 10, 2021, 11:09:22 AM8/10/21
to
Il 10/08/2021 15:57, Fabius ha scritto:
> Sono 24 i rettangoli sul foglio e possibilmente allineati di modo da poter
> fare meno tagli possibile con la taglierina.

i 24 rettangoli li fai con una tabella avete tante righe e tante colonne
le cui dimensioni in cm le imposti direttamenet nel programma di scrittura

a far le cose più super precise ti serve autocad

in alternativa se mi dici il foglio (A4 presumo) la dimensione dei
rettangli / quadrati e quanto spessa vuoi la linea te lo faccio io il
pdf, ci metto qualche secondo

non mi sempra nulla di trascendentale, io facevo così all'epoca con le
copertire per i cd

Fabius

unread,
Aug 10, 2021, 11:16:41 AM8/10/21
to
Ok, quel che mi dici l’ho capito, quello che mi interessa è che quando
stampo la tabella sulle due pagine del foglio le righe coincidano, ergo,
quando faccio il ritaglio, il rettangolo coincida sui due lati.

--
Fabius

Clipper

unread,
Aug 10, 2021, 5:16:48 PM8/10/21
to
Ahh, beeh, il software lo decidi tu, non conosco il mondo apple; non ho
ancora ben capito se si tratterà di immagini (programma di editing
photo) o di scritte (pdf, o foglio di calcolo, o programma di scrittura).
Io parto dal presupposto che quando hai 1 o 2 o 3 (o altro) cose da
impostare come fronte/retro le editerai senza margini destra/sinistra e
sopra/sotto; per cui centrandoli nella pagina, dovresti averli negli
stessi spazi fronte/retro. Basta provare con una simulazione bianco e
nero su un A4.

emilio

unread,
Aug 10, 2021, 5:43:50 PM8/10/21
to
Fabius ha scritto:
visti i costi che hanno oggi le stampe laser
andare in una copisteria e usare una ottima stampante "fronte-retro".
la Lexmark che avevo io era perfetta


Fabius

unread,
Aug 10, 2021, 6:03:41 PM8/10/21
to
Allora, spiego per correttezza esattamente cosa devo fare. Su un lato del
rettangolo andrà la descrizione di un prodotto alimentare e forse una
miniatura (acqua nello specifico) sull’altro il suo codice a barre.
Una volta ritagliato andrà plastificato e forato con la fustellatrice
vicino al margine di uno dei lati corti, messi uno sull’altro e poi
bloccati come fosse una mazzetta colori. Quando il cliente arriverà alla
cassa, non metterà una pesante confezione sul rullo, bensì la cassiera
prenderà la sua bella mazzetta, cercherà la scritta Acqua Meravigliosa e
saprà che sull’altro lato c’è il suo bel barcode, già rivolto verso lo
scanner.
E così salviamo le articolazioni di cliente e cassiera.
Per quanto riguarda il centrare i rettangoli, pensa che sono 24. Però
pensavo, come ha già suggerito qualcuno, che se disegno una tabella con 24
celle e con i bordi piuttosto larghi ho un solo oggetto da centrare sulla
pagina. Può essere la soluzione

--
Fabius

LAB

unread,
Aug 10, 2021, 7:00:32 PM8/10/21
to
È la soluzione più semplice e precisa.


--
Vieni a trovarci su Youtube: https://www.youtube.com/mariachescioglieinodi

Clipper

unread,
Aug 11, 2021, 2:38:46 AM8/11/21
to
Il 11/08/2021 00:03, Fabius ha scritto:
cut
> E così salviamo le articolazioni di cliente e cassiera.
> Per quanto riguarda il centrare i rettangoli, pensa che sono 24. Però
> pensavo, come ha già suggerito qualcuno, che se disegno una tabella con 24
> celle e con i bordi piuttosto larghi ho un solo oggetto da centrare sulla
> pagina. Può essere la soluzione
>

In tutti i casi devi preparare due griglie 6 x 4; poi, puoi fare un paio
di prove anche prima di scrivere all'interno delle griglie (io
personalmente userei un foglio di calcolo per le griglie).
Facci sapere.

Apteryx

unread,
Aug 11, 2021, 3:28:10 AM8/11/21
to
Il 10/08/2021 17:16, Fabius ha scritto:
> Ok, quel che mi dici l’ho capito, quello che mi interessa è che quando
> stampo la tabella sulle due pagine del foglio le righe coincidano, ergo,
> quando faccio il ritaglio, il rettangolo coincida sui due lati.

se disegni una cosa simmetrica su un foglio di carta e la stampi due
volkte fronte retro quello che ottieni sul fronte lo ottieni sul retro

quello che potrebbe capitare, qualora non avessi una stampate col fronte
retro automatico che i due lati possano saltare di qualche mm, ma son
cose neppure da pensare, tanto devi ritaglaire i i mm te li mangi anche lì

Aglians

unread,
Aug 11, 2021, 3:33:26 AM8/11/21
to
Il 10/08/2021 09:33, Fabius ha scritto:
>
Potresti cercare delle etichette adesive del formato di cui necessiti.
A que punto stampi tutto in fornte e poi incolli a mano i due lati che
ti interessano

Fabius

unread,
Aug 11, 2021, 4:27:02 AM8/11/21
to
LAB <n...@mail.com> wrote:
> È la soluzione più semplice e precisa.

>

A quale soluzione ti riferisci di preciso?

--
Fabius

Fabius

unread,
Aug 11, 2021, 4:32:06 AM8/11/21
to
Infatti l’intenzione è di salvarlo vuoto come template, e di aggiungere le
informazioni su questo.

--
Fabius

Fabius

unread,
Aug 11, 2021, 4:32:06 AM8/11/21
to
Apteryx <apt...@k12.au> wrote:
> Il 10/08/2021 17:16, Fabius ha scritto:
>> Ok, quel che mi dici l’ho capito, quello che mi interessa è che quando
>> stampo la tabella sulle due pagine del foglio le righe coincidano, ergo,
>> quando faccio il ritaglio, il rettangolo coincida sui due lati.
>
> se disegni una cosa simmetrica su un foglio di carta e la stampi due
> volkte fronte retro quello che ottieni sul fronte lo ottieni sul retro
>
Ovviamente si. Il problema è capire se su Pages o su calc (o quale altro
software da installare) esiste una funzione da applicare, o se invece è
qualcosa di più laborioso che fa sprecare un sacco di carta con le prove!

> quello che potrebbe capitare, qualora non avessi una stampate col fronte
> retro automatico che i due lati possano saltare di qualche mm, ma son
> cose neppure da pensare, tanto devi ritaglaire i i mm te li mangi anche lì
>
No ho una Brother fronte retro


--
Fabius

E. Delacroix

unread,
Aug 11, 2021, 6:46:44 AM8/11/21
to
Il 10/08/2021 09:33, Fabius ha scritto:
>
Io quando devo mettere a registro il fronte/retro in primis regolo
stretto le guide laterali della stampante, poi tolgo la spunta a
"fascicola", spunto "senza margini", tolgo la spunta a "centra" e metto
la posizione nella pagina su un ben preciso x-y, infine controllo
l'anteprima di stampa ...

E' un po' un casino, anche perchè la stampante ha le sue impostazioni ma
succede che l'applicazione volendo strafare ha le sue e non è certo chi
ha il sopravvento. Altrimenti ci sono programmi tipo Indesign che ti
fanno un .pdf senza se e senza ma ...

--
_ _
0 0
@

E. Delacroix

--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

drbrown

unread,
Aug 11, 2021, 8:09:44 AM8/11/21
to
Fabius scriveva il 10/08/2021 :
fai i rettangoli senza alcun bordo.
Poi tagli tutto con la teglierina.
Non credo che la centratura millimetrica dei due lati sia importante,
visto la descrizione di ciò che devi fare

--
drbrown

Franco Af

unread,
Aug 11, 2021, 8:46:50 AM8/11/21
to
Il 10/08/2021 09:33, Fabius ha scritto:
>
Secondo me senza una stampante con fronte\retro farai molta fatica.
Come ti hanno consigliato, meglio far stampare da qualcuno che abbia una
stampante decente :)

Palmiro

unread,
Aug 11, 2021, 10:04:17 AM8/11/21
to

"Franco Af" <nonvalidanonv...@falsa.fal> ha scritto nel
messaggio news:sf0grn$152s$1...@gioia.aioe.org...
Scusa, ma dato che l'OP ha già scritto di avere una stampante Brother
fronte/retro, potresti chiarire megli cosa intendi per " stampante
decente " ?

Miro

LAB

unread,
Aug 11, 2021, 10:09:03 AM8/11/21
to
Mi riferisco al messaggio di Luca che precedeva il mio, il quarto
prima di questo: stampare su due fogli, ritagliarli e
incollarli.

Fabius

unread,
Aug 11, 2021, 1:59:40 PM8/11/21
to
Allora vi aggiorno. La centratura millimetrica non serve, e ripeto che la
stampante è una fronte e retro. Avere i bordi mi serve anche per evitare di
tagliare ad occhio.
Ho cominciato con Numbers, ma ho trovato decisamente poco semplice
selezionare nella pagina solo la parte di tabella che mi serve, e quindi
sono passato a Pages.
Con questo sono riuscito a creare due pagine (clonate) con 12 sole celle
(ho poi scoperto che 8x3cm sono troppo piccolo), con i bordi belli larghi.
Centrare la tabella nelle pagine è stata un pò una sfida: con
l’impostazione automatica i risultati sono stati un pò scarsi, quindi ho
trovato l’impostazione con l’offset X e Y, e le cose sono molto migliorate.
Diciamo che i risultati delle prove (ad ora 10 fogli fronte/retro) sono
stati altalenanti, quindi mi sono fatto l’idea che il sistema di
trascinamento della stampante non sia preciso e soprattutto costante.
Quindi ho salomonicamente deciso di cancellare i bordi da una delle pagine,
tanto c’è margine di 5mm su tutti i lati.
Ora il nuovo problema che non avevo considerato: quando genero il barcode
con uno qualunque dei servizi gratuiti online, nel momento che lo riduco di
dimensioni con Anteprima (circa 4cm) la stampa viene molto sgranata, quasi
a punti. Sono andato a verificare le impostazioni sul sito del generatore
ed ho impostato al massimo la risoluzione (600dpi), quindi ho nuovamente
ridotto le dimensioni con Anteprima e...di nuovo tutto sgranato!!!!
Dove sbaglio? Chi sa aiutarmi?

--
Fabius

Fabius

unread,
Aug 11, 2021, 2:01:42 PM8/11/21
to
LAB <n...@mail.com> wrote:
> Mi riferisco al messaggio di Luca che precedeva il mio, il quarto
> prima di questo: stampare su due fogli, ritagliarli e
> incollarli.
>


Ho capito, ma vorrei lasciarlo come ultima opzione, quando mi sarò dovuto
arrendere all’evidenza che il software ha avuto la meglio sulle mie
capacità.

--
Fabius

Fabius

unread,
Aug 12, 2021, 6:06:36 AM8/12/21
to
Ho trovato la soluzione più semplice e...ce l’avevo di fronte agli occhi
sulla scrivania!
Di fronte al problema della risoluzione del barcode (che non ho ancora
capito come andrebbe risolto) ho visto all’improvviso la piccola stampante
per etichette adesive col suo bel software, anche lei brother.
Controllo e, sorpresa, ha il suo bel sistema per generare qualunque codice
a barre. Stampa con carta termica e risoluzione perfetta!
Unico problema è che non posso plastificarla a caldo con il resto (perché
si scurisce troppo l’etichetta) ma essendo adesiva l’attacco dietro e
quando si deteriora la sostituisco.
Tutto questo mi risolve il discorso della stampa fronte/retro non più
necessaria.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno dato una mano per venirne fuori.
Bel calduccio a tutti ;-)

--
Fabius
0 new messages