Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Svitare dadi a farfalla coperchio water

765 views
Skip to first unread message

Sleepers

unread,
Feb 22, 2014, 10:46:27 AM2/22/14
to
Devo cambiare il sedile di un water sospeso: beh, che ci vuole?

Peccato che sono tre ore che non riesco ad avere ragione di questi
maledetti dadi a farfalla:

http://www.sleepers.it/Images/Galletto01.jpg
http://www.sleepers.it/Images/Galletto02.jpg

Lo spazio di manovra è esiguo, ridotto ulteriormente dal dado esagonale
che fissa il vaso alla parete: mi sono scorticato le dita inutilmente,
la pinza a pappagallo non si riesce ad inserire, un cacciavite usato in
diagonale come leva tra le due "corna" (così --> O/O) entra ma poi non
posso muoverlo perché ho il muro o l'esterno della tazza.

Ho provato a costruirmi un utensile apposito con blocchettino-ino-ino di
legno (con due fori per far entrare le due famose "corna") ma si spezza:
se lo faccio più robusto non ci sta :-(

Qualche altra idea? esiste uno strumento apposito che io non ho?

Grazie.

--
Ciao, Alessio - http://www.sleepers.it

Materiale in italiano per Agent: http://agentit.altervista.org/

Giorgio Bibbiani

unread,
Feb 22, 2014, 11:02:37 AM2/22/14
to
Sleepers wrote:
> Devo cambiare il sedile di un water sospeso: beh, che ci vuole?
>
> Peccato che sono tre ore che non riesco ad avere ragione di questi
> maledetti dadi a farfalla:
>
> http://www.sleepers.it/Images/Galletto01.jpg
> http://www.sleepers.it/Images/Galletto02.jpg
>
> Lo spazio di manovra è esiguo, ridotto ulteriormente dal dado
> esagonale che fissa il vaso alla parete: mi sono scorticato le dita
> inutilmente, la pinza a pappagallo non si riesce ad inserire, un
> cacciavite usato in diagonale come leva tra le due "corna" (così -->
> O/O) entra ma poi non posso muoverlo perché ho il muro o l'esterno
> della tazza.
>
> Ho provato a costruirmi un utensile apposito con blocchettino-ino-ino
> di legno (con due fori per far entrare le due famose "corna") ma si
> spezza: se lo faccio più robusto non ci sta :-(
>
> Qualche altra idea? esiste uno strumento apposito che io non ho?

Io proverei a prendere le due alette con una pinza da meccanico
messa "di punta" (se il dado esagonale ingombra veramente
potresti prima svitarlo, curando di non forzare sul water)).

Ciao
--
Giorgio Bibbiani

Toni_Bigato

unread,
Feb 22, 2014, 11:18:56 AM2/22/14
to
> Devo cambiare il sedile di un water sospeso: beh, che ci vuole?
>
> Peccato che sono tre ore che non riesco ad avere ragione di questi
> maledetti dadi a farfalla:
>
> http://www.sleepers.it/Images/Galletto01.jpg
> http://www.sleepers.it/Images/Galletto02.jpg
>
> Lo spazio di manovra è esiguo, ridotto ulteriormente dal dado esagonale
> che fissa il vaso alla parete: mi sono scorticato le dita inutilmente,
> la pinza a pappagallo non si riesce ad inserire, un cacciavite usato in
> diagonale come leva tra le due "corna" (così --> O/O) entra ma poi non
> posso muoverlo perché ho il muro o l'esterno della tazza.
>
> Ho provato a costruirmi un utensile apposito con blocchettino-ino-ino di
> legno (con due fori per far entrare le due famose "corna") ma si spezza:
> se lo faccio più robusto non ci sta :-(
>
> Qualche altra idea? esiste uno strumento apposito che io non ho?
>
> Grazie.

Prendi una chiave esagonale di quelle a tubo lunghe,
la schiacci in modo che diventi ovale.
A quel punto girando da sotto il dado facendo leva
con un cacciavite nell'apposito inserto della chiave
esagonale dovresti farcela.
Pero' mi sembra strano che una pinza a becchi lunghi non riesca
comunque.


Jpquattro

unread,
Feb 22, 2014, 12:01:10 PM2/22/14
to

"Sleepers" <sleeper...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:dighg9h715m1c8kaq...@posted-at.bofh.it...
> Devo cambiare il sedile di un water sospeso: beh, che ci vuole?
>
> Peccato che sono tre ore che non riesco ad avere ragione di questi
> maledetti dadi a farfalla:
>
> http://www.sleepers.it/Images/Galletto01.jpg
> http://www.sleepers.it/Images/Galletto02.jpg
>
> Lo spazio di manovra h esiguo, ridotto ulteriormente dal dado esagonale
> che fissa il vaso alla parete: mi sono scorticato le dita inutilmente,
> la pinza a pappagallo non si riesce ad inserire, un cacciavite usato in
> diagonale come leva tra le due "corna" (cosl --> O/O) entra ma poi non
> posso muoverlo perchi ho il muro o l'esterno della tazza.
>
> Ho provato a costruirmi un utensile apposito con blocchettino-ino-ino di
> legno (con due fori per far entrare le due famose "corna") ma si spezza:
> se lo faccio piy robusto non ci sta :-(
>
> Qualche altra idea? esiste uno strumento apposito che io non ho?

Non hai messo foto "da sopra".
Il motivo?
con il sedile nuovo di solito c'h anche la viteria nuova... e quindi non hai
motivo di salvare la vecchia.
Se hai spazio per segare la vite da sopra, perchi perdere tempo per
svitarla?

Paolo



---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

lupino

unread,
Feb 22, 2014, 12:14:53 PM2/22/14
to

"Sleepers"
> Peccato che sono tre ore che non riesco ad avere ragione di questi
> maledetti dadi a farfalla:
>
> http://www.sleepers.it/Images/Galletto01.jpg
> http://www.sleepers.it/Images/Galletto02.jpg
>
in teoria mi sembra fatto apposta per la pinza universale,
poi se non hai provato un motivo ci sarą


Sleepers

unread,
Feb 22, 2014, 12:26:46 PM2/22/14
to
Toni_Bigato wrote:

>Prendi una chiave esagonale di quelle a tubo lunghe,
>la schiacci in modo che diventi ovale.
>A quel punto girando da sotto il dado facendo leva
>con un cacciavite nell'apposito inserto della chiave
>esagonale dovresti farcela.

Giusto, però prima provo con un pezzo di tubo di recupero :-)

>Pero' mi sembra strano che una pinza a becchi lunghi non riesca
>comunque.

Prende, ma poi non c'è spazio per ruotarla (muro da una parte, water
dall'altra).

Sleepers

unread,
Feb 22, 2014, 12:26:18 PM2/22/14
to
Giorgio Bibbiani wrote:

>Io proverei a prendere le due alette con una pinza da meccanico
>messa "di punta"

Ci vorrebbe una pinza con ganasce larghe almeno 20 mm.

>(se il dado esagonale ingombra veramente
>potresti prima svitarlo, curando di non forzare sul water)).

Ecco, questo vorrei evitarlo.

Sleepers

unread,
Feb 22, 2014, 12:27:34 PM2/22/14
to
Jpquattro wrote:

>Non hai messo foto "da sopra".
>Il motivo?
>con il sedile nuovo di solito c'h anche la viteria nuova... e quindi non hai
>motivo di salvare la vecchia.
>Se hai spazio per segare la vite da sopra, perchi perdere tempo per
>svitarla?

Sě, potrei segare o trapanare, ma me lo tengo come ultima risorsa :-)

Sleepers

unread,
Feb 22, 2014, 12:30:23 PM2/22/14
to
lupino wrote:

>in teoria mi sembra fatto apposta per la pinza universale,

Mi ci vorrebbe questa:
http://www.ht-instruments.com/uploads/nismacro/8a/8a44dbb636abae044ffd889eedf5f0d1/290-200_310x342.jpg

oppure una pinza a ganasce larghe (metto questa immagine solo come idea)
http://www.gianninishop.it/Images/Catalog/Articles/Zoom/26%20002.jpg

>poi se non hai provato un motivo ci sarą

Non ce l'ho.

Giorgio Bibbiani

unread,
Feb 22, 2014, 12:32:29 PM2/22/14
to
Sleepers wrote:
>>Io proverei a prendere le due alette con una pinza da meccanico
>>messa "di punta"
>
> Ci vorrebbe una pinza con ganasce larghe almeno 20 mm.

No, le ganasce non devono stringere le alette, la pinza deve
essere ruotata intorno alle alette e "spingerle".

>>(se il dado esagonale ingombra veramente
>>potresti prima svitarlo, curando di non forzare sul water)).
>
> Ecco, questo vorrei evitarlo.

Beh, solo tu, che sei sul posto, puoi decidere cosa sia meglio ;-).

Ciao

Prova

unread,
Feb 22, 2014, 11:34:27 AM2/22/14
to
>
>>in teoria mi sembra fatto apposta per la pinza universale,
>
> Mi ci vorrebbe questa:
> http://www.ht-instruments.com/uploads/nismacro/8a/8a44dbb636abae044ffd889eedf5f0d1/290-200_310x342.jpg
>
> oppure una pinza a ganasce larghe (metto questa immagine solo come idea)
> http://www.gianninishop.it/Images/Catalog/Articles/Zoom/26%20002.jpg
>
>>poi se non hai provato un motivo ci sarà
>
> Non ce l'ho.
>


Ma una normale lima, scalpello , ferro piatto
da inserire tra i perni , da girare " in remoto" con pinza
evitando di stroncarli non riesci a recuperalo ?



Cordialità


John Doez

unread,
Feb 22, 2014, 1:04:17 PM2/22/14
to
Sleepers wrote:
>Devo cambiare il sedile di un water sospeso: beh, che ci vuole?
>
>Peccato che sono tre ore che non riesco ad avere ragione di questi
>maledetti dadi a farfalla:
>
>http://www.sleepers.it/Images/Galletto01.jpg
>http://www.sleepers.it/Images/Galletto02.jpg
>
>Lo spazio di manovra č esiguo,

Provato con una L, una chiave allen?

Deh!

unread,
Feb 22, 2014, 1:12:25 PM2/22/14
to
Il 22/02/2014 18:26, Sleepers ha scritto:
> Giorgio Bibbiani wrote:
>
>> Io proverei a prendere le due alette con una pinza da meccanico
>> messa "di punta"
>
> Ci vorrebbe una pinza con ganasce larghe almeno 20 mm.
>
>> (se il dado esagonale ingombra veramente
>> potresti prima svitarlo, curando di non forzare sul water)).
>
> Ecco, questo vorrei evitarlo.

La mia soluzione e' stata quella di prendere, come hanno suggerito, una
chiave esagonale, abbastanza lunga da permetterti di lavorare bene ed
abbastanza larga da entrare nei dadi a farfalla e prendere i due perni.
Ho usato una vecchia chiave da candele e con un seghetto a ferro ho
fatto due incisioni longitudinali vicine l'una all'altra, tali da
ottenere la larghezza adatta al passaggio/incastro delle due "ali della
farfalla".
ciao
Angelo


gio_46

unread,
Feb 22, 2014, 2:41:14 PM2/22/14
to
Concordo, questo è il sistema, ormai collaudato, che uso già da decine di anni.
Basta prendere un tubo (lungo circa 20 cm)e farci due fori: uno serve per farci leva con un perno/cacciavite e l'altro come scarico per creare l'alloggiamento delle alette con il seghetto.
Dopo usato, uno lo mette nella scatola degli arnesi ed è pronto per la volta successiva.
Ultimamente, però, sono passato ad un sistema ancora più semplice e razionale:
eliminare i due "galletti" e al loro posto metterci due tondi di acc. inox di D.25 (lunghi mimino 10 cm per poterli agguantare bene) con da una parte una filettatura interna di M6. Il foro dalla parte opposta per farci leva con il cacciavite può sempre esserci fatto, anche risulta superfluo.
Questo, secondo me è il massimo: mai più chiavi, ne tubi, ne cacciaviti, ne contorsionismi assurdi per smontare le cerniere del water:-)


Giovanni

clanpb

unread,
Feb 22, 2014, 3:30:10 PM2/22/14
to
Qualcuno te l'ha già suggerito.
Taglia con un seghetto le viti.

"Giorgio Bibbiani" <giorgio_bi...@virgilio.it.invalid> ha scritto
nel messaggio news:leahmn$jgi$1...@speranza.aioe.org...

Valerio Vanni

unread,
Feb 22, 2014, 10:20:04 PM2/22/14
to
On Sat, 22 Feb 2014 16:46:27 +0100, Sleepers
<sleeper...@people.it> wrote:

>Devo cambiare il sedile di un water sospeso: beh, che ci vuole?

Ci sono delle chiavi apposta.
Prova a cercare in qualche brico.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Sleepers

unread,
Feb 23, 2014, 8:03:50 AM2/23/14
to
Sleepers wrote:

>Qualche altra idea? esiste uno strumento apposito che io non ho?

Per prima cosa grazie a tutti.

Come suggerito ho recuperato dal genitore una chiave a pipa di questo
tipo http://www.gnuttibortolo.com/media/products/standard/50954_a.jpg e,
con fatica, ne sono uscito.

Prossimo acquisto una serie di chiavi a bussola, con cricchetto, più
grandi di quelle che ho già (attacco da 1/4", le bussole si fermano alla
13) ^__^.

g.f.

unread,
Feb 23, 2014, 12:06:06 PM2/23/14
to

"Sleepers" wrote:
>
>>(se il dado esagonale ingombra veramente
>>potresti prima svitarlo, curando di non forzare sul water)).
>
> Ecco, questo vorrei evitarlo.
>

Invece sarebbe proprio da fare...

Quel dado esagonale, che tra precarico ed esercizio č sollecitato a trazione
per centinaia di chili, tiene per non piů di un filetto.
Se anche l'altro č stato montato in modo simile, il rischio di trovarsi a
terra con gli attributi esposti tra puntuti cocci di ceramica e poco
piacevoli liquidi non č poi cosě remoto...

Se gli attributi a rischio fossero i miei, reinstallerei il perno tenendolo
almeno 3 mm piů sporgente.

Se l'operazione risultasse difficile perchč installato con resina, proverei
a recuperare i mm mancanti con una rondella in nylon piů sottile.

Al limite, se fossi cosě fortunato da trovarle con perno M10 o M12,
sostituirei il dado con una "vite a cannocchiale"

Bye
Gigi

Sleepers

unread,
Feb 24, 2014, 10:59:48 AM2/24/14
to
g.f. wrote:

>Quel dado esagonale, che tra precarico ed esercizio č sollecitato a trazione
>per centinaia di chili, tiene per non piů di un filetto.

Sai che non ci avevo mai fatto caso?
Farň un controllo al piů presto, grazie.
0 new messages