Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Perdita cassetta pucci con pallina

602 views
Skip to first unread message

valerio vanni

unread,
Jun 19, 2022, 2:04:01 PM6/19/22
to
Un anno fa ho cambiato la guarnizione di fondo e il galleggiante a una cassetta Pucci (di quelle vecchie con la pallina).

https://groups.google.com/g/it.hobby.fai-da-te/c/-HUUuSEraDI/m/aFzs7IPsAQAJ

E oggi è toccato alla sorella, quella del bagno accanto. Il galleggiante stavolta era a posto. Perdeva in maniera copiosa, dal fondo.

Come prima cosa ho pulito la cassetta dal calcare, che ce n'era tanto. La cosa ha migliorato ma non risolto: dal rigagnolo siamo passati a una goccia ogni due secondi.

Mi sono messo quindi a cambiare la guarnizione, con la consueta difficoltà di infilare il braccio laggiù in fondo. Anzi, stavolta la difficoltà è stata maggiore: l'altra cassetta aveva le due canne libere, questa invece a una certa altezza ha una cornice rettangolare di plastica che scorre lungo le canne. Tale cornice è un ulteriore ostacolo per il passaggio dell'avambraccio.

Anzi, diciamo "scorrerebbe" se le canne fossero lisce, ma anche dopo la pulizia avevano una bella crosta di calcare. Mi sono quindi messo lì con l'anticalcare e le ho pulite.
Alla fine sono riuscito a tirarlo via. Mi è rimasto il dubbio: qual è la sua funzione? Ha un'altezza ottimale? (Io l'ho rimesso in base alla foto fatta prima).

Tornando all'argomento principale: ho cambiato la guarnizione, e come nell'altra ho sentito la sede ruvida. Ci ho anche dato tanto con le dita, e ho versato l'acqua con l'innaffiatoio prima di montare la nuova.

Ma, come nell'altra cassetta, la perdita non si è fermata del tutto.
E' poca, 6-7 gocce al minuto [1]. Non certo un consumo d'acqua rilevante, ma impedisce di togliere il calcare al gabinetto senza chiudere l'acqua a tutta la casa.

Sarà la sede? Ci si può fare qualcosa, tipo lisciarla?

[1] L'altra di più, purtroppo non si vedono le gocce ma un piccolo rivolo.

El_Ciula

unread,
Jun 19, 2022, 3:50:54 PM6/19/22
to
valerio vanni <valeri...@gmail.com> ha scritto:
Allora di Pucci a palla sono un esperto, ci sono 2 tipi
fondamentalmente della versione tutta di rame, quella vecchia col
castello (dove metti la guarnizione di fondo) fisso e di ottone,
oppure quella col castello che ha la parte superiore in plastica
estraibile.

Se hai quella in plastica estraibile è facile cambiare la
guarnizione perché viene su tutto tirando le aste, e se si rovina
il castello lo puoi sostituire.
Se hai quella col castello fisso di ottone arriva il giorno che
sei fottuto, perché non fa più tenuta la guarnizione e devi
cambiare cassetta.
--

Valerio Vanni

unread,
Jun 20, 2022, 4:29:35 PM6/20/22
to
On Sun, 19 Jun 2022 21:50:49 +0200 (GMT+02:00), El_Ciula
<notexi...@notexist.it> wrote:
>> Ma, come nell'altra cassetta, la perdita non si è fermata del tutto.
>> E' poca, 6-7 gocce al minuto [1]. Non certo un consumo d'acqua rilevante, ma impedisce di togliere il calcare al gabinetto senza chiudere l'acqua a tutta la casa.
>>
>> Sarà la sede? Ci si può fare qualcosa, tipo lisciarla?
>>
>> [1] L'altra di più, purtroppo non si vedono le gocce ma un piccolo rivolo.
>>
>
>Allora di Pucci a palla sono un esperto, ci sono 2 tipi
> fondamentalmente della versione tutta di rame, quella vecchia col
> castello (dove metti la guarnizione di fondo) fisso e di ottone,
> oppure quella col castello che ha la parte superiore in plastica
> estraibile.

E' quella fissa, l'unica possibilità è stata infilare giù la mano.

Visto che conosci quelle cassette, hai capito a cosa serve la cornice
rettangolare? Oltre, ovviamente, a impedire di andar giù col braccio.
L'unica cosa che viene da pensare è per fare stare più ferme le canne,
ma anche senza non sembra che debbano andare da qualche parte.

Nella cassetta dell'anno scorso non c'era.

>Se hai quella in plastica estraibile è facile cambiare la
> guarnizione perché viene su tutto tirando le aste, e se si rovina
> il castello lo puoi sostituire.
>Se hai quella col castello fisso di ottone arriva il giorno che
> sei fottuto, perché non fa più tenuta la guarnizione e devi
> cambiare cassetta.

Come dicevo, la sede l'ho sentita ruvida con le dita. Non ho capito
però se era calcare, gomma attaccata o altro.
Quando c'è giù il braccio non puoi vedere niente.

Ho anche delle foto fatte a vasca vuota, ma sono dall'alto e la
definizione non basta. Forse potevo provare a calare la telecamera
endoscopica.

La pallina non ho neanche pensato di cambiarla, sembrava perfetta.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Paperino

unread,
Jun 20, 2022, 4:46:58 PM6/20/22
to
Valerio Vanni ha scritto:
> El_Ciula wrote:
>>> Ma, come nell'altra cassetta, la perdita non si è fermata del tutto.
>>> E' poca, 6-7 gocce al minuto [1]. Non certo un consumo d'acqua rilevante,
> ma impedisce di togliere il calcare al gabinetto senza chiudere l'acqua a tutta la casa.
>>> Sarà la sede? Ci si può fare qualcosa, tipo lisciarla?
>>> [1] L'altra di più, purtroppo non si vedono le gocce ma un piccolo rivolo.
>> Allora di Pucci a palla sono un esperto, ci sono 2 tipi
>> fondamentalmente della versione tutta di rame, quella vecchia col
>> castello (dove metti la guarnizione di fondo) fisso e di ottone,
>> oppure quella col castello che ha la parte superiore in plastica
>> estraibile.
> E' quella fissa, l'unica possibilità è stata infilare giù la mano.
> Visto che conosci quelle cassette, hai capito a cosa serve la cornice
> rettangolare?

A impedire alla pallina di andarsene a spasso invece di tornare sulla
guarnizione.

> Oltre, ovviamente, a impedire di andar giù col braccio.

Quella è la funzione principale >:-[

> L'unica cosa che viene da pensare è per fare stare più ferme le canne,
> ma anche senza non sembra che debbano andare da qualche parte.
> Nella cassetta dell'anno scorso non c'era.
>> Se hai quella in plastica estraibile è facile cambiare la
>> guarnizione perché viene su tutto tirando le aste, e se si rovina
>> il castello lo puoi sostituire.
>> Se hai quella col castello fisso di ottone arriva il giorno che
>> sei fottuto, perché non fa più tenuta la guarnizione e devi
>> cambiare cassetta.
> Come dicevo, la sede l'ho sentita ruvida con le dita. Non ho capito
> però se era calcare, gomma attaccata o altro.
> Quando c'è giù il braccio non puoi vedere niente.

Se metti il telefonino in modalità messa a fuoco manuale qualcosa esce.
Ma poi i residui di acqua fanno riflessi e non si vede un cappero lo
stesso. Io ci infilo un pezzo di straccio per assorbire i residui di
acqua e qualcosa esce. Qualcosa, non molto.
Comunque al 99% è calcare. Buttaci un mezzo bicchiere di acido muriatico
e vedi come frigge... Poi sciacqua più volte con estrema cura.

In alternativa, metti a spaglio una cucchiaiata di acido citrico in
cristalli. Ci mette un po' di più, ma non puzza e non è pericoloso
neanche se ci metti le mani in mezzo.

> Ho anche delle foto fatte a vasca vuota, ma sono dall'alto e la
> definizione non basta. Forse potevo provare a calare la telecamera
> endoscopica.

Se ce l'hai sì, ovviamente :-)

> La pallina non ho neanche pensato di cambiarla, sembrava perfetta.

Mai vista rovinata, alla peggio sporca di calcare. Acido anche su
quella, nel caso.

Bye, G.

El_Ciula

unread,
Jun 20, 2022, 5:31:44 PM6/20/22
to
Valerio Vanni <valeri...@inwind.it> ha scritto:
Il coso sulle canne serve come dici a irrobustire, io ne avevo una
che non lo aveva o meglio non so se avesse avuto inizialmente e
ha funzionato x 30 anni senza.


--

El_Ciula

unread,
Jun 21, 2022, 2:37:19 AM6/21/22
to
Allen <al...@spamfence.net> ha scritto:
> Valerio Vanni <valeri...@inwind.it> wrote in
> news:epl1bhpn0pmnl4tf5...@4ax.com:
>
>> E' quella fissa, l'unica possibilità è stata infilare giù la mano.
>
> https://is.gd/iYBL4M
>
>

Prendi 10 cassette con guarnizione andata e dicci con quante
risolvi con quell'attrezzo.
--

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 21, 2022, 4:58:04 AM6/21/22
to
> La pallina non ho neanche pensato di cambiarla, sembrava perfetta.

A volte la vita non è come sembra :-)

Con due Pucci in casa dal 1995 ormai ho accumulato sufficienti
statistiche.

Cambiando solo la guarnizione e pulendo la pallina passavo da perdita
10 a perdita 0,5

Cambiando guarnizione e pallina il risultato è sempre stato perdita
zero.

--
Fabbrogiovanni

Valerio Vanni

unread,
Jun 21, 2022, 7:09:55 AM6/21/22
to
L'anno scorso, prima di sistemare l'altra cassetta, ho visto
quell'attrezzo in rete.

Ma mi ha convinto poco, sei laggiù in fondo con questo attrezzo senza
poter vedere niente e la sensibilità delle dita secondo me è
impagabile.

Ho caricato le foto.

Prima della pulizia:
https://drive.google.com/file/d/1nycn3v08UJm6Rbb5gG995ETxpS2Nj1hW/view?usp=sharing

Dopo la pulizia:
https://drive.google.com/file/d/1xHtReZ5xMCRt2W_M6-KlNXj3ZQd4G-Ve/view?usp=sharing

Il fondo senza guarnizione:
https://drive.google.com/file/d/1skyORF1E9mrirnitGEadhlV8pCU0AFC4/view?usp=sharing

Potevo alzare parecchio la risoluzione del telefono, ma ci ho pensato
solo dopo.

Valerio Vanni

unread,
Jun 21, 2022, 7:12:47 AM6/21/22
to
On Mon, 20 Jun 2022 22:46:53 +0200, Paperino <non...@lo.dico.invalid>
wrote:

>> Visto che conosci quelle cassette, hai capito a cosa serve la cornice
>> rettangolare?
>
>A impedire alla pallina di andarsene a spasso invece di tornare sulla
>guarnizione.

Non puň essere questa la sua funzione.
La pallina puň andare su e giů, e sono le canne che le impediscono di
andare a destra e sinistra. Questa cornice non aggiunge niente, ci
passa dentro la pallina avvolta nella mano.

Valerio Vanni

unread,
Jun 21, 2022, 7:14:24 AM6/21/22
to
Davvero? Potrei provare. Però è curiosa la cosa, a vederla è perfetta.
Le tue mostravano dei problemi, visivamente?

El_Ciula

unread,
Jun 21, 2022, 12:03:52 PM6/21/22
to
Allen <al...@spamfence.net> ha scritto:
> El_Ciula <notexi...@notexist.it> wrote in news:t8rous$l4u$1
> @gioia.aioe.org:
>
>> Prendi
>
> Scrivi sempre ad cazzum. Secondo te uno è a conoscenza di quell'atrezzo e non
> l'ha provato?
>
> Ma va a cagare pirla.
>

Coglione e lo evidenzia anche la tua firma...
Prima di diventare cintura nera di Pucci (che poi è mia moglie a
mettere il braccio) venne un idraulico e mi disse facendomi
vedere di averla nel furgone che era stato un acquisto inutile
che non serve in 9 casi su 10, restano residui e vanno
levati.

Si spalmò di sapone il braccio come quando lo infilano a te nel
culo e procedette a mano.

Quindi povero ebete di un minorato psichico evita.

Grazie e saluti cordiali.
--

El_Ciula

unread,
Jun 21, 2022, 4:52:41 PM6/21/22
to
Allen <al...@spamfence.net> ha scritto:
> El_Ciula <notexi...@notexist.it> wrote in news:t8sq56$1ov5$1
> @gioia.aioe.org:
>
>> Coglione e lo evidenzia anche la tua firma...
>
> Ah è quelal che ti brucia, perfetto stà l'ì a divinis.
>
>> Prima di
>
> Prima di, fai a fare in culo, poi, tutti gli interventi che ho fatto son
> andati tutti a buon fine. Ma guarda il caso.
>
> Se poi trovi degli incompetenti che non sanno fare il proprio lavoro son
> cazzi tuoi, tanto li trovi tutti tu. Ma guarda il caso, Ebete.
>
>> Si spalmò di sapone il braccio
>
> Rincoglionito, Secondo te uno alto un metro e 98 che pesa 100 e rotti chili
> ha un braccio da infilarci?
>
>> come quando lo infilano a te nel
>> culo e procedette a mano.
>
> Si nota che hai una notevole esprerienza di bracci in culo ecco spiegato
> perchè sei così testa di cazzo.
>
>> Quindi
>
> Quindi una beata sega, deficente con il botto di fine anno.
>
> Scrivi sempre cagate a vanvera e pretendi di aver ragione, ma sei solo da
> compatire,
>
>
>

Compatisci e succhiamelo!
--

El_Ciula

unread,
Jun 21, 2022, 4:53:40 PM6/21/22
to
Fabbrogiovanni <Fabbro....@email.it> ha scritto:
Mai cambiato palle e perdite zero ma cassette installate dal 1965
--

valerio vanni

unread,
Jun 26, 2022, 4:43:33 PM6/26/22
to
Il giorno martedì 21 giugno 2022 alle 22:53:40 UTC+2 El_Ciula ha scritto:

> > Cambiando solo la guarnizione e pulendo la pallina passavo da perdita
> > 10 a perdita 0,5
> >
> > Cambiando guarnizione e pallina il risultato è sempre stato perdita
> > zero.
> >
> Mai cambiato palle e perdite zero ma cassette installate dal 1965

Mi state mettendo il dubbio, ma non ho ancora preso la grande decisione di provare il cambio della pallina :-)

A distanza di una settimana la perdita è quasi sparita. Gocce non se ne vedono e quindi non se ne contano.

Dico quasi, perchè dopo un'ora il gabinetto era completamente asciutto e stavo cantando vittoria, dopo un'altra ora ci ho trovato nuovamente un piccolo rivolo. Sicuramente arrivato dal fondo, il galleggiante non ha problemi.
Più tardi è sparito anche quel rivolo.

Lunatica la cassetta...

El_Ciula

unread,
Jun 27, 2022, 2:20:54 AM6/27/22
to
valerio vanni <valeri...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno martedě 21 giugno 2022 alle 22:53:40 UTC+2 El_Ciula ha scritto:
>
>> > Cambiando solo la guarnizione e pulendo la pallina passavo da perdita
>> > 10 a perdita 0,5
>> >
>> > Cambiando guarnizione e pallina il risultato č sempre stato perdita
>> > zero.
>> >
>> Mai cambiato palle e perdite zero ma cassette installate dal 1965
>
> Mi state mettendo il dubbio, ma non ho ancora preso la grande decisione di provare il cambio della pallina :-)
>
> A distanza di una settimana la perdita č quasi sparita. Gocce non se ne vedono e quindi non se ne contano.
>
> Dico quasi, perchč dopo un'ora il gabinetto era completamente asciutto e stavo cantando vittoria, dopo un'altra ora ci ho trovato nuovamente un piccolo rivolo. Sicuramente arrivato dal fondo, il galleggiante non ha problemi.
> Piů tardi č sparito anche quel rivolo.
>
> Lunatica la cassetta...
>
>

Magari ha ragione il fabbro, ma io nn ho mai cambiato palline.

Che guarnizione hai messo, in para o bianca?
--

valerio vanni

unread,
Jun 27, 2022, 4:26:18 AM6/27/22
to
Il giorno lunedì 27 giugno 2022 alle 08:20:54 UTC+2 El_Ciula ha scritto:
> > Dico quasi, perchč dopo un'ora il gabinetto era completamente asciutto e stavo cantando vittoria, dopo un'altra ora ci ho trovato nuovamente un piccolo rivolo. Sicuramente arrivato dal fondo, il galleggiante non ha problemi.
> > Piů tardi č sparito anche quel rivolo.
> >
> > Lunatica la cassetta...

> Magari ha ragione il fabbro, ma io nn ho mai cambiato palline.
>
> Che guarnizione hai messo, in para o bianca?

E' grigia, così:
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51FeRznIlnL.__AC_SX300_SY300_QL70_ML2_.jpg

Ieri sera ho voluto provare a rifare un trattamento anticalcare, mezzo litro di acido (prodotto apposito) a cassetta piena per un paio d'ore.
La mia speranza era che, se c'è qualche irregolarità in cui filtra l'acqua, l'acido entra e la spiana.

Adesso il rivolo è continuo. Boh, allora forse è il calcare che stava tappando.

Sono sfortunato con queste cassette: in quella dell'anno scorso, che perdeva sia da sotto che da sopra, ho cambiato la guarnizione e il risultato è stato imperfetto come questa volta; poi ho cambiato il rubinetto del galleggiante e non si è risolto niente. Alla fine mi sono stufato e l'ho lasciata così.
Ora però due che gocciolano mi fanno girare le scatole.

El_Ciula

unread,
Jun 27, 2022, 5:37:13 AM6/27/22
to
valerio vanni <valeri...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno lunedì 27 giugno 2022 alle 08:20:54 UTC+2 El_Ciula ha scritto:
>> > Dico quasi, perch? dopo un'ora il gabinetto era completamente asciutto e stavo cantando vittoria, dopo un'altra ora ci ho trovato nuovamente un piccolo rivolo. Sicuramente arrivato dal fondo, il galleggiante non ha problemi.
>> > Pi? tardi ? sparito anche quel rivolo.
>> >
>> > Lunatica la cassetta...
>
>> Magari ha ragione il fabbro, ma io nn ho mai cambiato palline.
>>
>> Che guarnizione hai messo, in para o bianca?
>
> E' grigia, così:
> https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51FeRznIlnL.__AC_SX300_SY300_QL70_ML2_.jpg
>
> Ieri sera ho voluto provare a rifare un trattamento anticalcare, mezzo litro di acido (prodotto apposito) a cassetta piena per un paio d'ore.
> La mia speranza era che, se c'è qualche irregolarità in cui filtra l'acqua, l'acido entra e la spiana.
>
> Adesso il rivolo è continuo. Boh, allora forse è il calcare che stava tappando.
>
> Sono sfortunato con queste cassette: in quella dell'anno scorso, che perdeva sia da sotto che da sopra, ho cambiato la guarnizione e il risultato è stato imperfetto come questa volta; poi ho cambiato il rubinetto del galleggiante e non si è risolto niente. Alla fine mi sono stufato e l'ho lasciata così.
> Ora però due che gocciolano mi fanno girare le scatole.
>
>

Si, ma è rame, se continui ad acido poi son cazzo amari.

Io mi sono trovato meglio con le guarnizioni in para, durano meno
ma non perdono
--

Valerio Vanni

unread,
Jun 27, 2022, 8:44:12 AM6/27/22
to
On Mon, 27 Jun 2022 11:37:08 +0200 (GMT+02:00), El_Ciula
<notexi...@notexist.it> wrote:

>> Adesso il rivolo è continuo. Boh, allora forse è il calcare che stava tappando.
>>
>> Sono sfortunato con queste cassette: in quella dell'anno scorso, che perdeva sia da sotto che da sopra, ho cambiato la guarnizione e il risultato è stato imperfetto come questa volta; poi ho cambiato il rubinetto del galleggiante e non si è risolto niente. Alla fine mi sono stufato e l'ho lasciata così.
>> Ora però due che gocciolano mi fanno girare le scatole.

>Si, ma è rame, se continui ad acido poi son cazzo amari.

Per l'acido cloridrico, ho guardato questo esperimento in cui sembra
che il rame regga bene.
https://www.youtube.com/watch?v=mgI6aK--YjI

Oppure dici altri acidi che sono nei prodotti per cassette?

Questa prova mi fa pensare che ci sia del calcare tra guarnizione e
sede, l'acido ha scavato un po' e ora fa il rivolo.
Ma come toglierlo?
In maniera meccanica mi sembra difficile. Laggiù ci arrivo con la
mano, ma non vedo cosa sto facendo.

La mia idea sarebbe togliere la guarnizione, appoggiarla sulla sede e
appoggiare la pallina, poi mettere l'acido, così intanto che passa
lentamente pulisce. Perché togliere tutto e buttar l'acido mi viene da
pensare che non conti, l'acido scende subito e non sta sul crostone.

>Io mi sono trovato meglio con le guarnizioni in para, durano meno
> ma non perdono

Qual è il suo vantaggio? Si ammorbidisce e si adatta alle irregolarità
della sede?

Intanto ho comprato una pallina nuova. Ho una domanda per il fabbro:
quando l'hai cambiata hai visto una differenza tra la vecchia e la
nuova?
Del tipo che, almeno a posteriori, "ah, ecco perché perdeva!".

El_Ciula

unread,
Jun 28, 2022, 4:18:07 AM6/28/22
to
Valerio Vanni <valeri...@inwind.it> ha scritto:
La para è più morbida.
Spera che la sede non sia consumata se no è ora di rompere.
--

valerio vanni

unread,
Jul 17, 2022, 8:35:05 AM7/17/22
to
Il giorno martedì 28 giugno 2022 alle 10:18:07 UTC+2 El_Ciula ha scritto:

> > Intanto ho comprato una pallina nuova. Ho una domanda per il fabbro:
> > quando l'hai cambiata hai visto una differenza tra la vecchia e la
> > nuova?
> > Del tipo che, almeno a posteriori, "ah, ecco perché perdeva!".
> >
> La para è più morbida.
> Spera che la sede non sia consumata se no è ora di rompere.

Ho provato a cambiare la pallina ma non è cambiato niente.

La guarnizione in para non l'ho trovata. O, meglio, l'ho trovata in rete ma la spedizione costa come 10 guarnizioni.

Sono sfortunate queste due cassette. Oggi provo a rismontare quella dell'anno scorso, dato che la pisciarola è peggiorata.
Ricordo che l'ho lasciata col galleggiante (nuovo) che non chiudeva perfettamente, ora vince la perdita sul fondo.

Valerio Vanni

unread,
Jul 18, 2022, 7:43:07 PM7/18/22
to
On Sun, 17 Jul 2022 05:35:03 -0700 (PDT), valerio vanni
<valeri...@gmail.com> wrote:

>Sono sfortunate queste due cassette. Oggi provo a rismontare quella dell'anno scorso, dato che la pisciarola è peggiorata.
>Ricordo che l'ho lasciata col galleggiante (nuovo) che non chiudeva perfettamente, ora vince la perdita sul fondo.

Nuova puntata della saga (ormai metto dentro il braccio in scioltezza
;-) ). Come dicevo, questa è la cassetta a cui l'anno scorso ho
cambiato la guarnizione. Era rimasta qualche goccia sporadica, che nel
frattempo era peggiorata.

La guarnizione l'ho tirata su che era esattamente come nuova, avrei
potuto riportarla al negozio dicendo che non l'avevo usata.

Poi ho provato a entrare colla telecamera endoscopica, ma la qualità
delle immagini era abbastanza scarsa.

Ho riprovato col telefono alla massima risoluzione e ho fotografato
questo:

https://drive.google.com/file/d/1i5padxG3RKovKzcaORaanAYFcMgssB9u/view?usp=sharing

Poi ho dato due passate con l'anticalcare: la prima con la guarnizione
appoggiata, in maniera che il liquido passasse rallentato tra
guarnizione e sede, poi una passata senza guarnizione.

E la situazione è diventata questa, sembra che di calcare non ce ne
sia più.

https://drive.google.com/file/d/1F3L2tRJ5X55ZtR60Cb3IqCshgMSm7ILi/view?usp=sharing

Non riesco però a capire bene lo stato della sede, può essere che nel
secondo quadrante manchi il piano e il profilo sia a lama?

Dopo ho rimontato tutto e la situazione è migliorata, ma non è ancora
perfetta.

gio_46

unread,
Jul 19, 2022, 2:50:28 AM7/19/22
to
Visto che c'entri bene con la mano, senti con il dito se la superficie
di appoggio ha delle abrasioni/tacche. Se sì, dagli una lisciatina con
della carta abrasiva grana fine. Difatti, guardando la sede, sembrerebbe
che in alcuni punti sia ruvida. Quando ci passi il dito per controllarla, già
con l'unghia, delicatamente, se ci sono delle incrostazioni ce la dovresti fare
ad asportarle.
Se poi hai una pallina vecchia, potresti utilizzarla per pulire/rettificare la sede.
Prima ci fai dei tagli torno torno, poi ce la appoggi e tenendocela leggermente premuta
la fai ruotare ripetutamente con le dita.
Comunque, guardando la foto, il blocco sembra tutto di plastica e, quindi, con
quanta acqua ci sarà passata, di sicuro la superficie di appoggio non sarà più
perfettamente liscia. Quindi, se non ci intervieni meccanicamente secondo me
il problema non lo risolverai mai.

Valerio Vanni

unread,
Jul 19, 2022, 7:45:01 AM7/19/22
to
On Mon, 18 Jul 2022 23:50:26 -0700 (PDT), gio_46
<borgo...@gmail.com> wrote:

>> E la situazione è diventata questa, sembra che di calcare non ce ne
>> sia più.
>>
>> https://drive.google.com/file/d/1F3L2tRJ5X55ZtR60Cb3IqCshgMSm7ILi/view?usp=sharing
>>
>> Non riesco però a capire bene lo stato della sede, può essere che nel
>> secondo quadrante manchi il piano e il profilo sia a lama?

>Visto che c'entri bene con la mano, senti con il dito se la superficie
>di appoggio ha delle abrasioni/tacche.

Questo non l'ho provato, avevo un guanto usa e getta.

>Se sì, dagli una lisciatina con
>della carta abrasiva grana fine. Difatti, guardando la sede, sembrerebbe
>che in alcuni punti sia ruvida. Quando ci passi il dito per controllarla, già
>con l'unghia, delicatamente, se ci sono delle incrostazioni ce la dovresti fare
>ad asportarle.

Boh... non so se si manovra bene la carta, laggiù.

>Se poi hai una pallina vecchia, potresti utilizzarla per pulire/rettificare la sede.
>Prima ci fai dei tagli torno torno, poi ce la appoggi e tenendocela leggermente premuta
>la fai ruotare ripetutamente con le dita.

Secondo me si consuma la pallina...

>Comunque, guardando la foto, il blocco sembra tutto di plastica e, quindi, con
>quanta acqua ci sarà passata, di sicuro la superficie di appoggio non sarà più
>perfettamente liscia. Quindi, se non ci intervieni meccanicamente secondo me
>il problema non lo risolverai mai.

E' di rame, non di plastica.

gio_46

unread,
Jul 19, 2022, 3:07:18 PM7/19/22
to
Mai visto qualcosa di rame nelle cassette... magari forse di ottone,
un tempo.

Valerio Vanni

unread,
Jul 19, 2022, 5:28:43 PM7/19/22
to
Questa è di rame, ma non è un qualche componente particolare. E' in
rame l'intera cassetta :-)
0 new messages