Il 28/09/2021 10:13, emilio ha scritto:
> le plastiche con il tempo, il caldo e il gelo tendono molto frequentemente
> a diventare fragili e rompersi al tocco...se poi cambia il tutto con tubi
> per fumi in inox e per il resto della vita sei a posto.
> per la rivalsa ,dopo 8 anni,la vedo dura...al max la ditta ti rimborsa il
> costo del tubo, quindi qualche decina di euro
Rispondo a tutti solo ora perchè il server AIOE ieri non funzionava:
Per le caldaia a condensazione serve il tubo in plastica, "credo" per
via delle temperature, in acciaio va bene solo per le caldaie normali.
In effetti sembra che sia colpa del sole, i famigerati UV che degradano
la plastica, avevano coperto la parte esterna con un nastro particolare
ma evidentemente non è servito a molto, la prossima settimana vengono a
mettere a posto e mi hanno detto che negli ultimi anni hanno sostituito
il materiale che ora è più resistente.
Il tubo in plastica non è cementato e non viene a contatto col cemento
del comignolo, quel chiaro che vedete attorno è una guarnizione in silicone.
Per quel che vedo in giro, usano la vecchia canna fumaria come
aspirazione dell'aria e il coassiale interno per l'espulsione dei fumi
quindi lo fanno uscire per evitare che vengano risucchiati dall'aspirazione.
Aggiornerò la situazione dopo il lavoro, grazie a tutti per i vari
interventi :-)