Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tubo scarico fumi caldaia condensazione...

103 views
Skip to first unread message

Drizzt do'Urden

unread,
Sep 27, 2021, 2:54:36 PM9/27/21
to
Ciao a tutti,
8 anni fa mi hanno installato una nuova caldaia a condensazione con
relativo tubo scarico fumi in plastica, ieri col ventaccio che c'è stato
mi sono ritrovato la testa in acciaio del comignolo in giardino, ho
pensato che si fossero allentate le viti così stamane sono salito sul
tetto e con grande sorpresa ho visto il tubo in plastica letteralmente
sbriciolato, sembra cristallizzato, come lo tocco si sbriciola.
Possibile che dopo soli 8 anni si debba sostituire il tubo di scarico?
Ho contattato la ditta che me lo ha installato che è anche quella che fa
la manutenzione annuale, secondo voi posso rivalermi sul loro lavoro
dicendo che hanno montato un tubo non adeguato?

Link alle foto:
https://photos.app.goo.gl/NgL8iHQLvT3Dos2K7





--
Saluti da Drizzt, quello vero!


www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/

Io sono la notte

unread,
Sep 27, 2021, 3:11:46 PM9/27/21
to
Drizzt do'Urden ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Ciao a tutti,
> 8 anni fa mi hanno installato una nuova caldaia a condensazione con relativo
> tubo scarico fumi in plastica, ieri col ventaccio che c'è stato mi sono
> ritrovato la testa in acciaio del comignolo in giardino, ho pensato che si
> fossero allentate le viti così stamane sono salito sul tetto e con grande
> sorpresa ho visto il tubo in plastica letteralmente sbriciolato, sembra
> cristallizzato, come lo tocco si sbriciola.
> Possibile che dopo soli 8 anni si debba sostituire il tubo di scarico?
> Ho contattato la ditta che me lo ha installato che è anche quella che fa la
> manutenzione annuale, secondo voi posso rivalermi sul loro lavoro dicendo che
> hanno montato un tubo non adeguato?
>
> Link alle foto:
> https://photos.app.goo.gl/NgL8iHQLvT3Dos2K7

no
dopo 8 anni, potresti pretendere qualcosa soltanto se non ti ha
installato materiale resistente al fuoco, alla condensa, alla
temperatura di scarico dei fumi della tua caldaia.
per quanto riguarda la cristallizzazione, potrebbe essere un problema
localizzato a quel tratto sempre sottoposto alle sollecitazioni, al
clima, al sole... dovresti verificare anche lungo tutta la canna, ma
non so se ti conviene. se non la tocchi non le succede niente.

--
Io sono la vendetta, io sono la notte,

roberto Imperatori

unread,
Sep 27, 2021, 5:26:42 PM9/27/21
to
Ciao,

a certe plastiche non piace il cemento.

Alegher

giulia

unread,
Sep 28, 2021, 1:51:25 AM9/28/21
to
Drizzt do'Urden wrote:
> Ciao a tutti,
> 8 anni fa mi hanno installato una nuova caldaia a condensazione con relativo tubo scarico fumi in plastica, ieri col ventaccio che
> c'è stato mi sono ritrovato la testa in acciaio del comignolo in giardino, ho pensato che si fossero allentate le viti così stamane
> sono salito sul tetto e con grande sorpresa ho visto il tubo in plastica letteralmente sbriciolato, sembra cristallizzato, come lo
> tocco si sbriciola.
> Possibile che dopo soli 8 anni si debba sostituire il tubo di scarico?
> Ho contattato la ditta che me lo ha installato che è anche quella che fa la manutenzione annuale, secondo voi posso rivalermi sul
> loro lavoro dicendo che hanno montato un tubo non adeguato?
>
> Link alle foto:
> https://photos.app.goo.gl/NgL8iHQLvT3Dos2K7

Bucare un comignolo per mettere un comignolo??
Mi pare un installazione a dir poco "strana" gia' di suo , ma magari mi sfugge qualcosa riguardo l'acidita' dei fumi per cui pur di
non entrare contatto col cemento hanno dovuto fare cio'.

Giulia

Giampaolo Natali

unread,
Sep 28, 2021, 3:48:06 AM9/28/21
to
La caldaia è a condensazione, per cui non ci deve essere miscelazione fra i
fumi in uscita e l'aria in entrata.
Di qui la separazione mediante il buco sul cappello del comignolo
originario.

IMHO, come sempre.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

emilio

unread,
Sep 28, 2021, 4:13:51 AM9/28/21
to
Drizzt do'Urden ha scritto:
> Ciao a tutti,
> 8 anni fa mi hanno installato una nuova caldaia a condensazione con
> relativo tubo scarico fumi in plastica, ieri col ventaccio che c'è stato
> mi sono ritrovato la testa in acciaio del comignolo in giardino, ho
> pensato che si fossero allentate le viti così stamane sono salito sul
> tetto e con grande sorpresa ho visto il tubo in plastica letteralmente
> sbriciolato, sembra cristallizzato, come lo tocco si sbriciola.
> Possibile che dopo soli 8 anni si debba sostituire il tubo di scarico?
> Ho contattato la ditta che me lo ha installato che è anche quella che fa
> la manutenzione annuale, secondo voi posso rivalermi sul loro lavoro
> dicendo che hanno montato un tubo non adeguato?
>
> Link alle foto:
> https://photos.app.goo.gl/NgL8iHQLvT3Dos2K7
>
>
>
>
>
le plastiche con il tempo, il caldo e il gelo tendono molto frequentemente
a diventare fragili e rompersi al tocco...se poi cambia il tutto con tubi
per fumi in inox e per il resto della vita sei a posto.
per la rivalsa ,dopo 8 anni,la vedo dura...al max la ditta ti rimborsa il
costo del tubo, quindi qualche decina di euro

Fedewiico

unread,
Sep 28, 2021, 12:47:25 PM9/28/21
to
On 27.09.2021 20:54:32 +02:00, Drizzt do'Urden wrote:
> Ciao a tutti,
> 8 anni fa mi hanno installato una nuova caldaia a condensazione con
Attenzione che la canna fumaria potrebbe essere di eternit

Drizzt do'Urden

unread,
Sep 29, 2021, 6:44:23 AM9/29/21
to
Il 28/09/2021 10:13, emilio ha scritto:
> le plastiche con il tempo, il caldo e il gelo tendono molto frequentemente
> a diventare fragili e rompersi al tocco...se poi cambia il tutto con tubi
> per fumi in inox e per il resto della vita sei a posto.
> per la rivalsa ,dopo 8 anni,la vedo dura...al max la ditta ti rimborsa il
> costo del tubo, quindi qualche decina di euro



Rispondo a tutti solo ora perchè il server AIOE ieri non funzionava:

Per le caldaia a condensazione serve il tubo in plastica, "credo" per
via delle temperature, in acciaio va bene solo per le caldaie normali.
In effetti sembra che sia colpa del sole, i famigerati UV che degradano
la plastica, avevano coperto la parte esterna con un nastro particolare
ma evidentemente non è servito a molto, la prossima settimana vengono a
mettere a posto e mi hanno detto che negli ultimi anni hanno sostituito
il materiale che ora è più resistente.
Il tubo in plastica non è cementato e non viene a contatto col cemento
del comignolo, quel chiaro che vedete attorno è una guarnizione in silicone.
Per quel che vedo in giro, usano la vecchia canna fumaria come
aspirazione dell'aria e il coassiale interno per l'espulsione dei fumi
quindi lo fanno uscire per evitare che vengano risucchiati dall'aspirazione.

Aggiornerò la situazione dopo il lavoro, grazie a tutti per i vari
interventi :-)

Giampaolo Natali

unread,
Sep 29, 2021, 7:02:24 AM9/29/21
to
Drizzt do'Urden wrote:
.
> Per quel che vedo in giro, usano la vecchia canna fumaria come
> aspirazione dell'aria e il coassiale interno per l'espulsione dei fumi
> quindi lo fanno uscire per evitare che vengano risucchiati
> dall'aspirazione.

Esatto !! :-) :-) :-)

>
> Aggiornerò la situazione dopo il lavoro, grazie a tutti per i vari
> interventi :-)

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 29, 2021, 7:40:49 AM9/29/21
to
> Per le caldaia a condensazione serve il tubo in plastica, "credo" per via
> delle temperature, in acciaio va bene solo per le caldaie normali.
> In effetti sembra che sia colpa del sole, i famigerati UV che degradano la
> plastica, avevano coperto la parte esterna con un nastro particolare ma
> evidentemente non è servito a molto, la prossima settimana vengono a mettere
> a posto e mi hanno detto che negli ultimi anni hanno sostituito il materiale
> che ora è più resistente.

Se puoò esserti utile, il mio caldaiasta di fiducia ha operato così
quando mi ha installato la caldaia a consensazione:
https://i.imgur.com/wLaJMAR.png

Lo scarico del tubo fumi lo ha fatto uscire sul fianco del comignolo.

--
Fabbrogiovanni

Drizzt do'Urden

unread,
Sep 29, 2021, 7:59:03 AM9/29/21
to
Il 29/09/2021 13:40, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Se puoò esserti utile, il mio caldaiasta di fiducia ha operato così
> quando mi ha installato la caldaia a consensazione:
> https://i.imgur.com/wLaJMAR.png
>
> Lo scarico del tubo fumi lo ha fatto uscire sul fianco del comignolo.


Ho visto che in alcuni casi hanno fatto così, forse dipende anche
dall'installatore, da come è abituato o forse da com'è costruito il
camino, boh :-)

Giampaolo Natali

unread,
Sep 29, 2021, 12:09:21 PM9/29/21
to
Drizzt do'Urden wrote:
> Il 29/09/2021 13:40, Fabbrogiovanni ha scritto:
>>
>> Se puoò esserti utile, il mio caldaiasta di fiducia ha operato così
>> quando mi ha installato la caldaia a consensazione:
>> https://i.imgur.com/wLaJMAR.png
>>
>> Lo scarico del tubo fumi lo ha fatto uscire sul fianco del comignolo.
>
>
> Ho visto che in alcuni casi hanno fatto così, forse dipende anche
> dall'installatore, da come è abituato o forse da com'è costruito il
> camino, boh :-)

Però ogni curva del tragitto diminuisce l'efficienza del sistema a
condensazione.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 29, 2021, 12:59:04 PM9/29/21
to
>>> Lo scarico del tubo fumi lo ha fatto uscire sul fianco del comignolo.
>>
>>
>> Ho visto che in alcuni casi hanno fatto così, forse dipende anche
>> dall'installatore, da come è abituato o forse da com'è costruito il
>> camino, boh :-)
>
> Però ogni curva del tragitto diminuisce l'efficienza del sistema a
> condensazione.

Sono curioso: a parità di caldaia e di lunghezza del percorso, tradotto
in soldi quanto ci perdo io con la curva rispetto a uno scarico
verticale?

--
Fabbrogiovanni

Giampaolo Natali

unread,
Sep 29, 2021, 2:12:27 PM9/29/21
to
Se hai ancora tutto il fascicolo contenente le caratteristiche, istruzioni
per il montaggio, rendimenti, ecc. ecc. il dato lo trovi lì. Non espresso in
euro o mc di gas.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Drizzt do'Urden

unread,
Sep 29, 2021, 4:18:02 PM9/29/21
to
Il 29/09/2021 18:58, Fabbrogiovanni ha scritto:
> Sono curioso: a parità di caldaia e di lunghezza del percorso, tradotto
> in soldi quanto ci perdo io con la curva rispetto a uno scarico verticale?


Sul manuale della caldaia c'è scritta la massima lunghezza dello scarico
fumi, ogni curva ha una perdita di carico, ogni giunta pure, si fanno i
calcoli e si vede quale perdita di carico hai sulla tua tubazione, se
rientra nelle specifiche va tutto bene, più o meno :-)

emilio

unread,
Sep 29, 2021, 5:04:57 PM9/29/21
to
Drizzt do'Urden ha scritto:
> Il 28/09/2021 10:13, emilio ha scritto:
>> le plastiche con il tempo, il caldo e il gelo tendono molto
>> frequentemente
>> a diventare fragili e rompersi al tocco...se poi cambia il tutto con tubi
>> per fumi in inox e per il resto della vita sei a posto.
>> per la rivalsa ,dopo 8 anni,la vedo dura...al max la ditta ti rimborsa il
>> costo del tubo, quindi qualche decina di euro
>
>
>
> Rispondo a tutti solo ora perchè il server AIOE ieri non funzionava:
>
> Per le caldaia a condensazione serve il tubo in plastica, "credo" per
> via delle temperature, in acciaio va bene solo per le caldaie normali.

veramente si montano quelli in plastica ,perchè costano molto meno
di quelli di inox, visto che le temp. di uscita dei fumi sono molto piu
basse di quelle normali...ma con il tempo hai i problemi che ti sei
trovato. se a suo tempo tu avessi montato dei tubi in inox, avresti
speso di piu, ma ora erano come nuovi.

(devo cambiare caldaia con una a condensazione ,e la ditta mi ha
detto che mi monta dei tubi in inox...)

Fedewiico

unread,
Sep 30, 2021, 5:44:02 AM9/30/21
to
On 30.09.2021 10:57:12 +02:00, wrote:
> che poi, se hai una casa e non un condominio di 10 piani,
> su ~8 metri di tubo e un lavoro
> di 3-4mila euro.... parliamo di ...50 di materiale?

beh,ma intendi mono-parete?
perchè se parliamodi un tubo inox a doppia parete (coibentato insomma) si
spendono anche 100/€ al metro

Apteryx

unread,
Sep 30, 2021, 6:41:43 AM9/30/21
to
Il 30/09/2021 10:57, e7o7@o.o ha scritto:
> inox e lo lasci agli eredi

per motivi che ignoro l'immaginario collettivo degli impiantisti ha
deciso che la condensa delle caldaia moderne danneggia l'inox, ed
invcece non è così almeno per il 99% delle cose

Drizzt do'Urden

unread,
Sep 30, 2021, 3:42:13 PM9/30/21
to
Il 30/09/2021 11:43, Fedewiico ha scritto:
> beh,ma intendi mono-parete?
> perchè se parliamodi un tubo inox a doppia parete (coibentato insomma) si
> spendono anche 100/€ al metro


Leggendo in giro dai 200 ai 300 euro/mt
mentre l'inox a parete singola dai 150 ai 200 contro i 30 - 40 E/mt
della plastica.

Tutti i preventivi che feci mi dissero che scegliendo una condensazione
avrei risparmiato molto sulla tubazione in quanto andava in plastica ma
se avessi saputo del problema del degrado avrei scelto l'acciaio anche
se ho 6.5mt di linea.
Oggi con la crisi di approvvigionamento dei materiali e innalzi dei
costi chissà a quanto è schizzato il prezzo al metro.
0 new messages